Dunlop AG200 16x19

- giascuccioVeterano
- Numero di messaggi : 1791
Età : 58
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 10.12.08
Profilo giocatore
Località: Salerno
Livello: sublime
Racchetta: PK KI15 260
Dunlop AG200 16x19

impressioni, please.
- m4ndVeterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Roma ,tuscolano
Data d'iscrizione : 27.07.09
Profilo giocatore
Località: Roma (tuscolano)
Livello: sopra e sotto il 4.0 (I.T.R.) a seconda dell'umore, la pressione atmosferica e l'indice NASDAQ
Racchetta: .. troppe.. devo darmi una calmata..
Re: Dunlop AG200 16x19
Buona per un gioco classico ma se la cava anche con i tagli.
- superteoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1350
Età : 46
Località : Viterbo/Roma
Data d'iscrizione : 15.12.08
Profilo giocatore
Località: Viterbo-Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson BLX Six One 95 18x20
Re: Dunlop AG200 16x19
Qui sul forum della versione 4D non ho letto mai nulla ma in giro se ne parla bene
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Dunlop AG200 16x19
ciao teo,io la sto usando attualmente la 200 4d 16x19,e' un ottima racchetta,stabile,precisa,giusta potenza(nn troppa),ottimo servizio sia piatto sia slice,rovescio in back ottimo davvero e anche piatto e buono in top,buoni tocchi,poi di dritto,ottimo il colpo piatto,e con un monofilo tipo black code,cioe' pentagonale,che aiuta molto nelle rotazioni,vengono fuori delle discrete rotazioni, ma per quest ultime bisogna avere un movimento di braccio molto veloce,e cmq nn uscira' mai un dritto arrotato come con la aero pro drive,questo mai,infatti lo sto valutando molto bene solo per questo,se si gioca arrotato come me,bisogna impegnarsi a ogni dritto e rovescio,e sbracciare velocemente....io l'ho customizzata con 6 grammi sul tappo,sotto il grip,e 6 grammi in testa,3 a ore 10 e 3 a ore 14,se si vuole un po' piu di cattiveria dalla racchetta,cosi' migliora secondo me,aumenta di peso,ma rimane invariato il bilanciamento,dunque e' un bene per il rovescio a una mano,rimane abbastanza maneggevole,cmq gran bella racchetta,fa tutto bene davvero.....ciao...ah scusa,dove si trova a milano a quel prezzo?se vuoi scrivilo in pvt,grazie,ciaosuperteo ha scritto:questo telaio incuriosisce anche me e considerando che a Milano lo si trova a 99€ incordato nuovo è un ottimo affare.
Qui sul forum della versione 4D non ho letto mai nulla ma in giro se ne parla bene
- superteoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1350
Età : 46
Località : Viterbo/Roma
Data d'iscrizione : 15.12.08
Profilo giocatore
Località: Viterbo-Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson BLX Six One 95 18x20
Re: Dunlop AG200 16x19
ibracadabra78 ha scritto:ciao teo,io la sto usando attualmente la 200 4d 16x19,e' un ottima racchetta,stabile,precisa,giusta potenza(nn troppa),ottimo servizio sia piatto sia slice,rovescio in back ottimo davvero e anche piatto e buono in top,buoni tocchi,poi di dritto,ottimo il colpo piatto,e con un monofilo tipo black code,cioe' pentagonale,che aiuta molto nelle rotazioni,vengono fuori delle discrete rotazioni, ma per quest ultime bisogna avere un movimento di braccio molto veloce,e cmq nn uscira' mai un dritto arrotato come con la aero pro drive,questo mai,infatti lo sto valutando molto bene solo per questo,se si gioca arrotato come me,bisogna impegnarsi a ogni dritto e rovescio,e sbracciare velocemente....io l'ho customizzata con 6 grammi sul tappo,sotto il grip,e 6 grammi in testa,3 a ore 10 e 3 a ore 14,se si vuole un po' piu di cattiveria dalla racchetta,cosi' migliora secondo me,aumenta di peso,ma rimane invariato il bilanciamento,dunque e' un bene per il rovescio a una mano,rimane abbastanza maneggevole,cmq gran bella racchetta,fa tutto bene davvero.....ciao...ah scusa,dove si trova a milano a quel prezzo?se vuoi scrivilo in pvt,grazie,ciaosuperteo ha scritto:questo telaio incuriosisce anche me e considerando che a Milano lo si trova a 99€ incordato nuovo è un ottimo affare.
Qui sul forum della versione 4D non ho letto mai nulla ma in giro se ne parla bene
....infatti 315g per un 95 bilanciato al manico mi sembrano pochini ma in compenso con il telaio standard penso si possa sbracciare tranquillamente.
Ti ho mandato un mp

- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Dunlop AG200 16x19
pesa 312,5,in teoria,poi sai i made i china come sono,cmq a tenerla cosi' com'e' anche sbracciando,e lo si fa tranquillamente,vengono delle rotazioni leggerine,dunque nel caso dovesse venirti l'idea di prenderla un giorno,ti consiglio anche solo 6 grammi in testa,giusto per dare un po' piu di pesantezza ai colpi,e cmq se nn sei un toppettaro,il problema,chiamiamolo cosi',di toppare molto a ogni colpo nn esiste,poi se stai giocando con la redondo nn penso che tu sia un gran toppettarosuperteo ha scritto:ibracadabra78 ha scritto:ciao teo,io la sto usando attualmente la 200 4d 16x19,e' un ottima racchetta,stabile,precisa,giusta potenza(nn troppa),ottimo servizio sia piatto sia slice,rovescio in back ottimo davvero e anche piatto e buono in top,buoni tocchi,poi di dritto,ottimo il colpo piatto,e con un monofilo tipo black code,cioe' pentagonale,che aiuta molto nelle rotazioni,vengono fuori delle discrete rotazioni, ma per quest ultime bisogna avere un movimento di braccio molto veloce,e cmq nn uscira' mai un dritto arrotato come con la aero pro drive,questo mai,infatti lo sto valutando molto bene solo per questo,se si gioca arrotato come me,bisogna impegnarsi a ogni dritto e rovescio,e sbracciare velocemente....io l'ho customizzata con 6 grammi sul tappo,sotto il grip,e 6 grammi in testa,3 a ore 10 e 3 a ore 14,se si vuole un po' piu di cattiveria dalla racchetta,cosi' migliora secondo me,aumenta di peso,ma rimane invariato il bilanciamento,dunque e' un bene per il rovescio a una mano,rimane abbastanza maneggevole,cmq gran bella racchetta,fa tutto bene davvero.....ciao...ah scusa,dove si trova a milano a quel prezzo?se vuoi scrivilo in pvt,grazie,ciaosuperteo ha scritto:questo telaio incuriosisce anche me e considerando che a Milano lo si trova a 99€ incordato nuovo è un ottimo affare.
Qui sul forum della versione 4D non ho letto mai nulla ma in giro se ne parla bene
....infatti 315g per un 95 bilanciato al manico mi sembrano pochini ma in compenso con il telaio standard penso si possa sbracciare tranquillamente.
Ti ho mandato un mp

- superteoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1350
Età : 46
Località : Viterbo/Roma
Data d'iscrizione : 15.12.08
Profilo giocatore
Località: Viterbo-Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson BLX Six One 95 18x20
Re: Dunlop AG200 16x19
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Dunlop AG200 16x19
ci vediamo a milano e te la faccio provare io,no problem,tanto giochiamo a 100 metri di distanzasuperteo ha scritto:...infatti uso solo una leggera rotazione sul dritto, dovrei vedere se hanno una racchetta test della dunlop, dove mi servo di solito, non credo trattino il marchio.

- superteoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1350
Età : 46
Località : Viterbo/Roma
Data d'iscrizione : 15.12.08
Profilo giocatore
Località: Viterbo-Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson BLX Six One 95 18x20
Re: Dunlop AG200 16x19
ibracadabra78 ha scritto:ci vediamo a milano e te la faccio provare io,no problem,tanto giochiamo a 100 metri di distanzasuperteo ha scritto:...infatti uso solo una leggera rotazione sul dritto, dovrei vedere se hanno una racchetta test della dunlop, dove mi servo di solito, non credo trattino il marchio.,torno domenica dalla vacanze...
....ci conto


- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Dunlop AG200 16x19
io 8 anni che nn facevo vacanze......superteo ha scritto:ibracadabra78 ha scritto:ci vediamo a milano e te la faccio provare io,no problem,tanto giochiamo a 100 metri di distanzasuperteo ha scritto:...infatti uso solo una leggera rotazione sul dritto, dovrei vedere se hanno una racchetta test della dunlop, dove mi servo di solito, non credo trattino il marchio.,torno domenica dalla vacanze...
....ci conto....vacanze???????cosa sono?????? Ho passato tutto agosto a Milano
- superteoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1350
Età : 46
Località : Viterbo/Roma
Data d'iscrizione : 15.12.08
Profilo giocatore
Località: Viterbo-Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson BLX Six One 95 18x20
Re: Dunlop AG200 16x19
io 8 anni che nn facevo vacanze......
azz...
- ErosAssiduo
- Numero di messaggi : 904
Età : 48
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Melzo/Milano
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: Pure Drive
Re: Dunlop AG200 16x19

