Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Auguri AlessandroOggi alle 11:16Luchino 67
diadem nova fs 100Oggi alle 10:51Manolo71
ProKennex Black Ace 300Oggi alle 10:38er.rost
Yonex Vcore 98 (285 gr.)Oggi alle 10:29Juri pascal
Head Boom MPOggi alle 9:32Ragus
YONEX PERCEPT Oggi alle 8:41andreaforrest
WILSON PRO STAFF V14 2023Oggi alle 8:36Eiffel59
Prokennex Q5 pro del 2019 Oggi alle 8:09dragoncino
Wilson Shift 99 v1.0Oggi alle 8:06Eiffel59
CAMBIO IN VISTAOggi alle 7:50Eiffel59
Mantis PRO 310 IIIIeri alle 23:51Manolo71
YPF Fusion 100Ieri alle 23:13drichichi
Prince Warrior Pro 100 ESPIeri alle 23:11drichichi
double ar PG 25 e 30Ieri alle 20:35Zundrop
Corde Wilson Blade v8 100 300grIeri alle 18:50MicheleC
High String HeroIeri alle 18:25Eiffel59
Corde per radical ig mpIeri alle 18:20Mat78
Corde Head Extreme Mp 2022Ieri alle 18:17Eiffel59
Incordatura Babolat Pure Aero 98Ieri alle 18:09Eiffel59
Delucidazioni regola 26: "Disturbo"!Ieri alle 16:25francesco_jsb
Realizzazione macchina lanciapalleIeri alle 14:56giuliano lodola
Gamma bubba 117Ieri alle 14:50drichichi
Rottura Cuffia Rotatori, cambio racchetta?Ieri alle 14:45Donnari Massimo
Ultimi argomenti (tendina in movimento)Ieri alle 13:21francesco_jsb
Corde Head Speed MP 2022Ieri alle 11:19Nick79
LXN ECO PowerIeri alle 9:04fcecco
Prestige Auxetic 2.0 2023/24Ieri alle 8:36eddie2




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
seneca85
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 895
Età : 38
Località : Sezze (LT)
Data d'iscrizione : 29.12.09

Tecnifibre T-Fight 320 Next Empty Tecnifibre T-Fight 320 Next

Sab 25 Dic 2010 - 22:20
Qualcuno sta giocando con la nuova Tecnifibre T-Fight 320 Next? Già qualche settimana fa un paio giravano nei mercatini dei forum.....
Esteticamente è cambiato poco o nulla, è stato aggiunto un po' di bianco dove prima c'era più nero, ovale da 95" e schema corde da 16x19 dovrebbero essere rimasti uguali.
Dalle specifiche riportate da TW USA dovrebbe essere aumentata un po' l'inerzia (data a 324).
Tuttavia ciò che dovrebbe fare la differenza rispetto alla precedente versione è l'innesto del Texalium su tutta la struttura e non limitato al cuore del telaio (se non sbaglio) rispetto alla versione venduta fino al 2007/2008 (quelle senza i samurai sulla serigrafia per intenderci).
Le 320 (con i samurai) vendute fino al 2010 non hano riscosso molto successo, tanto che molti preferivano customizzare, appesantendole, le T-Fight 295.
Questa nuova versione Next avrà risolto i problemi?
avatar
felipe
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 986
Data d'iscrizione : 03.03.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: prima nmm (non mollare mai) ora mdcv (ma dove caxxo vado)
Racchetta:

Tecnifibre T-Fight 320 Next Empty Re: Tecnifibre T-Fight 320 Next

Sab 25 Dic 2010 - 22:35
ma la t-fight non era 98?
GIANLUINI DICA
GIANLUINI DICA
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3663
Età : 51
Località : CREMONA
Data d'iscrizione : 08.11.09

Profilo giocatore
Località: CREMONA
Livello: 3.0 ITR. 4.2
Racchetta: Wilson Pro Open

Tecnifibre T-Fight 320 Next Empty Re: Tecnifibre T-Fight 320 Next

Sab 25 Dic 2010 - 23:00
No no, piatto 95 Smile
avatar
seneca85
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 895
Età : 38
Località : Sezze (LT)
Data d'iscrizione : 29.12.09

