Pareri su Dunlop e crisi suoi giocatori pro

- Patrafter85Frequentatore
- Numero di messaggi : 133
Località : Cesena
Data d'iscrizione : 09.10.09
Profilo giocatore
Località: Cesena
Livello: 4.4 fit
Racchetta: Wilson pro open 2012
Pareri su Dunlop e crisi suoi giocatori pro
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: Pareri su Dunlop e crisi suoi giocatori pro
dopo l'episodio di Safin si sono succeduti diversi episodi di flop o di abbandono, quelli piu' eclatanti degli ultimi anni direi sono stati quelli di Mauresmo, Berdich e Haas fino ai recentissimi Davidenko e Verdasco in evidente involuzione tecnica nonostante quasi 6 mesi di precedente messa a punto...
per Verdasco non so se dipende solo dalla racchetta, per Davidenko tornato ormai alla sua Prince mi sembra una cosa piu' evidente...
booooh
non so proprio, come sono lontani i tempi di Supermac e della Steffi...
appunto dirà qualcuno...
comunque al momento Dunlop ha ancora due top tra i primi dieci, oltre ad Almagro non dimenticherei Melzer che usa la Dunlop forse piu' vera oggi sul mercato (mi dicono dalla regia di fatto una k blade 98 pj)
seguono nei primi venti appunto Verdasco e pian piano anche Davidenko ma il problema rimane..
come puo' una casa storica com Dunlop continuare in questa figuracce quasi inspiegabili???? tipo Berdich che gioca la finale di Wimbledon con il borsone Dunlop e una racca Head????
ammetto che ci soffro un po'.....
- Patrafter85Frequentatore
- Numero di messaggi : 133
Località : Cesena
Data d'iscrizione : 09.10.09
Profilo giocatore
Località: Cesena
Livello: 4.4 fit
Racchetta: Wilson pro open 2012
Re: Pareri su Dunlop e crisi suoi giocatori pro
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: Pareri su Dunlop e crisi suoi giocatori pro
per quanto riguarda i giocatori ho gia' detto in altra sede che se proprio dovevo scegliere due giocatori adatti alle dunlop non avrei pensato nè a verdasco nè a davidenko ma evidentemente altro non c'era disponibile e poi una logica di mercato c'era, era carente quella tecnica e i risultati si stanno vedendo...
sicuramente conta molto anche il momento vissuto dai due soggetti, chi per un motivo chi per un altro, poi sai quando ti ricoprono di soldini magari un minimo ti siedi dopo aver tirato tanto la corda....
personalmente poi me la sentivo dopo tutti i tentennamenti dell'anno scorso nell'adottare i nuovi telai..
della serie: se il buon giorno si vede dal mattino....
non so, fosse un caso d'accordo direi e' un caso, ma dopo le "dolorose" defaillances degli ultimi anni (Mauresmo/Haas/Berdich) sembra proprio che x Dunlop ci sia poco da fare, sento dire che anche a livello di numeri di vendita tanto "Bio" tuonò ma poco piovve....
ps.
per quanto riguarda la 500 bio tour azzardo che venendo dalla wilson pro open non dovresti trovarti male, anzi....ma qui c'e' qualcuno che potrà sicuramente dirti di piu'
- jaguiFedelissimo
- Numero di messaggi : 1465
Età : 51
Località : Roma
Data d'iscrizione : 04.03.11
Profilo giocatore
Località: Roma Nord
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Pareri su Dunlop e crisi suoi giocatori pro
chip6363 ha scritto:per quanto riguarda la 500 bio tour azzardo che venendo dalla wilson pro open non dovresti trovarti male, anzi....ma qui c'e' qualcuno che potrà sicuramente dirti di piu'
L'ho provata la scorsa settimana, non mi è piaciuta per niente. Più difficile da manovrare, senza guadagnare nulla in spinta, ma soltanto in un maggior feeling con la pallina. Sembra di giocare con un piatto 98 orientato al controllo. Questa è stata la mia impressione.
- marvenuAssiduo
- Numero di messaggi : 545
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Data d'iscrizione : 23.01.11
Profilo giocatore
Località: Roero e dintorni
Livello: Pian dij Babi-4.3
Racchetta: Tante-Esperimenti in corso
Re: Pareri su Dunlop e crisi suoi giocatori pro
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Pareri su Dunlop e crisi suoi giocatori pro
è come avere una pure drive con piatto ovalizzato orientato al controllo dall'assenza di vibrazioni e piacevoli per la pastosità e il modo in cui sente la palla. Sicuramente meglio anche della W pro open o Head extreme.
Ho in borsa anche una 200 plus di un amico , provata + volte la sento troppo pesante e odio lo schema 18x20.
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: Pareri su Dunlop e crisi suoi giocatori pro
al momento per me la combinazione giusta e' quella rappresentata dalla bio 300 normale ovvero 305-310g di peso circa e schema 16x19 con telaio classico di a profilo sottile che fa sentire bene la palla...va bene il 98 ma fosse un 100 con la mia tendenza a "scentrare" i colpi (solo per imitare Roger sia chiaro) sarebbe forse anche meglio (soprattutto come confort e nei recuperi)
tornando in topic non sono convinto che la 300 sia proprio il telaio per Nando anche se prima non usava proprio che so una PD....
- SiiWonFrequentatore
- Numero di messaggi : 142
Età : 47
Data d'iscrizione : 08.11.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: Boris Becker Delta Core London; Dunlop AG 4D 200; Yamaha Secret12
Re: Pareri su Dunlop e crisi suoi giocatori pro
Le trovo racchette valide, che se ben sfruttate regalano belle soddisfazioni (come tt le racchette del resto

