Dunlop bio 500 tour


- SalvoUtente attivo
- Numero di messaggi : 190
Età : 45
Località : prov. Napoli
Data d'iscrizione : 06.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.0 ITR
Racchetta: Dunlop Biomimetic 500 tour
Dunlop bio 500 tour
Finalmente il meteo mi ha concesso la seconda possibilità, dopo 20 giorni, di giocare con la mia nuova racchetta.
Premetto che mi ritengo ancora un principiante e che ho pochi termini di confronto perchè ho provato poche racchette, inoltre vengo da una modestissima Head nanoti: 107, 250gr, bil 345, profilo 26mm, con la quale ho ovviamente giocato + spesso ..... quindi prendete quello che dirò come semplici impressioni personali.
Molto + facili i colpi in top, potenza dicreta: sinceramente me ne aspettavo di più, buona precisione: non ero mai riuscito a mettere un rovescio in lungolinea tanto facilmente, a rete mi è sembrata molto maneggevole, rovescio in back e battuta non mi esprimo perchè non ho padronanza dei colpi, mentre lo smash mi veniva molto più naturale, nessun particolare problema con i colpi decentrati.
Come già dissi, a dispetto della rigidità di cui si accusa questa racchetta e del suono cupo e impatto secco non mi è sembrata molto rigida anzi è molto confortevole, non trasmette alcuna vibrazione fastidiosa e almeno per ora non mi ha stancato per nulla il braccio (al contrario sia di una Head ti 3000 dal peso di 270 gr dopo 2 volte che la usai, e ancor di + una Head YT instinct, che dopo soli 40 minuti mi distrusse dalle vibrazioni).
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour
GMB ha scritto:Hammer72 ha scritto:GMB ha scritto:presa nuova a -50% (vabbè a listino 199 quindi a 100 euro).
corde di serie (dunlop silk al suono incordate a 25)
ci ho fatto un doppio ieri e un singolo oggi.
molto positivo il rovescio e la rete, normale il dritto, devo trovare la misura nel servizio dove sicuramente ho più potenza.
però oggi ho accusato un dolore al gomito (cosa che non mi era mai capitata da quando nel 2006 ho ripreso a giocare a tennis, avevo avuto problemi tanti anni fa con le vecchie racchette fine anni 80').
ho 43 anni, gioco a livello amatoriale, provengo da 1 anno e mezzo di head yt radical MP ultimamente accordata con pro hurricane tour 24-23.
Son le corde originali cambiale subitooo
pensavo ad ibrido babolat pht V 23kg xcel O 24kg dato che si possono reperire facilmente.
io ci metto budello + ultratour head a 23-22
- Rafter83Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 21.03.11
Re: Dunlop bio 500 tour
rafapaul ha scritto:Scusa il ritardo nella risposta, io non ho mai usato le corde originali, ma sempre monofilo a 23 KG., Prima LXN original ora STARBURN PROTON ROUGHT, la seconda è un po piu morbida della prima e di conseguenza più confortevole. Ormai sono 6 mesi che uso queste racche e posso dire di essere molto soddisfatto, anche il braccio è contento, mai avuto nessun problema.
Ciao,
grazie mille per la risposta!
Ora é proprio arrivato il momento di cambiare le corde alla mia Biomimetic 500 visto che ieri si sono rotte mentre giocavo!

Volevo chiederti (e chiedere a voi tutti del forum) due cose:
1) ho deciso di montare Luxilon, cosa mi consigliate Alu Power o Original?
2) quando intendi tensione 23 kg, intendi 24/23 o 23/22?
Grazie,
a presto!!!!

- rafapaulVeterano
- Numero di messaggi : 3202
Età : 52
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop bio 500 tour
- Rafter83Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 21.03.11
Re: Dunlop bio 500 tour
rafapaul ha scritto:Lxn original a 23 kg, sia orizz. che vert.
Thanks!
