head extreme

- head extremeNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Età : 43
Località : catania
Data d'iscrizione : 28.09.10
Profilo giocatore
Località: sicilia
Livello: 4.1 (tra poco) 3.5
Racchetta: babolat pure drive gt
head extreme
ciao a tutti
gioco da circa sei mesi con la nuova head extreme youtek mp 295gr trovandomi benissimo
adesso come vedo sono arrivate le nuove con caratteristiche simili credo cambia il peso salito a 300gr e il bilanciamento a 320mm oltre che la grafica e il nuovo materiale innegra
voi cosa ne pensate le cambio dato che mi hanno fatto una buona offerta per le mie (vecchie) racchette ? ma mi interessa sapere se come gioco siano uguali grazie e a presto






- fedeVeterano
- Numero di messaggi : 1513
Data d'iscrizione : 15.09.10
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: 4 itr 4.2 fit
Racchetta: yonex vcore 100 Si
Re: head extreme
- GIANLUINI DICAVeterano
- Numero di messaggi : 3663
Età : 50
Località : CREMONA
Data d'iscrizione : 08.11.09
Profilo giocatore
Località: CREMONA
Livello: 3.0 ITR. 4.2
Racchetta: Wilson Pro Open
Re: head extreme
- fedeVeterano
- Numero di messaggi : 1513
Data d'iscrizione : 15.09.10
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: 4 itr 4.2 fit
Racchetta: yonex vcore 100 Si
Re: head extreme
quindi la versione spessa delle pt57ecc ecc?
- GIANLUINI DICAVeterano
- Numero di messaggi : 3663
Età : 50
Località : CREMONA
Data d'iscrizione : 08.11.09
Profilo giocatore
Località: CREMONA
Livello: 3.0 ITR. 4.2
Racchetta: Wilson Pro Open
Re: head extreme
- fedeVeterano
- Numero di messaggi : 1513
Data d'iscrizione : 15.09.10
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: 4 itr 4.2 fit
Racchetta: yonex vcore 100 Si
Re: head extreme
- GIANLUINI DICAVeterano
- Numero di messaggi : 3663
Età : 50
Località : CREMONA
Data d'iscrizione : 08.11.09
Profilo giocatore
Località: CREMONA
Livello: 3.0 ITR. 4.2
Racchetta: Wilson Pro Open
Re: head extreme

- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4146
Età : 48
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: head extreme
mi è stato "venduto" come morbidissimo, ma la sensazione che ho avuto è stata contrariaHammer72 ha scritto:Il Black Venom no è un mono rigiddisimo
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: head extreme

- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: head extreme
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: head extreme


Spero che non c'entri il maestro che ti ha appioppato le Alu taroKKe...

- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: head extreme
Eiffel59 ha scritto:non c'è che dire, dei veri esperti....
Spero che non c'entri il maestro che ti ha appioppato le Alu taroKKe...![]()
Ecco appunto ...SI quello è uno che non mi vede + !!


