Dunlop AG200 16x19


- giascuccioVeterano
- Numero di messaggi : 1791
Età : 58
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 10.12.08
Profilo giocatore
Località: Salerno
Livello: sublime
Racchetta: PK KI15 260
Dunlop AG200 16x19
Chi conosce, utilizza e/o ha utilizzato questo telaio?

impressioni, please.
- ErosAssiduo
- Numero di messaggi : 904
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Melzo/Milano
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: Pure Drive
Re: Dunlop AG200 16x19
ho ricominciato con la POG e poi ho preso la radical. praticamente non me lo ricordo più come di gioca con una racchetta morbida,pesante e bilanciata al manico... per questo verrei provarne una attuale con queste caratteristiche.
ma so anche che per come gioco e con l'attuale tennis una racchetta troppo morbida non ti dà nulla in recupero.
- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: Dunlop AG200 16x19
Eros ha scritto:bè con la max 20g ci giocavo a 16 anni. poi mi hanno convinto a passare alla prince graphite 110; poi la prince graphite 90... e poi otto anni senza tennis fino al 2006.
ho ricominciato con la POG e poi ho preso la radical. praticamente non me lo ricordo più come di gioca con una racchetta morbida,pesante e bilanciata al manico... per questo verrei provarne una attuale con queste caratteristiche.
ma so anche che per come gioco e con l'attuale tennis una racchetta troppo morbida non ti dà nulla in recupero.
Sono d'accordo con ciò che dici Eros, tornare a un telaio con cui si giocava bene quando abbiamo iniziato, a mio parere, non è la scelta giusta.
Il gioco è cambiato molto e adattarsi al nuovo, secondo me, è un obbligo.
Prendi me, ad esempio, io gioco con un telaio old style, ma se avessi le capacità tecniche per poter giocare con la Pure Drive e giocarci bene lo farei subito (la penso esattamente come miguel su questo).
Quindi ti suggerisco di rimanere sulle attuali se riesci, questo, naturalmente, senza pregiudicare troppo le tue prestazioni sul campo.
Il tutto secondo me, naturalmente.

Ciao.
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Dunlop AG200 16x19
io ci ho messo 6 grammi in testa,e 6 sul tappo,alla base del manico,speriamo nn si spezziCerme ha scritto:Cavolo gente mi state facendo salire la scimmia anche per questo telaio hahah. Cmq prima domanda, meglio la vecchia ag o la 4d secondo chi le ha provate entrambe? che mono consigliereste da montare?m4nd ha scritto:Io sulla ag non 4d, ho notato che anche solo i 3 grammi del nastro copri testa bastano a renderla un po piu cattiva .. sia nel servizio che nei colpi da fondo, permettendo una maggior accelerazione della testa. Peso ulteriore andrebbe bilanciato per non compromettere troppo la maneggevolezza.
Il peso in testa poi dove lo andresti a bilanciare? al manico o nel cuore?

- KingBMAssiduo
- Numero di messaggi : 804
Età : 32
Data d'iscrizione : 28.06.09
Profilo giocatore
Località: Aosta
Livello:
Racchetta: Babolat APD Cortex
Re: Dunlop AG200 16x19
Alex ha scritto:Eros ha scritto:bè con la max 20g ci giocavo a 16 anni. poi mi hanno convinto a passare alla prince graphite 110; poi la prince graphite 90... e poi otto anni senza tennis fino al 2006.
ho ricominciato con la POG e poi ho preso la radical. praticamente non me lo ricordo più come di gioca con una racchetta morbida,pesante e bilanciata al manico... per questo verrei provarne una attuale con queste caratteristiche.
ma so anche che per come gioco e con l'attuale tennis una racchetta troppo morbida non ti dà nulla in recupero.
Sono d'accordo con ciò che dici Eros, tornare a un telaio con cui si giocava bene quando abbiamo iniziato, a mio parere, non è la scelta giusta.
Il gioco è cambiato molto e adattarsi al nuovo, secondo me, è un obbligo.
Prendi me, ad esempio, io gioco con un telaio old style, ma se avessi le capacità tecniche per poter giocare con la Pure Drive e giocarci bene lo farei subito (la penso esattamente come miguel su questo).
Quindi ti suggerisco di rimanere sulle attuali se riesci, questo, naturalmente, senza pregiudicare troppo le tue prestazioni sul campo.
Il tutto secondo me, naturalmente.![]()
Ciao.
io non dicevo di "ritornare" ad un telaio identico...però ci sono ora telai (con ovali maggiori,con profilo anche maggiore ecc...) con quelle caratteristiche ma adatti al gioco d'oggi.

- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: Dunlop AG200 16x19
KingBM ha scritto:Alex ha scritto:Eros ha scritto:bè con la max 20g ci giocavo a 16 anni. poi mi hanno convinto a passare alla prince graphite 110; poi la prince graphite 90... e poi otto anni senza tennis fino al 2006.
ho ricominciato con la POG e poi ho preso la radical. praticamente non me lo ricordo più come di gioca con una racchetta morbida,pesante e bilanciata al manico... per questo verrei provarne una attuale con queste caratteristiche.
ma so anche che per come gioco e con l'attuale tennis una racchetta troppo morbida non ti dà nulla in recupero.
Sono d'accordo con ciò che dici Eros, tornare a un telaio con cui si giocava bene quando abbiamo iniziato, a mio parere, non è la scelta giusta.
Il gioco è cambiato molto e adattarsi al nuovo, secondo me, è un obbligo.
Prendi me, ad esempio, io gioco con un telaio old style, ma se avessi le capacità tecniche per poter giocare con la Pure Drive e giocarci bene lo farei subito (la penso esattamente come miguel su questo).
Quindi ti suggerisco di rimanere sulle attuali se riesci, questo, naturalmente, senza pregiudicare troppo le tue prestazioni sul campo.
Il tutto secondo me, naturalmente.![]()
Ciao.
io non dicevo di "ritornare" ad un telaio identico...però ci sono ora telai (con ovali maggiori,con profilo anche maggiore ecc...) con quelle caratteristiche ma adatti al gioco d'oggi.
Ti avevo capito benissimo KingBM, infatti ho riportato la mia esperienza personale.


- quartinoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 29
Data d'iscrizione : 15.06.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Völkl DNX 8 - Wilson N blade
Re: Dunlop AG200 16x19
miguel ha scritto:eros tu cerchi il sacro graal dei telai, uno che spinga,controlli, tocchi e che quando c'é da remare si traformi in pagaia.
difficile da trovare... la dunlop fa secondo me tutto bene ma devi essere tu ad avere in mano il pallino del gioco. secondo me se sei spesso costretto in difesa c'é di meglio sul mercato.... io non sono un grande esperto ma un telaio leggermente profilato, con piatto sui 98/100 pesante sui 320/330 gr potrebbe fare al caso tuo.... ti assicuro che slice, back e smorzate vengo molto bene anche con queste racchette. se poi migliorerai quel poco da giocare a livello di terza dove la palla é un po' più pesante allora potrai spostarti su telai più votati al controllo.
io stesso potessi giocherei con una pure drive , massima resa col minimo sforzo. pero' quando la palla comincia ad essere più rognosa non riesco a reggere lo scambio da fondo perché perdo facilmente controllo e sarei costretto a giocare sempre e solo sull'uno/due... che poi vista l'età non sarebbe poi male![]()
Vero!
In difesa è una racchetta per persone in grado di eseguire un bello swing in corsa..., se sei abituato alla Aero farai fatica, al contrario al momento di chiudere è una molto precisa.
Personalmente non l'ho trovata molto morbida, sicuramente non lo è quanto la radical.
Secondo me prima di fare un salto da Aero alla Dunlop proverei una racchetta che stia nel mezzo, quindi con una buona facilità di rotazione ma piu' controllo rispetto all' Aero.
Personalmente a me è capitato l'inverso, avevo notato che con la dunlop facevo fatica a difendere ed ho trovato una racchetta piu' profilata ma con un buon controllo (volkl dnx8), purtroppo pero' è parecchio rigida.
Sul sito TWH ho visto che svendono a 79 $ la fischer mpro one 98, e dalle caratteristiche potrebbe essere un bel compromesso, inoltre è molto morbida. Non ho mai avuto modo di provarla, forse qualcuno ha qualche informazione in merito.
- Magm4Utente attivo
- Numero di messaggi : 429
Età : 49
Data d'iscrizione : 27.07.09
Profilo giocatore
Località: Cambiano (TO)
Livello: 4.5 (ITR)
Racchetta: 2Fischer Magnetic Tour 320g e Wilson nSix-One 16x18 (silver)
Re: Dunlop AG200 16x19
Grazie e ciao
- miguelUtente attivo
- Numero di messaggi : 348
Età : 56
Località : torino
Data d'iscrizione : 15.01.09
Profilo giocatore
Località: torino
Livello: decente
Racchetta: yonex vcore 98
Re: Dunlop AG200 16x19
Magm4 ha scritto:Qualcuno sa dove reperire il telaio in questione in prova a torino e provincia?
Grazie e ciao
se hai voglia di incordarla (cosi' con la corda che piace a te il test sarà più probante) e vuoi/puoi venirla a prendere (abito Torino vicino al Duomo) posso prestarti una delle mie.
invece negozi che possono averla in prova direi jolly in via nizza, banny sport a moncalieri, polisport in piazza bengasi... fa un giro di telefonate magari per non fare giri a vuoto
- Magm4Utente attivo
- Numero di messaggi : 429
Età : 49
Data d'iscrizione : 27.07.09
Profilo giocatore
Località: Cambiano (TO)
Livello: 4.5 (ITR)
Racchetta: 2Fischer Magnetic Tour 320g e Wilson nSix-One 16x18 (silver)
Re: Dunlop AG200 16x19
Tu dove giochi? Io al T.C. Vittoria di Cambiano.
Se hai voglia potremmo giocare o da te o da me.
Ciao
- miguelUtente attivo
- Numero di messaggi : 348
Età : 56
Località : torino
Data d'iscrizione : 15.01.09
Profilo giocatore
Località: torino
Livello: decente
Racchetta: yonex vcore 98
Re: Dunlop AG200 16x19
Magm4 ha scritto:Sarebbe splendido!
Tu dove giochi? Io al T.C. Vittoria di Cambiano.
Se hai voglia potremmo giocare o da te o da me.
Ciao
gioco alla sisport, in questo periodo sono un po' incasinato tra matrimoni e competizioni a squadre quindi giocare mi sarebbe un po' difficile pero' se mi chiami (ti mando mio numero in privato) ti posso lasciare un telaio e poi tra qualche settimana possiamo fare un'oretta.
ciao
michele
- Magm4Utente attivo
- Numero di messaggi : 429
Età : 49
Data d'iscrizione : 27.07.09
Profilo giocatore
Località: Cambiano (TO)
Livello: 4.5 (ITR)
Racchetta: 2Fischer Magnetic Tour 320g e Wilson nSix-One 16x18 (silver)
Re: Dunlop AG200 16x19
Ciao.
- ErosAssiduo
- Numero di messaggi : 904
Età : 48
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Melzo/Milano
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: Pure Drive
Re: Dunlop AG200 16x19
È un telaio che mi ha subito dato ottime sensazioni, uno di
quelli che prendi in mano e ti offre subito un ottimo feeling. Il telaio era un
test del maestro, quindi credo montasse le corde della casa.
L’ho trovata ottima e nemmeno troppo difficile (chiaro che
si sta parlando di un 95 pollici). Ciò che ho apprezzato maggiormente è stata
la pastosità dell’impatto: morbido, la palla si sente bene, vibrazioni zero (ed
era senza il gommino), grande stabilità.
Il peso (315 gr) non si sente, la racca è molto maneggevole
(bil. 31,5). Le rotazioni escono abbastanza bene (gioco con una semiwestern di
diritto e rovescio bimane con top non esasperato), back molto buono. La spinta
non le manca, forse rispetto ad altri telai spinge un po’ meno nel servizio e
facevo fatica a dargli la rotazione in kick.
A rete il piatto piccolo la rende sicuramente più difficile
rispetto a un piatto 100, ma lo string 16*19 aiuta.
Mi è davvero piaciuta.
Per fortuna ho già ordinato (spero arrivino oggi) le radical
pro mg, altrimenti sarei in difficoltà