A livello pro (e di riflesso a livello commerciale) i marchi che dominano sono altri, però c'è da chiedersi: cosa sarebbe Babolat se non ci fosse Nadal? e Wilson senza Federer? Se questi due usassero pj di marche diverse tipo (un nome a caso) Head, la situazione sarebbe diversa?
Io penso di no o per lo meno non di molto, perchè per 1 tennista coscente ce ne sono 10 che comprano la racchetta di Nadal o di Federer.
A questo aggiungiamo politiche commerciali + "subdole" (nel senso di meno evidenti) quali magari maggiori margini di guadagno per i negozianti e maggiori spinte alle sponsorizzazioni ai giovani e alle categorie basse, medio basse.
Per il futuro le cose potrebbero non cambiare affatto, vedendo quanti giovani agonisti usato le marche "principali" e quanti invece Dunlop, Yonex, ecc...questione di percentuai e probabilità, perchè tra loro ci sono già i nuovi Nadal, Feder, ...
- Patrafter85Frequentatore
- Numero di messaggi : 133
Località : Cesena
Data d'iscrizione : 09.10.09
Profilo giocatore
Località: Cesena
Livello: 4.4 fit
Racchetta: Wilson pro open 2012
Re: Pareri su Dunlop e crisi suoi giocatori pro
- Patrafter85Frequentatore
- Numero di messaggi : 133
Località : Cesena
Data d'iscrizione : 09.10.09
Profilo giocatore
Località: Cesena
Livello: 4.4 fit
Racchetta: Wilson pro open 2012
Re: Pareri su Dunlop e crisi suoi giocatori pro
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: Pareri su Dunlop e crisi suoi giocatori pro
beh, a mio avviso l'effetto "traino" esercitato da Rafa e Rogi sulle vendite e' fuori discussione e pressoche' inarrivabile, tocca anche l'abbigliamento non solo le racchette
altrettanto chiaro e' il discorso di Head che anni fa si caratterizzava per un ottimo rapporto qualita'/prezzo e che per dare l'assalto al mercato non ha esitato a fare incetta di nomi altisonanti i cui contratti si sono poi riflessi sui prezzi di mercato
e' successo nel tennis come (anzi direi soprattutto) nello sci
ma attualmente Head ha 3 giocatori tra i primi 5 al mondo, 4 tra i primi 10 e 8 se non sbaglio tra i primi 20
a livello di politiche commerciali direi che head si caratterizza per l'approccio "friendly" dei suoi prodotti (escluso forse solo quel "ferro" della prestige), diciamo che in linea di massima li possono usare tutti, anche qua capita lo stesso nello sci
e anche questo, secondo me, ne spiega la diffusione "popolare"
per quanto riguarda le altre marche tipo Yonex e Prince hanno loro mercati di riferimento (Usa e Japan) e con quelli fanno buona parte dei numeri
per Dunlop evidentemente l'effetto traino dei nomi storici non funziona piu'....e te credo, saranno passati vent'anni....
ma rimane il mistero dei numerosi "flop" degli ultimi anni a livello di top player indotti a cambiare marchio e poi tornati clamorosamente sui loro passi...
come di quelli che le avevano sempre usate ed hanno cambiato...
mah, sarei curioso di vedere che clausole contrattuali hanno inserite nei contratti per tutelarsi da questo rischio evidentemente calcolato perche' mi rifiuto di pensare che gente come Berdich e Davidenko buttino via i soldi facilmente
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Pareri su Dunlop e crisi suoi giocatori pro
Patrafter85 ha scritto:Provata ieri la 500 tour, è una gran bella racchetta!!...con corde pro hurricane 1.25 a 23 kg, forse un pò pochi infatti la palla mi scappava via spesso. Il feeling che trasmette è veramente buono considerando che è una racchetta profilata come Pd, Pro open e extreme. Prende molto bene le rotazioni grazie allo schema 16*18, molto meglio rispetto alla pro open...controllo buono e potenza discreta, non eccezionale...mi sono trovato molto bene sul rovescio (bimane), il manico purtroppo risulta un pò corto per chi ha il rovescio a 2 mani. Il servizio non è il mio forte quindi faccio fatica con qualsiasi attrezzo...prendendo bene le rotazioni sulla seconda di servizio da una mano a trovare profondità...dovendo dare un voto e considerando che le corde non erano il massimo direi 8/10 complessivamente..
In realtà l'hai provata con le corde tra le migliori che esistano per la bio 500 tour ne ho 3 e ne ho provate a bizzeffe e credimi è una racca da monofilo e quello è con la blast la corda ideale ...la tensione si certo a 24 era meglio a 23 io ci monto ibrido budello + lux alu power : è sicuramente una racca ideale per chi gioca arrotato e del resto è la concorrente diretta della APD gt.
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: Pareri su Dunlop e crisi suoi giocatori pro
però qua si stava parlando di altro...
sulla 500 tour c'e' un'apposita discussione, piuttosto lunga ma anche molto interessante al punto che mi ero quasi convinto a comprarla snza provarla....
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Pareri su Dunlop e crisi suoi giocatori pro
chip6363 ha scritto:va bene, dai, io sono l'ultimo a dover parlare di ot....
però qua si stava parlando di altro...
sulla 500 tour c'e' un'apposita discussione, piuttosto lunga ma anche molto interessante al punto che mi ero quasi convinto a comprarla snza provarla....
SBAGLI questo 3d parla di racchette dunlop e quindi si puo' "parlare" quanto si vuole di UNO o + modelli !

