Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
rigidità racchetta e scelta corda e tensioniOggi alle 2:47mmazzini1Jannik SinnerOggi alle 0:43nw-tROLAND GARROSOggi alle 0:37francesco_jsbLorenzo MusettiOggi alle 0:07ImmadarioPartita di ping pong Olandese (breve)Ieri alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoIeri alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteIeri alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Ieri alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Ieri alle 21:02drichichiYonex Polytour REVIeri alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Ieri alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Ieri alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Ieri alle 18:31maumeHead Radical 2023Ieri alle 17:11drichichiTornei giovaniliIeri alle 16:44Claudia80




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Piero69
Piero69
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 19
Data d'iscrizione : 02.03.11

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 3.5 I.T.R.
Racchetta: Babolat PD Plus 2012, Head Pro Tour Lite XL

Ibrido stessa corda ma calibri diversi Empty Ibrido stessa corda ma calibri diversi

Gio 26 Lug 2012 - 15:17
Leggevo sul post relativo alle corde Firestorm, che il Maestro Eiffel suggeriva di provare l'ibrido con la stessa corda ma con calibri diversi, più sottile sulle orizzontali e più grosso sulle verticali.

La mia domanda è, per quali tipi/modelli di corde può essere valido questo sistema?... E su quali telai?

Nel mio caso specifico, uso Polyfibre Black Venom Rough 1,25 tirate 24/23 su Pure Drive Plus 2012.

CIAO!

Piero
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Ibrido stessa corda ma calibri diversi Empty Re: Ibrido stessa corda ma calibri diversi

Gio 26 Lug 2012 - 15:37
Per quasi tutti, senza particolari distinzioni di tipo di corda (basta sia recente, diciamo dal 2007/8 in poi, ovvero la III^ generazione)o telaio.

Diciamo che permette di customizzare la resa di una corda quando la differenza tra i due calibri è avvertibile all'utente (troppo grossa/troppo rigida, e troppo sottile/troppo fragile) ovvero quando si vogliono ottimizzarne i pregi limitandone i difetti...
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.