- wbtitAssiduo
- Numero di messaggi : 607
Età : 53
Località : Vicenza
Data d'iscrizione : 08.08.10
Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello: I.T.R. 2.5 NO iscritto FIT difensivo da fondo campo
Racchetta: Vedi firma.
T-Fight 325 x Ulisse x Anello
Si tratta del vecchio modello mi sembra uscito tra il 2005-2007 che per distinguerlo dai vari Vo2 chiamo:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] .
L'ho provato per pochissimo per la prima volta l'anno scorso e, non ostante il fatto che sia un telaio molto difficile da padroneggiare, mi è piaciuto subito per le sensazioni di morbidezza e controllo che restituiva.
Quando poi ho iniziato le lezioni di tennis il desiderio di averne uno si è fatto impellente causando l'inizio di una caccia tra siti e ebay conclusasi rocambolescamente ma felicemente. Il telaio TF325_Texalium per me è arduo quanto l'arco che Ulisse ha usato per sterminare i proci e provoca un desiderio di possesso pari all'anello di Frodo!

Questo perché è un telaio che oserei definire vivo, non è solo piacevolemente pastoso (ma com'e può essere?), che restituisce in modo progressivo e modulato l'impatto con la palla in un modo tale che se ne capisce la forza e il tipo in un modo quasi didattico.
Di contro richiede, anzi esige, l'uso coordinato di tutto il corpo per buttare di là la palla. Footwork, semi-open stance, testa della racchetta portata indietro con la torsione del busto altrimenti ci si ammazza i muscoli della spalla, swing ampio, mooolto ampio, muscolatura rilassata per vincere l'inerzia abbastanza alta del talio e dare velocità e... plac! Se tutto ok il talio restituisce una vibrazione bassa, piacevole, quasi un violoncello altrimenti ploc! come la stecca sul tavolo della maestra delle elementari. Scordarsi di usare il polso per colpire e attenzione ai colpi in recupero in ritardo, l'avambraccio ne risente subito. Scordarsi di accellerare lo swing su palle veloci perché in ritardo col footwork o perché distratti dalla bionda sul campo vicino: la palla andrà di 45°. Con il rovescio a una mano stesse cose dette per dritto: footwork, appoggi stabili e tecnica.
Il servizio è anche peggio, lo SW si sente tutto e quindi il movimento deve essere fluido e continuo per far accellerare il telaio fino al punto di impatto.
Nelle voleé, per quelle poche che arrivo a prendere, è una sicurezza. La percezione di avere uno strumento solido che non vibra e si torce porta ad affrontare qualunque bolidein arrivo a rete-
Altra "anomalia" sono le corde, mi sembra che sia un telaio quasi indifferente alle corde per quanto riduarda la potenza, se la ruota non gira non va comunque di là. Le corde piuttosto influiscono sul carattere del telaio che resta sempre una "pasta d'uomo" rendendolo più vivace o più precisino. Divertente.
Conclusioni.
Un telaio ideale per imparare il tennis ma solo se inizialmente seguiti da un maestro e successivamente nei palleggi intra-lezione con compagni. In partita (amichevole) è ovviamente al di sopra delle mie possibilità: impone di arrivare ben fermi con gli appoggi ed eseguire uno swing lungo e un minimo veloce.
Le sensazioni in compenso sono straodinarie, il telaio ordina e comanda, costringe a muoversi con equilibrio ma ripaga con gli interessi con continui feedback che incentivano a fare bene per riprovarne il gusto. Crea dipendenza, come un buon Recioto.
Il massimo sarebbe trovare un telaio uguale ma di peso sui 300gr per poter pensare di affrontare anche una partitella in modo decoroso. Ma esiste, o la TF325 Texalium è uscita per un errore del marketing?

- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2370
Età : 55
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player
Re: T-Fight 325 x Ulisse x Anello
- wbtitAssiduo
- Numero di messaggi : 607
Età : 53
Località : Vicenza
Data d'iscrizione : 08.08.10
Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello: I.T.R. 2.5 NO iscritto FIT difensivo da fondo campo
Racchetta: Vedi firma.
Re: T-Fight 325 x Ulisse x Anello
- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2370
Età : 55
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player
Re: T-Fight 325 x Ulisse x Anello
anche se ricordo che pure il Maestro Eiffel diceva che la 295 con poco custom diventava un gioiellino
- OspiteOspite
Re: T-Fight 325 x Ulisse x Anello
Dipende sempre da cosa si vuol ottenere e, sopratutto da chi, e come, la customizza ...ma questo e' un altro 3D
