Tecnifibre VO2 max T Fight 320
- frankVeterano
- Numero di messaggi : 2657
Età : 51
Data d'iscrizione : 27.02.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Tecnifibre VO2 max T Fight 320
Chi conosce questo telaio?
- frankVeterano
- Numero di messaggi : 2657
Data d'iscrizione : 27.02.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
- BeckerVeterano
- Numero di messaggi : 2434
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 30.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: EX
Racchetta: Speed
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1171
Età : 46
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
ciao

- BeckerVeterano
- Numero di messaggi : 2434
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 30.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: EX
Racchetta: Speed
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
RenaTheWiz ha scritto:Ciao Becker, come la senti rispetto alla tua Radical custom ?
ciao
Più dura e meno sensibile,un pelino più stabile,più facile per il mio stile di gioco un pò in tutti i colpi perchè con il pattern più aperto imprimo più facilmente tutte le rotazioni e la palla mi esce prima dal piatto corde ed essendo un 95" rimane comunque molto precisa.
Anche tu trovi che il manico è più piccolo del normale?
- jvƐƦdƐlAiutante
- Numero di messaggi : 3300
Data d'iscrizione : 14.03.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex C, oggi decisamente troppo acciaccato... :(
Racchetta: Wilson n6.1 tour 90 pro room, H22, Ps 6.0 95, Ps 85 St. Vincent, Ps Classic 6.1 95 (18x20), Volkl PB10mid, Pk Ki5 Pse USA, Dunlop 4D 100 custom
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320


e non mi dite niente!!??

ho letto tutte ste 9 pagine..eh dovrò pur vivere no !!!???



STA racchetta!!..ma come..dite che è simile alla n61.95.che è morbida..
leggo interessantissimi test sul campo..
ora volgio sapere tutto..visto che la belinata che avevo fatto l'anno scorso era quella di cercare uan racchetta simile alle mie psc, bialnciata sempre al manico, ma un poco più leggera (-> kblade93, bellissima, di cui ho già detto tutto, ma che mi distrusse e ba vè)
devo dire una cosa..anche io, rispetto alle mie psc, trovai/o la n6.195 (seppur 18x20) un pò troppo potente come colpi in uscita..io ci misi delle head fxp (non conoscevo così le corde al tempo) e poi le xone..
quindi mi interesserebbe questa tecnifibre..
ok le mie nt90 "pro room" le ritengo stupende..ma con piatto così e telaio non riesco a toppare come con le psc..
invece sembra di leggere che questa Tecnifibre VO2 max T Fight 320
racchiuda in se morbidezza al punto giusto, maneggevolezza, minor peso, e similitudine con le n6.195..e quindi giocoforza un pò verso le psc..
ora intendiamoci, il peso minore non è un must per me, lo è il bilanciamento che vorrei fosse più al manico possibile,
rigu. al peso..l'importante è che consenta l'impatto bello stabile....
confermate questo ?
(permettetemi di sognare post gomito

- jvƐƦdƐlAiutante
- Numero di messaggi : 3300
Data d'iscrizione : 14.03.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex C, oggi decisamente troppo acciaccato... :(
Racchetta: Wilson n6.1 tour 90 pro room, H22, Ps 6.0 95, Ps 85 St. Vincent, Ps Classic 6.1 95 (18x20), Volkl PB10mid, Pk Ki5 Pse USA, Dunlop 4D 100 custom
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320


- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1171
Età : 46
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
Adesso vorrei provare una configurazione multi con Gamma Live Wire Professional a 24kg (o anche 25/24) e una con mono con Black Code a 22/21kg (i mono duri non mi piacciono quindi lo tengo bassino).
Come le vedete queste tensioni ? Le Gamma le tirereste a 25 ?
ciao

- BeckerVeterano
- Numero di messaggi : 2434
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 30.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: EX
Racchetta: Speed
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1171
Età : 46
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
Comunque ho appena finito di incordarne una con le Black Code a 22/21,5.
ciao