Visto che sei cosí gentile, posso abusare ancora un pó della tua disponibilitá?

Che differenze si hanno ad avere tensioni uguali o diverse tra verticali ed orizzontali?
Grazie mille....
- rafapaulVeterano
- Numero di messaggi : 3202
Età : 52
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop bio 500 tour
- gyammyUtente attivo
- Numero di messaggi : 428
Età : 43
Località : Torino
Data d'iscrizione : 17.09.11
Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: FIT 3.4 max
Racchetta: Pro Kennex Q+ Tour 300g (2021)
Re: Dunlop bio 500 tour
E' la mia prima dunlop. Arrivo da una head instinct. Diciamo che il feeling è notevole. Non me lo aspettavo. Facendo poi qualche colpo però mi sono accorto che ho poco controllo. Dunque qui chiedo il vostro aiuto.
La prossima settimana proverò la 300. Ho un gioco in top, qualche volta rovescio slice, gioco da fondo e all'epoca sono stato un 4.2. Secondo voi cosa si adatta a me? Sto cercando la coppia definitiva e non voglio sbagliare.
ps: ho provato anche una prince exo3 100 graphite, ingestibile per me
- rafapaulVeterano
- Numero di messaggi : 3202
Età : 52
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop bio 500 tour
Se la provi con un buon mono il problema è risolto.
La 300 spinge molto meno, devi metterci molto del tuo , ha un ottimo feeling ma per me è troppo faticosa, devi sempre impattare perfettamente, perdona poco.
- gyammyUtente attivo
- Numero di messaggi : 428
Età : 43
Località : Torino
Data d'iscrizione : 17.09.11
Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: FIT 3.4 max
Racchetta: Pro Kennex Q+ Tour 300g (2021)
Re: Dunlop bio 500 tour
- OspiteOspite
Re: Dunlop bio 500 tour
rafapaul ha scritto:La mancanza di controllo è sicuramente dovuta alle corde originali .
Se la provi con un buon mono il problema è risolto.
La 300 spinge molto meno, devi metterci molto del tuo , ha un ottimo feeling ma per me è troppo faticosa, devi sempre impattare perfettamente, perdona poco.
uso ormai da un paio di mesi la 500, gioco tre o quattro volte la settimana compreso agosto, la loro maggiore resa l'ho avuta con MONO FILO NRG II titolo 1.22, così tirate le centrali a 27kg scalando verso l'esterno di due kg fino all'ultima e così per le orizzontali......se hai un buon incordatore avrai un ottima resa.
- jaguiFedelissimo
- Numero di messaggi : 1465
Età : 51
Località : Roma
Data d'iscrizione : 04.03.11
Profilo giocatore
Località: Roma Nord
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Dunlop bio 500 tour
PRO:
Comfort
Sensibilità
Tocco
CONTRO
poca potenza
poco maneggevole
Incordata con topspin cyberflash 1.25 a 24x23... il mio commento ricorrente era "non spinge un caxxo!".
- GMBUtente attivo
- Numero di messaggi : 265
Età : 54
Data d'iscrizione : 04.06.11
Profilo giocatore
Località: Perugia
Livello: n.c. ITR 3.5-4.0
Racchetta: Dunlop Biomimetic F5 Tour
Re: Dunlop bio 500 tour
jagui ha scritto:L'ho provata oggi, non mi è piaciuta.
PRO:
Comfort
Sensibilità
Tocco
CONTRO
poca potenza
poco maneggevole
Incordata con topspin cyberflash 1.25 a 24x23... il mio commento ricorrente era "non spinge un caxxo!".
non spinge rispetto a quale altra racchetta? (per dire rispetto ad una prestige ig mp 18x20 mi sembra impossibile)
non spinge o è la palla a non essere pesante? (riferendomi alla racchetta di cui sopra la racchetta non spinge o meglio non aiuta la spinta ma se hai una buona potenza del braccio la palla viene pesantissima).
