Provata Biomimetic 200 Plus


- SinDaPiccoloNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 25
Età : 57
Località : Emilia-romagna
Data d'iscrizione : 29.12.10
Profilo giocatore
Località: Marina
Livello: ITR 5.5
Racchetta: Dunlop Biomimetic 200 plus
Provata Biomimetic 200 Plus
Prova odierna della nuovissima di Davidenko.Premessa: non avevo mai provato nessun altro tipo di Dunlop.
Racchetta di grande impatto anche estetico ben rifinita nelle colorazioni nerazzurre(BLEAH!).Accordata dalla casa madre con tensione anche secondo me eccessiva.
Bilanciata non eccessivamente in testa si fa apprezzare per un grip di qualità e la maneggevolezza.Il piatto da 100 si fa notare solo il altezza e non in larghezza .In campo subito ci si accorge che pesa 337 nuda(!)ma la si maneggia come una 95.E' una racchetta agonistica che vuole peso sulla palla e rotazione preferibilmente in top .Il Back non è che non vada ,anzi,va sin troppo ,bisogna metterlo a "puntino" con qualche ora in più:diciamo RIVEDIBILE.I colpi piatti risentono del piatto molto grande e partono facilmente,sin troppo per i miei gusti:non onesta.Il lift prende bene ma neanche lì eccelle .Fintanto che il fisico mi ha sorretto si giocavano OTTIMI colpi di sbarramento e si contrattaccava con profondità e precisione con un sorprendente rovescio più che non il diritto.E questa è stata la vera sorpresa per me che nel diritto ho,di solito, la chiave per scardinare le difese altrui.Oggi,giocando a punti, palleggiavo pesante in top da fondo senza steccare particolarmente con buona rotazione e precisione.
A rete se si impatta bene tiene anche le cannonate ma il peso toglie agilità.Ovviamente.E non pensiate di avere a che fare con uno smilzo :da sempre gioco con 337 gr nudi e il braccio c'è.Insomma più facile di telai come Prestige,Six one 95,speed MP, sicuramente.Perdona di più ma non la consiglio se non da 4,5 (ITR) o giù di lì.Io stesso la riproverò perchè vorrei coglierne eventuali talenti nascosti:servizio,palla a chiudere,chop d'approccio a rete...

- bebeefUtente attivo
- Numero di messaggi : 334
Data d'iscrizione : 03.09.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: medio-scarso
Racchetta: mr: Dunlop cv 3.0 miss: Formula 100
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
non abbiamo avuto il coraggio di tagliare e le proveremo con le silk di fabbrica
a breve le impressioni con le corde di serie
quella testata, ho scoperto oggi riportandola, era un mono a 21/20
mi aspetto che con le silk così tese spinga un pò meno, vi farò sapere

- oleleNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Età : 60
Data d'iscrizione : 05.03.10
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: vergognoso
Racchetta: Yonex VCore 100S
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
Giudizio senz'altro positivo fino ad ora, anche con la corda della casa. Ovvio che con un setup diverso ci si possa divertire anche di piu'. Sabato ritiro anche la gemella incordata con Hybrid: Pro Hurricane Tour 130 + Xcel 130 Babolat tensione 23-22, alla prima occasione vi faro' sapere le mie impressioni che penso proprio saranno ottime. Un saluto a tutti.
- SinDaPiccoloNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 25
Età : 57
Località : Emilia-romagna
Data d'iscrizione : 29.12.10
Profilo giocatore
Località: Marina
Livello: ITR 5.5
Racchetta: Dunlop Biomimetic 200 plus
Re: Provata Biomimetic 200 Plus