Tecnifibre T-Fight 320 Next Empty Re: Tecnifibre T-Fight 320 Next

Dom 26 Dic 2010 - 13:15
La versione precedente alle "samurai" aveva un ovale da 97" (cioè da 98), così come le precedenti 295 sempre "no samurai".
Cmq per come è disegnato l'ovale in casa Tecnifibre (un po' più allungato in verticale e stretto in orizzontale) tra un 97" ed un 95" penso che non ci sia una differenza sostanziale che possa incidere sull'ampiezza o meno dello sweetspot.
Mi limito a ripetere quanto detto anche da altre voci autorevoli di questo forum, la vera ed unica novità delle nuove Tecnifibre sarà il Texalium utlizzato in dose maggiore su tutta la struttura del telaio, se le nuove Tecnifibre si avvicineranno o addirittura supereranno la versione precedente "le samurai" secondo me saranno racchette da, almeno, provare.
GIANLUINI DICA
GIANLUINI DICA
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3663
Età : 51
Località : CREMONA
Data d'iscrizione : 08.11.09

Profilo giocatore
Località: CREMONA
Livello: 3.0 ITR. 4.2
Racchetta: Wilson Pro Open

Tecnifibre T-Fight 320 Next Empty Re: Tecnifibre T-Fight 320 Next

Dom 26 Dic 2010 - 15:10
Si io ho una tfight 315 del 2008,piatto 97 ma la mia impressione è che abbia uno sweetspot molto ampio come era per la vo2max "samurai"....ma non ho capito su che cosa inciderebbe il Texalium su tutto il telaio....solo per l'inerzia o cosa?
avatar
seneca85
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 895
Età : 38
Località : Sezze (LT)
Data d'iscrizione : 29.12.09

Tecnifibre T-Fight 320 Next Empty Re: Tecnifibre T-Fight 320 Next

Dom 26 Dic 2010 - 16:59
GIANLUINI DICA ha scritto: ma non ho capito su che cosa inciderebbe il Texalium su tutto il telaio....solo per l'inerzia o cosa?

Dato che le Next Tecnifibre ancora non l'ho mai provate quello che sto per dire va preso con il beneficio dell'inventario. Secondo me il Texalium impiegato dovrebbe rendere il telaio più solido, compatto e stabile all'impatto, ti dovrebbe dare una sensazione di maggiore pienezza quando colpisci.
Le precedenti Tecnifibre (parlo soprattutto delle 295 e 320 che ho provato, le altre invece no)
abbinavano caratteristiche tecniche molto interessanti, vedi profilo abbastanza stretto, piatto piccolo ma aperto, bilanciamenti unstrung condivisibili... ma quello che sentivo mancare era proprio la stabilità all'impatto spesso mi sembravano un po' "vuote", avevo quella sensazione che dietro all'impatto e al rilascio della palla mancasse qualcosa di fermo, solido..... sono sfumature soggettive ma che se le noti ci fai caso ogni volta che giochi.
L'inerzia per la 320 dovrebbe essere cambiata di poco anche perché di solito TW tende ad aggiungere qualche punto piuttosto che toglierlo, cmq di regola le T-Fight 320 sono racchette che per loro natura pur avendo un peso del tutto agonistico sono molto maneggevoli caratteristica che le rende abbastanza appetibili.
Le Tecnifibre più inerti erano le T-Fight 335 che però la casa francese ha dismesso di produrre.
wbtit
wbtit
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 607
Età : 53
Località : Vicenza
Data d'iscrizione : 08.08.10

Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello: I.T.R. 2.5 NO iscritto FIT difensivo da fondo campo
Racchetta: Vedi firma.

Tecnifibre T-Fight 320 Next Empty Re: Tecnifibre T-Fight 320 Next

Dom 26 Dic 2010 - 18:42
Salve,
io ho appena trovato e acquistato una tfight 325 usata. Esiste un modo per sapere in che anno è stata prodotta e quali sono le sue caratteristiche tecniche=

Grazie.
GIANLUINI DICA
GIANLUINI DICA
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3663
Età : 51
Località : CREMONA
Data d'iscrizione : 08.11.09

Profilo giocatore
Località: CREMONA
Livello: 3.0 ITR. 4.2
Racchetta: Wilson Pro Open

Tecnifibre T-Fight 320 Next Empty Re: Tecnifibre T-Fight 320 Next

Lun 27 Dic 2010 - 15:55
Seneca il materiale Texalium non mi risultava per niente nuovo così sono andato a spulciare What a Face :
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Et voilà Eiffel ci ha chiarito qualcosa.... Wink
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.