- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9992
Età : 42
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
chi ha provato per bene la yonex rdis100 98?
ciao ragazzi,ho aperto questo spazio,per opinioni sulla yonex rdis100 98,se ,chi l'ha provata puo' esprimere qui le proprie sensazioni?perche' sento troppe cose contrastanti,c'e' chi dice che e' fantastica,e chi dice invece che e' un po' "vuota",dunque giudizio sulla spinta,controllo(immagino sia ottimo),rovescio a una mano,spin e soprattutto servizio piatto...e anche slice,poi se c'e' qualcuno che l'ha provata con monifilo e' il massimo,e se customizzata con qualche grammo in testa in caso migliori,grazie mille,ciao
- federervitoAssiduo
- Numero di messaggi : 881
Data d'iscrizione : 29.11.08
Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: 3,5
Racchetta: pro kennex ki 5 295g
Re: chi ha provato per bene la yonex rdis100 98?
- oedemFedelissimo
- Numero di messaggi : 1273
Località : sulle falde di un vulcano
Data d'iscrizione : 18.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: Scarserrimo
Racchetta: BB Delta Core pro
Re: chi ha provato per bene la yonex rdis100 98?
varia? e di quanto?
- Magm4Utente attivo
- Numero di messaggi : 429
Età : 46
Data d'iscrizione : 27.07.09
Profilo giocatore
Località: Cambiano (TO)
Livello: 4.5 (ITR)
Racchetta: 2Fischer Magnetic Tour 320g e Wilson nSix-One 16x18 (silver)
Re: chi ha provato per bene la yonex rdis100 98?
Se chi le possiede avesse voglia di scriverlo, li ringrazierei.
Ciao
- magazzieVeterano
- Numero di messaggi : 3266
Età : 45
Località : la capitale del monferrato....
Data d'iscrizione : 25.06.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 4.5
Racchetta: tight 315+ mario6
Re: chi ha provato per bene la yonex rdis100 98?
I 341gr sono senza antivibrazione ma col piombo.
Senza corde non l'ho mai pesata........ma il peso non è un problema per me, anzi.....
Cq è mostruoso come cambi peso e bilanciamento in base all'overgrip, al suo peso ed al tipo di corde e loro peso!
- BeckerVeterano
- Numero di messaggi : 2419
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 30.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: EX
Racchetta: TGT
Re: chi ha provato per bene la yonex rdis100 98?
@Alex ha scritto:Quindi anche Yonex non ha un controllo qualità così straordinario...
Non bestemmiare mai più sulle Yonex!!!

Come bilanciamento 2 sono identiche e 1 è 1mm più in testa....diciamo pure tutte uguali....purtroppo dalle mie parti non ho trovato nessuno con centro diagnostico per verificare con precisione le caratteristiche di tutti e 3 i telai!!

- superteoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1350
Età : 43
Località : Viterbo/Roma
Data d'iscrizione : 15.12.08
Profilo giocatore
Località: Viterbo-Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson BLX Six One 95 18x20
Re: chi ha provato per bene la yonex rdis100 98?
- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1086
Età : 43
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Riyadh
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Pure Strike 100 2020
Re: chi ha provato per bene la yonex rdis100 98?
Detto questo non la classificherei sicuramente tra le racchette più aerodinamiche sulla piazza, forse anche per la forma del telaio. Quando dopo qualche scambio con questa ho preso in mano la Prestige il braccio mi è partito a mille come se avessi un coltello in mano che tagliava l'aria.
ciao

- superteoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1350
Età : 43
Località : Viterbo/Roma
Data d'iscrizione : 15.12.08
Profilo giocatore
Località: Viterbo-Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson BLX Six One 95 18x20
Re: chi ha provato per bene la yonex rdis100 98?
@RenaTheWiz ha scritto:Ciao, è la prima cosa a cui ho prestato attenzione perchè la 001 era mooooolto poco aerodinamica e lo sentivo parecchio specialmente su rovescio (a una mano) e servizio. Questa è sicuramente molto migliorata, basta vedere il telaio che ha una forma diversa e più arrotondata proprio per essere più aerodinamica laddove la precedente serie RDS è più squadrata.
Detto questo non la classificherei sicuramente tra le racchette più aerodinamiche sulla piazza, forse anche per la forma del telaio. Quando dopo qualche scambio con questa ho preso in mano la Prestige il braccio mi è partito a mille come se avessi un coltello in mano che tagliava l'aria.
ciao
Rena con questo post non fai altro che confermare le mie impressioni, quando uso la diablo sembra un fioretto mentre questa la sento un pò goffa anche se i risultati sono più che buoni, il rovescio ad una mano è veramente superlativo, la sensazione di cui parlo la sento molto più accentuata sul dritto
Ciao
- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1086
Età : 43
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Riyadh
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Pure Strike 100 2020
Re: chi ha provato per bene la yonex rdis100 98?