- SkorpionFedelissimo
- Numero di messaggi : 1140
Data d'iscrizione : 09.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 Autovalutazione
Racchetta:
Re: Pareri su Dunlop e crisi suoi giocatori pro
dove produce i prototipi che poi manda in Cina per la produzione o meglio la "mediocrizzazione" di massa (viste le tolleranze)

- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: Pareri su Dunlop e crisi suoi giocatori pro
devo dire che non ho ben capito cosa vuoi dire: forse che se Nadal o Rogi usassero Dunlop allora Dunlop sarebbe/tornerebbe ad essere un marchio top???
d'accordo ma allora questo vorrebbe dire che la scelta dell'attrezzo e' fatta non per questioni tecniche ma solo economiche (nel caso dei top player) o di immagine (nel caso dei consumer)
ovviamente non credo sia proprio o comunque solo così, se Rafa non si trovasse bene con babolat non avrebbe problemi a trovare alternative credo...
il punto e' un altro: perche' giocatori tecnici come mauresmo, haas e berdich ad un certo punto hanno mollato dunlop per head (soldi??? non credo...) mentre dunlop "e' passata" a testimonial meno tecnici e piu' "costruiti" come flipper davidenko e Fernando???? che messaggio vuole veicolare per racchette come la 200 plus e la 300???
sinceramente capisco di piu' Melzer con la 300 tour e Almagro con la 500 tour...
ma soprattutto perche' ora Nicolaj e' tornato alla sua fida Prince ox3 (o quello che e') dopo quasi un anno di gestazione????
- m4ndVeterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Roma ,tuscolano
Data d'iscrizione : 27.07.09
Profilo giocatore
Località: Roma (tuscolano)
Livello: sopra e sotto il 4.0 (I.T.R.) a seconda dell'umore, la pressione atmosferica e l'indice NASDAQ
Racchetta: .. troppe.. devo darmi una calmata..
Re: Pareri su Dunlop e crisi suoi giocatori pro
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Melzer potrebbe usare ancora la sua Kneissel/Sportastic sotto la vernice della 300 ..
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: Pareri su Dunlop e crisi suoi giocatori pro
o forse era la sua ragazza che era bbona???
boh, in questo momento, causa tendenza negativa futures indice nasdaq, non ricordo bbene....
mentre il mega lenzuolo nel thread citato, dal quale si puo' apprezzare il buon lavoro di pittura effettuato sulla mia amatissima e fin qui forse ineguaagliata 300g HM, mi riconcilia con la meno bona Amelie, anche nel cui fantastico mondo, evidentemente, pecunia non olet

- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: Pareri su Dunlop e crisi suoi giocatori pro
Melzer potrebbe usare ancora la sua Kneissel/Sportastic sotto la vernice della 300 ..
e sarei curioso di sapere cosa pensa al riguardo Alessandra76....

