Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
jannik sinnerOggi alle 11:26mattiaajduetre
WILSON PRO STAFF V14 2023Oggi alle 10:21jekyll
BABOLAT AERO 98 2023 CORDEOggi alle 9:50michele1969
Prince Warrior Pro 100 ESPOggi alle 9:48drichichi
Da Ki5 a Shift 300Oggi alle 8:51MEGA77
corde head hawkIeri alle 23:43silli67
Rafael NadalIeri alle 20:37rogermaestro555
corde per ezone 100Ieri alle 20:03daniwlts
WILSON BLADE V9Ieri alle 19:53maci79
DUNLOP CX200 2021Ieri alle 18:36Eiffel59
Futuro delle Beast?Ieri alle 18:34Eiffel59
Corda Babolat XALTIeri alle 18:14Luchino 67
lacoste lt 301 equijetIeri alle 17:48Sergio Ferreira
ProKennex Black Ace 300Ieri alle 17:19Ceza
Corde per Babolat pure drive 2021Ieri alle 16:43Eiffel59
Wilson Shift 99 v1.0Ieri alle 14:49RinoF
Corde Head Speed MP 2022Ieri alle 14:05Nick79
Cambio nome utenteIeri alle 11:09maiciak
Cortese richiesta cambio nome utente Ieri alle 10:29acquarello53
yonex polytour pro 1.25Ieri alle 6:39Ale2021
indecisione sulla racchetta Dom 24 Set 2023 - 22:29Mioro87
Scelta racchetta per neofitaDom 24 Set 2023 - 22:23davidev88
Yonex Polytour REVDom 24 Set 2023 - 21:40altivec
Head Auxetic Radical Mp 2023Dom 24 Set 2023 - 19:23Eiffel59
Head Radical 2023Dom 24 Set 2023 - 18:37Ale2021
Radical MP 2021 - consiglio corde e customDom 24 Set 2023 - 18:36Ale2021
Head Boom MPDom 24 Set 2023 - 14:57Ragus
Ezone 2022Dom 24 Set 2023 - 13:31Donnari Massimo
Prigioniero del mio stesso ambienteDom 24 Set 2023 - 12:05wetton76




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Hybris72
Hybris72
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 229
Data d'iscrizione : 01.12.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: 4.0/4.5
Racchetta: Wilson Blx Six.One Tour/2 Wilson K Six.one 95 (16x18) custom

Dunlop max 800i, che ne faccio? Empty Dunlop max 800i, che ne faccio?

Lun 21 Feb 2011 - 11:19
Ho in armadio la racchetta in questione!
Posso utilizzarla in qualche modo e se si quali corde dovrei montare?
La racchetta è in ottime condizioni, nemmeno un graffio ma è senza grommets (l'ho comprata così a suo tempo) e la cosa strana è che cercando foto su internet la vedo sempre senza, mi sapete dire perchè?
Chi ne sa di più sulle specifiche?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop max 800i, che ne faccio? Empty Re: Dunlop max 800i, che ne faccio?

Lun 21 Feb 2011 - 13:04
Totte le Dunlop costruite col sistema IMF (dalla 150, alla mitica 200 di SuperMac, via via fino alla 1000) sono senza grommets, essendo i fori non praticati a fine lavorazione ma integrali allo stampo...è una delle racchette più flessibili di ogni tempo (36RA) ergo necessita di una corda che garantisca spinta accettabile (tra le "moderne", Weiss Explosive!, Mantis Comfort e soprattutto X-Tennis Microfilament plus o Discho Semigut) e tensioni non esasperate (massimo 23/22 prestirato). Assolutamente da escludere i mono, qualche Syngut morbido come le Gamma TNT2 RX o l'Asterisk, oppure Discho Touch potrebbe rappresentare un opzione leggermente più economica per un test (anche se la Semigut costa meno delle Gamma..Rolling Eyes). E' una racchetta abbastanza pesante (incordata se non erro supera i 370 grammi) e con SW (per l'epoca) alto, 337. Con una buona corda, potrebe esser divertente da fondo grazie al mix di elevato controllo e bilanciatura media...a rete, chiede troppo "braccio" per essere definitiva.

L'ovale misura circa 93" (simile ad una Prestige Mid).
jasper
jasper
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4146
Età : 48
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10

Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003

Dunlop max 800i, che ne faccio? Empty Re: Dunlop max 800i, che ne faccio?

Lun 21 Feb 2011 - 13:34
Ho anche io una max 800i in armadio!!!!!

