- incordatorFrequentatore
- Numero di messaggi : 52
Età : 35
Località : roma
Data d'iscrizione : 06.10.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: basso
Racchetta: aereo pro drive gt
incordatura a 3 nodi
Ciao a tutti, entrando in un negozio ho ammirato una HEAD incordata a 3 nodi ( direttamente dalla casamadre) che era in vendita.
mi chiedevo se qualcuno ( soprattutto il maestro eifell ) mi desse qualche delucidazione su questa incordatura e se c'è qualche video o slides disponibile.
Grazie
- FernandoC.Frequentatore
- Numero di messaggi : 59
Data d'iscrizione : 17.05.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5
Racchetta: Head Youtek Speed Pro, Radical Pro e Prestige Pro; Wilson K-Factor K-Zen
Re: incordatura a 3 nodi
nervi a fior di pelle
ho appena notato che una delle due head radical pro (modello piatto 100) è incordata a 3 nodi... cerco disperatamente il quarto nodo al microscopio ma non lo trovo...
l'ho usata stamattina 5 minuti e mi ha dato sensazioni molto brutte... mi è venuto il dubbio che si possa deformare il telaio... devo tagliare secondo voi?
vorrei lasciarla così per farla vedere all'incordatore... tra l'altro non è uno degli ultimi arrivati.. anzi, ci si servono in parecchi maestri
con me è il terzo errore che commette mannaggia
- Andrea.Utente attivo
- Numero di messaggi : 305
Età : 62
Località : Prato
Data d'iscrizione : 10.06.10
Profilo giocatore
Località: Prato
Livello: Non posso più giocare
Racchetta: Troppe
Re: incordatura a 3 nodi
Perchè come detto da Mario,un capo della corda starebbe a "zonzo".
Ogni spezzone che monti ha 2 cime,di conseguenza i nodi sono 2,non potranno mai essere dispari in quanto uno spezzone di corda o armeggio ha un capo(1 nodo) ed una coda(1 nodo) .
- LeutonioVeterano
- Numero di messaggi : 2501
Età : 41
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Yonex RDS 001 MP
Re: incordatura a 3 nodi
Guarda bene i 3 nodi, ne vedrai uno decisamente più "ciccio" proprio perchè lì ce ne sono due.
P.S. Per carità!

- Andrea.Utente attivo
- Numero di messaggi : 305
Età : 62
Località : Prato
Data d'iscrizione : 10.06.10
Profilo giocatore
Località: Prato
Livello: Non posso più giocare
Racchetta: Troppe
Re: incordatura a 3 nodi
- FernandoC.Frequentatore
- Numero di messaggi : 59
Data d'iscrizione : 17.05.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5
Racchetta: Head Youtek Speed Pro, Radical Pro e Prestige Pro; Wilson K-Factor K-Zen
Re: incordatura a 3 nodi
si mi sa che è così
uno più ciccio c'è...
che nerviiiii
grazie della consulenza.... mo che faccio?
devo tagliare? o non succede nulla?
- FernandoC.Frequentatore
- Numero di messaggi : 59
Data d'iscrizione : 17.05.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5
Racchetta: Head Youtek Speed Pro, Radical Pro e Prestige Pro; Wilson K-Factor K-Zen
Re: incordatura a 3 nodi
https://i.servimg.com/u/f56/18/66/60/85/20131213.jpg
quella con l'antivibro è la "vituperata" a 3 nodi col quarto che ancora vado cercando ma mi dite che uno ne ingloba due...
quella senza antivibro è quella a 4 nodi
giusto per fare un raffronto
mi scuso per la qualità delle immagini ma con la tecnologia non vado molto d'accordo
- LeutonioVeterano
- Numero di messaggi : 2501
Età : 41
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Yonex RDS 001 MP
Re: incordatura a 3 nodi
La seconda foto va bene.