Di sicuro la maneggevolezza è abbastanza buona e non penalizza troppo quando il livello sale e i tempi di apertura si riducono.La spinta non è il suo forte ,ma questo lo abbiamo già detto, in compenso ci si riesce ad appoggiare a palle molto veloci senza sentire cedimenti,vibrazioni anche in caso di decentramenti/steccate:ottimo.Ribadisco che il dritto va lavorato ma se ci mette ben dietro la linea di fondo si riesce a sfruttare i 24kg e a giocare senza troppa fatica palle profonde d'attesa...diventa però difficile il controllo se si vuole anticipare entrando.Quindi 25 kg non sono da scartare per chi ha più fisico .Sempre da fondo si giocano bei chop di difesa per riguadagnare campo.Mi sento di consigliarla ,comunque ,a chi gioca un top più verso il lift che verso il colpo piatto.La palla a chiudere ideale con questa racca è una palla con angolo più che non la "botta" potente.

- vichi25Assiduo
- Numero di messaggi : 630
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 23.01.10
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello:
Racchetta: Head liquidmetal instinct tour XL
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
per ora polystar energy a 24/23.Queste corde rendono l'impatto molto piu' morbido rispetto alle tornado che usavo prima.Certo si perde in spin.L'ideale forse sarebbe un ibrido oppure un multifilo che garantisca buone rotazioni (nel limite del possibile) oppure anche questi nuovi mono-multi tipo xcode.bebeef ha scritto:@vichi25
tu con che l'hai incordata? che tensione?
grazie ciao
- SinDaPiccoloNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 25
Età : 57
Località : Emilia-romagna
Data d'iscrizione : 29.12.10
Profilo giocatore
Località: Marina
Livello: ITR 5.5
Racchetta: Dunlop Biomimetic 200 plus
Re: Provata Biomimetic 200 Plus

- fedmexVeterano
- Numero di messaggi : 1870
Età : 51
Data d'iscrizione : 13.10.10
Profilo giocatore
Località: Chiavari
Livello: disastro ( ma in crescita)
Racchetta: Pure aero 2019
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
- vichi25Assiduo
- Numero di messaggi : 630
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 23.01.10
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello:
Racchetta: Head liquidmetal instinct tour XL
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
- fedmexVeterano
- Numero di messaggi : 1870
Età : 51
Data d'iscrizione : 13.10.10
Profilo giocatore
Località: Chiavari
Livello: disastro ( ma in crescita)
Racchetta: Pure aero 2019
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
Se ho detto troppe c..zate siate clementi
- vichi25Assiduo
- Numero di messaggi : 630
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 23.01.10
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello:
Racchetta: Head liquidmetal instinct tour XL
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
secondo me e' un telaio di controllo piu' che di spinta,la palla arriva pesante ma non veloce (per quanto mi riguarda,usato solo monofili).E' piu' adatta al gioco piatto.A me per esempio a rete e' piaciuta,metto la palla proprio dove miro ma da fondocampo non riesco ad imporre il gioco,mi arrivano corte.
Un altro grosso difetto e' la poca stabilita',nelle risposte a servizi forti tende ad andare in torsione.
Pero' paragonarla alla Federer e' un po' troppo, quella e' proprio un altro livello sotto ogni punto di vista.Caso mai la 200 tour si avvicina di piu' ma questa e' troppo legerina.
Con che corde l'hai provata?
- SinDaPiccoloNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 25
Età : 57
Località : Emilia-romagna
Data d'iscrizione : 29.12.10
Profilo giocatore
Località: Marina
Livello: ITR 5.5
Racchetta: Dunlop Biomimetic 200 plus
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
vichi25 ha scritto:e' fin troppo chirurgica,la palla non cammina proprio.
In effetti la spinta non è la sua specialità.Ma così come tante racchette agonistiche che lasciano partire i loro winners solo se dietro c'è tecnica e "fisico".Si trova qualcosina in più calando la tensione e usando la corda giusta.Rimane un ottimo attrezzo che ancora devo finire di scoprire ...Ultimamente ho "aggiunto"al suo bagaglio il diritto:da sempre un mio punto di forza ma che stranamente con questa racchetta smetteva di fare la differenza.Effettivamente per come ero abituato a portarlo prima,il diritto mi richiedeva una sbracciata nella norma e molto era lasciato al tempo d'impatto.Ora ,con la 200,ho cambiato gesto :ricerco molto più la "frustata"in dinamica con un'impugnatura un poco più bassa che lascia ,così,più libero il polso.Se avessi fatto questo con le mie vecchie Premier Tour adesso avrei una camera fissa di ricovero al policlinico traumatologico!!