della 300 dicono che rispetto alle pari categoria (radical e pure storm) abbia uno sweet pot molto più stretto...
questa 200 invece com'è da questo punto di vista?
mi sembra un telaio di compromesso tra le 300 grammi non profilate e le più impegnative 6.1 95, prestige, pure storm tour 8 (e Ag 200 18*20 ovviamente).
- miguelUtente attivo
- Numero di messaggi : 348
Età : 56
Località : torino
Data d'iscrizione : 15.01.09
Profilo giocatore
Località: torino
Livello: decente
Racchetta: yonex vcore 98
Re: Dunlop AG200 16x19
per quel che mi riguarda la sua qualità migliore é la capacità di contrastare efficacemente i colpi pesanti degli avversari. ad esempio nella risposta al servizio d'incontro mantiene una precisione assoluta e non flette nulla, idem a rete dove bloccando il polso riesci a giocare volee molto buone con il minimo sforzo. ottimo il back di rovescio grazie anche al profilo sottile. sul servizio meglio le palle lavorate che la botta piatta.tocca anche bene, smorzate ed angoli stretti vengono fuori (sapendoli fare naturalmente



adatta secondo me soprattutto a giocatori a tutto campo che giocano senza rotazioni eccessive.
io la adopero senza aggiunte di peso in quanto con overgrip e antivibra arrivano a pesare 335 gr peso che le rende consistenti senza pregiudicarne la maneggevolezza
io la incordo a 24 kg, attualmente uso dei semplici syngut che taglio o rompo entro 10 ore perché preferisco avere una corda "scarsa" ma alla giusta tensione piuttosto che una corda costosa tenuta montata per settimane
- ErosAssiduo
- Numero di messaggi : 904
Età : 48
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Melzo/Milano
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: Pure Drive
Re: Dunlop AG200 16x19
secondo te la racchetta si può adattare a un quarta dalle mie caratteristiche? Incollo sotto una descrizione fatta in un precedente post).
al momento gioco con la Aero Pro Drive, ma sto valutanto di ritornare alla Radical MP, piuttosto che passare a un telaio più di controllo bilanciato al manico...
[quote]allora obiettivamente, il livello complessivo è 4.0 e, risolto qualche
problema mentale, posso benissimo ambire al 4.3 fit (ora sno 4.4.)
a livello tecnico, in allenamento, posso tranquillamente giocare con un 4.2/4.1.
il
cambio di telaio (sfizi a parte) vorrei farlo proprio per migliorare il
mio gioco. potrei definrmi un tennista piuttosto versatile, gioco a
tutto campo. bimane da fondo, buon back a una mano, non disdegno la
discesa a rete (non ho il braccio di mcenroe,m cerco chiusure facili),
adoro giocare la smorzata.
non sono un giocatore esplosivo (anche se
mi piacerebbe esserlo), non ho il colpo di chiusura che sfonda, il mio
gioco si basa di più sul controllo di palla; costruzione del punto e
magari discesa a rete. questo gioco mi porta però spesso a subire e a
giocare di rimessa. servizio buono (quando entra), pochi ace ma uno
slice piuttosto insidioso...
da queste caratteristiche penso
che, forse, una racchetta votata più al controllo che alla potenza
potrebbe aiutarmi a miglorare il mio gioco (unico dubbio è il fatto di
trovarmi spesso a dover "remare" e qui l'aero pro drive o la radical
che usavo prima aiutano parecchio).
ultima cosa: cerco di
giocare arrotato, senza esasperazioni (semi western di dritto). sto
cercando di lavorare sullo swing: gioco troppo raccolto[quote]
- ErosAssiduo
- Numero di messaggi : 904
Età : 48
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Melzo/Milano
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: Pure Drive
Re: Dunlop AG200 16x19
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Dunlop AG200 16x19
io ho la 4d,nn penso cambi moltissimo....ma,almeno con 6 grammi in testa col servizio vengono delle gran belle botte piatte,e l'avversario diventa cosi'miguel ha scritto:racchetta che uso attualmente, precisa maneggevole ed ha anche una buona spinta, sicuramente più digeribile della versione 18x20.
per quel che mi riguarda la sua qualità migliore é la capacità di contrastare efficacemente i colpi pesanti degli avversari. ad esempio nella risposta al servizio d'incontro mantiene una precisione assoluta e non flette nulla, idem a rete dove bloccando il polso riesci a giocare volee molto buone con il minimo sforzo. ottimo il back di rovescio grazie anche al profilo sottile. sul servizio meglio le palle lavorate che la botta piatta.tocca anche bene, smorzate ed angoli stretti vengono fuori (sapendoli fare naturalmente![]()
![]()
) con facilità.
adatta secondo me soprattutto a giocatori a tutto campo che giocano senza rotazioni eccessive.
io la adopero senza aggiunte di peso in quanto con overgrip e antivibra arrivano a pesare 335 gr peso che le rende consistenti senza pregiudicarne la maneggevolezza
io la incordo a 24 kg, attualmente uso dei semplici syngut che taglio o rompo entro 10 ore perché preferisco avere una corda "scarsa" ma alla giusta tensione piuttosto che una corda costosa tenuta montata per settimane

