Provata Biomimetic 200 Plus


- SinDaPiccoloNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 25
Età : 57
Località : Emilia-romagna
Data d'iscrizione : 29.12.10
Profilo giocatore
Località: Marina
Livello: ITR 5.5
Racchetta: Dunlop Biomimetic 200 plus
Provata Biomimetic 200 Plus
Prova odierna della nuovissima di Davidenko.Premessa: non avevo mai provato nessun altro tipo di Dunlop.
Racchetta di grande impatto anche estetico ben rifinita nelle colorazioni nerazzurre(BLEAH!).Accordata dalla casa madre con tensione anche secondo me eccessiva.
Bilanciata non eccessivamente in testa si fa apprezzare per un grip di qualità e la maneggevolezza.Il piatto da 100 si fa notare solo il altezza e non in larghezza .In campo subito ci si accorge che pesa 337 nuda(!)ma la si maneggia come una 95.E' una racchetta agonistica che vuole peso sulla palla e rotazione preferibilmente in top .Il Back non è che non vada ,anzi,va sin troppo ,bisogna metterlo a "puntino" con qualche ora in più:diciamo RIVEDIBILE.I colpi piatti risentono del piatto molto grande e partono facilmente,sin troppo per i miei gusti:non onesta.Il lift prende bene ma neanche lì eccelle .Fintanto che il fisico mi ha sorretto si giocavano OTTIMI colpi di sbarramento e si contrattaccava con profondità e precisione con un sorprendente rovescio più che non il diritto.E questa è stata la vera sorpresa per me che nel diritto ho,di solito, la chiave per scardinare le difese altrui.Oggi,giocando a punti, palleggiavo pesante in top da fondo senza steccare particolarmente con buona rotazione e precisione.
A rete se si impatta bene tiene anche le cannonate ma il peso toglie agilità.Ovviamente.E non pensiate di avere a che fare con uno smilzo :da sempre gioco con 337 gr nudi e il braccio c'è.Insomma più facile di telai come Prestige,Six one 95,speed MP, sicuramente.Perdona di più ma non la consiglio se non da 4,5 (ITR) o giù di lì.Io stesso la riproverò perchè vorrei coglierne eventuali talenti nascosti:servizio,palla a chiudere,chop d'approccio a rete...

- CimbroNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 41
Data d'iscrizione : 18.05.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: Dunlop Biometric 200 Plus
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
Platinum ha scritto:davydenko usa una dunlop 200... almeno in questa foto
comunque visto che sono una new entry un saluto a tutti!![]()
Evidente...
- GIANLUINI DICAVeterano
- Numero di messaggi : 3663
Età : 51
Località : CREMONA
Data d'iscrizione : 08.11.09
Profilo giocatore
Località: CREMONA
Livello: 3.0 ITR. 4.2
Racchetta: Wilson Pro Open
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
- cangiovicNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 12
Località : ravenna
Data d'iscrizione : 09.03.11
Profilo giocatore
Località: ravenna
Livello:
Racchetta: avute tante di più modelli
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
- vichi25Assiduo
- Numero di messaggi : 630
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 23.01.10
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello:
Racchetta: Head liquidmetal instinct tour XL
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
cangiovic ha scritto:la disamina di sin da piccolo è eccellente, io l'ho prevata la 200 plus e devo dire che le senzazioni sono le stesse , la differenza però che ho notato io venendo dalla babolat aereo pro drive gt che non è uba racchetta che lavora bene per il top , ,grande a rete ,non si sente il suo peso grande spinta e precisione ma il top non ci assomiglia neanche alla babolat ,spero nel cambio corde, erano le oriiginali del test ,anche per me troppo tirate dalla casa madre , racchetta spachettata da me
il topspin non potra' mai essere paragonato a quello della aero pro drive anche cambiando corde...pero' per tutto il resto vince la 200 plus.
- FelipoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1251
Data d'iscrizione : 13.06.09
Profilo giocatore
Località: Friuli
Livello: 4.0 itr / 4.4 Fit
Racchetta: Aeropro Drive
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
vichi25 ha scritto:cangiovic ha scritto:la disamina di sin da piccolo è eccellente, io l'ho prevata la 200 plus e devo dire che le senzazioni sono le stesse , la differenza però che ho notato io venendo dalla babolat aereo pro drive gt che non è uba racchetta che lavora bene per il top , ,grande a rete ,non si sente il suo peso grande spinta e precisione ma il top non ci assomiglia neanche alla babolat ,spero nel cambio corde, erano le oriiginali del test ,anche per me troppo tirate dalla casa madre , racchetta spachettata da me
il topspin non potra' mai essere paragonato a quello della aero pro drive anche cambiando corde...pero' per tutto il resto vince la 200 plus.
Quoto.
- CimbroNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 41
Età : 49
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 18.05.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: Dunlop Biometric 200 Plus
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
Felipo ha scritto:vichi25 ha scritto:cangiovic ha scritto:la disamina di sin da piccolo è eccellente, io l'ho prevata la 200 plus e devo dire che le senzazioni sono le stesse , la differenza però che ho notato io venendo dalla babolat aereo pro drive gt che non è uba racchetta che lavora bene per il top , ,grande a rete ,non si sente il suo peso grande spinta e precisione ma il top non ci assomiglia neanche alla babolat ,spero nel cambio corde, erano le oriiginali del test ,anche per me troppo tirate dalla casa madre , racchetta spachettata da me
il topspin non potra' mai essere paragonato a quello della aero pro drive anche cambiando corde...pero' per tutto il resto vince la 200 plus.
Quoto.
Sono due racchette decisamente diverse e pertanto difficili da paragonare, dipende dalle caratteristiche del giocatore. Io ho usato l'APD per pochi mese ma non mi ci sono mai trovato del tutto. Infatti posso dire anche io che per quanto mi riguarda la Bio200 va molto meglio (ma molto), però penso dipenda dalle mie caratteristiche e quelle del mio gioco.
- cangiovicNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 12
Località : ravenna
Data d'iscrizione : 09.03.11
Profilo giocatore
Località: ravenna
Livello:
Racchetta: avute tante di più modelli
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
CIAO A TUTTI
- cangiovicNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 12
Località : ravenna
Data d'iscrizione : 09.03.11
Profilo giocatore
Località: ravenna
Livello:
Racchetta: avute tante di più modelli
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
- vichi25Assiduo
- Numero di messaggi : 630
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 23.01.10
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello:
Racchetta: Head liquidmetal instinct tour XL
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
cangiovic ha scritto:Ciao a tutti avendo letto tutti i vari post, sulla dunlop 200 plus, chiedo: per aumentare il top spin (visto che secondo me) è l'unica cosa che ne risente , (venendo da una babolata APD GT), per il resto è eccezzionale come ampiamente descritto ,cosa si può fare con le corde (tipo tensione e modello)? è una risposte che mi piacerebbe avere per riprovarla con nuove condizioni
sicuramente non usare multifili anche se il multi esalterebbe la sensibilita' del telaio.
Una soluzione potrebbe essere l'ibrido (la discussione sarebbe lunga). In generale comunque tensioni non molto alte perche' il telaio di suo spinge poco.
- CimbroNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 41
Età : 49
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 18.05.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: Dunlop Biometric 200 Plus
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2370
Età : 55
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
grazie
- CimbroNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 41
Età : 49
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 18.05.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: Dunlop Biometric 200 Plus
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
Io ho sofferto per circa un anno e mezzo di epicondelite, per questo ho giocato in questo frangente con le pk ki5. Ti dico che dopo 2 settimane di prova, abbastanza intense, per fortuna non ho riscontrato problemi.elan ha scritto:qualcuno di voi sta usando la 200plus ed è affetto da epicondilite ?? con questo telai avete problemi di vibrazioni e eccessiva rigidità ??
grazie
- FelipoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1251
Data d'iscrizione : 13.06.09
Profilo giocatore
Località: Friuli
Livello: 4.0 itr / 4.4 Fit
Racchetta: Aeropro Drive
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
Per chi fosse interessato a breve metterò in vendita sul mercatino una coppia di questi ottimi telai.
- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2370
Età : 55
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player
Re: Provata Biomimetic 200 Plus