Se posso fare un confronto molto sommario tra ag 200 4d 16*19
e mg radical pro, direi che ho trovato i due telai piuttosto simili: stesso
peso, stesso string, cambia l’ovale, bilanciamento simile (31,5 e 32), la
radical è più rigida
direi che la radical è un po’ più facile, spinge di più e mi
sembra aiuti meglio nelle rotazioni
la dunlop ha un impatto più dolce, più pastoso (ne abbiamo
parlato in un post su questa definizione) ed è più maneggevole
ps: graficamente mi piace di più la dunlop :p
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Dunlop AG200 16x19
te l'ha consigliata clem per caso la radical pro?no,perche' va a finire che me la fa prendere pure a meEros ha scritto:Testata lunedì sera in allenamento per due ore.
È un telaio che mi ha subito dato ottime sensazioni, uno di
quelli che prendi in mano e ti offre subito un ottimo feeling. Il telaio era un
test del maestro, quindi credo montasse le corde della casa.
L’ho trovata ottima e nemmeno troppo difficile (chiaro che
si sta parlando di un 95 pollici). Ciò che ho apprezzato maggiormente è stata
la pastosità dell’impatto: morbido, la palla si sente bene, vibrazioni zero (ed
era senza il gommino), grande stabilità.
Il peso (315 gr) non si sente, la racca è molto maneggevole
(bil. 31,5). Le rotazioni escono abbastanza bene (gioco con una semiwestern di
diritto e rovescio bimane con top non esasperato), back molto buono. La spinta
non le manca, forse rispetto ad altri telai spinge un po’ meno nel servizio e
facevo fatica a dargli la rotazione in kick.
A rete il piatto piccolo la rende sicuramente più difficile
rispetto a un piatto 100, ma lo string 16*19 aiuta.
Mi è davvero piaciuta.
Per fortuna ho già ordinato (spero arrivino oggi) le radical
pro mg, altrimenti sarei in difficoltà
Se posso fare un confronto molto sommario tra ag 200 4d 16*19
e mg radical pro, direi che ho trovato i due telai piuttosto simili: stesso
peso, stesso string, cambia l’ovale, bilanciamento simile (31,5 e 32), la
radical è più rigida
direi che la radical è un po’ più facile, spinge di più e mi
sembra aiuti meglio nelle rotazioni
la dunlop ha un impatto più dolce, più pastoso (ne abbiamo
parlato in un post su questa definizione) ed è più maneggevole
ps: graficamente mi piace di più la dunlop :p

- m4ndVeterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Roma ,tuscolano
Data d'iscrizione : 27.07.09
Profilo giocatore
Località: Roma (tuscolano)
Livello: sopra e sotto il 4.0 (I.T.R.) a seconda dell'umore, la pressione atmosferica e l'indice NASDAQ
Racchetta: .. troppe.. devo darmi una calmata..
Re: Dunlop AG200 16x19
Eros ha scritto:Testata lunedì sera in allenamento per due ore.
A rete il piatto piccolo la rende sicuramente più difficile
rispetto a un piatto 100, ma lo string 16*19 aiuta.
Mi è davvero piaciuta.
Ciao , hai provato la 4D??
A rete ti ci sei trovato bene?
Io della mia ag il gioco a rete è l'unica cosa di cui non sono soddisfatto.. non so perchè ma con la 200 faccio fatica a sentire il piatto . Non è un problema di dimensione , ho sempre giocato con piatti 90 in passato senza il minimo problema , ma con questa dunlop 200 finisco spesso per steccare la volee

Mi sembra assurda come cosa ma è come se non mi rendessi conto della esatta posizione in cui metto la racchetta..
Che sia un problema di bilanciamento?
Se solo riuscissi a giocarci a rete come gioco con altro telai , potrei ritenermi soddisfatto.. uff
- ErosAssiduo
- Numero di messaggi : 904
Età : 48
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Melzo/Milano
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: Pure Drive
Re: Dunlop AG200 16x19
esatto la 4d: guarda a rete l'ho trovata discreta ma non ottima; però seppur mi piaccia scendere a rete non sono un fenomeno per cui le mie senzazioni vanno prese con le pinze. Diciamo che mi è sembrata più facile rispetto alla radical mp 18*20, più difficile rispetto alla radical pro 16*19
@ibra
sì ho provato quelle di clemclem. ma il test l'ho fatto dopo aver ripreso in mano la mg radical mp e dopo averla costumizzata aggiungendoci 15 gr (7 gr a ore 3 e 9 e 7 gr sotto il tappo). Della radical mp non ero soddisfatto dello string 18*20 e del peso: la radical pro per me risolve questi difetti, quindi il est è stato molto significativo
... (fino a prova contraria

