racchetta McEnroe
- stalb80Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 34
Data d'iscrizione : 22.10.10
Profilo giocatore
Località: mantova
Livello: da verificare
Racchetta: apd gt
racchetta McEnroe
- jvƐƦdƐlAiutante
- Numero di messaggi : 3300
Data d'iscrizione : 14.03.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex C, oggi decisamente troppo acciaccato... :(
Racchetta: Wilson n6.1 tour 90 pro room, H22, Ps 6.0 95, Ps 85 St. Vincent, Ps Classic 6.1 95 (18x20), Volkl PB10mid, Pk Ki5 Pse USA, Dunlop 4D 100 custom
Re: racchetta McEnroe
ma potrei benissimo sbagliarmi..

- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4982
Data d'iscrizione : 30.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: racchetta McEnroe
jverdel ha scritto:da quanto mi è dato sapere...recentemente dovrebbe usare una dunlop Hotmelt 300G con il pj della Maxply McEnroe
ma potrei benissimo sbagliarmi..![]()
Esatto, anche se alcuni ritengono che sia proprio la Maxply mcenroe, pero' costruita secondo le sue indicazioni, cioe' peso, bilanciamento e flex diversi. altri ritengono che la 300 e la maxply mcenroe provengano in realta' dallo stesso stampo.Urge il Master anche qui..
- mgrazFrequentatore
- Numero di messaggi : 142
Età : 69
Località : verona
Data d'iscrizione : 19.09.10
Profilo giocatore
Località: verona
Livello: 3.5 ITR
Racchetta: POG oversize e midplus, Dunlop 200g hot melt, Dunlop Maxply Mcenroe
Re: racchetta McEnroe
Però che Mac giochi con una racchetta da poco più di 300 grammi, anche se ha passato i 50 anni mi pare difficile (la 300g pesa 306 strung secondo TW e la maxply mcenroe è 320 strung,entrambe bilanciate a 33 circa).
Guardandolo nel senior tour, si vede che spesso tira colpi profondi e non proprio lenti con una apertura minima e lineare.
Non ho mai provato la 300g di serie, ma anche se è Mac, mi sembra difficile farlo con una racchetta così leggera, pur se bilanciata a 33. Invece mi sembra più facile farlo con Maxply Mcenroe che pesa 320 accordata. Lo dico perché ce l'ho e effettivamente, a tensioni basse, colpi del genere escono. Ma perfino io che come potenza sono scarso, ho preferito mettere 10g alla base del manico per poter sbracciare un po' con più controllo.
In definitiva mi sembra più probabile che Mac giochi con pesi un po' più alti, almeno sui 340 se non di più.
- jvƐƦdƐlAiutante
- Numero di messaggi : 3300
Data d'iscrizione : 14.03.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex C, oggi decisamente troppo acciaccato... :(
Racchetta: Wilson n6.1 tour 90 pro room, H22, Ps 6.0 95, Ps 85 St. Vincent, Ps Classic 6.1 95 (18x20), Volkl PB10mid, Pk Ki5 Pse USA, Dunlop 4D 100 custom
Re: racchetta McEnroe

è probabile a questo punto che giochi davvero come diceva Cesare con un telaio preso da quello stesso stampo ma fatto appositamente (peso, flex, balance..ecc) per lui..