- vichi25Assiduo
- Numero di messaggi : 630
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 23.01.10
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello:
Racchetta: Head liquidmetal instinct tour XL
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
- SinDaPiccoloNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 25
Età : 57
Località : Emilia-romagna
Data d'iscrizione : 29.12.10
Profilo giocatore
Località: Marina
Livello: ITR 5.5
Racchetta: Dunlop Biomimetic 200 plus
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
vichi25 ha scritto:si infatti il telaio e' agonistco puro,non perdona,se non sei in forma di la arrivano caramelle.Pero' non capisco perche' devi cambiare il tuo gesto del dritto che dici essere molto efficace con altri telai per adattarlo alla 200 plus? non e' meglio usare altri telai? io invece con questo telaio ho perso il mio colpo migliore che e' il rovescio monomane in top...e per questo la sto abbandonando.E' l'unico telaio con il quale non mi esce proprio.Invece il back di rovescio e' spettacolare,mai provato un telaio migliore.
Penso di poterlo cambiare (in fondo anche Federer tira il diritto in due modi



- vichi25Assiduo
- Numero di messaggi : 630
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 23.01.10
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello:
Racchetta: Head liquidmetal instinct tour XL
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
Secondo me se avessero fatto l'ovale meno schiacciato sarebbe stato meglio.
- SinDaPiccoloNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 25
Età : 57
Località : Emilia-romagna
Data d'iscrizione : 29.12.10
Profilo giocatore
Località: Marina
Livello: ITR 5.5
Racchetta: Dunlop Biomimetic 200 plus
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
vichi25 ha scritto:Ho provato la liquidmetal instinc tour xl...il rovescio era uno spettacolo senza alterare il mio movimento,a 40 anni non ho voglia di modificare il movimento preferisco usare un telaio adatto al mio modo di colpire.
Secondo me se avessero fatto l'ovale meno schiacciato sarebbe stato meglio.
Maddai se lo faccio io da over 45 puoi riuscirci pure tu

Mmmmh la instinc tour non l'ho provata:dimmi di più che mi incuriosisce.
Credo ,tornando alla 200,che sia il buon compromesso come si sospettava fosse.Sono solo poche ore che la uso (decina...)ma ogni volta ci trovo un plus che me la fa piacere malgrado il suo colore orrendo interista