- FernandoC.Frequentatore
- Numero di messaggi : 59
Data d'iscrizione : 17.05.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5
Racchetta: Head Youtek Speed Pro, Radical Pro e Prestige Pro; Wilson K-Factor K-Zen
Re: incordatura a 3 nodi
se in un foro ci son due nodi significa che la corda vi è entrata due volte giusto?
in questi casi è legittimo da parte mia chiedere il rifacimento del lavoro senza ulteriori oneri a mio carico?
grazie di nuovo
- Andrea.Utente attivo
- Numero di messaggi : 305
Età : 62
Località : Prato
Data d'iscrizione : 10.06.10
Profilo giocatore
Località: Prato
Livello: Non posso più giocare
Racchetta: Troppe
Re: incordatura a 3 nodi
1 per il passaggio della prima
1 per la chiusura del 1' nodo
1 per la chiusura del 2' nodo.
Su questa racchetta (IMHO)poi non ci sarebbe bisogno dei 4 nodi in quanto le orizzontali partono obbligatoriamente dalla testa.
Ma come si fà dico io a fare i 4 nodi e chiuderli in fori che non sono i suoi...c'è pure scritto sui fori,quale nodo va fatto sullo stesso= "main" e "cross"
- FernandoC.Frequentatore
- Numero di messaggi : 59
Data d'iscrizione : 17.05.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5
Racchetta: Head Youtek Speed Pro, Radical Pro e Prestige Pro; Wilson K-Factor K-Zen
Re: incordatura a 3 nodi
ne riporto un passaggio
"Fermo restando che ognuno ha sensazioni diverse (e che la YT Rad Pro è mooooooooolto meglio della sorella MP, almeno in configurazione base) questo è un telaio che necessita di buone corde e pure montate bene (4 nodi obbligatori) e magari per rendere al meglio di una leggera piombatura (almeno 3+3 grammi) ad ore 3&9..."
- LeutonioVeterano
- Numero di messaggi : 2501
Età : 41
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Yonex RDS 001 MP
Re: incordatura a 3 nodi
@Andrea. ha scritto:Su questa racchetta (IMHO)poi non ci sarebbe bisogno dei 4 nodi in quanto le orizzontali partono obbligatoriamente dalla testa.
Cosa stai dicendo? Perfavore non scriviamo stupidaggini.
Su questa racchetta come per tutte le HEAD, i 4 nodi sono OBBLIGATORI.
Non facciamo cattiva informazioni perfavore.
- Andrea.Utente attivo
- Numero di messaggi : 305
Età : 62
Località : Prato
Data d'iscrizione : 10.06.10
Profilo giocatore
Località: Prato
Livello: Non posso più giocare
Racchetta: Troppe
Re: incordatura a 3 nodi
http://it.wikipedia.org/wiki/Gergo_di_Internet
- Andrea.Utente attivo
- Numero di messaggi : 305
Età : 62
Località : Prato
Data d'iscrizione : 10.06.10
Profilo giocatore
Località: Prato
Livello: Non posso più giocare
Racchetta: Troppe
Re: incordatura a 3 nodi
Ed io non sono nessuno.
- LeutonioVeterano
- Numero di messaggi : 2501
Età : 41
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Yonex RDS 001 MP
Re: incordatura a 3 nodi
@Andrea. ha scritto:Infatti io sapendo che ci sono,come Mario,quelli che prediligono e consigliano "molto"i 4 nodi,ed io su questa racchetta non vedendone la necessità ho scritto IMHO che significa:
http://it.wikipedia.org/wiki/Gergo_di_Internet
Senza fare sarcasmo, ti assicuro che NON è questione di punti di vista nè di prediligere...
Mario non preferisce nè consiglia i 4 nodi, semplicemente perchè sa, come tutti, che va fatto così.
Sinceramente scrivere che secondo te si può fare così perchè NON C'E' BISOGNO mi sembra assurdo.
Secondo me si può andare in autostrada a 300km/h.
Secondo me si può bere acido solforico.
Secondo me si può incordare un telaio a 90kg.
Dai su...

- Andrea.Utente attivo
- Numero di messaggi : 305
Età : 62
Località : Prato
Data d'iscrizione : 10.06.10
Profilo giocatore
Località: Prato
Livello: Non posso più giocare
Racchetta: Troppe
Re: incordatura a 3 nodi
Ho fatto una modifica proprio su questa racchetta che se la vede la Head mi spara,ma il cliente si è trovato a meraviglia e la vuole sempre incordata come l'ho fatta io.
