RADICAL MP MICROGEL

- SkorpionFedelissimo
- Numero di messaggi : 1140
Data d'iscrizione : 09.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 Autovalutazione
Racchetta:
Head Microgel Radical midplus

Ho notato:
- Precisione elevatissima
- Impatto secco
- Allunga bene da fondo in controllo più che spingere in stile padellone da 100"
Credo le manchino:
- Morbidezza, pastosità
- Spinta elevata
Mia impressione personale:
- Come maneggevolezza non è lo stato dell'arte però il mio esemplare accusava 5 gr in più che non so dove possano essere "capitati", la sentivo un pochino pesante in testa rispetto a racche "in specifica" da 295/300gr e bil secondo tabella.
Ci ho dato dentro perchè la volevo riportare subito al Deca anche per ritirare la cauzione

ciccio docet!

In conclusione la vorrei adottare e dedicarmi al setup. ho notato che il pattern 18x20 fa una discreta resistenza aerodinamica per cui non sarebbe meglio usare corde non molto spesse?
- SkorpionFedelissimo
- Numero di messaggi : 1140
Data d'iscrizione : 09.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 Autovalutazione
Racchetta:
Re: RADICAL MP MICROGEL

- superteoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1350
Età : 45
Località : Viterbo/Roma
Data d'iscrizione : 15.12.08
Profilo giocatore
Località: Viterbo-Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson BLX Six One 95 18x20
Re: RADICAL MP MICROGEL
Io mi trovo con tutto quello che hai scritto tranne la maneggevolezza che trovo superlativa.
La radical pro ha piatto 100 e schema 16X19 e ovviamente guadagna molto il potenza e in spin ma secondo te non snatura un pò il concetto di radical che da sempre è stata una racchetta votata al controllo e al gioco piatto a tutto campo?
Ciao
- ErosAssiduo
- Numero di messaggi : 904
Età : 48
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Melzo/Milano
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: Pure Drive
Re: RADICAL MP MICROGEL
superteo ha scritto:Visto che ora sono passato alla radical mp e tu sei passato alla pro, che differenze trovi?
Io mi trovo con tutto quello che hai scritto tranne la maneggevolezza che trovo superlativa.
La radical pro ha piatto 100 e schema 16X19 e ovviamente guadagna molto il potenza e in spin ma secondo te non snatura un pò il concetto di radical che da sempre è stata una racchetta votata al controllo e al gioco piatto a tutto campo?
Ciao
secondo me radical e radical pro sono due telai troppo diversi per avere lo stesso nome
- superteoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1350
Età : 45
Località : Viterbo/Roma
Data d'iscrizione : 15.12.08
Profilo giocatore
Località: Viterbo-Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson BLX Six One 95 18x20
Re: RADICAL MP MICROGEL
Eros ha scritto:superteo ha scritto:Visto che ora sono passato alla radical mp e tu sei passato alla pro, che differenze trovi?
Io mi trovo con tutto quello che hai scritto tranne la maneggevolezza che trovo superlativa.
La radical pro ha piatto 100 e schema 16X19 e ovviamente guadagna molto il potenza e in spin ma secondo te non snatura un pò il concetto di radical che da sempre è stata una racchetta votata al controllo e al gioco piatto a tutto campo?
Ciao
secondo me radical e radical pro sono due telai troppo diversi per avere lo stesso nome




io credevo che lo schema corde più aperto ed il piatto leggermente più grande favorissero un pò la spinta e basta.....con quale altro telaio si può paragonare?
- ErosAssiduo
- Numero di messaggi : 904
Età : 48
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Melzo/Milano
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: Pure Drive
Re: RADICAL MP MICROGEL
superteo ha scritto:
![]()
![]()
![]()
addirittura?
io credevo che lo schema corde più aperto ed il piatto leggermente più grande favorissero un pò la spinta e basta.....con quale altro telaio si può paragonare?
cambia anche il peso (20gr in più per la pro) e la rigidità.
ho giocato diverso tempo con la radical e ho provato più volte la pro per curiosità: nè ho sempre avuto sensazioni completamente diverse.
e lo stesso lave per le wilson 6.1: la federer, la 95 e la team cambiano in tutto (non si tratta solo di ovale o peso).
spesso non riesco a capire perchè le case si ostinino a dare lo stesso nome a telai completamente differenti
- superteoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1350
Età : 45
Località : Viterbo/Roma
Data d'iscrizione : 15.12.08
Profilo giocatore
Località: Viterbo-Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson BLX Six One 95 18x20
Re: RADICAL MP MICROGEL
Eros ha scritto:superteo ha scritto:
![]()
![]()
![]()
addirittura?
io credevo che lo schema corde più aperto ed il piatto leggermente più grande favorissero un pò la spinta e basta.....con quale altro telaio si può paragonare?
cambia anche il peso (20gr in più per la pro) e la rigidità.
ho giocato diverso tempo con la radical e ho provato più volte la pro per curiosità: nè ho sempre avuto sensazioni completamente diverse.
e lo stesso lave per le wilson 6.1: la federer, la 95 e la team cambiano in tutto (non si tratta solo di ovale o peso).
spesso non riesco a capire perchè le case si ostinino a dare lo stesso nome a telai completamente differenti
per quanto riguarda le wilson quoto quello che dici, io ho provato sia la 6.1 tour sia la 6.1 95 16X18 e ti posso dire che sono molto diverse anche se la federer pesa solo pochi grammi in più non è proprio paragonabile, profilo da 17 costante e piatto da 90 fanno la differenza......la team credo che abbia lo stesso nome e la stessa grafica solamente per vendere anche perchè la team e la 95 normale tranne che per un piccolo dettaglio sono indistinguibili da che guarda e non è malato