- j.sUtente attivo
- Numero di messaggi : 161
Data d'iscrizione : 07.12.10
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: 4 n.c.
Racchetta: Babolat PD & HeadYT Radical MP
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
secondo me una corda che aiuta le rotazioni si adatta moltissimo a questo telaio
- CecèFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Età : 45
Località : Bari & dintorni...
Data d'iscrizione : 20.12.10
Profilo giocatore
Località: BARI
Livello: ITR 4.5...x PTR!!!
Racchetta: Alla fine sono tornato da loro...Prince Exo Tour Mid+100 18x20!!!
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
RenaTheWiz ha scritto:Aggiungo qualche considerazione sul confronto con la Yonex RDiS100 Mp che mi è stato richiesto.
Le due racchette sono di tipologia simile per peso, piatto, profilo. Hanno alcune differenze ma possono essere inquadrate sotto la stesa tipologia: racchette moderne, agonistiche che hanno un pò di pinta in più delle super-agonisiche, ottimo spin e maggiore facilità di gioco.
La prima considerazione è che la Tecnifibre è ottima anche in versione stock, mentre la Yonex soffre, non solo secondo me, di una eccessiva leggerezza in testa e va leggermente piombata (3gr totali bastano).
Da fondo sono entrambe solide e spingono bene. La Yonex, specialmente piombata, spinge di più. Non è un cannone ma tira delle belle mazzate. La Tecnifibre invece ha un filo di potenza in meno e di controllo in più.
La Yonex è un pò meno maneggevole e "swinga" più lenta, fa più resistenza aerodinamica. L'altra ha un bilanciamento secondo me perfetto e il peso si sente poco.
Come giocabilità vince sicuramente la giapponese, ha un ottimo sweetspot e con il piombo il piatto diventa ben compatto (per un 98) e dalla risposta uniforme. In pratica puoi colpire ad occhi chiusi. Ottima anche nei recuperi. La Verdasco invece è più impegnativa, perdona meno e la risposta del piatto è meno uniforme. Se colpisci decentrato lo senti, sia a livello di vibrazioni che di scarsa potenza in uscita.
A rete meglio la Tecnifibre, più maneggevole e precisa. La yonex dalla sua ha sempre la facilità, anche se arrivi in ritardo non la stecchi mai.
Servizio: io sulla prima piatta non mi sono mai adattato completamente alla Yonex, troppe palle lunghe e sparacchiate con poca precisione, più difficoltà a far abbassare la palla. Con la Tecnifibre invece fin dalla prima prova ho subito servito bene, con estrema facilità, pochissimi errori e belle bombe. Insomma tempo di adattamento nullo, è stata la cosa che mi ha stupito di più.
Sulla seconda liftata sono ottime entrambe, grandi produttrici di spin.
Ultima nota: la Tecnifibre ha il manico in stile Head, cioè più rettangolare mentre la giapponese quadrato, quasi rotondo.
In definitiva sono entrambe ottime racchette, la Yonex più spinta e facilità, la Tecnifibre più controllo e maneggevolezza. Se uno viene da un'agonistica pesante, tipo Prestige o Wilson K6.1 e vuole qualcosa di più "umano" si troverà meglio con la Tecnifibre. Viceversa chi proviene da racchette tutta potenza e cerca qualcosa di più agonistico in termini di peso e controllo si troverà meglio con la Yonex.
Tutto questo ovviamente IMHO
Che mi dici invece se la paragoniamo alla tua Rdis 200 HG???
- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1171
Età : 46
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
Cecè ha scritto:
Che mi dici invece se la paragoniamo alla tua Rdis 200 HG???
Valgono considerazioni simili alla RDiS 100 per quanto riguarda la maggiore spinta e giocabilità data da uno sweetspot ampio con in più il fatto che la 200 per me è pure superiore alla sorella rossa. Ottima anche stock, non vuota in testa e più aerodinamica (cioè non si percepisce la sensazione di "freno" della 100). A differenza della 100 al servizio va alla grande anche sulla botta piatta e non necessitando di piombo risulta più maneggevole.
ciao

- CecèFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Età : 45
Località : Bari & dintorni...
Data d'iscrizione : 20.12.10
Profilo giocatore
Località: BARI
Livello: ITR 4.5...x PTR!!!
Racchetta: Alla fine sono tornato da loro...Prince Exo Tour Mid+100 18x20!!!
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
allì'ultimo posto Prestige poi Yonex e sul gradino più alto del podio TFight 320?
io vorrei avere solo una sensazione forte di gioco stile Prestige ma che sia più esplosiva nel gioco e più "manovrabile" nelle aperture...da fondo...e perchè no anche a rete!
Comunque nei colpèi sopra la testa prestige...diciamo insuperabile?!?
Ma le tue 200 le hai vendute o ci giochi ancora?
- CecèFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Età : 45
Località : Bari & dintorni...
Data d'iscrizione : 20.12.10
Profilo giocatore
Località: BARI
Livello: ITR 4.5...x PTR!!!
Racchetta: Alla fine sono tornato da loro...Prince Exo Tour Mid+100 18x20!!!
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
- CecèFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Età : 45
Località : Bari & dintorni...
Data d'iscrizione : 20.12.10
Profilo giocatore
Località: BARI
Livello: ITR 4.5...x PTR!!!
Racchetta: Alla fine sono tornato da loro...Prince Exo Tour Mid+100 18x20!!!
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1171
Età : 46
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
Cecè ha scritto:Quindi andando per gradi:
allì'ultimo posto Prestige poi Yonex e sul gradino più alto del podio TFight 320?
io vorrei avere solo una sensazione forte di gioco stile Prestige ma che sia più esplosiva nel gioco e più "manovrabile" nelle aperture...da fondo...e perchè no anche a rete!
Comunque nei colpèi sopra la testa prestige...diciamo insuperabile?!?
Ma le tue 200 le hai vendute o ci giochi ancora?
Allora per me complessivamente la Yonex 200 320gr è la più equilibrata: ottima potenza, abbastanza facile e buona solidità.
Se cerchi una Prestige Pro con un filo di potenza in più e più maneggevole la Verdasco va provata assolutamente. Tieni presente però che se trovi impegnativa la Prestige la Tecnifibre non lo è molto di meno eh...
Io gioco con la Yonex da 1 anno ormai, anche se negli ultimi tempi sto facendo qualche prova con altri telai per provare a scendere qualche grammo.
- CecèFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Età : 45
Località : Bari & dintorni...
Data d'iscrizione : 20.12.10
Profilo giocatore
Località: BARI
Livello: ITR 4.5...x PTR!!!
Racchetta: Alla fine sono tornato da loro...Prince Exo Tour Mid+100 18x20!!!
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
non mi aspetto crrto un fuscello di telaio ma qualcosa dicerto più semplice dlle Head...per pattern di certo e forse anche per manovrabilità...la sezione ellittica credo possa aiutare il taglio nell'aria¡¿¡
Poi mi piace il fatto che siano 95...per me che tanto vorrei tornare ai buoni e vecchi Mid di una volta!
- Frank71Veterano
- Numero di messaggi : 4550
Età : 51
Data d'iscrizione : 12.01.12
Profilo giocatore
Località: Latina...già Littoria Olim Palus
Livello: Un tempo cagnaccio da torneo...
Racchetta: Head Graphene 360+ Speed MP Black Edition
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
- ivnlkvNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 23
Località : Porcia (PN)
Data d'iscrizione : 24.10.11
Profilo giocatore
Località: Porcia (PN)
Livello: 4.4
Racchetta: wilson six.one 95s
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
io ho preso da Dionixseven una versione 2012, finalmente ho potuto giocarci un po' .
a parte il fatto che la persona in oggetto è stata gentilissima e disponibilissima, oltre che estremamente puntuale (inoltre il borsone x12 nero è bellissimo!) quindi CONSIGLIATISSIMO,
dico che:
partendo da una head speed mp versione bianca ho notato un'elasticità diversa (forse più elastica) e una spinta esagerata. I 5 grammi in più si sentono, ma la racchetta è veramente maneggevole, inoltre si sentono molto bene l'impatto sia in piatto che in top. Personalmente devo un attimo migliorare sul back (un back come quello che mi usciva con la max200 g pro non sono ancora riuscito a trovarlo), ma in mano a un signor maestro (Massimo Ghedin, purista head prestige) era una bomba vera e propria!
quindi i primi quattro colpi sono andati un po' lunghi, ma poi inizia la magia. Sembra di avere in mano una head per certi aspetti... ma con la potenza di una babolat pure drive.
l'aspetto che mi ha sorpreso veramente in positivo (e che non mi sarei aspettato) è stato il gioco a rete. si sente benissimo la palla e ripeto: la maneggevolezza è veramente di altissimo livello.
sul servizio, tornando io da un infortunio alla schiena, non mi ci sono ancora cimentato, ma se questi sono i presupposti.. non vedo l'ora di tornare nuovamente sul campo!
e poi graficamente è bellissima.
spero di essere stato esaustivo e quindi utile :-)
- Frank71Veterano
- Numero di messaggi : 4550
Età : 51
Data d'iscrizione : 12.01.12
Profilo giocatore
Località: Latina...già Littoria Olim Palus
Livello: Un tempo cagnaccio da torneo...
Racchetta: Head Graphene 360+ Speed MP Black Edition
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
mi paragoni la nuova T Fight 320 alla IG Prestige S?