- Andrea.Utente attivo
- Numero di messaggi : 305
Età : 62
Località : Prato
Data d'iscrizione : 10.06.10
Profilo giocatore
Località: Prato
Livello: Non posso più giocare
Racchetta: Troppe
Re: incordatura a 3 nodi
Certo che se dico di buttarsi giù dal ponte,mica tutti si buttano perchè io sono Dio in terra...l'ho detto sopra che non sono nessuno.
- LeutonioVeterano
- Numero di messaggi : 2501
Età : 41
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Yonex RDS 001 MP
Re: incordatura a 3 nodi
- Andrea.Utente attivo
- Numero di messaggi : 305
Età : 62
Località : Prato
Data d'iscrizione : 10.06.10
Profilo giocatore
Località: Prato
Livello: Non posso più giocare
Racchetta: Troppe
Re: incordatura a 3 nodi
- Andrea.Utente attivo
- Numero di messaggi : 305
Età : 62
Località : Prato
Data d'iscrizione : 10.06.10
Profilo giocatore
Località: Prato
Livello: Non posso più giocare
Racchetta: Troppe
Re: incordatura a 3 nodi
Prova a domandare al cliente se la vuole incordata in altro modo e senti cosa dice.
Se poi gli si rompe la racca ,gli dovesse far male il braccio o altro,io i problemi prima di fare il lavoro gli ho esposti.
https://i.servimg.com/u/f55/15/50/19/52/head_r11.jpg
- LeutonioVeterano
- Numero di messaggi : 2501
Età : 41
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Yonex RDS 001 MP
Re: incordatura a 3 nodi
Buon proseguimento.

- FernandoC.Frequentatore
- Numero di messaggi : 59
Data d'iscrizione : 17.05.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5
Racchetta: Head Youtek Speed Pro, Radical Pro e Prestige Pro; Wilson K-Factor K-Zen
Re: incordatura a 3 nodi
Ad ogni modo, nonostante qualche incordatore storca il naso, continuerò a chiedere i 4 nodi sia perché mi ci son trovato bene sia perché mi pare, sentendo i vari pareri in merito, sia la soluzione più convincente.
Su due domande per quanto banali possano sembrare insisto, persisto (...raggiungo e conquisto...)...
Devo tagliare questo obbrobrio di corda? E' legittimo chiedere il rifacimento del lavoro "a gratis" ?????
Buon tennis a tutti, a 2 o a 4 nodi.
- Andrea.Utente attivo
- Numero di messaggi : 305
Età : 62
Località : Prato
Data d'iscrizione : 10.06.10
Profilo giocatore
Località: Prato
Livello: Non posso più giocare
Racchetta: Troppe
Re: incordatura a 3 nodi
Se ti trovi male e ritieni che la racchetta potrebbe pregiudicare il gioco e la tua salute si
Tornando al problema del confronto con Leutonio,non ritengo giusto che una persona deve per forza seguire una linea perchè questa "viene detto"che è la migliore,non ritengo giusto che una persona si ritenga offesa(lasciando la sottoscrizione del thread) solo per non confrontarsi sulle eventuali discussioni che potrebbero nascere da prove o proposte di altri,continuando a stare al mondo pensando che è il sole che gira attorno alla terra...fino a che non arriva Gallilei,(non mi ritengo Galilei ed ho gia detto chi sono nessuno)però non puoi vietare ad altri di pensarla in modo diverso.Ringrazio te @FernandoC.che hai capito che il mio è ed era solo un confronto senza sarcasmi ne quantomeno offese o illazioni.I forum sono motivo di incontro,condivisione,apprendimento e di CONFRONTO.
Faccio un'altro esempio banale ma che avrebbe le sue discussioni:
perchè le corde orizzontali devono giocoforza essere tese meno o uguali alle corde verticali e non viceversa incordando con lo stesso monofilo in full??
Perchè lo dicono tutti??
Perchè si potrebbe rompere il telaio??
Ci sono qua persone che hanno provato??
Chi può dire diversamente??
Solo chi prova nuove cose,senza rimanere ottusamente sulle stesse posizioni, e le dimostra sul campo può sostenere che sono i pianeti che girano attorno al sole e non viceversa.
Ti ringrazio ancora per avermi fatto capire di poter essere stato utile.
