Tecnifibre VO2 max T Fight 320
- frankVeterano
- Numero di messaggi : 2657
Età : 51
Data d'iscrizione : 27.02.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Tecnifibre VO2 max T Fight 320
Chi conosce questo telaio?
- montoxAssiduo
- Numero di messaggi : 592
Data d'iscrizione : 09.07.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex RDiS 200 (320g) +RDiS 100 98" e mai le cinesi !
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320


Montox per me il meglio è l'NRG2 1,24 a 24 kg max.
- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1171
Età : 46
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
Eiffel59 ha scritto:Nono..il technovibr è quello con le due masse metalliche risonanti immerse in silicone..quello d serie lo prendo e lo butto d solito(vabbè ho esagerato
)
Ah ecco, mi sembrava strano, perchè quello di serie mi sembra una chiavica

- dalonFrequentatore
- Numero di messaggi : 107
Data d'iscrizione : 13.11.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: ProKennex Q5 295
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
Eiffel59 ha scritto:Nono..il technovibr è quello con le due masse metalliche risonanti immerse in silicone..quello d serie lo prendo e lo butto d solito(vabbè ho esagerato
)
Dovrebbe essere questo? Ne hai in negozio?

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320

- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1171
Età : 46
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
ciao

- montoxAssiduo
- Numero di messaggi : 592
Data d'iscrizione : 09.07.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex RDiS 200 (320g) +RDiS 100 98" e mai le cinesi !
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1171
Età : 46
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
montox ha scritto:Rena le tue impressioni sul telaio sono sostanzialmente immutate?
Si, sono le stesse del primo giorno. Aggiungo che oggi ho lavorato parecchio sulla volèe e la racchetta si è dimostrata molto maneggevole e anche abbastanza facile. Servizio sempre ottimo. Con le ProLine II a 23kg la sento un pò duretta, quando taglio monto un bel multi.
Resta la prova regina: la partita. Fino ad oggi l'ho provata solo in allenamento ma prima di decidere se tenerla ci devo giocare qualche partita.
ciao

- carlito26Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 18.10.09
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1171
Età : 46
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
carlito26 ha scritto:Rena se vuoi puoi giocare contro di me?
Carlo, sentiamoci in pvt per organizzare partite, non nei post tecnici.
A proposito...ho saputo che hai preso 2 Yonex

ciao

- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1171
Età : 46
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
Le due racchette sono di tipologia simile per peso, piatto, profilo. Hanno alcune differenze ma possono essere inquadrate sotto la stesa tipologia: racchette moderne, agonistiche che hanno un pò di pinta in più delle super-agonisiche, ottimo spin e maggiore facilità di gioco.
La prima considerazione è che la Tecnifibre è ottima anche in versione stock, mentre la Yonex soffre, non solo secondo me, di una eccessiva leggerezza in testa e va leggermente piombata (3gr totali bastano).
Da fondo sono entrambe solide e spingono bene. La Yonex, specialmente piombata, spinge di più. Non è un cannone ma tira delle belle mazzate. La Tecnifibre invece ha un filo di potenza in meno e di controllo in più.
La Yonex è un pò meno maneggevole e "swinga" più lenta, fa più resistenza aerodinamica. L'altra ha un bilanciamento secondo me perfetto e il peso si sente poco.
Come giocabilità vince sicuramente la giapponese, ha un ottimo sweetspot e con il piombo il piatto diventa ben compatto (per un 98) e dalla risposta uniforme. In pratica puoi colpire ad occhi chiusi. Ottima anche nei recuperi. La Verdasco invece è più impegnativa, perdona meno e la risposta del piatto è meno uniforme. Se colpisci decentrato lo senti, sia a livello di vibrazioni che di scarsa potenza in uscita.
A rete meglio la Tecnifibre, più maneggevole e precisa. La yonex dalla sua ha sempre la facilità, anche se arrivi in ritardo non la stecchi mai.
Servizio: io sulla prima piatta non mi sono mai adattato completamente alla Yonex, troppe palle lunghe e sparacchiate con poca precisione, più difficoltà a far abbassare la palla. Con la Tecnifibre invece fin dalla prima prova ho subito servito bene, con estrema facilità, pochissimi errori e belle bombe. Insomma tempo di adattamento nullo, è stata la cosa che mi ha stupito di più.
Sulla seconda liftata sono ottime entrambe, grandi produttrici di spin.
Ultima nota: la Tecnifibre ha il manico in stile Head, cioè più rettangolare mentre la giapponese quadrato, quasi rotondo.
In definitiva sono entrambe ottime racchette, la Yonex più spinta e facilità, la Tecnifibre più controllo e maneggevolezza. Se uno viene da un'agonistica pesante, tipo Prestige o Wilson K6.1 e vuole qualcosa di più "umano" si troverà meglio con la Tecnifibre. Viceversa chi proviene da racchette tutta potenza e cerca qualcosa di più agonistico in termini di peso e controllo si troverà meglio con la Yonex.
Tutto questo ovviamente IMHO