Però non mi pare abbia l'ovale da 93" ???
Hybris72
Hybris72
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 229
Data d'iscrizione : 01.12.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: 4.0/4.5
Racchetta: Wilson Blx Six.One Tour/2 Wilson K Six.one 95 (16x18) custom

Dunlop max 800i, che ne faccio? Empty Re: Dunlop max 800i, che ne faccio?

Lun 21 Feb 2011 - 14:06
Infatti secondo me l'ovale è sui 98"!!!
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop max 800i, che ne faccio? Empty Re: Dunlop max 800i, che ne faccio?

Lun 21 Feb 2011 - 14:09
Occhio..probabilmente intendi la Max 800 si, ma quella costruita più tardi, con telaio da 98" e profilo ellittico variabile...la prima 800 era 95" (non 93", chiedo venia Embarassed ) e, sia pur ellittico, ma un profilo più sottile, non dissimile da quello delle Fischer Pro N.1. I due modelli hanno pure differenze grafiche (la "vecchia" è più sobria, la nuova -1990 circa- più vistosa) ed i caratteri del modello sono più "moderni", più o meno come questi:
Dunlop max 800i, che ne faccio? 20tm34m
Hybris72
Hybris72
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 229
Data d'iscrizione : 01.12.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: 4.0/4.5
Racchetta: Wilson Blx Six.One Tour/2 Wilson K Six.one 95 (16x18) custom

Dunlop max 800i, che ne faccio? Empty Re: Dunlop max 800i, che ne faccio?

Lun 21 Feb 2011 - 14:21
sì esatto Mario....proprio quella simile a questa!!!

P.S. hai ricevuto la mia mail con memorandum?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop max 800i, che ne faccio? Empty Re: Dunlop max 800i, che ne faccio?

Lun 21 Feb 2011 - 14:27
Yes, ricevuta...in questi giorni mi dò da fare Wink
Hybris72
Hybris72
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 229
Data d'iscrizione : 01.12.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: 4.0/4.5
Racchetta: Wilson Blx Six.One Tour/2 Wilson K Six.one 95 (16x18) custom

Dunlop max 800i, che ne faccio? Empty Re: Dunlop max 800i, che ne faccio?

Lun 21 Feb 2011 - 14:33
Ok! aspetto con ansia!!!

Per la max 800i da 98" valgono gli stessi consigli che per la 95"?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop max 800i, che ne faccio? Empty Re: Dunlop max 800i, che ne faccio?

Lun 21 Feb 2011 - 14:38
Puoi salire di un chilo, fermo restando la tipologia di corda...tra l'altro credo che anche stetennis abbia una 800i...

Ah..la 1000i era una "semi-IMF", e non usava il Grafil (mescola grafite/nylon esclusiva agli altri telai).
jasper
jasper
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4146
Età : 48
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10

Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003

Dunlop max 800i, che ne faccio? Empty Re: Dunlop max 800i, che ne faccio?

Lun 15 Feb 2016 - 22:23
Quasi quasi ci metto un syngut e la provo!
Paoloraz
Paoloraz
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 181
Età : 50
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13

Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...

Dunlop max 800i, che ne faccio? Empty Re: Dunlop max 800i, che ne faccio?

Mer 17 Feb 2016 - 22:55
Avendo tutti i telai IMF ho ovviamente anche la 800i...
La maggiore differenza è che rispetto alle altre...'cugine' IMF (soprattutto la 500i che è anche lei 16x19 e con piatto sui 95) ha un profilo 'affusolato' e non squadrato. Di 800i ne esistono due versioni: la prima con la parte alta della testa con andamento simile rispetto al resto dell'ovale; la versione più recente ha la parte alta dell'ovale più 'ciccia' e squadrata per evitare che, come a volte capitava, si rompesse/fessurasse in quel punto.

Rispetto alla 500i e alla 200g 'spinna' molto di più ma a mio parere ha una risposta del piatto un po' strana...un po' difficile da prevedere, a volte si va lunghi senza capire perchè. Anche la prova dell'epoca de il tennis italiano (a memoria, metà 1990) diceva più o meno queste cose. Come tutte le IMF è pastosissima e ha quel feeling inimitabile, impossibile da replicare...
Un giro vale senz'altro la pena farselo!! :-)
Senza necessariamente contraddire il master Eiffel, io come tensioni starei un filo più alto...con un avvolgimento o un syn gut sui 24...è vero che è flessibile, ma grazie alla rigidità 'dinamica', all'inerzia elevata e al piatto 16x19 spinge di brutto!!

Io avevo una 500i con gamma tnt2 a 22 e partivano delle cannonate assurde!!! :-D Da buchi per terra!! O sui teloni...
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.