Dunlop bio 200 lite


- alanwakeFrequentatore
- Numero di messaggi : 61
Età : 49
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 07.05.11
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: fit 4.4
Racchetta: Prince Ozone tour Mp - dunlop 200 biomimetic lite - volkl pb 10 mid
Dunlop bio 200 lite
Ieri pomeriggio ho provato per la prima volta la nuova dunlop 200 biomimetic lite, le prime sensazioni dei primi colpi erano quelle che mi aspettavo, la racchetta molto stabile nel colpire di dritto da fondocampo, soprattutto nei colpi piatti; sul dritto dopo due ore e mezza di gioco devo dire di non avere avuto problemi, i colpi escono bene dal piatto corde anche se alla fine un pò di precisione l'ho persa tendevo ad allargare i colpi in lungolinea ma credo che sia da imputarsi alla mia condizione fisica e al mio movimento di dritto troppo aperto, il che mi porta con inizio della stanchezza ad arrivare in ritardo sulla palla.
Per quanto riguarda il rovescio ancora non ho trovato il feeling giusto con la racchetta, penso che si deve essere più aggressivi sulla palla per riuscire a spingerla bene. C'è da dire che le corde montate dalla casa su questo telaio (dunlop Silk M fil 1.30) sono a una tensione fin troppo eccessiva penso siano sul range 25 - 29.
La situazione di gioco in cui ho trovato subito sicurezza e feeling con la racchetta è la battuta, credetemi assolutamente eccezionale, facile, la palla andava dove volevo metterla, ho perso degli Ace!!!
A rete la racchetta è abbastanza maneggevole, il piatto corde piccolo agevola qualche colpo di sicuro effetto e spettacolare, buono anche per lo smach, la palla la chiudi abbastanza facilmente.
Queste sono le prime impressioni, comunque dopo 2 ore e mezza nessun dolore al braccio, avevo un pò il timore di questa cosa, meglio cosi!
Comunque sono soddisfatto come prima volta! Oggi vediamo come va!
- roger95Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 04.07.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2
Racchetta: dunlop biomimetic 200lite- wilson pro open
Re: Dunlop bio 200 lite

la BLX 98 è un cannone spinge tantissimo, ed è leggermente rigida rispetto alla 200lite! l' alternativa alla blade è la bio300tour...è molto simile ma spinge meno e piu controllo!

- GhiottoneNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 45
Data d'iscrizione : 24.06.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.5
Racchetta: wilson juice 100
Re: Dunlop bio 200 lite
roger95 ha scritto:(GHIOTTONE): ciao...guarda io uso la 200lite da circa 2 mesi e per me è fantastica...ha un ottimo controllo ma spinge il necessario! io sono passato da una wilson pro open a questa ed è stato un bel salto, ma sono soddisfatissimo!!![]()
la BLX 98 è un cannone spinge tantissimo, ed è leggermente rigida rispetto alla 200lite! l' alternativa alla blade è la bio300tour...è molto simile ma spinge meno e piu controllo!
Grazie del consiglio Roger95, vorrei provare anche la 200 plus. Cosa ne dici? Vorrei fare un paragone 200 lite e 200 plus
- roger95Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 3
Età : 28
Data d'iscrizione : 04.07.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2
Racchetta: dunlop biomimetic 200lite- wilson pro open
Re: Dunlop bio 200 lite
ha lo stesso peso, ma bilanciata più sul manico....la differenza principale è che ha un piatto da cento con 18x20....



- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2370
Età : 55
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player
Re: Dunlop bio 200 lite
poi come mi dice sempre un amico qui del forum ....
."perchè giocare con un 100 sq quando con un 95 ci faccio le stesse cose"
- roger95Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 3
Età : 28
Data d'iscrizione : 04.07.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2
Racchetta: dunlop biomimetic 200lite- wilson pro open
Re: Dunlop bio 200 lite

- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2370
Età : 55
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player
Re: Dunlop bio 200 lite

- otello69Veterano
- Numero di messaggi : 2761
Età : 54
Località : Pavia - Milano
Data d'iscrizione : 12.02.10
Profilo giocatore
Località: Pavia - Milano
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: TGK 260.1 xl
Re: Dunlop bio 200 lite
elan ha scritto:grande la 200lite , + la uso + mi piace![]()
...'stardo!!!

- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2370
Età : 55
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player
Re: Dunlop bio 200 lite
otello69 ha scritto:elan ha scritto:grande la 200lite , + la uso + mi piace![]()
...'stardo!!!![]()
valà che adesso la provi e ti vendi tutto

- WimbledonNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 45
Età : 48
Data d'iscrizione : 13.07.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 2.0 I T R
Racchetta: Wilson Blx Pro Open
Re: Dunlop bio 200 lite
DUNLOP BIOMIMETIC 200 LITE
Sarebbe il 'regalo' che mi faccio per il mio ritorno al Tennis dopo un paio di mesi di stop dovuti ad una brutta epitrocleite ancora in atto!
Fino a fine giugno giocavo con una Babolat Pure Drive Gt, che m'ha spaccato il gomito..... in questi mesi:
- cerotti lenotac
- tubetti di momendol e dicloreum
- ghiaccio
- bustine di ligatender
- pillole di Algix 60
e qualche ora sporadica fatta con una WILSON BLX PRO OPEN incordata e grippata Schockschield (tensione a 23), e un bel tutore Horto Gibaud
ora vacanza dal 4 al 12 settembre, poi dieci giorni continui di tens e ultrasuoni (così ha prescritto il medico), e poi dovrei poter tornare in campo! Finalmente!
Per non rischiare 'ricadute', e per il gusto di cambiare telaio, vorrei regalarmi una DUNLOP BIOMIMETIC 200 LITE che pare avere le carte in regola grazie ad una rigidità bassissima, e ad uno schema 16 19. Unico dubbio... il piatto 95.
Ma ho letto che parecchi di voi che hanno usato PD o PO sono passati senza problemi a queste 200 Lite
sono graditi pareri, suggerimenti, e consigli.... considerato che sono all'inizio (2.0 I T R), conviene passare dalla Pro Open a questa Dunlop? Che Vantaggi avrò? Che svantaggi?
- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2370
Età : 55
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player
Re: Dunlop bio 200 lite
io ne ho 2

- WimbledonNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 45
Età : 48
Data d'iscrizione : 13.07.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 2.0 I T R
Racchetta: Wilson Blx Pro Open
Re: Dunlop bio 200 lite
elan ha scritto:ti assicuro che non è un reale 95 !!!! sarà un 97/98 sovrapposto alla t-flash 300 è + piccolo di 1 dito per lato , vai tranquillo
io ne ho 2
mi stai tentando.... salgono le quotazioni
PS: se non erro anche tu hai avuto la Pro Open, dimmi magari che analogie e che differenza hai trovato fra le due? Dove è meglio la 200 e dove invece è meglio la Wilson?
PS2: la Pro Open la ho con grip Shockshield e corde Shockshield a 23, la Bio (in caso decidessi di prenderla) come mi consigli di farla incordare? a che tensione? Il grip conviene lasciare quello originale o cambiarlo con uno più confortevole? ... per il gomito è davvero l'ideale come si dice?
- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2370
Età : 55
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player
Re: Dunlop bio 200 lite
scordati la potenza gratuita della PD , la PO non la considero nè carne nè pesce....
200 lite , ci devi mettere del tuo , nella spinta, ma la soddisfazione è grande , è una mini prestige , sembra di avere in mano la pallina
è solida e stabile , potente nel servizio piatto ...se ci picchi la palla è pesante, prende abb.za rotazioni ma non come la PD che essendo rigida le prende in automatico...ottima sul rovescio 1 mano poco top
lato dolente se non spingi sei in rete
l'ho provata con 3 multi, originali dunlop silk , x-one 22/21 -asterisk 23/22.5 e un ibrido tornado 1,23+asterisk 1,32 quest'ultimo set up migliore potentza e spin
nota dolente , se non spingi sei in rete .......ma poi ti abitui a dover spingere sempre
l'unione tra il 16x19 + sq95 dona spinta e precisione
che altro .....boh
- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2370
Età : 55
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player
Re: Dunlop bio 200 lite
e dopo 1 anno di epicondilite sono quasi ok ...ma non so se è stato qsto telaio ....sicuramente non fa male al gomito
- otello69Veterano
- Numero di messaggi : 2761
Età : 54
Località : Pavia - Milano
Data d'iscrizione : 12.02.10
Profilo giocatore
Località: Pavia - Milano
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: TGK 260.1 xl
Re: Dunlop bio 200 lite
Wimbledon ha scritto:In testa mi frulla una pazza idea di nome
DUNLOP BIOMIMETIC 200 LITE
Sarebbe il 'regalo' che mi faccio per il mio ritorno al Tennis dopo un paio di mesi di stop dovuti ad una brutta epitrocleite ancora in atto!
Fino a fine giugno giocavo con una Babolat Pure Drive Gt, che m'ha spaccato il gomito..... in questi mesi:
- cerotti lenotac
- tubetti di momendol e dicloreum
- ghiaccio
- bustine di ligatender
- pillole di Algix 60
e qualche ora sporadica fatta con una WILSON BLX PRO OPEN incordata e grippata Schockschield (tensione a 23), e un bel tutore Horto Gibaud
ora vacanza dal 4 al 12 settembre, poi dieci giorni continui di tens e ultrasuoni (così ha prescritto il medico), e poi dovrei poter tornare in campo! Finalmente!
Per non rischiare 'ricadute', e per il gusto di cambiare telaio, vorrei regalarmi una DUNLOP BIOMIMETIC 200 LITE che pare avere le carte in regola grazie ad una rigidità bassissima, e ad uno schema 16 19. Unico dubbio... il piatto 95.
Ma ho letto che parecchi di voi che hanno usato PD o PO sono passati senza problemi a queste 200 Lite
sono graditi pareri, suggerimenti, e consigli.... considerato che sono all'inizio (2.0 I T R), conviene passare dalla Pro Open a questa Dunlop? Che Vantaggi avrò? Che svantaggi?
Nonostante Paolo (Elan) continui a essere entusiasta delle lite (ma prima o poi le venderà ne sono certo


- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2370
Età : 55
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player
Re: Dunlop bio 200 lite
otello69 ha scritto:Wimbledon ha scritto:In testa mi frulla una pazza idea di nome
DUNLOP BIOMIMETIC 200 LITE
Sarebbe il 'regalo' che mi faccio per il mio ritorno al Tennis dopo un paio di mesi di stop dovuti ad una brutta epitrocleite ancora in atto!
Fino a fine giugno giocavo con una Babolat Pure Drive Gt, che m'ha spaccato il gomito..... in questi mesi:
- cerotti lenotac
- tubetti di momendol e dicloreum
- ghiaccio
- bustine di ligatender
- pillole di Algix 60
e qualche ora sporadica fatta con una WILSON BLX PRO OPEN incordata e grippata Schockschield (tensione a 23), e un bel tutore Horto Gibaud
ora vacanza dal 4 al 12 settembre, poi dieci giorni continui di tens e ultrasuoni (così ha prescritto il medico), e poi dovrei poter tornare in campo! Finalmente!
Per non rischiare 'ricadute', e per il gusto di cambiare telaio, vorrei regalarmi una DUNLOP BIOMIMETIC 200 LITE che pare avere le carte in regola grazie ad una rigidità bassissima, e ad uno schema 16 19. Unico dubbio... il piatto 95.
Ma ho letto che parecchi di voi che hanno usato PD o PO sono passati senza problemi a queste 200 Lite
sono graditi pareri, suggerimenti, e consigli.... considerato che sono all'inizio (2.0 I T R), conviene passare dalla Pro Open a questa Dunlop? Che Vantaggi avrò? Che svantaggi?
Nonostante Paolo (Elan) continui a essere entusiasta delle lite (ma prima o poi le venderà ne sono certo) mi permetto solo di segnalarti che una racchetta così NON è assolutamente adatta a chi sta cominciando a giocare a tennis (ti sei autodefinito ITR2.0). E' una racchetta difficile e da agonista che ostacolerebbe troppo la tua crescita. Parere personale ovvio, poi se decidi di prenderla non mi offendo mica
oh Alb ..io son stato onesto , ho scritto ben 2 volte che devi spingere

