Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Lorenzo MusettiOggi alle 7:41Donnari Massimo
Luxilon Element IROggi alle 6:44fcecco
Tour Bite SoftOggi alle 6:40fcecco
jannik sinnerOggi alle 0:37mattiaajduetre
Futuro delle Beast?Ieri alle 23:58drichichi
Federico CinàIeri alle 21:19francesco_jsb
Corde Head Speed MP 2022Ieri alle 20:19ale261005
Yonex Vcore 98 (285 gr.)Ieri alle 18:57Ragus
Quali di queste corde per Ezone 100 2022?Ieri alle 18:20donascimiento
Stringlab Aauz soft solitionIeri alle 18:00drichichi
Head i.Tour, che era costei? Ieri alle 17:38acquarello53
Head Boom MPIeri alle 17:35Eiffel59
yonex vcore 2023Ieri alle 17:07ciro.carrotta
Blade 16/19 v 7 cordeIeri alle 14:51nw-t
corde head hawkIeri alle 12:24Eiffel59
Da Ki5 a Shift 300Ieri alle 12:22MEGA77
WILSON PRO STAFF V14 2023Ieri alle 12:11jekyll
BABOLAT AERO 98 2023 CORDEIeri alle 12:10michele1969
Prince Warrior Pro 100 ESPIeri alle 9:48drichichi
Rafael NadalLun 25 Set 2023 - 20:37rogermaestro555
corde per ezone 100Lun 25 Set 2023 - 20:03daniwlts
WILSON BLADE V9Lun 25 Set 2023 - 19:53maci79
DUNLOP CX200 2021Lun 25 Set 2023 - 18:36Eiffel59
Corda Babolat XALTLun 25 Set 2023 - 18:14Luchino 67
lacoste lt 301 equijetLun 25 Set 2023 - 17:48Sergio Ferreira
ProKennex Black Ace 300Lun 25 Set 2023 - 17:19Ceza
Corde per Babolat pure drive 2021Lun 25 Set 2023 - 16:43Eiffel59
Wilson Shift 99 v1.0Lun 25 Set 2023 - 14:49RinoF




Ultime dal mercatino
Link Amici

Dunlop bio 200 lite

+17
Mr Wilson
a-dp92
pacianka
andrea1672
Wimbledon
otello69
roger95
Ghiottone
imoral
SuperMc
blade67
bebeef
abracadabra78
nw-t
Hammer72
elan
alanwake
21 partecipanti
Andare in basso
alanwake
alanwake
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 61
Età : 49
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 07.05.11

Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: fit 4.4
Racchetta: Prince Ozone tour Mp - dunlop 200 biomimetic lite - volkl pb 10 mid

Dunlop bio 200 lite - Pagina 5 Empty Dunlop bio 200 lite

Gio 26 Mag 2011 - 9:43
Promemoria primo messaggio :

Ieri pomeriggio ho provato per la prima volta la nuova dunlop 200 biomimetic lite, le prime sensazioni dei primi colpi erano quelle che mi aspettavo, la racchetta molto stabile nel colpire di dritto da fondocampo, soprattutto nei colpi piatti; sul dritto dopo due ore e mezza di gioco devo dire di non avere avuto problemi, i colpi escono bene dal piatto corde anche se alla fine un pò di precisione l'ho persa tendevo ad allargare i colpi in lungolinea ma credo che sia da imputarsi alla mia condizione fisica e al mio movimento di dritto troppo aperto, il che mi porta con inizio della stanchezza ad arrivare in ritardo sulla palla.

Per quanto riguarda il rovescio ancora non ho trovato il feeling giusto con la racchetta, penso che si deve essere più aggressivi sulla palla per riuscire a spingerla bene. C'è da dire che le corde montate dalla casa su questo telaio (dunlop Silk M fil 1.30) sono a una tensione fin troppo eccessiva penso siano sul range 25 - 29.