- marconadalAssiduo
- Numero di messaggi : 873
Località : Mantova
Data d'iscrizione : 19.07.10
Profilo giocatore
Località: Mantova
Livello: n.c. ,
Racchetta: tutte quelle possibili....
Re: head extreme
Eiffel59 ha scritto:non c'è che dire, dei veri esperti....
Spero che non c'entri il maestro che ti ha appioppato le Alu taroKKe...![]()
problema comune in molti centri...ti vendono quello che hanno e/o che vogliono senza cognizione di causa...meno male che abbiamo questo strumento e il tuo supporto, mi poco direi!!!!
grazie.
- marconadalAssiduo
- Numero di messaggi : 873
Località : Mantova
Data d'iscrizione : 19.07.10
Profilo giocatore
Località: Mantova
Livello: n.c. ,
Racchetta: tutte quelle possibili....
Re: head extreme
giangiopix ha scritto:Mario ora non capisco più nulla.... ma se una racchetta è più rigida non dovrebbe assorbire meno le vibrazioni o sbaglio?
esempio la pt57a ha un Flex sotto i 60 mentre le racchette commerciali hanno un flex abbondantemente sopra questa cifra.
Io pensavo che un maggiore flessibilità significasse maggior assorbimento delle vibrazioni in funzione di una maggior presenza di grafite o altri materiali più costosi.
Per esempio ho una tgk che pesa 360 e come gioco mi trovo meglio rispetto alla instinct che ne pesa 325, è bilanciata molto al manico (31 cm), ma non vorrei che la minor rigidità mi causasse dei problemi al braccio....
penso che rigidità e flessibilità siano aggettivi contrari o sbaglio?
L'ho già chiesto in altro topic...è meglio una racchetta bilanciata al manico e poco rigida, dal 60 in giu', o alta rigidità e bilanciamento medio (32/33)??? parlo per un praticante dalle medie capacità.
Le racchette provate con bilanciamento arretrato, e "flessibili" mi danno una sensazione fantastica, ma capita spesso (quando la stanchezza arriva) che il colpo esce poco...mancanza di tecnica?...
pareri grazie.
- luke 66Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 28
Età : 56
Località : torino italia europa mondo
Data d'iscrizione : 06.09.10
Profilo giocatore
Località: torino
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: extreme mp
customizzare head extreme mp microgel
ogni tanto mi serve un aiuto diretto .( oltre a quelli che leggo giornalmente e che sono sempre molto utili)
allora...sto giocando da un po ( un annetto buono, direi) con delle microgel extreme mp ( ho sia la versione teflon che quella no teflon...diciamo che la 1a racchetta è la teflon, cmq ) e devo dire che mi trovo bene.
ultimamente, avendo alzato il livello degli avversari abituali , sento la necessità di avere + potenza e peso di palla...mi sembra di non riuscire a fare male coi colpi da fondo, comando molto raramente e sono troppo spesso in recupero.
per chiarezza dico che me la gioco tranquillamente con dei 4.4/4.3...me la gioco ma non faccio male come la testa e il braccio mi dicono di fare. il colpo esce bello, preciso ma - ripeto - non fa male come mi aspetterei facesse.
stante una sicura carenza tecnica, mi stavo chiedendo se un po di peso in + ( per portare la racca ai livelli della pro) potrebbe servire al caso mio....
voi che ne dite? si può fare qualcosa? potrebbe servire a qualcosa? che tipo di customizzazioni si potrebbero fare? per che peso e come/dove?
attendo con ansia vostre opinioni.....anche perchè ci sono delle extreme youtek pro a 80 euro in giro......e la cosa mi attizzava.....
che ne dite?
grazie in anticipo.
luke
- luke 66Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 28
Età : 56
Località : torino italia europa mondo
Data d'iscrizione : 06.09.10
Profilo giocatore
Località: torino
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: extreme mp
Re: head extreme
davvero nessuno ha voglia di darmi un parere?
eiffel....non è che giri dam ste parti, alle volte.....
dai, ragazzi: devo prendere una decisione a breve.
ndr: aggiungo per completezza che gioco con mono black code a 24-25
ciao e grazie
luca
- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1773
Età : 56
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: head extreme
Concordo in toto con quello che dici, racchetta facile che ti aiuta tantissimo ma con cui non generi una palla pesante e per provare a chiudere devi fare girare a 1000 la testa della racchetta con il rischio di perdere controllo.