- otello69Veterano
- Numero di messaggi : 2761
Età : 54
Località : Pavia - Milano
Data d'iscrizione : 12.02.10
Profilo giocatore
Località: Pavia - Milano
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: TGK 260.1 xl
Re: Dunlop bio 200 lite

- WimbledonNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 45
Età : 48
Data d'iscrizione : 13.07.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 2.0 I T R
Racchetta: Wilson Blx Pro Open
Re: Dunlop bio 200 lite
La cosa positiva è la rigidità bassissima, per il gomito (che fa i capricci anche quando scrivo al pc... se non uso il tutore).
Otello, io con la Pure Drive Gt mi trovavo benissimo. Poi ho provato ki 15 di Pro Kennex (e faceva schifo!), quindi sono passato a Wilson Pro Open. Ma cerco qualcosa di meno rigido (non vorrei rischiare il gomito), e questa Dunlop fra le 16 19 è una delle meno rigide, se poi è molto controllosa e precisa (per me che essendo 2.0 I T R non riesco a controllare e a direzionare precisamente) tanto meglio! Comunque se mi sconsigli la 200 lite, magari consigliami un alternativa (altrettanto poco rigida) più facile
- otello69Veterano
- Numero di messaggi : 2761
Età : 54
Località : Pavia - Milano
Data d'iscrizione : 12.02.10
Profilo giocatore
Località: Pavia - Milano
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: TGK 260.1 xl
Re: Dunlop bio 200 lite
Wimbledon ha scritto:Il problema di dover spingere credo che tra tensione bassa e un pò di forza si risolve..... se poi c'è altro e rimane troppo agonistica, rinuncio. O imparare con un attrezzo del genere, e con l'ausilio di un maestro, può essere utile?
La cosa positiva è la rigidità bassissima, per il gomito (che fa i capricci anche quando scrivo al pc... se non uso il tutore).
Otello, io con la Pure Drive Gt mi trovavo benissimo. Poi ho provato ki 15 di Pro Kennex (e faceva schifo!), quindi sono passato a Wilson Pro Open. Ma cerco qualcosa di meno rigido (non vorrei rischiare il gomito), e questa Dunlop fra le 16 19 è una delle meno rigide, se poi è molto controllosa e precisa (per me che essendo 2.0 I T R non riesco a controllare e a direzionare precisamente) tanto meglio! Comunque se mi sconsigli la 200 lite, magari consigliami un alternativa (altrettanto poco rigida) più facile
Per chi non ha tecnica adeguata (vale anche per me, io non userei mai in torneo la lite e lo dico avendola provata) quello che hai scritto e che ho evidenziato in grassetto è proprio sbagliato (senza offesa, eh); non è che se prendi un telaio preciso e di controllo tu magicamente cominci a essere preciso, al contrario non ne cacci una e quelle poche non sai dove le mandi. Un telaio di questo tipo va bene per chi avendo capacità tecnica/fisica adeguata cerca una racca che gli permetta di mettere di là la palla come se usasse la mano perchè è in grado di generare la potenza necessaria a dare direzione, peso e velocità alla palla. Devi arrivare bene con le gambe, essere capace di usare tutto il corpo, devi saper prendere la palla sempre al centro...Io ti consiglierei racchette al max di 300gr nude con piatto 100/98, meglio se con pattern aperto. Per i problemi al gomito spesso è l'errato movimento che fai nel colpire che genera l'infiammazione (non sono necessariamente solo le vibrazioni che ti trasmette) quindi è bene farsi insegnare da un maestro/a bravo a cui chiedere lumi anche per la racchetta/corde. Buon tennis!
- WimbledonNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 45
Età : 48
Data d'iscrizione : 13.07.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 2.0 I T R
Racchetta: Wilson Blx Pro Open
Re: Dunlop bio 200 lite
ps: volevo fare il contrario 2 200 lite + 1 pro open, mi hai convinto ad invertire il tutto

- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2370
Età : 55
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player
Re: Dunlop bio 200 lite
Wimbledon ha scritto:Magari la prendo come seconda racchetta... nel senso che faccio la coppia di Blx Pro Open, e poi metto nel borsone anche una Dunlop Biomimetic 200 lite
ps: volevo fare il contrario 2 200 lite + 1 pro open, mi hai convinto ad invertire il tutto![]()
guarda ho letto tutto e ti dico , lascia perdere la lite

però se proprio insisti e ne vuoi 2 al prezzo di poco + di una, ti do le mie

- alanwakeFrequentatore
- Numero di messaggi : 61
Età : 49
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 07.05.11
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: fit 4.4
Racchetta: Prince Ozone tour Mp - dunlop 200 biomimetic lite - volkl pb 10 mid
Re: Dunlop bio 200 lite
- andrea1672Veterano
- Numero di messaggi : 1929
Età : 51
Località : Roma
Data d'iscrizione : 07.06.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 4.5/5.0 - Fit 4.3; Istruttore 1˚grado FIT
Racchetta: Babolat Pure Storm Tour GT; ZUS (prot.-49RA); Yonex AI98
Re: Dunlop bio 200 lite
Un saluto affettuoso
Andrea
- paciankaUtente attivo
- Numero di messaggi : 293
Data d'iscrizione : 06.12.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Head Prestige S touch custom
Re: Dunlop bio 200 lite
X Wimbledon:
Quoto e confermo..
La 200 4D 16x19, cioè la vecchia Lite me la tengo stretta, ma di permissivo ed amichevole non ha molto.
Per restare in casa, devi assolutamente provare la 300, meglio se in versione 4D, meglio ancora se versione 16x18(più pesante, ma più potente e più rotazioni).
Altrimenti, se vuoi un telaio sensibile permissivo, ma che sia morbido(Flex 58 e si sente) e preciso prova la Prince Ex03 Tour 100...
"Con questa puoi dire che a sbracciare non ci perdi nulla, perché devi spingere, ma senza controindicazioni a livello di peso, sweetspot o Epicondilite"
Io ho la 18x20(versione USA importata) e la uso in partite più tranquille o in palleggio, e mi da le stesse sensazioni di fiducia e controllo della 4D 200, che però quando devi fare a pallate è più cattiva.
Prova la 16x18 si trova oramai da .
Step by Step, mi raccomando..
- a-dp92Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Località : Frosinone
Data d'iscrizione : 02.11.11
Profilo giocatore
Località: Frosinone
Livello:
Racchetta: Dunlop Biomimetic 200 Lite
Re: Dunlop bio 200 lite
- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2370
Età : 55
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player
Re: Dunlop bio 200 lite
a-dp92 ha scritto:ragazzi, visto che probabilmente sarà questa la mia prossima racchetta, con quali corde vi siete trovati meglio? E a che tensione?
tornado 1,24 / asterisk 1.30 21/22
- Mr WilsonVeterano
- Numero di messaggi : 2423
Età : 41
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Roma - Torre del Greco
Livello: 4.5 I.T.R.
Racchetta: no comment!
Re: Dunlop bio 200 lite