La situazione di gioco in cui ho trovato subito sicurezza e feeling con la racchetta è la battuta, credetemi assolutamente eccezionale, facile, la palla andava dove volevo metterla, ho perso degli Ace!!!

A rete la racchetta è abbastanza maneggevole, il piatto corde piccolo agevola qualche colpo di sicuro effetto e spettacolare, buono anche per lo smach, la palla la chiudi abbastanza facilmente.

Queste sono le prime impressioni, comunque dopo 2 ore e mezza nessun dolore al braccio, avevo un pò il timore di questa cosa, meglio cosi!

Comunque sono soddisfatto come prima volta! Oggi vediamo come va!

Mr Wilson
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2423
Data d'iscrizione : 23.08.11

Profilo giocatore
Località: Roma - Torre del Greco
Livello: 4.5 I.T.R.
Racchetta: no comment!
http://tennistaste.wordpress.com

Dunlop bio 200 lite - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 200 lite

Gio 3 Nov 2011 - 9:30
la corda che meglio si sposava con il telaio, per il mio gioco, era la kennex Poly Iq 1,24. una corda economica ma che rende veramente tanto.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop bio 200 lite - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 200 lite

Gio 3 Nov 2011 - 10:14
Oddio, a me il poly su quel telaio ha dato sensazioni orride od appena decenti quando era molto, ma molto morbido (Dunlop Black Widow, Starburn PTR Black).

Oltre l'ovvietà del budello, le corde con cui mi sono trovato meglio sono multi molto reattivi come TF NRG2, Starburn gutPower, Signum Micronite e simili.

Già meno bene gli ibridi, quando non a tensioni basse e con corde pure reattive (ma la durata..Rolling Eyes)

avatar
Mr Wilson
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2423
Età : 41
Data d'iscrizione : 23.08.11

Profilo giocatore
Località: Roma - Torre del Greco
Livello: 4.5 I.T.R.
Racchetta: no comment!
http://tennistaste.wordpress.com

Dunlop bio 200 lite - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 200 lite

Gio 3 Nov 2011 - 10:56
questione di feeling Eiffel, a me il Poly è sempre piaciuto per la sua gommosità di impatto, specie su telai pesanti ( oltre 315).
In effetti nasce come monofilo delicato col gomito, ma mi ha dato subito otime sensazioni
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop bio 200 lite - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 200 lite

Gio 3 Nov 2011 - 11:05
"Gommoso" il poly? scratch
Ovvio che è questione di feeling però "gommosi" non sono manco quelli che la gomma dentro ce l'hanno (quello no); e parliamo sempre e comunque di una corda che -pur non essendo rigido per un poly- ha pur sempre una rigidità statica di 214 SI...non scattoso, nel senso di più progressivo, quello si.
Ma contestualmente non molto performante (su quel telaio, a tensione sui 23 kg, non raggiunge l'85% di resa energetica) pure se di buon/ottimo controllo...
avatar
Mr Wilson
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2423
Età : 41
Data d'iscrizione : 23.08.11

Profilo giocatore
Località: Roma - Torre del Greco
Livello: 4.5 I.T.R.
Racchetta: no comment!
http://tennistaste.wordpress.com

Dunlop bio 200 lite - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 200 lite

Gio 3 Nov 2011 - 11:16
certo, gommoso per essere un poly, ma penso che aldilà dei dati c'è il campo.
per me è stato il migliore settaggio degli ultimi 3 anni e ci ho giocato per un anno intero su tutti i telai che ho avuto, la dunlop per alcuni mesi del 2010.
sono un tipo low cost Smile)
a-dp92
a-dp92
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 36
Località : Frosinone
Data d'iscrizione : 02.11.11

Profilo giocatore
Località: Frosinone
Livello:
Racchetta: Dunlop Biomimetic 200 Lite

Dunlop bio 200 lite - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 200 lite