- vichi25Assiduo
- Numero di messaggi : 630
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 23.01.10
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello:
Racchetta: Head liquidmetal instinct tour XL
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
- FelipoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1251
Data d'iscrizione : 13.06.09
Profilo giocatore
Località: Friuli
Livello: 4.0 itr / 4.4 Fit
Racchetta: Aeropro Drive
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
Passando alla prova delle racchette:
all'inizio ci son rimasto decisamente male, durante il primissimo palleggio mi sembrava di avere le corde di gommapiuma, non spingevano assolutamente niente e la sensazione era veramente pessima, ho pensato di aver fatto nuovamente la cassata comperando due telai a scatola chiusa, leggendo la prova di SinDaPiccolo mi aspettavo qualcosa del genere ma non un disastro del genere...
Poi mi son reso conto che erano le palline del mio compagno ad essere completamente andate, erano totalmente senza pressione, pur avendo pochissima usura! tutto preso dal cercare di capire le nuove racchette non avevo assolutamente degnato di attenzione le palline.
Abbiamo usato quindi le mie wilson us open spelacchiate ma ancora molto "vive", e magia... la racchetta si è rivelata veramente uno spettacolo. Ottimo feeling sui colpi, spingono il giusto e arrotano qualcosina in meno rispetto alle apd, ma sia il diritto che il rovescio escono molto molto bene. Il piatto dovrebbe essere un 100 ma secondo me è qualcosina di più, è largo quasi quanto quello della babolat ma è molto più lungo. Se devo dire la verità, la racchetta sembra un po' sgraziata proprio per via della forma del piatto, tuttavia passa tutto in secondo piano perchè è veramente un ottimo attrezzo.
Il servizio mi ha letteralmente sorpreso, la palla va di là da sola e il kick esce molto bene, non me lo sarei mai aspettato! dopo l'esperienza con le extreme mp, pensavo che i longbody non mi aiutassero molto in questo fondamentale.
I colpi a tutta potenza sono molto più gestibili rispetto alla bab, sembra di poter mantenere il controllo anche sbracciando a tutta e la racchetta in se non sembra assolutamente pesare i 335g incordata, è molto molto maneggevole come già sottolineato in questo topic.
Solitamente con le racchette pesanti mi ritrovo ad essere leggermente in ritardo con le aperture, oggi non è mai successo pur giocando su un campo veloce e con palline indemoniate da quel punto di vista.
Il diritto, senza cercare di stravolgere l'esecuzione rispetto a quando uso la apd, esce bello teso ma con quel tanto di rotazione che permette alla palla di atterrare sempre nei pressi della riga. Volendo il colpo più toppato bisogna accentuare la verticalizzazione e partire più in basso, ma niente di impossibile, anzi risulta tutto molto facile.
Il mio rovescio bimane è piuttosto piatto, per cui con questo schema 18*20 vado a nozze, ma come per il diritto cercando di verticalizzare maggiormente il movimento il telaio imprime una buona rotazione alla palla. Venivo da una settimana di poco feeling tra il mio rovescio e la apd, oggi l'ho giocato sempre molto bene quindi direi che la racchetta anche da questo punto di vista è promossa a pieni voti. Col giusto anticipo escono delle vere e proprie cannonate, tese e fastidiosissime.
Il back non è il mio forte, tuttavia è molto più facile con la dunlop. Sia i recuperi laterali che quelli in avanzamento in back danno un'ottima sensazione, come se le corde facessero ben presa sulla palla e rimandassero di là una traiettoria tesa e controllabile.
I due telai sono incordati uno con rpm discho e l'altro con un ibrido discho techno ace più qualcos'altro. Ho usato praticamente solo il primo perchè l'ibrido era troppo poco teso per i miei gusti. A cosa sono paragonabili queste rpm discho? alle blast? purtroppo non so le tensioni con cui sono state incordate, magari fedmex se le ricorda.
Voglio provarle ancora un po' ma credo di aver finalmente trovato il telaio con cui sostituire le mie apd.
- FelipoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1251
Data d'iscrizione : 13.06.09
Profilo giocatore
Località: Friuli
Livello: 4.0 itr / 4.4 Fit
Racchetta: Aeropro Drive
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
- fedmexVeterano
- Numero di messaggi : 1870
Età : 51
Data d'iscrizione : 13.10.10
Profilo giocatore
Località: Chiavari
Livello: disastro ( ma in crescita)
Racchetta: Pure aero 2019
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
Ciao
- bebeefUtente attivo
- Numero di messaggi : 334
Data d'iscrizione : 03.09.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: medio-scarso
Racchetta: mr: Dunlop cv 3.0 miss: Formula 100
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
più la uso e più mi trovo meglio
incordata WC scorpion 22/21 devo dire ottima spinta, ottimo controllo ed anche la dura delle corde mi sta stupendo
solo le rotazioni mi sembrano un pò scarse, ma io uso solo un leggero top
nel complesso sono molto soddisfatto
mi sono fatto la coppia perchè ho preso quella di mia moglie che è tornata alla 500 tour perchè le serve un telaio di spinta
l'ho provata è incordata TF xone a 23,5/22,5 ma non mi sono piaciute per nulla su questo telaio
sulla seconda proverò ibrido WC silvestring ed explosive anche se penso di aver trovato la mia corda la WC Scorpion: comoda, potente, controllosa CONSIGLIATA dura tanto ed è economica
l'unico neo ho perso un pò di potenza nella battuta, ma credo dipenda dal bilanciamento arretrato
- CimbroNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 41
Età : 49
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 18.05.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: Dunlop Biometric 200 Plus
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
ho provato ieri sera in allenamento la 200 Plus, che dire...finalmente dopo tanto tempo mi sono divertito a giocare a tennis. Premetto che venendo dauna fastidiosa epicondilite

