Schema incordatura sbagliato?

- steevee2009Frequentatore
- Numero di messaggi : 117
Data d'iscrizione : 05.02.11
Profilo giocatore
Località: Ambulante
Livello: Ex, ma ancora me la cavo...
Racchetta: Head Prestige Mp
Schema incordatura sbagliato?
Causa problemi "lavorativi" ho cambiato incordatore...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Spero che le immagini rendano l'idea...ma fare il nodo della corda orizzontale sopra la verticale, passare la verticale sopra l'orizzontale ecc...sono cose normali ed io sono malfidato verso il "nuovo incordatore" o lui è un pò...fate voi...
ditemi che sono io malfidato...
- steevee2009Frequentatore
- Numero di messaggi : 117
Data d'iscrizione : 05.02.11
Profilo giocatore
Località: Ambulante
Livello: Ex, ma ancora me la cavo...
Racchetta: Head Prestige Mp
Re: Schema incordatura sbagliato?

- WimbledonmygardenAssiduo
- Numero di messaggi : 575
Età : 46
Località : Vicenza
Data d'iscrizione : 18.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Pro Kennex ki 10 290 custom
Re: Schema incordatura sbagliato?
Comunque annodare una orizzontale su una verticale si fa, non è un problema.
Anche le sormontazioni ci sono normalmente in una incordatura, ma ripeto che dalle foto non sono in grado di capire bene se l'incordatura è stata ben fatta.
- steevee2009Frequentatore
- Numero di messaggi : 117
Data d'iscrizione : 05.02.11
Profilo giocatore
Località: Ambulante
Livello: Ex, ma ancora me la cavo...
Racchetta: Head Prestige Mp
Re: Schema incordatura sbagliato?
- WimbledonmygardenAssiduo
- Numero di messaggi : 575
Età : 46
Località : Vicenza
Data d'iscrizione : 18.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Pro Kennex ki 10 290 custom
Re: Schema incordatura sbagliato?
- diego_dfUtente attivo
- Numero di messaggi : 165
Data d'iscrizione : 04.03.10
Profilo giocatore
Località: mestre
Livello: da scarso in giù forse con un po' di speranza
Racchetta: yonex rdis100 custom
Re: Schema incordatura sbagliato?
vedere quindi se la racchetta sembra un 3 nodi o se se ne vedono 4
- GermanoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 48
Località : terra rossa...
Data d'iscrizione : 09.03.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: babolad apd, babolat pd gt, yonex rdis200, head speed mp, volkl pb10
Re: Schema incordatura sbagliato?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Infine, ho preso 2 yonex rdis 200 da 295 gr e ho ancora 3 matassina di c3 rocket. secondo voi, giocando molto arrotato sia di dritto che di rovescio, quanto dovrei tirarle? necesssariamente a 4 nodi? e in futuro, dovendo scegliere, meglio un multifilo o un mono?
grazie e scusate se sono o.t.
- steevee2009Frequentatore
- Numero di messaggi : 117
Data d'iscrizione : 05.02.11
Profilo giocatore
Località: Ambulante
Livello: Ex, ma ancora me la cavo...
Racchetta: Head Prestige Mp
Re: Schema incordatura sbagliato?
- vichi25Assiduo
- Numero di messaggi : 630
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 23.01.10
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello:
Racchetta: Head liquidmetal instinct tour XL
Re: Schema incordatura sbagliato?
steevee2009 ha scritto:I nodi sono 4, l'incordatura è un ibrido, quindi... Il fatto è che si vedono 3 nodi perchè 2 sono sovrapposti...allora sono autorizzato da voi esperti incordatori a lamentarmi?
direi proprio di si...avra' avuto difficolta' a far entrare la corda (forse a causa di sovrapposizioni) per cui ha erroneamente optato per lo stesso foro.
- WimbledonmygardenAssiduo
- Numero di messaggi : 575
Età : 46
Località : Vicenza
Data d'iscrizione : 18.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Pro Kennex ki 10 290 custom
Re: Schema incordatura sbagliato?
steevee2009 ha scritto:I nodi sono 4, l'incordatura è un ibrido, quindi... Il fatto è che si vedono 3 nodi perchè 2 sono sovrapposti...allora sono autorizzato da voi esperti incordatori a lamentarmi?
Ribadisco, da denuncia.
- steevee2009Frequentatore
- Numero di messaggi : 117
Data d'iscrizione : 05.02.11
Profilo giocatore
Località: Ambulante
Livello: Ex, ma ancora me la cavo...
Racchetta: Head Prestige Mp
Re: Schema incordatura sbagliato?
Ps qualcosa di specifico da dire? Non so, non mi era mai successa unacosa simile...
- steevee2009Frequentatore
- Numero di messaggi : 117
Data d'iscrizione : 05.02.11
Profilo giocatore
Località: Ambulante
Livello: Ex, ma ancora me la cavo...
Racchetta: Head Prestige Mp
Re: Schema incordatura sbagliato?

Mi sa che qualche dato visto l'ultimo passaggio non torna


- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Schema incordatura sbagliato?

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Schema incordatura sbagliato?
Per la Yonex, 4 nodi obbligatorio, e con quella corda tensione 25/24 (ma non è adattissima a un telaio del genere). Un ibrido, oppure un mono soft di nuova generazione -meglio se sagomato- renderebbero meglio.
- steevee2009Frequentatore
- Numero di messaggi : 117
Data d'iscrizione : 05.02.11
Profilo giocatore
Località: Ambulante
Livello: Ex, ma ancora me la cavo...
Racchetta: Head Prestige Mp
Re: Schema incordatura sbagliato?
- steevee2009Frequentatore
- Numero di messaggi : 117
Data d'iscrizione : 05.02.11
Profilo giocatore
Località: Ambulante
Livello: Ex, ma ancora me la cavo...
Racchetta: Head Prestige Mp
Re: Schema incordatura sbagliato?

- GermanoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 48
Località : terra rossa...
Data d'iscrizione : 09.03.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: babolad apd, babolat pd gt, yonex rdis200, head speed mp, volkl pb10
Re: Schema incordatura sbagliato?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Schema incordatura sbagliato?
- steevee2009Frequentatore
- Numero di messaggi : 117
Data d'iscrizione : 05.02.11
Profilo giocatore
Località: Ambulante
Livello: Ex, ma ancora me la cavo...
Racchetta: Head Prestige Mp
Re: Schema incordatura sbagliato?

Ps un po mi vergogno a portare quell'opera d'arte di incordatura da uno serio...
- GermanoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 48
Località : terra rossa...
Data d'iscrizione : 09.03.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: babolad apd, babolat pd gt, yonex rdis200, head speed mp, volkl pb10
Re: Schema incordatura sbagliato?
Eiffel59 ha scritto:Per la Yonex, 4 nodi obbligatorio, e con quella corda tensione 25/24 (ma non è adattissima a un telaio del genere). Un ibrido, oppure un mono soft di nuova generazione -meglio se sagomato- renderebbero meglio.
Eiffel59, ho bisogno di te... ho montato le c3 rocket 1,31 kg.25\24 ma il dritto non spinge mentre il rovescio va meglio. in ogni caso, al di la dei miei limiti tecnici, ho notato che: - lo sweetspot è limitato in quanto con impatto decentrato trovo difficoltà a controllare la palla
- senza il dumper ci sono troppe vibrazioni e faccio molta fatica ancora nel controllo
- la difficoltà principale sta nel trovare profondità e trasmettere potenza alla palla, non riesco a trovare la linea di fondo, le mie palle si bloccano sempre a metà campo.
Insomma, la racchetta è una padella? Quelle corde non fanno proprio per lei? E' forse una racchetta non congeniale al mio gioco arrotato fatto di molti incroci? Le opinioni in questo forum dicono proprio il contrario....
DEVO cambiare corde e vorrei rimanere su un full per comprenderla al meglio prima di provare degli ibridi. Ho letto il post a riguardo quindi Tecnifibre Black Code, Pacific Poly Power Black, Pacific Poly Force, Kirschbaum Proline II? Calibro? Kg?
Con dei pesi potrei risolvere il problema? Se si, quanti e dove?
Ditemi che non devo venderla... grazie
- emylyUtente attivo
- Numero di messaggi : 246
Data d'iscrizione : 13.09.10
Re: Schema incordatura sbagliato?
se fra un paio di mesi ancora non ti trovi allora ti conviene venderle!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Schema incordatura sbagliato?
Pesi? Si...almeno 4/6 grammi alla fine del grip, dove i "rami" dlla racchetta si aprono, l'esatta metà in punta;in questo modo, si aumenta lo swingweight (più propensione alla spinta) spostandondo la bilanciatura verso il manico (maggiore facilità e velocità di movimento del telaio, da cui maggior velocità dello stesso al momento dell'impatto, ergo nel complesso palla più pesante e più veloce). Oltretutto in questo modo si oppone una maggiore massa alla palla in arrivo, con vantaggio in termini di tempo di contatto e di conseguenza, controllo e spin maggiorati.
Tutto bene? Non necessariamente...se il peso complessivo del telaio risultasse ancora troppo limitato per contrastare le vibrazioni, un aumento di peso ulteriore sarebbe necessario..il che con un telaio isometrico va molto, ma molto ben gestito (il rischio è quello di ridurre lo sweetspot). Prova così..e se proprio non andasse (nel senso che i miglioramenti fossero risibili)..beh pensa a vendere...
- GermanoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 48
Località : terra rossa...
Data d'iscrizione : 09.03.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: babolad apd, babolat pd gt, yonex rdis200, head speed mp, volkl pb10
Re: Schema incordatura sbagliato?
- GermanoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 48
Località : terra rossa...
Data d'iscrizione : 09.03.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: babolad apd, babolat pd gt, yonex rdis200, head speed mp, volkl pb10
Re: Schema incordatura sbagliato?
Grazie, qualche altro consiglio e poi passo alla cassa
- GermanoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 48
Località : terra rossa...
Data d'iscrizione : 09.03.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: babolad apd, babolat pd gt, yonex rdis200, head speed mp, volkl pb10
Re: Schema incordatura sbagliato?
Incordo la nuova Yonex rdis200 pretendendo i 4 nodi (così come impone la casa e il buonsenso) e riscontro difficoltà nel controllo. Ci gioco altre due volte e si stabilizza un pò. Rompo alla terza ora di gioco e tolgo via le corde per farmi un'idea di come si incorda a 4 nodi trovando una stranezza:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
premesso che le due corde in foto sono tese e quindi indipendenti da altri nodi già sciolti e che lo "spezzone volante" non è possibile sfilarlo dal nodo, è normale usare uno spezzone e 2 nodi per due sole corde verticali?
è possibile che difronte a sue incapacità d'incordare a 4 nodi abbia sapientemente deciso di risolvere il problema così?
se si, può questo aver influito sul rendimento del telaio?
Insomma, devo di nuovo cambiare incordatore?
Eiffel59, ti invito a mettere a disposizione della comunità la tua scienza nel settore!!! Grazie
