- alessioFrequentatore
- Numero di messaggi : 53
Data d'iscrizione : 26.02.11
schema incordatura fischer mpro 1 98
In attesa che qualcuno mi delucidi sulle solinco tb 1,25 ho un altra domanda;
ho notato che le corde che monto hanno schema 20/16 e due nodi.
E' normale e che differenza c'è con 16/19 o 18/20, 4 nodi .....
Scusatemi in partenza ma sono ai primi post e mi devo fare le ossa
Grazie


- vichi25Assiduo
- Numero di messaggi : 630
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 23.01.10
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello:
Racchetta: Head liquidmetal instinct tour XL
Re: schema incordatura fischer mpro 1 98
Il tuo telaio puo' essere incordato a due nodi perche' le verticali,iniziando dall'alto, finiscono in alto.Le orizzontali e' consigliabile farle iniziare in alto per la salvaguardia del telaio.
La differenza con 16/19 e 18/20??? a parita' di ovale,bilanciamento , rigidita' e corde... il 18-20 offre maggiore controllo e meno spinta, mentre il 16-19 al contrario piu' spinta , meno controllo e piu' spin.Il 16-20 lo collocherei a meta' tra i due.
Sono indicazioni molto generiche.
- alessioFrequentatore
- Numero di messaggi : 53
Data d'iscrizione : 26.02.11
Re: schema incordatura fischer mpro 1 98
è molto chiara la finalità dei diversi schemi meno il discorso delle verticali e orizzontali. comunque sei stato molto gentile.

- vichi25Assiduo
- Numero di messaggi : 630
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 23.01.10
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello:
Racchetta: Head liquidmetal instinct tour XL
Re: schema incordatura fischer mpro 1 98
- alessioFrequentatore
- Numero di messaggi : 53
Data d'iscrizione : 26.02.11
Re: schema incordatura fischer mpro 1 98
Grazie ancora per le tue rsp.
Alessio