ciao

- superteoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1350
Età : 43
Località : Viterbo/Roma
Data d'iscrizione : 15.12.08
Profilo giocatore
Località: Viterbo-Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson BLX Six One 95 18x20
Re: chi ha provato per bene la yonex rdis100 98?
Io incordo con Sonic Pro full 25kg te se non sbaglio usi le kirsh pro line II giusto? Come ti trovi?
- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1086
Età : 43
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Riyadh
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Pure Strike 100 2020
Re: chi ha provato per bene la yonex rdis100 98?
Sulla seconda Yonex ho messo le TopSpin CyberBlue 1.20mm, che pure dovrebbero essere un mono confortevole. Le proverò a breve.
Sono ancora in fase di sperimentazione sulle corde comunque, anche perchè andando anche a rete abbastanza spesso cerco una corda che mi dia anche buone sensazioni sulle volèe.
ciao

- FelipoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1251
Data d'iscrizione : 13.06.09
Profilo giocatore
Località: Friuli
Livello: 4.0 itr / 4.4 Fit
Racchetta: Aeropro Drive
Re: chi ha provato per bene la yonex rdis100 98?
- magazzieVeterano
- Numero di messaggi : 3266
Età : 45
Località : la capitale del monferrato....
Data d'iscrizione : 25.06.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 4.5
Racchetta: tight 315+ mario6
Re: chi ha provato per bene la yonex rdis100 98?
- superteoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1350
Età : 43
Località : Viterbo/Roma
Data d'iscrizione : 15.12.08
Profilo giocatore
Località: Viterbo-Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson BLX Six One 95 18x20
Re: chi ha provato per bene la yonex rdis100 98?
@magazzie ha scritto:Io non capisco come facciate a sentire questa "resistenza" all'aria.......secondo me è un'impressione dovuta al bilanciamento ed al tipo di ovale. Io qdo picchio partono dei missili, altro che resistenza aerodinamica ! Vi giuro che non capisco come facciate a sentire durante il gioco la scarsa aerodinamica dell'attrezzo.....
secondo me dipende da che telaio provieni, io gioco con una diablo con profilo 19 e leggermente più lunga del normale e ti giuro che swinga che è una bellezza, la yonex è bilanciata come la diablo ma ti giuro che la resistenza si sente e come e non è il peso.
- superteoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1350
Età : 43
Località : Viterbo/Roma
Data d'iscrizione : 15.12.08
Profilo giocatore
Località: Viterbo-Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson BLX Six One 95 18x20
Re: chi ha provato per bene la yonex rdis100 98?
TopSpin CyberBlue 1.20mm
per essere confortevoli lo sono ma le ho provate sulla K90 e sulla extreme pro e non mi sono piaciute, non so dirti perchè ma le ho trovate morte
- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1086
Età : 43
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Riyadh
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Pure Strike 100 2020
Re: chi ha provato per bene la yonex rdis100 98?
@magazzie ha scritto:Io non capisco come facciate a sentire questa "resistenza" all'aria.......secondo me è un'impressione dovuta al bilanciamento ed al tipo di ovale. Io qdo picchio partono dei missili, altro che resistenza aerodinamica ! Vi giuro che non capisco come facciate a sentire durante il gioco la scarsa aerodinamica dell'attrezzo.....
Che partano dei missili è indubbio, ma rispetto ad altre racchette dal piatto 98 sicuramente queste tagliano l'aria meno bene. Se provi uan Prestige, una Dunlop aerogel 300, una Radical Pro (che è pure 100) te ne accorgi. Poi comunque qui parliamo di poco...con la RDS001 si sentiva invece nettamente.
ciao

- infinitejestAssiduo
- Numero di messaggi : 797
Data d'iscrizione : 02.10.09
Profilo giocatore
Località: Sicilia
Livello: 4.1
Racchetta: ??
Re: chi ha provato per bene la yonex rdis100 98?
- magazzieVeterano
- Numero di messaggi : 3266
Età : 45
Località : la capitale del monferrato....
Data d'iscrizione : 25.06.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 4.5
Racchetta: tight 315+ mario6
Re: chi ha provato per bene la yonex rdis100 98?
Dà il massimo con una leggera rotazione in top sia di dritto che di rovescio......lì è un bisturi che ti dà a parità di gioco 1 mt in più di profondità rispetto ad altre racchette agonistiche.
La rdis sembra facile ma ha bisogno di una buona tecnica....
Poi chiaramente va provata, assolutamente, xchè le sensazioni cambiano parecchio da gioco a gioco, da persona a persona e da corda e tensione.
Io gioco in leggero top e poi tiro piatto per accelerare e comandare lo scambio....e per ottenere buoni risultati sto lavorando di tensione e di piombo.....

- BeckerVeterano
- Numero di messaggi : 2419
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 30.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: EX
Racchetta: TGT
Re: chi ha provato per bene la yonex rdis100 98?
@infinitejest ha scritto:Consigliereste questa Yonex ad uno (come me) che ha un gioco prevalentemente piatto ?
Considerando che giochi con la progenitrice di questo telaio e che in realtà il gioco piatto non esiste perchè un leggero lift viene comunque impresso....io dico di si!!
- infinitejestAssiduo
- Numero di messaggi : 797
Data d'iscrizione : 02.10.09
Profilo giocatore
Località: Sicilia
Livello: 4.1
Racchetta: ??
Re: chi ha provato per bene la yonex rdis100 98?
Questa Yonex s'ha da provare.

- superteoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1350
Età : 43
Località : Viterbo/Roma
Data d'iscrizione : 15.12.08
Profilo giocatore
Località: Viterbo-Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson BLX Six One 95 18x20
Re: chi ha provato per bene la yonex rdis100 98?
Per quanto riguarda il dritto partono delle fucilate pazzesche e stanno tutte dentro, io incordo con monofilo a 25kg e sicuramente il merito del controllo è dovuto anche all'incordatura ma questo telaio sembra veramente universale, non che la cosa sia sempre un pregio ma per ora che non ho ancora un tipo di gioco ben definito va bene così

- BeckerVeterano
- Numero di messaggi : 2419
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 30.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: EX
Racchetta: TGT
Re: chi ha provato per bene la yonex rdis100 98?
- superteoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1350
Età : 43
Località : Viterbo/Roma
Data d'iscrizione : 15.12.08
Profilo giocatore
Località: Viterbo-Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson BLX Six One 95 18x20
Re: chi ha provato per bene la yonex rdis100 98?
@Becker ha scritto:Il colpo dove ho meno resa,su cui ho dovuto fare più attenzione e a cui sto ancora lavorando per ritrovare la sua esplosività è il servizio...devo fare più attenzione alla tecnica e fluidità del gesto.
sul servizio non mi pronuncio perchè il mio è a dir poco catastrofico, sono capace di perdere una partita solo con i doppi falli

Oggi ero concentrato e in uno stato di grazia tennistica tale che mi usciva nche il servizio

- magazzieVeterano
- Numero di messaggi : 3266
Età : 45
Località : la capitale del monferrato....
Data d'iscrizione : 25.06.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 4.5
Racchetta: tight 315+ mario6
Re: chi ha provato per bene la yonex rdis100 98?

Ho fatto 1 ora col maestro(FIT)nuovo. Abbiamo palleggiato 5 minuti e mi ha detto "sei venuto per allenarti, non hai bisogno di lezioni" e già ho goduto come un riccio

Cqe, veniamo a noi ed alla nostra yonex così customizzata: i problemi maggiori li ho avuti sul dritto qdo volevo tirare, ma forse era più il fiatone che non mi permetteva di essere a posto con le gambe

Rovescio in top eccezionale, in back buono ma devo prendere confidenza con la racchetta, per cui positivo.
Sul diritto le rotazioni sono ok, piatto da rivedere ma la palla esce finalmente forte come piace a me.
Buono il tocco ma devo ancora abituarmi alla yonex dopo 17 anni di prestige....direi non male!
Smash eccezionale, preciso, potente, sicuro. Gioco di volo validissimo, racchetta molto ma molto maneggevole e precisa.
Servizio: una sborata !!!!! Abbiamo fatto 3 game, 2 li ho serviti io: 2 ace e 3 vincenti !!!!

Servizio piatto: incredibile per facilità, potenza e precisione....mai provato nulla di simile.
Servizio slice: ottimo per controllo ma non sono riuscito a fargli prendere tanto effetto
Servizio lift: veramente ottimo, sicuro e prende una bella rotazione.
In definitiva......direi che sono semplicemente esaltato da questo telaio !!!!!!!

- superteoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1350
Età : 43
Località : Viterbo/Roma
Data d'iscrizione : 15.12.08
Profilo giocatore
Località: Viterbo-Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson BLX Six One 95 18x20
Re: chi ha provato per bene la yonex rdis100 98?
In definitiva......direi che sono semplicemente esaltato da questo telaio !!!!!!!......che è docile e facile se palleggi......ma cazzutissimo se hai tecnica e braccio xchè ti permette di fare tutto quello che ti passa per la mente.....previo almeno una decina di ore di affiatamento
infatti è quello che penso pure io su questo telaio ma, secondo te, la customizzazione ha funzionato o torneresti al telaio con i valori standard? La maneggevolezza ne ha risentito molto?
- magazzieVeterano
- Numero di messaggi : 3266
Età : 45
Località : la capitale del monferrato....
Data d'iscrizione : 25.06.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 4.5
Racchetta: tight 315+ mario6
Re: chi ha provato per bene la yonex rdis100 98?
diciamo che la piombatura va a ribilanciare il l'overgrip e ridà alla racchetta la precisione chirurgica unita ad un po' di potenza in più, la senti più "Piena" qdo giochi, più massiccia, più roba dammmmasculi. E penso che Eiffel mi abbia aggiunto 1+1 gr....mica molto.
Però bisogna fare anche un grande lavoro sulla tensione e le corde per scegliere quelle che rendono meglio col tuo gioco, questa è la parte più difficile(e costosa)....