Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.












Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Corde per extreme mp 2021Oggi alle 22:34Purepassion91braccio meccanico, confronto tra due racchetteOggi alle 22:27rogermaestro555Head rip controlOggi alle 20:56andrea scimiternaAbbinamento Perfetto (il giusto connubbio!)Oggi alle 20:21drichichiBerrettini ce lo siamo giocato definitivamente?Oggi alle 19:26brian_67nuova extreme tourOggi alle 18:32Maurizio GiampaoloTutore epicondilite/epitrocleite....Oggi alle 17:11UbaldonePalline senza pressione, le usate in partita?Oggi alle 17:08TennistraccioneOcchiali da vista Oggi alle 17:00TennistraccioneArtengo tr 960Oggi alle 16:37TennistraccioneYonex PerceptOggi alle 16:24CezaLorenzo MusettiOggi alle 15:15rogermaestro555Misura tensione e stabilizzazione Oggi alle 14:22Awarenessnuova pure drive: eccolaOggi alle 12:48andry164Corde per Yonex Percept 100Oggi alle 11:41Rom75




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
maffo72
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 668
Età : 51
Data d'iscrizione : 25.09.10

Profilo giocatore
Località: MI/CO
Livello: ITR 4 (autovalutazione), 4.4 FIT
Racchetta: Blx Pro Open 2012

Ibrido Luxilon Alu Power Rough + Tecnifibre Duramix Empty Ibrido Luxilon Alu Power Rough + Tecnifibre Duramix

Mer 22 Giu 2011 - 13:41
Su Pro kennex ki15 300 Ho appena montato questo ibrido:

Luxilon Alu Power Rough 125 sulle verticali
Tecnifibre Duramix HD 130 sulle orizzontali

Tensione 22Kg su entrambe con prestiraggio del multi

cosa ne dite? In generale e su questo tipo di telaio, pregi e difetti?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72507
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Ibrido Luxilon Alu Power Rough + Tecnifibre Duramix Empty Re: Ibrido Luxilon Alu Power Rough + Tecnifibre Duramix

Mer 22 Giu 2011 - 14:23
Perfetto finchè spingi tu, un po' meno quando ti devi appoggiare. In compenso, non la dovresti quasi mai cacciar fuori, ed a rete son belle pesanti. Un'ottima accoppiata...
avatar
maffo72
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 668
Età : 51
Data d'iscrizione : 25.09.10

Profilo giocatore
Località: MI/CO
Livello: ITR 4 (autovalutazione), 4.4 FIT
Racchetta: Blx Pro Open 2012

Ibrido Luxilon Alu Power Rough + Tecnifibre Duramix Empty Re: Ibrido Luxilon Alu Power Rough + Tecnifibre Duramix

Mer 22 Giu 2011 - 15:35
Grazie Eiffel, come confort come siamo messi? E le tensioni sono ok per quel telaio?
avatar
maffo72
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 668
Età : 51
Data d'iscrizione : 25.09.10

Profilo giocatore
Località: MI/CO
Livello: ITR 4 (autovalutazione), 4.4 FIT
Racchetta: Blx Pro Open 2012

Ibrido Luxilon Alu Power Rough + Tecnifibre Duramix Empty Re: Ibrido Luxilon Alu Power Rough + Tecnifibre Duramix

Mer 22 Giu 2011 - 20:53
Nessun altro commento su questo ibrido?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72507
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Ibrido Luxilon Alu Power Rough + Tecnifibre Duramix Empty Re: Ibrido Luxilon Alu Power Rough + Tecnifibre Duramix

Gio 23 Giu 2011 - 6:55
Le tensioni sono OK..su quel telaio poi, non dovresti avere alcun problema di confort (specie visto il setup)
avatar
maffo72
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 668
Età : 51
Data d'iscrizione : 25.09.10

Profilo giocatore
Località: MI/CO
Livello: ITR 4 (autovalutazione), 4.4 FIT
Racchetta: Blx Pro Open 2012

Ibrido Luxilon Alu Power Rough + Tecnifibre Duramix Empty Re: Ibrido Luxilon Alu Power Rough + Tecnifibre Duramix

Sab 25 Giu 2011 - 7:37
prima ora di gioco ieri, questo ibrido è fantastico, ottimo controllo, buona spinta, ok sensibilità e confort. Anche le tensioni sono perfette su questo telaio, resta solo da testare la durata Wink
avatar
maffo72
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 668
Età : 51
Data d'iscrizione : 25.09.10

Profilo giocatore
Località: MI/CO
Livello: ITR 4 (autovalutazione), 4.4 FIT
Racchetta: Blx Pro Open 2012

Ibrido Luxilon Alu Power Rough + Tecnifibre Duramix Empty Re: Ibrido Luxilon Alu Power Rough + Tecnifibre Duramix

Mer 29 Giu 2011 - 20:44
Piccolo aggiornamento, con le corde va benone ma una delle due racchette, con circa 5 ore di gioco mostra già segni di cedimento: Le duramix HD si stanno tagliando in corrispondenza delle due luxilon verticali centrali, non credo di farci più di 10 ore (costo dell'incordatura 19 euro) Wink
abracadabra78
abracadabra78
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 9993
Età : 46
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09

Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:

Ibrido Luxilon Alu Power Rough + Tecnifibre Duramix Empty Re: Ibrido Luxilon Alu Power Rough + Tecnifibre Duramix

Mer 29 Giu 2011 - 21:05
maffo72 ha scritto:Piccolo aggiornamento, con le corde va benone ma una delle due racchette, con circa 5 ore di gioco mostra già segni di cedimento: Le duramix HD si stanno tagliando in corrispondenza delle due luxilon verticali centrali, non credo di farci più di 10 ore (costo dell'incordatura 19 euro) Wink
luigi,corde come le alu rough,signum tornado ecc..... negli ibridi inevitabilmente dopo poche ore segano i multi o budello,mettici le black code al posto delle alu,hai piu' confort e soprattutto durata,nrg2 1.32/bc 1.28,su quel telaio molto meglio corde grossette essendoci molto spazio tra le corde,cosi' ti scappa pure meno la palla Wink
avatar
maffo72
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 668
Età : 51
Data d'iscrizione : 25.09.10

Profilo giocatore
Località: MI/CO
Livello: ITR 4 (autovalutazione), 4.4 FIT
Racchetta: Blx Pro Open 2012

Ibrido Luxilon Alu Power Rough + Tecnifibre Duramix Empty Re: Ibrido Luxilon Alu Power Rough + Tecnifibre Duramix

Gio 30 Giu 2011 - 20:38
abracadabra78 ha scritto:
maffo72 ha scritto:Piccolo aggiornamento, con le corde va benone ma una delle due racchette, con circa 5 ore di gioco mostra già segni di cedimento: Le duramix HD si stanno tagliando in corrispondenza delle due luxilon verticali centrali, non credo di farci più di 10 ore (costo dell'incordatura 19 euro) Wink
luigi,corde come le alu rough,signum tornado ecc..... negli ibridi inevitabilmente dopo poche ore segano i multi o budello,mettici le black code al posto delle alu,hai piu' confort e soprattutto durata,nrg2 1.32/bc 1.28,su quel telaio molto meglio corde grossette essendoci molto spazio tra le corde,cosi' ti scappa pure meno la palla Wink
Grazie Cla, alla prossima faccio come mi consigli tu.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.