- jaguiFedelissimo
- Numero di messaggi : 1465
Età : 51
Località : Roma
Data d'iscrizione : 04.03.11
Profilo giocatore
Località: Roma Nord
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Dunlop bio 500 tour
Cmq è una caratteristica che noto più o meno in tutte le dunlop biomimetic: rispetto a modelli simili di altre marche hanno meno spinta ma più comfort.
- labuttodilaFrequentatore
- Numero di messaggi : 117
Data d'iscrizione : 01.11.11
Profilo giocatore
Località: genova
Livello: NC
Racchetta: Prokennex/Dunlop
Re: Dunlop bio 500 tour


Ciao a tutti
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- labuttodilaFrequentatore
- Numero di messaggi : 117
Data d'iscrizione : 01.11.11
Profilo giocatore
Località: genova
Livello: NC
Racchetta: Prokennex/Dunlop
Re: Dunlop bio 500 tour
Dopo varie ore con la dunlop 500 ho riscontrato un certo fastidio al braccio..che valutero' se è la racchetta oppure altro...la provero' ancora perche' mi piace ed ha una buona spinta rispetto alla 300 speed..
Ora ho montato prokennex IQ Hexa da 1,28 tirate a 22,5 22 4nodi
Ma se avete da consigliarmi qualche altra corda con controllo e potenza ..senza spappolarmi il braccio accetto ben volentieri proposte..da piu' esperti di me.
Considerate che gioco arrotato e da fondo campo..e che in rete ci vado..per salutare l'avversario :-)
Ciao a tutti e attendo risposte.
- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2370
Età : 55
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player
Re: Dunlop bio 500 tour
labuttodila ha scritto:..Volevo ancora approfittare di questo forum..per dire le personali sensazioni...
Dopo varie ore con la dunlop 500 ho riscontrato un certo fastidio al braccio..che valutero' se è la racchetta oppure altro...la provero' ancora perche' mi piace ed ha una buona spinta rispetto alla 300 speed..
Ora ho montato prokennex IQ Hexa da 1,28 tirate a 22,5 22 4nodi
Ma se avete da consigliarmi qualche altra corda con controllo e potenza ..senza spappolarmi il braccio accetto ben volentieri proposte..da piu' esperti di me.
Considerate che gioco arrotato e da fondo campo..e che in rete ci vado..per salutare l'avversario :-)
Ciao a tutti e attendo risposte.
scusa non conosco la IQ ma mi pare sia un mono giusto ? un mono da 1.28 (non so se è duro ) su racca rigida a 22.5 può dare fastidio al gomito , proverei un mono morbido magari le pure da 1,23 , tensione bassa , ma vedi se qualche esperto ti risponde .......
- Giorgio80Utente attivo
- Numero di messaggi : 217
Età : 43
Data d'iscrizione : 06.07.11
Profilo giocatore
Località: S. Maurizio Canavese (TO)
Livello: ITR 4 FIT 4.5
Racchetta: Babolat APD
Re: Dunlop bio 500 tour
- labuttodilaFrequentatore
- Numero di messaggi : 117
Data d'iscrizione : 01.11.11
Profilo giocatore
Località: genova
Livello: NC
Racchetta: Prokennex/Dunlop
Re: Dunlop bio 500 tour
- fabius7171Utente attivo
- Numero di messaggi : 349
Età : 51
Località : ORTONA
Data d'iscrizione : 21.03.11
Profilo giocatore
Località: Ortona
Livello: in miglioramento
Racchetta: da scegliere
Re: Dunlop bio 500 tour
ciao
Dunlop Biomimetic 500 Tour
- labuttodilaFrequentatore
- Numero di messaggi : 117
Data d'iscrizione : 01.11.11
Profilo giocatore
Località: genova
Livello: NC
Racchetta: Prokennex/Dunlop
dunlop
fabius7171 ha scritto:Ciao ragazzi, mi consigliate questa racchetta al posto della mia pro staff six one 95? Purtroppo ho avuto l'epicondilite e devo cambiare racchetta
ciao
Dunlop Biomimetic 500 Tour
Ciao l'unica cosa che ti posso dire x mia esperienza personale che è una buona racc.potente e maneggevole ed ha un buon controllo con la corda giusta..nn affatica il braccio
Forse potresti sentire il suo peso verso l'ovale ma è proprio questo che ha del potenziale.
