Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
VCore Tour 98 2023?Oggi alle 12:18Eiffel59Abbinamento Perfetto (il giusto connubbio!)Oggi alle 12:11drichichiTecnifibre TFight ISO 300Oggi alle 12:05Eiffel59contrattura (credo) al polpaccio Oggi alle 12:03Zeusscelta racchetta under 15Oggi alle 12:01drichichiconsiglio per corde su prokennex black ace pro 97Oggi alle 11:57nw-t SINTETIC GUTOggi alle 11:26drichichiHead Hawk PowerOggi alle 11:16EGtennis2208ROLAND GARROSOggi alle 10:32ExDedalusLa canzone del giornoOggi alle 9:52ZeusNuova versione ki15 280?Oggi alle 9:48dragoncinoNuova Pure StrikeOggi alle 9:36andry164Corde Head Radical MP Auxetic Oggi alle 9:01Eiffel59Lorenzo MusettiOggi alle 8:33ExDedalusCorda Solinco Hyper-G Round 1.25/16LOggi alle 8:26Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

ERT 300

+10
framan
Rocco44
Lucasss
Leutonio
itaca
Eiffel59
Franco62
fonzi
Aerogel
ottotennis
14 partecipanti
Andare in basso
avatar
ottotennis
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 22
Data d'iscrizione : 11.10.10

ERT 300 - Pagina 3 Empty Domandona su ERT 300

Sab 18 Giu 2011 - 18:14
Promemoria primo messaggio :

Salve a tutti, ho appena aquistato un ERT 300 per la misurare la tensione delle corde e incordando le prime due racchette mi sono accorto che impostando la macchina per es, a 24 kg( con calibratore) alla fine misurando la tensione delle corde, l' ERT mi da una tensione dinamica di 33 equivalente a 22 kp! quale strumento dei tre non è esatto per voi? E' possibile che l'ERT non sia tarato bene dato quello che costa? grazie buona domenica.

thefox86
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 86
Data d'iscrizione : 14.09.22

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Intermedio
Racchetta: RF97 Autograph V.13 (340g)

ERT 300 - Pagina 3 Empty Re: ERT 300

Mar 27 Giu 2023 - 18:22
domanda banale: su pattern 16/19 su quale corda orizzontale mettete i piedini inferiori, la 9 o la 10 dal basso?
Il telaio in genere è una RF97 o ProStaff97, grazie
Lucasss
Lucasss
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 551
Data d'iscrizione : 04.10.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

ERT 300 - Pagina 3 Empty Re: ERT 300

Mar 27 Giu 2023 - 18:53
thefox86 ha scritto:domanda banale: su pattern 16/19 su quale corda orizzontale mettete i piedini inferiori, la 9 o la 10 dal basso?
Il telaio in genere è una RF97 o ProStaff97, grazie
Sulla nona.
In genere comunque la corda orizzontale più lunga deve trovarsi tra le due coppie di piedini
thefox86
thefox86
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 86
Località : Roma
Data d'iscrizione : 14.09.22

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Intermedio
Racchetta: RF97 Autograph V.13 (340g)

ERT 300 - Pagina 3 Empty Re: ERT 300

Mar 27 Giu 2023 - 19:32
Lucasss ha scritto:
thefox86 ha scritto:domanda banale: su pattern 16/19 su quale corda orizzontale mettete i piedini inferiori, la 9 o la 10 dal basso?
Il telaio in genere è una RF97 o ProStaff97, grazie
Sulla nona.
In genere comunque la corda orizzontale più lunga deve trovarsi tra le due coppie di piedini
Ah ok. Si infatti il dubbio era quello perché 9a e 10a sono quelle centrali del PWS su prostaff e sembrano di stessa lunghezza..
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.