Tornando alle 200 plus, le ho provate incordate con Kirschbaum lp2 1,25, tensione secondo me 24 kg. Per prima cosa, ho notato una buona spinta anzi, molto buona! Pensavo di non riouscire a superare la metà campo di gioco con quel settaggio e con una racchetta più votata al controllo, invece tutti i colpi erano molto pofondi (sulla linea di fondo) e pesanti. Il rovescio in back è una goduria, veramente ragazzi escono delle rasoiate fastidiose! Mai avuto un feeling uguale. Il servizio ed i colpi a volo sono davvero molto efficaci.
Secondo me, i colpi in TOP non sono il suo forte...bisogna darci dentro di gambe ma per chi come me preferisce le sbracciate e gli sventagli di diritto, ti permette dei vincenti da paura!
Per chiudere posso dire di avere riscontrato delle analogie con la Prestige Pro, ottima racchetta che però mi affaticava un po' il braccio. Infatti un'altra cosa da tenere presente è l'estrema maneggevolezza nonostante il peso della racchetta, che facilita il gioco al vole ed il servizio.
Ora sono curioso di provare la 300 normale ma già con questa penso di aver finalmente trovato, un'ottima soluzione.
- Alessandra76Veterano
- Numero di messaggi : 2180
Età : 47
Località : Udine
Data d'iscrizione : 05.11.10
Profilo giocatore
Località: Udine
Livello: 4.3 FIT, una volta ora boh!
Racchetta: Dunlop: Biomimetic 300tour (97 18*20)
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
- CimbroNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 41
Età : 49
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 18.05.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: Dunlop Biometric 200 Plus
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
magari si se mi riesce... intanto volevo provare la 300 sopratutto per lo schema corde 16x19 per le rotazioni...la 300 tour la vedevo sulla carta un po' difficilotta (ho letto comunque con molta attenzione tutti i tuoi posta), piatto piccolo e schema fitto, temo un po' la scarsa spinta...
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2370
Età : 55
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
abracadabra78 ha scritto:e' da precisare che il buon davidenko nn gioca con la dunlop 200 plus ma con la sua solita prince 18x20 pittata da dunlop 200 plus......il colore mimetizza abbastanza bene i buconi!!!
un'altro he non usa ciò che sponsorizza ....
del resto neanche Verdasco usa la D300 , ma ancora la sua TF pittata .....
che vergogna x sta case costruttrici , mezza classifica ATP gioca con le head PT57 pittate .....

non dovrebbero permetterlo ....
- PlatinumFrequentatore
- Numero di messaggi : 86
Data d'iscrizione : 07.03.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Provata Biomimetic 200 Plus

comunque visto che sono una new entry un saluto a tutti!

- CimbroNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 41
Età : 49
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 18.05.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: Dunlop Biometric 200 Plus
Re: Provata Biomimetic 200 Plus
Platinum ha scritto:davydenko usa una dunlop 200... almeno in questa foto
comunque visto che sono una new entry un saluto a tutti!![]()
Evidente...