Certo da un 95 a un 100 di ovale la differ.c'è è piu portata x le rotazioni e da fondo campo..senza parlare dei recuperi..straordinaria..con una corda giusta ( ho montato una prokennex iq hexa da 1,28)e un bell'attrezzo.
ciao
P.S.
se ti interessa ne ho una:) by:)
- vitaliFedelissimo
- Numero di messaggi : 1268
Data d'iscrizione : 06.11.11
Profilo giocatore
Località: Oceano Indiano
Livello: 4.0 ITR 4.3 15/4
Racchetta: Volkl organix 10 295, Donnay academy pro os, PD2015
Re: Dunlop bio 500 tour
- labuttodilaFrequentatore
- Numero di messaggi : 117
Data d'iscrizione : 01.11.11
Profilo giocatore
Località: genova
Livello: NC
Racchetta: Prokennex/Dunlop
Re: Dunlop bio 500 tour

E da un po' che uso codesta racchetta...che sinceramente non mi dispiace..
pero' ultimamente dopo un po' che ci ho giocato con buoni risultati...mi sento il braccio/gomito un po' indonlensito..quindi devo riporla e giocare..con un altra datata racchetta.
da premettere che ne vengo da una racchetta con bilanc.a 31 con un buon controllo.
Chiedo hai piu veterani se è successo anke a voi.
Ciao grazie
- vitaliFedelissimo
- Numero di messaggi : 1268
Data d'iscrizione : 06.11.11
Profilo giocatore
Località: Oceano Indiano
Livello: 4.0 ITR 4.3 15/4
Racchetta: Volkl organix 10 295, Donnay academy pro os, PD2015
Re: Dunlop bio 500 tour
- labuttodilaFrequentatore
- Numero di messaggi : 117
Data d'iscrizione : 01.11.11
Profilo giocatore
Località: genova
Livello: NC
Racchetta: Prokennex/Dunlop
Re: Dunlop bio 500 tour
anke io sto cercando il giusto setup...forse e per quello che mi sento un po' indolensito il braccio..e cmq mi sembra strano che siano le mie corde..sono delle prokennex le IQ HEXA da 1,28 tirate a 22,5 22 a 4 nodi,pero' volevo provare un altra corda xke' queste hanno potenza ma nn tanto controllo...e gia' di suo la 500 tour ne ha di potenza.
Ciao grazie
- vitaliFedelissimo
- Numero di messaggi : 1268
Data d'iscrizione : 06.11.11
Profilo giocatore
Località: Oceano Indiano
Livello: 4.0 ITR 4.3 15/4
Racchetta: Volkl organix 10 295, Donnay academy pro os, PD2015
Re: Dunlop bio 500 tour
- vitaliFedelissimo
- Numero di messaggi : 1268
Data d'iscrizione : 06.11.11
Profilo giocatore
Località: Oceano Indiano
Livello: 4.0 ITR 4.3 15/4
Racchetta: Volkl organix 10 295, Donnay academy pro os, PD2015
Re: Dunlop bio 500 tour
- vitaliFedelissimo
- Numero di messaggi : 1268
Data d'iscrizione : 06.11.11
Profilo giocatore
Località: Oceano Indiano
Livello: 4.0 ITR 4.3 15/4
Racchetta: Volkl organix 10 295, Donnay academy pro os, PD2015
Re: Dunlop bio 500 tour