Gio 3 Nov 2011 - 17:14
grazie mille per le risposte Smile... eiffel invece per quanto riguarda il calibro e la tensione cosa mi consigli?
alanwake
alanwake
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 61
Età : 49
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 07.05.11

Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: fit 4.4
Racchetta: Prince Ozone tour Mp - dunlop 200 biomimetic lite - volkl pb 10 mid

Dunlop bio 200 lite - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 200 lite

Dom 13 Nov 2011 - 16:41
a-dp92 ha scritto:grazie mille per le risposte Smile... eiffel invece per quanto riguarda il calibro e la tensione cosa mi consigli?

da qualche mese ormai gioco con questo telaio, ho cambiato corde 5 volte, le corde con cui mi sono trovato meglio sono le alu power e ora da due giorni gioco con le black code 1.24 tirate 22/21, questa ultime mi sembrano quelle ideali, almeno per me e il mio tipo di gioco...
avatar
gian_82
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 51
Età : 41
Località : roma
Data d'iscrizione : 02.09.12

Profilo giocatore
Località: roma
Livello: 4.5 ITR
Racchetta: DUNLOP BIOMIMETIC 200 LITE

Dunlop bio 200 lite - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 200 lite

Mer 21 Ago 2013 - 11:00
Io ho provato un ottimo ibrido. Luxilon alu power 125 verticali e isospeed 130 orizzontali a 22.5. Oh le isospeed sono un multifilamento molto simile al budello naturale ma meno costose. Diciamo che il tutto viene 25 euro e che ogni massimo 15 giorni vanno cambite per usura delle orizzontali (secondo me non durano piu di 10 max ).  sensazioni..... valorizza al massimo le caratteristiche di spinta e di controllo della racchetta. Poi, ps, la tecnica è una cosa scontata
alecs589
alecs589
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 215
Età : 33
Data d'iscrizione : 07.06.13

Profilo giocatore
Località: VB
Livello: MaleMale
Racchetta: Per tutte le necessità

Dunlop bio 200 lite - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 200 lite

Gio 29 Ago 2013 - 22:17
c'è un utente che ne vende una coppia praticamente nuova e sono tentato...anche se sono un po' spaventato dal piatto corde da 95"..

sono sempre stato abituato a giocare con le classiche 100-300 e vorrei provare qualcosa di diverso...però forse questa è un cambiamento troppo eccessivo anche perchè mi pare di capire che non aiuta nulla se non sei tu a sbracciare sempre e comunque...
avatar
anatole2550
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 09.04.13

Dunlop bio 200 lite - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 200 lite

Dom 1 Set 2013 - 21:10
se il prezzo è buono ti consiglio di prenderle specie se sei "orientato al controllo". è forse la migliore delle dunlop biomimetic e la mia ho finito per cederla al mio maestro che dopo averla provata ha tanto insistito....
magari prendine una per provarla e poi se ti piace prendi l'altra su sportdirect a prezzo super conveniente
alecs589
alecs589
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 215
Età : 33
Data d'iscrizione : 07.06.13

Profilo giocatore
Località: VB
Livello: MaleMale
Racchetta: Per tutte le necessità

Dunlop bio 200 lite - Pagina 5 Empty Re: Dunlop bio 200 lite

Mar 3 Set 2013 - 22:34
anatole2550 ha scritto:se il prezzo è buono ti consiglio di prenderle specie se sei "orientato al controllo". è forse la migliore delle dunlop biomimetic e la mia ho finito per cederla al mio maestro che dopo averla provata ha tanto insistito....
magari prendine una per provarla e poi se ti piace prendi l'altra su sportdirect a prezzo super conveniente
il punto è che non vorrei passare al 'tutto controllo e niente spinta'..che leggendo qua e la mi pare sia quello che offra questa dunlop..infatti più ci penso più va scemando l'interesse per questo telaio nonostante il prezzo favorevole...
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.