- GIANLUINI DICAVeterano
- Numero di messaggi : 3663
Età : 51
Località : CREMONA
Data d'iscrizione : 08.11.09
Profilo giocatore
Località: CREMONA
Livello: 3.0 ITR. 4.2
Racchetta: Wilson Pro Open
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
Cimbro ha scritto:Platinum ha scritto:davydenko usa una dunlop 200... almeno in questa foto
comunque visto che sono una new entry un saluto a tutti!![]()
Evidente...
A indians Wells intanto ha ricominciato ad usare la sua ozone pittata....

- CimbroNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 41
Età : 49
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 18.05.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: Dunlop Biometric 200 Plus
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
Si e' vero ho visto anche io...non e' pittata, e' semplicemente tutta nera...boh magari ci sara' sotto qualcosa con il contratto...GIANLUINI DICA ha scritto:Cimbro ha scritto:Platinum ha scritto:davydenko usa una dunlop 200... almeno in questa foto
comunque visto che sono una new entry un saluto a tutti!![]()
Evidente...
A indians Wells intanto ha ricominciato ad usare la sua ozone pittata....Aveva ragione Abra..

- mfortunaAssiduo
- Numero di messaggi : 935
Età : 58
Data d'iscrizione : 30.05.11
Profilo giocatore
Località: Piacenza
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: 2 x Wilson Blade 98 CV 16x19
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
Forse perchè tra gli ATP players non la usa nessuno e tutti sappiamo che è la pubblicità che muove il mercato .
Ma davvero è uno dei migliori telai che abbia mai provato ... delle dunlop biomimetic forse la migliore in assoluto
Giusta potenza , controllo e precisione ... piatto generoso e giusto bilanciamento ... insomma ha tutte le cose al loro posto
Se a questo aggiungiamo un confort invidiabibile e una ottima maneggevolezza ... c'è davvero da fare i complimenti a dunlop
- alecs589Utente attivo
- Numero di messaggi : 215
Età : 33
Data d'iscrizione : 07.06.13
Profilo giocatore
Località: VB
Livello: MaleMale
Racchetta: Per tutte le necessità
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
- alecs589Utente attivo
- Numero di messaggi : 215
Età : 33
Data d'iscrizione : 07.06.13
Profilo giocatore
Località: VB
Livello: MaleMale
Racchetta: Per tutte le necessità
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
mi quoto da solo sperando in una risposta di 'conforto'alecs589 ha scritto:per puro caso mi sono imbattuto nelle specifiche di questo telaio: io da tempo vorrei provare la speed pro graphene o la exo3 tour, che abbinano un piatto 100 a un pattern denso per favorire il controllo..da quel che leggo, questa 200plus ha caratteristiche simili: pattern 18x20, piatto 100, profilo sottile, rigidità che è una via di mezzo tra la speed (più rigida) e la exo3 tour (più pastosa), il giusto insomma..può essere paragonata agli altri 2 telai da me indicati? a quanto pare tutti o quasi l'avete trovata ottima, ed è pure molto bella esteticamente, o per lo meno lo sembra in foto..insomma, sembra uno dei telai più sottovalutati degli ultimi anni, a leggere le vostre descrizioni