- m4ndVeterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Roma ,tuscolano
Data d'iscrizione : 27.07.09
Profilo giocatore
Località: Roma (tuscolano)
Livello: sopra e sotto il 4.0 (I.T.R.) a seconda dell'umore, la pressione atmosferica e l'indice NASDAQ
Racchetta: .. troppe.. devo darmi una calmata..
Re: Dunlop AG200 16x19
- CermeUtente attivo
- Numero di messaggi : 184
Età : 36
Data d'iscrizione : 21.04.09
Profilo giocatore
Località: Paderno Dugnano - Milano
Livello: 4.0
Racchetta: Wilson six one 95 (16x18)
Re: Dunlop AG200 16x19
m4nd ha scritto:Io sulla ag non 4d, ho notato che anche solo i 3 grammi del nastro copri testa bastano a renderla un po piu cattiva .. sia nel servizio che nei colpi da fondo, permettendo una maggior accelerazione della testa. Peso ulteriore andrebbe bilanciato per non compromettere troppo la maneggevolezza.
Il peso in testa poi dove lo andresti a bilanciare? al manico o nel cuore?
- Magm4Utente attivo
- Numero di messaggi : 429
Età : 49
Data d'iscrizione : 27.07.09
Profilo giocatore
Località: Cambiano (TO)
Livello: 4.5 (ITR)
Racchetta: 2Fischer Magnetic Tour 320g e Wilson nSix-One 16x18 (silver)
Re: Dunlop AG200 16x19
Grazie e ciao.
- miguelUtente attivo
- Numero di messaggi : 348
Età : 56
Località : torino
Data d'iscrizione : 15.01.09
Profilo giocatore
Località: torino
Livello: decente
Racchetta: yonex vcore 98
Re: Dunlop AG200 16x19
difficile da trovare... la dunlop fa secondo me tutto bene ma devi essere tu ad avere in mano il pallino del gioco. secondo me se sei spesso costretto in difesa c'é di meglio sul mercato.... io non sono un grande esperto ma un telaio leggermente profilato, con piatto sui 98/100 pesante sui 320/330 gr potrebbe fare al caso tuo.... ti assicuro che slice, back e smorzate vengo molto bene anche con queste racchette. se poi migliorerai quel poco da giocare a livello di terza dove la palla é un po' più pesante allora potrai spostarti su telai più votati al controllo.
io stesso potessi giocherei con una pure drive , massima resa col minimo sforzo. pero' quando la palla comincia ad essere più rognosa non riesco a reggere lo scambio da fondo perché perdo facilmente controllo e sarei costretto a giocare sempre e solo sull'uno/due... che poi vista l'età non sarebbe poi male


- m4ndVeterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Roma ,tuscolano
Data d'iscrizione : 27.07.09
Profilo giocatore
Località: Roma (tuscolano)
Livello: sopra e sotto il 4.0 (I.T.R.) a seconda dell'umore, la pressione atmosferica e l'indice NASDAQ
Racchetta: .. troppe.. devo darmi una calmata..
Re: Dunlop AG200 16x19
Cerme ha scritto:Cavolo gente mi state facendo salire la scimmia anche per questo telaio hahah. Cmq prima domanda, meglio la vecchia ag o la 4d secondo chi le ha provate entrambe? che mono consigliereste da montare?
Il peso in testa poi dove lo andresti a bilanciare? al manico o nel cuore?
Se dovessi aggiungere altro peso in testa , per bilanciare ne metterei anche al manico , come mi sembra abbia fatto Ibra , per non spostare eccessivamente in testa l'equilibrio .
La versione 4D non l'ho provata purtroppo , anzi sono piuttosto curioso anche io di sapere cosa cambia nella nuova.
Ho notato che la 500 tour 4D è un po piu rigida e pesante della 500 tour ag .. chissà se è lo stesso per la 200.
Il bilanciamento della mia ,col nastro copritesta, dovrebbe essere a 32,5 cm se non ricordo male.
- ErosAssiduo
- Numero di messaggi : 904
Età : 48
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Melzo/Milano
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: Pure Drive
Re: Dunlop AG200 16x19
miguel ha scritto:eros tu cerchi il sacro graal dei telai, uno che spinga,controlli, tocchi e che quando c'é da remare si traformi in pagaia.
eh eh, frequentando questo forum s'impara a zoppicare