- Frank71Veterano
- Numero di messaggi : 4550
Età : 51
Data d'iscrizione : 12.01.12
Profilo giocatore
Località: Latina...già Littoria Olim Palus
Livello: Un tempo cagnaccio da torneo...
Racchetta: Head Graphene 360+ Speed MP Black Edition
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
Ieri ho avuto sottomano la T Fight 320 nuova, senza corde al diagnostic da una inerzia di 285 punti, ossia 310 incordata.
La mia vecchia samurai era 325 incordata.
Stesso peso e bilanciamento della vecchia, ma completamente differente nella distribuzione delle masse, come la sorellina 295.
Per la cronaca eh....
- ivnlkvNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 23
Località : Porcia (PN)
Data d'iscrizione : 24.10.11
Profilo giocatore
Località: Porcia (PN)
Livello: 4.4
Racchetta: wilson six.one 95s
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
- Frank71Veterano
- Numero di messaggi : 4550
Età : 51
Data d'iscrizione : 12.01.12
Profilo giocatore
Località: Latina...già Littoria Olim Palus
Livello: Un tempo cagnaccio da torneo...
Racchetta: Head Graphene 360+ Speed MP Black Edition
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
Penso di siivnlkv ha scritto:Io ho due t-fight 320 del 2012 e una 320 samurai e non riesco a trovare alcuna differenza. Stesse corde, stesso grip, stesso braccio, stesso tutto. Sono io poco sensibile? :-)

Se prendi 2 telai identici, stesso peso e bilanciamento....uno ha inerzia 310 e l'altro 325, non puoi non avvertire 15 punti di inerzia di differenza!
A meno che sia sballata la samurai, capita, con i controlli qualità di oggi

Dovresti misurare l'inerzia di tutte e 2 perchè magari sono identiche o la differenza è minima.
Fino a 4/5 punti di inerzia di differenza è difficile accorgersene...ma io ci riesco

- ivnlkvNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 23
Località : Porcia (PN)
Data d'iscrizione : 24.10.11
Profilo giocatore
Località: Porcia (PN)
Livello: 4.4
Racchetta: wilson six.one 95s
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
o almeno ci provo

- MosianAssiduo
- Numero di messaggi : 586
Età : 36
Località : Cassino (FR)
Data d'iscrizione : 05.12.10
Profilo giocatore
Località: Cassino (FR)
Livello: itr 5
Racchetta: Tecnifibre tflash dynacore 300 custom
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
- Frank71Veterano
- Numero di messaggi : 4550
Età : 51
Data d'iscrizione : 12.01.12
Profilo giocatore
Località: Latina...già Littoria Olim Palus
Livello: Un tempo cagnaccio da torneo...
Racchetta: Head Graphene 360+ Speed MP Black Edition
Re: Tecnifibre VO2 max T Fight 320
Bravo!Mosian ha scritto:Ma infatti credo che i dati di TW sulla tfight 320 2012 siano sballati. Quando l'ho provata io, la palla camminava poco e usciva abbastanza morbida, quindi direi che l'inerzia non deve essere molto alta! inoltre è TROPPO maneggevole per una 320...
Attento Mosian, non capisco il motivo, ma TW riporta la stessa identica scheda dell versione vecchia...su tutte le nuove T Fight e T Flash è riportata para para la scheda delle samurai...controlla

ma secondo te Frank dice caxxate?