Io ho provato a mettere 3+3 gr. a ore 3 e 9 +6 gr. sotto il nastro ferma grip e altri 3 gr. sotto il tappo. Risultato : racchetta stravolta e persa la maneggevolezza iniziale + comparsa di dolori al gomito.
Alla fine ho tolto tutto e messo solo 2 + 2 gr. a ore 4 e 8.
La racchetta è un pelo più tosta (poco) senza aver perso in maneggevolezza.
Il consiglio che ti do per fare delle prove, è di aggiungere poco peso per volta e verificare cosa succede.
Però non è una racchetta per picchiare piatto e cercare il vincente, devi giocare arrotato ed aspettare l'errore dell'avversario.
Come detto, alla fine ho lasciato perdere e son tornato su telai più pesanti.
Ultima considerazione, la teflon l'ho trovata più maneggevole della no teflon che invece è un pò più tosta.
- luke 66Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 28
Età : 56
Località : torino italia europa mondo
Data d'iscrizione : 06.09.10
Profilo giocatore
Località: torino
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: extreme mp
Re: head extreme
Ursus ha scritto:Guarda, io ho avuto lo stesso problema ed alla fine... ho rimesso la racca nel borsone !!!
Concordo in toto con quello che dici, racchetta facile che ti aiuta tantissimo ma con cui non generi una palla pesante e per provare a chiudere devi fare girare a 1000 la testa della racchetta con il rischio di perdere controllo.
Io ho provato a mettere 3+3 gr. a ore 3 e 9 +6 gr. sotto il nastro ferma grip e altri 3 gr. sotto il tappo. Risultato : racchetta stravolta e persa la maneggevolezza iniziale + comparsa di dolori al gomito.
Alla fine ho tolto tutto e messo solo 2 + 2 gr. a ore 4 e 8.
La racchetta è un pelo più tosta (poco) senza aver perso in maneggevolezza.
Il consiglio che ti do per fare delle prove, è di aggiungere poco peso per volta e verificare cosa succede.
Però non è una racchetta per picchiare piatto e cercare il vincente, devi giocare arrotato ed aspettare l'errore dell'avversario.
Come detto, alla fine ho lasciato perdere e son tornato su telai più pesanti.
Ultima considerazione, la teflon l'ho trovata più maneggevole della no teflon che invece è un pò più tosta.
ciao ursus, grazie della risposta.
stavo pensando.....da TOTALE ignorante di custom....
ma se la differenza di peso fra la mp e la pro e circa 20 g ....e della pro si dice che sappia far male......ci sono circa 18 pts di inerzia in meno sulla mp ed è bilanciata leggermente + in testa....
stante questi parametri....SE si aggiungono i 20g distribuendoli.....qualcosa al manico per il bilanciamento e qualcosa fra testa e centro.....non si dovrebbe arrivare a qualcosa di moooolto vicino alla pro? eppure è praticamente ciò che hai fatto tu....ma senza risultati positivi. anzi.
che so......un 3+3 a 10 e 2 ... per la potenza alla testa
un 3+3 7.5 e 4.5 per allargare lo sp ( e cmq sempre potenza)
e infine un qualcosa al manico per compensare il bilanciamento...5/6...
dici che viene una porcheria?
oltretutto non l'ho mai fatto quindi non ho veramente idea di ciò che sto dicendo....boh...
è che così sento davvero che mi manca qualcosa...non sono un rematore, ma lo sto diventando, cazzarola. ho BISOGNO di una palla che metta in difficoltà l'avversario non solo per la profondità e l'angolazione..non posso sempre giocare agli incroci delle righe...quando accorciano ho nel dna di tirare una sassata e andare sotto...se non gli faccio mai male rischio di farmi passare come un tordo 4 volte su 5....
mi fa cmq piacere che tu abbia provato le stesse cose...almeno so di non essere pazzo....
alternative? mister tennis sta svendendo le extreme youtek pro a 80 neuri...ci stavo pensando seriamente......mi sembra tanto una evoluzione nemmeno troppo migliorata della nostra pro...certo che cmq avrebbe un telaio + pesante e con + inerzia....
mah....
- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1773
Età : 56
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: head extreme
Io francamente nella mia breve carriera una customizzazione che funzioni la devo ancora trovare e di piombo ne ho comprato tanto.
Io ho sempre usato il piombo Babolat che forse è troppo denso, forse con il piombo a bassa densità che è meno concentrato si spalma meglio il peso e la racchetta rimane più gestibile.
Ribadisco che l'unica possibilità è provare e vedere come reagisce il tuo braccio.