può la 200plus essere considerata una via di mezzo tra la exo3 tour e la speed pro graphene?
ci si rispecchia in gioco, all'incirca?
visto che oltretutto si trovano a prezzi clamorosi, ci penserei volentieri a prendermene una..
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 362
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: 5.0 itr
Racchetta: Yonex Vcore 98 2023
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
Posso dirti che ci gioco da due anni e passa e le trovo ottime; il controllo è eccezionale, la palla esce molto pesante; chi cerca questo target di racchetta non rimane di certo deluso; la qualità costruttiva è buonissima, basta dirti che i due esemplari che ho preso - uno a distanza di un mese dall'altro - hanno lo stesso peso al grammo.alecs589 ha scritto:mi quoto da solo sperando in una risposta di 'conforto'alecs589 ha scritto:per puro caso mi sono imbattuto nelle specifiche di questo telaio: io da tempo vorrei provare la speed pro graphene o la exo3 tour, che abbinano un piatto 100 a un pattern denso per favorire il controllo..da quel che leggo, questa 200plus ha caratteristiche simili: pattern 18x20, piatto 100, profilo sottile, rigidità che è una via di mezzo tra la speed (più rigida) e la exo3 tour (più pastosa), il giusto insomma..può essere paragonata agli altri 2 telai da me indicati? a quanto pare tutti o quasi l'avete trovata ottima, ed è pure molto bella esteticamente, o per lo meno lo sembra in foto..insomma, sembra uno dei telai più sottovalutati degli ultimi anni, a leggere le vostre descrizioni![]()
può la 200plus essere considerata una via di mezzo tra la exo3 tour e la speed pro graphene?
ci si rispecchia in gioco, all'incirca?
visto che oltretutto si trovano a prezzi clamorosi, ci penserei volentieri a prendermene una..
Io a dire il vero mi sto guardando intorno, non perché non mi trovi bene, anzi, ma perché penso che oramai sia tempo di cambiare i telai. So già che sarà molto difficile trovare un telaio simile come controllo e pesantezza di palla e allo stesso tempo un più potente. Mi hanno parlato benissimo della Dunlop F 3.0 tour, che ha lo stesso pattern ma su piatto 98'' (credo cambi molto poco, tra l'altro la forma dell'ovale cambia, quindi credo che lo sweetspot sia praticamente equivalente, ma vado a memoria).
Per quanto riguarda il confronto coi telai da te citati, purtroppo non ti posso aiutare. La Exo 3 non l'ho mai usata, la graphene Speed Pro l'ho provata per un quarto d'ora, prestatami da un agente head che frequenta il mio circolo e mi è piaciuta molto, trovandola simile alla 200 plus, un po' più potente e un po' meno confortevole, ma mi capisci che un quarto d'ora non fa proprio testo.
- alecs589Utente attivo
- Numero di messaggi : 215
Età : 33
Data d'iscrizione : 07.06.13
Profilo giocatore
Località: VB
Livello: MaleMale
Racchetta: Per tutte le necessità
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
ti ringrazio moltostefanello ha scritto:Posso dirti che ci gioco da due anni e passa e le trovo ottime; il controllo è eccezionale, la palla esce molto pesante; chi cerca questo target di racchetta non rimane di certo deluso; la qualità costruttiva è buonissima, basta dirti che i due esemplari che ho preso - uno a distanza di un mese dall'altro - hanno lo stesso peso al grammo.alecs589 ha scritto:mi quoto da solo sperando in una risposta di 'conforto'alecs589 ha scritto:per puro caso mi sono imbattuto nelle specifiche di questo telaio: io da tempo vorrei provare la speed pro graphene o la exo3 tour, che abbinano un piatto 100 a un pattern denso per favorire il controllo..da quel che leggo, questa 200plus ha caratteristiche simili: pattern 18x20, piatto 100, profilo sottile, rigidità che è una via di mezzo tra la speed (più rigida) e la exo3 tour (più pastosa), il giusto insomma..può essere paragonata agli altri 2 telai da me indicati? a quanto pare tutti o quasi l'avete trovata ottima, ed è pure molto bella esteticamente, o per lo meno lo sembra in foto..insomma, sembra uno dei telai più sottovalutati degli ultimi anni, a leggere le vostre descrizioni![]()
può la 200plus essere considerata una via di mezzo tra la exo3 tour e la speed pro graphene?
ci si rispecchia in gioco, all'incirca?
visto che oltretutto si trovano a prezzi clamorosi, ci penserei volentieri a prendermene una..
Io a dire il vero mi sto guardando intorno, non perché non mi trovi bene, anzi, ma perché penso che oramai sia tempo di cambiare i telai. So già che sarà molto difficile trovare un telaio simile come controllo e pesantezza di palla e allo stesso tempo un più potente. Mi hanno parlato benissimo della Dunlop F 3.0 tour, che ha lo stesso pattern ma su piatto 98'' (credo cambi molto poco, tra l'altro la forma dell'ovale cambia, quindi credo che lo sweetspot sia praticamente equivalente, ma vado a memoria).
Per quanto riguarda il confronto coi telai da te citati, purtroppo non ti posso aiutare. La Exo 3 non l'ho mai usata, la graphene Speed Pro l'ho provata per un quarto d'ora, prestatami da un agente head che frequenta il mio circolo e mi è piaciuta molto, trovandola simile alla 200 plus, un po' più potente e un po' meno confortevole, ma mi capisci che un quarto d'ora non fa proprio testo.