- renatolibAssiduo
- Numero di messaggi : 629
Età : 54
Data d'iscrizione : 09.03.13
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: amatoriale
Racchetta: head graphene speed pro.
Re: incordatura a 3 nodi
- kingkongyModeratore
- Numero di messaggi : 13475
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: incordatura a 3 nodi
Per i 4 nodi, invece, si tratta di rendimento meccanico del telaio. Ovvero non si tratta di relativismo o di rivoluzione copernicana...solo di rispettare le indicazioni date da chi ha progettato la struttura flessibile in composito.
Non è un "assioma", è un "vincolo tecnico".
- Andrea.Utente attivo
- Numero di messaggi : 305
Età : 62
Località : Prato
Data d'iscrizione : 10.06.10
Profilo giocatore
Località: Prato
Livello: Non posso più giocare
Racchetta: Troppe
Re: incordatura a 3 nodi
La metafora su Galileo era una metafora che è stata capita,ma portata su altri piani da altri.
Se senti Luca (amico)oppure Mario(amico)e gli chiedi della tensione delle corde in modo inverso ,sicuramente ti rispondono “picche”…per questo il mio confronto anche con altri.
Il tuo pensiero lo condivido in parte perchè se un cliente dopo avergli consigliato i 4 nodi o ATW non trovandosi bene ti richiede la solita incordatura 2 nodi, che fai??Gliela devi fare come vuole lui,anche se la ditta costruttrice dice che quella racchetta deve essere incordata in un determinato modo e tu sai che "dovrebbe" essere fatta così come tu l’avevi fatta.Allora pensi,ma avrà ragione il cliente??Allora che fai,fai delle prove e se scopri che da queste prove vengono fuori pareri favorevoli che fai non gli metti in atto??
Del vincolo tecnico,come scrivi tu,io francamente in determinate circostanze ,ci passerei su,perché come detto sopra,quando il giocatore in pratica ha una sensazione migliore,io devo andare verso quella direzione e non nella direzione che mi viene detto o consigliato sia dalla casa costruttrice o dai guru delle incordature.
Se poi questi pareri vorresti condividerli con gli amici sul forum dove hai imparato molte cose e ti senti dare dello "stupido" che fai rispondi in malo modo ad un ragazzino che ha meno della meta dei tuoi anni e meno anni di quelli di tuo figlio??Se poi costui ti fà sentire ancora più ***** scrivendo che ha tolto la sottoscrizione all'argomento tu che fai ci rimani bene??Questa persona ha voglia di confronto,oppure scappa da ...che cosa poi.
Cosa pensi,di questa persona,è un uomo professionale che ha voglia di relazionare di discutere di parlare di confrontarsi??
Mi sono permesso di tirare in ballo Mario,perchè lo conosco personalmente e sò quali sono le sue idee sui 4 nodi in special modo sulle HEAD.
Con Mario ho sempre avuto un rapporto professionale dove ci siamo anche confrontati (anche a tavola)chiarendo le mie e le sue affermazioni,io sò come la pensa lui,lui sa come la penso io,uno legge,se vuole può trarre beneficio dalle parole scritte oppure può benissimo fregarsene,ma mai e dico mai mi sono permesso di dare dello stupido a Mario,perchè Mario mi ha insegnato molto di quello che adesso io sò,ma questo non significa certo che io non devo mettermi in gioco/contrasto (professionale) e pensarla in altro modo. Mario è Mario,ma se lui dicesse qualcosa che a me non sembra giusta io ribatto,discuto mi incavolo …ma relaziono non scappo,poi traggo le mie conclusioni.
Sbagliare sbagliamo tutti e non è detto che anche Mario non possa sbagliare perché anche lui come me è un essere umano,chi pensa di non sbagliare mai che fa,scappa e non si confronta ??
Non ho neppure scritto che io sono nel giusto,la mia era, ed è solo una motivazione di confronto.
Non ho neppure affermato nulla ho messo il condizionale.
Gradirei delle scuse da questa persona,perchè l'educazione si misura anche con le parole.
- CrisidelmVeterano
- Numero di messaggi : 2478
Età : 44
Località : Bassa Piave (VE)
Data d'iscrizione : 25.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex V-Core Tour 89 - Yonex RQiS 1 Tour XL 95