- oedemFedelissimo
- Numero di messaggi : 1273
Località : sulle falde di un vulcano
Data d'iscrizione : 18.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: Scarserrimo
Racchetta: BB Delta Core pro
Re: RADICAL MP MICROGEL
sinceramente non mi è piaciuta: impatto troppo secco e duro, reputo la Pro molto più confortevole
non so se potesse dipendere dalle corde (pro hurricane tour sulla MP e poly multi alla frutta sulla mia) però non mi ha colpito e l'ho lasciata dopo pochi minuti
- ErosAssiduo
- Numero di messaggi : 904
Età : 48
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Melzo/Milano
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: Pure Drive
Re: RADICAL MP MICROGEL
oedem ha scritto:ieri ho provato un po' la MP (uso la pro)
sinceramente non mi è piaciuta: impatto troppo secco e duro, reputo la Pro molto più confortevole
non so se potesse dipendere dalle corde (pro hurricane tour sulla MP e poly multi alla frutta sulla mia) però non mi ha colpito e l'ho lasciata dopo pochi minuti
comunque concordi con me che sono due telai completamente diversi?
- oedemFedelissimo
- Numero di messaggi : 1273
Località : sulle falde di un vulcano
Data d'iscrizione : 18.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: Scarserrimo
Racchetta: BB Delta Core pro
Re: RADICAL MP MICROGEL
yyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyesEros ha scritto:comunque concordi con me che sono due telai completamente diversi?
- superteoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1350
Età : 45
Località : Viterbo/Roma
Data d'iscrizione : 15.12.08
Profilo giocatore
Località: Viterbo-Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson BLX Six One 95 18x20
Re: RADICAL MP MICROGEL
Io mi sono messo in testa che con il manico wilson non riesco a prendere bene l'angolo per il rovescio(

Sono terrorizzato dall'idea di prendere in mano un altro telaio e ricominciare con tutti i dubbi che la radical mp ,SEMBRA, mi stia togliendo.
Ciao :o
- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: RADICAL MP MICROGEL
superteo ha scritto:Mi state facendo venire voglia di provare questa cavolo di pro ma.....questa volta non ci casco, mi trovo troppo bene con la radical, ci ho giocato solo 3 volte e sembra che la uso da sempre, sono reduce da una partita durata 3 ore e 10 min. dalla quale sono uscito vincitore 2-6 6-4 8-7.
Io mi sono messo in testa che con il manico wilson non riesco a prendere bene l'angolo per il rovescio(....che stronzata) mentre con il manico head, più schiacciato, i colpi mi escono meglio.
Sono terrorizzato dall'idea di prendere in mano un altro telaio e ricominciare con tutti i dubbi che la radical mp ,SEMBRA, mi stia togliendo.
Ciao :o
Credo che il problema del manico non l'avresti...quello rimane uguale tra le 2 versioni...
...e dai che alla fine lo sai che ci caschi e la provi



- superteoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1350
Età : 45
Località : Viterbo/Roma
Data d'iscrizione : 15.12.08
Profilo giocatore
Località: Viterbo-Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson BLX Six One 95 18x20
Re: RADICAL MP MICROGEL












- superteoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1350
Età : 45
Località : Viterbo/Roma
Data d'iscrizione : 15.12.08
Profilo giocatore
Località: Viterbo-Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson BLX Six One 95 18x20
Re: RADICAL MP MICROGEL
oggi ho finito le luxilon che c'erano e dopo la partita (persa 6-0 6-3...che mazzata che ho preso) ho portato iltelaio ad incordare con signum pro pure hexe 1.25 con tensione 25/24, qualcuno di voi conosce questa corda?
infine vorrei sapere da voi quali sono i vantaggi di avere una coppia piuttosto di un singolo telaio almeno mi convinco del tutto e faccio l'ennesima c.....a

- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: RADICAL MP MICROGEL
superteo ha scritto:dopo aver pensato non poco alla radical pro ho deciso di prendere un'altra radical mp per fare la coppia e finalmente cercare di stabilizzarmi su un telaio e crescere tennisticamente insieme a quello.
oggi ho finito le luxilon che c'erano e dopo la partita (persa 6-0 6-3...che mazzata che ho preso) ho portato iltelaio ad incordare con signum pro pure hexe 1.25 con tensione 25/24, qualcuno di voi conosce questa corda?
infine vorrei sapere da voi quali sono i vantaggi di avere una coppia piuttosto di un singolo telaio almeno mi convinco del tutto e faccio l'ennesima c.....a
Ti servono 2 telai solo se fai tornei (o se vuoi fare il figo

Quando compri la seconda vai al negozio con la prima e fatti fare il test al II telaio in modo che abbia le specifiche il più vicino possibile alla tua.
In ordine di importanza le caratteristiche che è meglio siano uguali sono:
1) Bilanciamento
2) Rigidità (o deflessione telaio)
3) Peso
Ciao.
- SkorpionFedelissimo
- Numero di messaggi : 1140
Data d'iscrizione : 09.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 Autovalutazione
Racchetta:
Re: RADICAL MP MICROGEL
- superteoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1350
Età : 45
Località : Viterbo/Roma
Data d'iscrizione : 15.12.08
Profilo giocatore
Località: Viterbo-Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson BLX Six One 95 18x20
Re: RADICAL MP MICROGEL
Alex ha scritto:superteo ha scritto:dopo aver pensato non poco alla radical pro ho deciso di prendere un'altra radical mp per fare la coppia e finalmente cercare di stabilizzarmi su un telaio e crescere tennisticamente insieme a quello.
oggi ho finito le luxilon che c'erano e dopo la partita (persa 6-0 6-3...che mazzata che ho preso) ho portato iltelaio ad incordare con signum pro pure hexe 1.25 con tensione 25/24, qualcuno di voi conosce questa corda?
infine vorrei sapere da voi quali sono i vantaggi di avere una coppia piuttosto di un singolo telaio almeno mi convinco del tutto e faccio l'ennesima c.....a
Ti servono 2 telai solo se fai tornei (o se vuoi fare il figo) e in quel caso l'ideale sarebbero 3, con il terzo incordato ad una tensione diversa dagli altri 2.
Quando compri la seconda vai al negozio con la prima e fatti fare il test al II telaio in modo che abbia le specifiche il più vicino possibile alla tua.
In ordine di importanza le caratteristiche che è meglio siano uguali sono:
1) Bilanciamento
2) Rigidità (o deflessione telaio)
3) Peso
Ciao.
mi sa che allora il secondo telaio non mi serve a una mazza, io credevo che montando dei monofili e giocando un giorno con uno ed un giorno con l'altro allungo il tempo di autonomia senza andare ogni 10gg dall'accordatore ma questo forse non giustifica l'acquisto di un secondo telaio ai miei livelli.
Ciao alex

- superteoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1350
Età : 45
Località : Viterbo/Roma
Data d'iscrizione : 15.12.08
Profilo giocatore
Località: Viterbo-Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson BLX Six One 95 18x20
Re: RADICAL MP MICROGEL
Skorpion ha scritto: Alla fine in entrambi i casi ci si deve orientare verso un tipo di gioco specifico e la scelta dovrebbe ricadere su quella che rilassa di più e stressa di meno così come per entrambe le racche si ricerca un setup adatto a migliorarne le debolezze.
quoto in pieno anche se non ho avuto modo di provare la pro
- frankVeterano
- Numero di messaggi : 2657
Età : 51
Data d'iscrizione : 27.02.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: RADICAL MP MICROGEL
- ErosAssiduo
- Numero di messaggi : 904
Età : 48
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Melzo/Milano
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: Pure Drive
Re: RADICAL MP MICROGEL
- frankVeterano
- Numero di messaggi : 2657
Età : 51
Data d'iscrizione : 27.02.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: RADICAL MP MICROGEL
- ErosAssiduo
- Numero di messaggi : 904
Età : 48
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Melzo/Milano
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: Pure Drive
Re: RADICAL MP MICROGEL
io le avevo tirate (mi sembra) 24-23
- frankVeterano
- Numero di messaggi : 2657
Età : 51
Data d'iscrizione : 27.02.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: RADICAL MP MICROGEL
- ErosAssiduo
- Numero di messaggi : 904
Età : 48
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Melzo/Milano
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: Pure Drive
Re: RADICAL MP MICROGEL
frank ha scritto:lo so che dipende da me..visto che dicono in giro che spinge poco volevo stare sui 23kg..vero che spinge poco?
secondo me non è vero che non spinge (ma secondo me non è nemmeno vero che l'aero pro drive sia un cannone incontrollabile).
sicuramente lo strin patten 18*20 penalizza un po'; io decisi di cambiarla proprio dopo aver testato dei 16*19.
- frankVeterano
- Numero di messaggi : 2657
Età : 51
Data d'iscrizione : 27.02.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: RADICAL MP MICROGEL