- OspiteOspite
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
Chapeau... per la recensione!
Ottima.
- superteoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1350
Età : 46
Località : Viterbo/Roma
Data d'iscrizione : 15.12.08
Profilo giocatore
Località: Viterbo-Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson BLX Six One 95 18x20
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
La Verdasco invece è più impegnativa, perdona meno e la risposta del piatto è meno uniforme. Se colpisci decentrato lo senti, sia a livello di vibrazioni che di scarsa potenza in uscita.
ti ricordi Rena quando ho scritto che tennis italiano parlava di questo sweetspot della verdasco e mi è stato risposto:
1) UNA CAZZATA!
2) Perche tu credi ai test di tennis italiano?
Se vai a leggere la prova della verdasco quel punto sembra che l'abbia scritto tu tanto è uguale.
Questa è la prova che ovviamente non sono imparzialissimi su quello che provano ma quando una cosa è evidente non la possono nascondere del tutto.
Ciao
....dimenticavo, le tue recensioni sono stupende rena proprio perchè elenchi pregi e difetti dei telai senza farti influenzare dal fato che è il telaio che hai appena comprato
- montoxAssiduo
- Numero di messaggi : 592
Data d'iscrizione : 09.07.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex RDiS 200 (320g) +RDiS 100 98" e mai le cinesi !
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
per i giudizi dettagliati e per il senso d'obiettività che traspare leggendoti!

- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1171
Età : 46
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320

L'importante è "pesare" sempre i giudizi altrui. Magari un'altra persona prova le stesse racchette e ne trae considerazioni completamente diverse.
Il tutto va preso come un'indicazione (mi riferisco ai nuovi che leggono) soggettiva, che va confermata sempre per quanto possibile da una prova sul campo.
@Superteo
Non compro TI da mesi, quindi non avevo letto la recensione. La questione dello sweetspot però mi è sembrata subito abbastanza evidente rispetto alla Yonex ad esempio. Niente di esagerato eh, tanto che credo mi terrò la Verdasco alla fine, ma l'ho avvertito.
- federervitoAssiduo
- Numero di messaggi : 881
Età : 41
Località : Bari
Data d'iscrizione : 29.11.08
Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: 3,5
Racchetta: pro kennex ki 5 295g
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
RenaTheWiz ha scritto:Grazie ragazzi
L'importante è "pesare" sempre i giudizi altrui. Magari un'altra persona prova le stesse racchette e ne trae considerazioni completamente diverse.
Il tutto va preso come un'indicazione (mi riferisco ai nuovi che leggono) soggettiva, che va confermata sempre per quanto possibile da una prova sul campo.
@Superteo
Non compro TI da mesi, quindi non avevo letto la recensione. La questione dello sweetspot però mi è sembrata subito abbastanza evidente rispetto alla Yonex ad esempio. Niente di esagerato eh, tanto che credo mi terrò la Verdasco alla fine, ma l'ho avvertito.
Ragazzi attenzione però parliamo di piatti diversi un conto è 98 un altro 95
sembra che non lo considerate......le attuali head youtek quanto a sweet spot piccolo con piatto grande sono inarrivabili, quello è da sottolineare, non una racchetta con piatto 95, cosa volevate è normale che abbia un sweet spot piccolo e secondo me nemmeno troppo anzi... tra i piatti 95 è tra i più omogenei come risposta!
Detto questo la questione sweet spot è decisamente influenzabile dal tipo di corda che si usa! E molti sapranno benissimo che ci sono corde che lo allargano ed altre che lo riducono sensibilmente.
Per cui superteo non è che quando trovi un parere diverso da quello che non ti piaceva devi sottinearlo, come se uscito uno nuovo quello precedente non vale più!
...
- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1171
Età : 46
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
Il confronto però non era fatto in generale ma rispetto alla Yonex, che ha uno sweetspot molto più grande rispetto alla esigua differenza "fisica" che passa tra un 98 e un 95.
ciao

- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1171
Età : 46
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320

- federervitoAssiduo
- Numero di messaggi : 881
Età : 41
Località : Bari
Data d'iscrizione : 29.11.08
Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: 3,5
Racchetta: pro kennex ki 5 295g
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320


- superteoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1350
Età : 46
Località : Viterbo/Roma
Data d'iscrizione : 15.12.08
Profilo giocatore
Località: Viterbo-Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson BLX Six One 95 18x20
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
Per cui superteo non è che quando trovi un parere diverso da quello che non ti piaceva devi sottinearlo, come se uscito uno nuovo quello precedente non vale più!
non volevo sottolineare nulla stavo solo confrontando l'attendibilità delle prove di tennis italiano rispetto ai pareri di chi le usa realmente tutti i giorni qui sul forum, non volevo mancare di rispetto a nessuno e tantomeno sollevar polemiche, se ho dato questa impressione chiedo immadiatamente scusa.
- OspiteOspite
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
Un minimo di VIS POLEMICA rende il dibattito più vivo!
Il confronto è proprio interessante quando si hanno idee diverse.
Altrimenti...è come parlare allo specchio!
- federervitoAssiduo
- Numero di messaggi : 881
Età : 41
Località : Bari
Data d'iscrizione : 29.11.08
Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: 3,5
Racchetta: pro kennex ki 5 295g
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
dunlop 200
prestige mp
wilson 95
e questi hanno uno sweet spot simile alla tecnifibre se non più piccolo!

- superteoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1350
Età : 46
Località : Viterbo/Roma
Data d'iscrizione : 15.12.08
Profilo giocatore
Località: Viterbo-Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson BLX Six One 95 18x20
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
Comunque confermo le impressioni sulla rdis100, ha uno sweetspot immenso

- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1171
Età : 46
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
La Tecnifibre era incordata con Signum Poly Plasma Pure a 22kg e non mi è piaciuta per nulla.

Col dritto, mio colpo migliore, non riuscivo a trovare il timing giusto e a spingere, l'impatto non era mai pieno, sempre "sporco". Lo sweetspot mi sembrava troppo piccolo. Una certa percentuale credo sia attribuibile alle corde che già sulla Prestige non mi erano piaciute ma probabilmente sono abituato a racchette con bilanciamento più verso la testa e inerzia leggermente superiore per cui andavo un pò a vuoto. In allenamento, con maggiore concentrazione, braccio più sciolto e tempo per prepararsi al colpo si nota meno ma in partita non sono riuscito a trovare il feeling giusto. Unica nota positiva il servizio: molto buono. Risultato: set perso 6-3.
Nel secondo set ho usato la Yonex incordata ProLine II. Credevo che avrei servito peggio perchè con la RDiS100 non mi sono mai adattato pienamente sulla battuta ma invece devo dire che ho servito bene come con la verdasco. Da fondo altra musica, impatto pieno e maggiore potenza. Palla più pesante e profonda, anche a detta del mio avversario. Risultato...perso 7/6 sprecando un set-point ma partita sicuramente più combattuta.
Sono un pò dispiaciuto perchè questa tecnifibre come caratteristiche era quello che cercavo...prossima prova con multifilo + qualche gr di piombo...se non va lo vedrete nel mercatino

ciao

- superteoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1350
Età : 46
Località : Viterbo/Roma
Data d'iscrizione : 15.12.08
Profilo giocatore
Località: Viterbo-Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson BLX Six One 95 18x20
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320

- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1171
Età : 46
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
Intanto di racchette con le caratteristiche di questa Verdasco ma adatte a un gioco più piatto non ne vedo...

ciao