l'anno scorso sono passato dalla radical all'apd.
ho riprovato di recente la radical e ho ritrovato sensazioni che mi sono piaciute...
in più ho risventagliato per casa la mia vecchissima max 200g (quella di mcenroe), la racchetta con la quale mi sono trovato meglio in assoluto (pesante, morbida e bilanciata a 30) e il gioco è stato fatto...
detto questo conscio dei limiti tecnici sono convinto che telai tipo radical siano il miglior compromesso per il mio gioco. solo che vorrei qualche grammo in più.
ps: grazie per avermi riportato sulla terra
ciao
- KingBMAssiduo
- Numero di messaggi : 804
Età : 32
Data d'iscrizione : 28.06.09
Profilo giocatore
Località: Aosta
Livello:
Racchetta: Babolat APD Cortex
Re: Dunlop AG200 16x19
cavolo eros,passare dalla max 200 g alla apd è un saltone immenso!Eros ha scritto:miguel ha scritto:eros tu cerchi il sacro graal dei telai, uno che spinga,controlli, tocchi e che quando c'é da remare si traformi in pagaia.
eh eh, frequentando questo forum s'impara a zoppicare![]()
l'anno scorso sono passato dalla radical all'apd.
ho riprovato di recente la radical e ho ritrovato sensazioni che mi sono piaciute...
in più ho risventagliato per casa la mia vecchissima max 200g (quella di mcenroe), la racchetta con la quale mi sono trovato meglio in assoluto (pesante, morbida e bilanciata a 30) e il gioco è stato fatto...
detto questo conscio dei limiti tecnici sono convinto che telai tipo radical siano il miglior compromesso per il mio gioco. solo che vorrei qualche grammo in più.
ps: grazie per avermi riportato sulla terra
ciao


- miguelUtente attivo
- Numero di messaggi : 348
Età : 56
Località : torino
Data d'iscrizione : 15.01.09
Profilo giocatore
Località: torino
Livello: decente
Racchetta: yonex vcore 98
Re: Dunlop AG200 16x19
Eros ha scritto:miguel ha scritto:eros tu cerchi il sacro graal dei telai, uno che spinga,controlli, tocchi e che quando c'é da remare si traformi in pagaia.
eh eh, frequentando questo forum s'impara a zoppicare![]()
l'anno scorso sono passato dalla radical all'apd.
ho riprovato di recente la radical e ho ritrovato sensazioni che mi sono piaciute...
in più ho risventagliato per casa la mia vecchissima max 200g (quella di mcenroe), la racchetta con la quale mi sono trovato meglio in assoluto (pesante, morbida e bilanciata a 30) e il gioco è stato fatto...
detto questo conscio dei limiti tecnici sono convinto che telai tipo radical siano il miglior compromesso per il mio gioco. solo che vorrei qualche grammo in più.
ps: grazie per avermi riportato sulla terra
ciao
quello che ho scritto io era basato sulla teoria, fortunatamente si vive anche di sensazioni e lo dimostra il fatto che la racchetta che ti é piaciuta di più e la mitica 200g. a questo scopo allora la domanda da fare in questo forum a chi ne sa più di me é: esiste in commercio qualche racchetta che ricordi in qualche modo la 200g ?
la parola agli esperti....
- ErosAssiduo
- Numero di messaggi : 904
Età : 48
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Melzo/Milano
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: Pure Drive
Re: Dunlop AG200 16x19
ho ricominciato con la POG e poi ho preso la radical. praticamente non me lo ricordo più come di gioca con una racchetta morbida,pesante e bilanciata al manico... per questo verrei provarne una attuale con queste caratteristiche.
ma so anche che per come gioco e con l'attuale tennis una racchetta troppo morbida non ti dà nulla in recupero.