cmq credo sia simile alla tua prestige pro, ma un po' più facile
- Magm4Utente attivo
- Numero di messaggi : 429
Età : 49
Data d'iscrizione : 27.07.09
Profilo giocatore
Località: Cambiano (TO)
Livello: 4.5 (ITR)
Racchetta: 2Fischer Magnetic Tour 320g e Wilson nSix-One 16x18 (silver)
Re: Dunlop AG200 16x19
Differenze o solo rinnovo della grafica?
Perchè dalle specifiche sembrano identiche!
Ciao
- LaRanaFedelissimo
- Numero di messaggi : 1325
Età : 52
Località : Roma
Data d'iscrizione : 05.08.09
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: FIT 4.3
Racchetta: Babolat Pure Strike 98 16x19
Re: Dunlop AG200 16x19
Appena le provo vi faccio sapere cosa ne penso, anche se avevo provato la 4D e mi era piaciuta abbastanza.
Ciao
A
- superteoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1350
Età : 46
Località : Viterbo/Roma
Data d'iscrizione : 15.12.08
Profilo giocatore
Località: Viterbo-Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson BLX Six One 95 18x20
Re: Dunlop AG200 16x19
LaRana ha scritto:Non ho resistito, ho trovato su Ebay una coppia di Aerogel 200 è le ho prese per 80 euro totali.
Appena le provo vi faccio sapere cosa ne penso, anche se avevo provato la 4D e mi era piaciuta abbastanza.
Ciao
A
azz....a sto prezzo hai fatto piùche bene
- giascuccioVeterano
- Numero di messaggi : 1791
Età : 58
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 10.12.08
Profilo giocatore
Località: Salerno
Livello: sublime
Racchetta: PK KI15 260
Re: Dunlop AG200 16x19
LaRana ha scritto:Non ho resistito, ho trovato su Ebay una coppia di Aerogel 200 è le ho prese per 80 euro totali.
Appena le provo vi faccio sapere cosa ne penso, anche se avevo provato la 4D e mi era piaciuta abbastanza.
Ciao
A
Posta, posta, anch'io la provai un anno fà, e me ne stavo innamorando, una cotta da sedicenne

Poi pero' mi bloccai con la schiena.............un mese dis top.
Ripresi con la PD...................ma ho il rimpianto di non averla potuta testare a fondo.
Ottima racca cmq

- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1171
Età : 46
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022
Re: Dunlop AG200 16x19
Secondo voi è più impegnativa o più facile di una prestige ? E spinge uguale o un pò di più/meno ?
Io l'ho sempre considerata più facile come maneggevolezza dato il peso inferiore ma un pò più impegnativa per via di uno sweetspot piuttosto piccolo, però ripeto...all'epoca non giocavo da 12/13 anni. Che ne dite ?
ciao

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69885
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop AG200 16x19
"Al naturale" è quindi un po' più impegnativa della P.P. e spinge un pelo meno...ma con un filo di customizzazione (cuoio+piombo ad ore 3&9 oppure 10&14) diventa una vera arma da guerra...però richiede sempre un gesto tecnico migliore.
- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1171
Età : 46
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022
Re: Dunlop AG200 16x19
In effetti stavo pensando anche che una 300 Tour potrebbe essere una buona base da customizzare, meno estrema e più permissiva della Prestige, hai esperienze in merito ? Ho sentito pareri molto discordanti sulla 300 Tour per la quale inizialmente avevo buone speranze...
ciao

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69885
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop AG200 16x19

- davidedpFrequentatore
- Numero di messaggi : 121
Età : 54
Data d'iscrizione : 15.09.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Dunlop Aerogel 4D 300 Tour
Re: Dunlop AG200 16x19
- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1171
Età : 46
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022
Re: Dunlop AG200 16x19

@davidedp
Purtroppo temo che alla vista siano irriconoscibili...
- davidedpFrequentatore
- Numero di messaggi : 121
Età : 54
Data d'iscrizione : 15.09.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Dunlop Aerogel 4D 300 Tour
Re: Dunlop AG200 16x19
RenaTheWiz ha scritto:Eiffel hai un Mp
@davidedp
Purtroppo temo che alla vista siano irriconoscibili...
a me viene da pensare che se è cambiata la disposizione delle masse, qualcosa di differente ci dovrà essere
magari la sezione in un punto particolare...