ti dirò che la 'voglia' di questa racchetta mi è salita principalmente per il prezzaccio a cui l'ho trovata..
sempre più tentato dopo questo tuo messaggio..

- alecs589Utente attivo
- Numero di messaggi : 215
Età : 33
Data d'iscrizione : 07.06.13
Profilo giocatore
Località: VB
Livello: MaleMale
Racchetta: Per tutte le necessità
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
lo schema corde fitto abbinato ad un piatto grande, ne fanno un telaio particolarmente difficile e impegnativo, o si riesce comunque a far camminare la palla senza doversi staccare un braccio?
nei recuperi come se la cava?
mi alletta davvero, specie per il prezzo, ma ho paura di trovarmi un telaio troppo 'severo'..e infatti stavo valutando anche un'offerta per la exo3 warrior di prince..
- wilaUtente attivo
- Numero di messaggi : 487
Età : 53
Data d'iscrizione : 02.01.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: più 3.5 che 4.0 NC
Racchetta: Prince Warrior
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
sarei interessato anch'io a una rispostaalecs589 ha scritto:... ho paura di trovarmi un telaio troppo 'severo'.
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 362
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: 5.0 itr
Racchetta: Yonex Vcore 98 2023
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
E' una domanda a cui è difficile rispondere; dipende dalle tue caratteristiche tecniche e fisiche; io - senza fare il finto modesto - specie di dritto ho un buon braccio; tiro forte insomma, e sono più 5.0 che un 4.5 come scritto nel profilo. Però francamente, non mi pare che serva un bazooka per far camminare la palla; quello che a me piace moltissimo del telaio, è la relativa facilità con cui - più che colpi veloci - riesco a generare palle molto pesanti e profonde; oltre alla precisione del telaio. Se si cercano estrema manovrabilità e potenza, bisogna rivolgersi ad altri tipi di telaio, ma questo vale sia per la 200 plus che - tanto per fare un esempio tra le racchette provate - per la Speed Pro Graphene o la VCore 98, o la Blade 98 (che trovo più secca e impegnativa della 200 plus).alecs589 ha scritto:scusate ma mi devo togliere ogni dubbio prima di spendere altri soldi, anche perchè sto valutando anche altre offerte..
lo schema corde fitto abbinato ad un piatto grande, ne fanno un telaio particolarmente difficile e impegnativo, o si riesce comunque a far camminare la palla senza doversi staccare un braccio?
nei recuperi come se la cava?
mi alletta davvero, specie per il prezzo, ma ho paura di trovarmi un telaio troppo 'severo'..e infatti stavo valutando anche un'offerta per la exo3 warrior di prince..
Io credo che le racchette siano come le....scarpe (cosa pensavate che stessi per scrivere?

- alecs589Utente attivo
- Numero di messaggi : 215
Età : 33
Data d'iscrizione : 07.06.13
Profilo giocatore
Località: VB
Livello: MaleMale
Racchetta: Per tutte le necessità
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 362
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: 5.0 itr
Racchetta: Yonex Vcore 98 2023
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
Non è enorme, ma non mi sembra nemmeno minuscolo; ma ripeto: per farti un'idea precisa la devi provare tu la racchetta, non c'è altra via percorribile.alecs589 ha scritto:ma a livello di sweetspot? è generoso o è minuscolo?