- Alessandra76Veterano
- Numero di messaggi : 2180
Età : 47
Località : Udine
Data d'iscrizione : 05.11.10
Profilo giocatore
Località: Udine
Livello: 4.3 FIT, una volta ora boh!
Racchetta: Dunlop: Biomimetic 300tour (97 18*20)
Re: Pareri su Dunlop e crisi suoi giocatori pro

- CorriCorradoAssiduo
- Numero di messaggi : 981
Età : 45
Località : Piacenza
Data d'iscrizione : 29.04.11
Profilo giocatore
Località: Piacenza
Livello: ITR 3.0
Racchetta: Slazenger xPRO 323
Re: Pareri su Dunlop e crisi suoi giocatori pro
chip6363 ha scritto:ciao Skorpion
devo dire che non ho ben capito cosa vuoi dire: forse che se Nadal o Rogi usassero Dunlop allora Dunlop sarebbe/tornerebbe ad essere un marchio top???
d'accordo ma allora questo vorrebbe dire che la scelta dell'attrezzo e' fatta non per questioni tecniche ma solo economiche (nel caso dei top player) o di immagine (nel caso dei consumer)
Secondo me, sono pochi i giocatori amatoriali che sanno come si chiamano di nome, “tennisticamente” parlando. Ossia, Caio usa la racchetta di Tizio perché è meglio dare sfoggio dell’ultima racchetta del n° 1, piuttosto che la racchetta ‘difficile’; in questo modo si mostra che cmq si usa una racchetta non da tutti, magari tirata a 16 altrimenti le palle scappano via che non si sa... Ho l’impressione ci sia una nutrita schiera di amatori che usa la racchetta come la macchina, il telefonino o …; è uno status simbol.
Domanda: Djokovich era davvero stanco della Wilson, o la Head aveva bisogno di un top?
- SkorpionFedelissimo
- Numero di messaggi : 1140
Data d'iscrizione : 09.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 Autovalutazione
Racchetta:
Re: Pareri su Dunlop e crisi suoi giocatori pro

Oggi è arrivato il pacco con la bio 500 tour che ho permtato con la apdgt. E' profilata ed osservando il pattern 16x18 la spaziatura è molto ravvicinata. Sembra una 18x20 quindi ciò fa ben sperare per il controllo e la precisione. Sul telaio è specificato che il bilanciamento "strung" è 330mm quindi non esasperato in avanti anche se la sento che pesa in testa. Sulla digitale mi segna 317gr esatti come scritto sul telaio; ancora una volta la qualità della casa Britannica è a dir poco commovente a dispetto delle mega-campagne pubblicitarie monstre di Wilson, Babolat e Head.
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: Pareri su Dunlop e crisi suoi giocatori pro
guarda che ho usato un tono un po' ironico (forse non mi e' venuto granchè...) ma ho capito bene che apprezzi Dunlop come me...
personalmente oltre alla qualita' degli attrezzi conta molto anche l'impostazione commerciale non così esasperata come altri marchi come senza fare nomi Head marchio a me altrettanto caro e che qualche anno fa, nel tennis come nello sci, era caratterizzato da un rapporto qualita'/prezzo estremamente favorevole, uno dei punti di forza senza dubbio...
poi hanno deciso di spakkare il mercato per raggiungere babolat e wilson nel tennis ed altri marchi nello sci
portando in scuderia campioni affermati e strapagati ed iniziando un battage pubblicitario faraonico
il tutto ovviamente nel tempo si e' ribaltato alla grande sui prezzi, l'esempio delle youtek di nole e' molto significativo al riguardo...
io rimango come filosofia piu' vicino a dunlop ma comunque head continua a sfornare prodotti buoni e soprattutto con approccio molto friendly come serve a me...
ps.
x Alessandra76:
ma io volevo sapere un'altra cosa ovvero cosa ne pensi del fatto che sotto la 300 tour che usi non ci sia il dna dunlop ma della kneissl di lendliana memoria....
non intendevo certo dire che bisogna comprare racche in funzione dei campioni che le usano....
- Alessandra76Veterano
- Numero di messaggi : 2180
Età : 47
Località : Udine
Data d'iscrizione : 05.11.10
Profilo giocatore
Località: Udine
Livello: 4.3 FIT, una volta ora boh!
Racchetta: Dunlop: Biomimetic 300tour (97 18*20)
Re: Pareri su Dunlop e crisi suoi giocatori pro
chip6363 ha scritto:
ps.
x Alessandra76:
ma io volevo sapere un'altra cosa ovvero cosa ne pensi del fatto che sotto la 300 tour che usi non ci sia il dna dunlop ma della kneissl di lendliana memoria....
non intendevo certo dire che bisogna comprare racche in funzione dei campioni che le usano....
Questo accade un po' per quasi tutti i giocatori....un conto è lo sponsor che li paga per sponsorizzare un determinato marchio/telaio ed un altro è quello con cui realmente giocano....cosa devo pensare....c'è poco da pensare...è così...che sia giusto o sbagliato non saprei dirti


