Dunlop bio 500 tour
- SalvoUtente attivo
- Numero di messaggi : 190
Età : 45
Località : prov. Napoli
Data d'iscrizione : 06.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.0 ITR
Racchetta: Dunlop Biomimetic 500 tour
Dunlop bio 500 tour
Finalmente il meteo mi ha concesso la seconda possibilità, dopo 20 giorni, di giocare con la mia nuova racchetta.
Premetto che mi ritengo ancora un principiante e che ho pochi termini di confronto perchè ho provato poche racchette, inoltre vengo da una modestissima Head nanoti: 107, 250gr, bil 345, profilo 26mm, con la quale ho ovviamente giocato + spesso ..... quindi prendete quello che dirò come semplici impressioni personali.
Molto + facili i colpi in top, potenza dicreta: sinceramente me ne aspettavo di più, buona precisione: non ero mai riuscito a mettere un rovescio in lungolinea tanto facilmente, a rete mi è sembrata molto maneggevole, rovescio in back e battuta non mi esprimo perchè non ho padronanza dei colpi, mentre lo smash mi veniva molto più naturale, nessun particolare problema con i colpi decentrati.
Come già dissi, a dispetto della rigidità di cui si accusa questa racchetta e del suono cupo e impatto secco non mi è sembrata molto rigida anzi è molto confortevole, non trasmette alcuna vibrazione fastidiosa e almeno per ora non mi ha stancato per nulla il braccio (al contrario sia di una Head ti 3000 dal peso di 270 gr dopo 2 volte che la usai, e ancor di + una Head YT instinct, che dopo soli 40 minuti mi distrusse dalle vibrazioni).
- vichi25Assiduo
- Numero di messaggi : 630
Data d'iscrizione : 23.01.10
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello:
Racchetta: Head liquidmetal instinct tour XL
Re: Dunlop bio 500 tour
rafapaul ha scritto:Vichi ce l'ha proprio con me![]()
A me il male è proprio venuto con la ncode 6.1 16x18 con corde tecnifibre red code tirate a 23kg. Sarà che sono scarso tecnicamente.
Dovrei esserlo sempre ora al braccio non ho nulla boh???????
vai a leggere la lista che ho scritto prima stilata da gente che ne capisce piu' di me e di te. L'ipotesi dell'errore tecnico l'avevo gia' esclusa considerando il tuo livello per cui questa battuta potevi risparmiartela.Continui a fare esempi personali che non hanno alcun valore.
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour
- bebeefUtente attivo
- Numero di messaggi : 334
Data d'iscrizione : 03.09.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: medio-scarso
Racchetta: mr: Dunlop cv 3.0 miss: Formula 100
Re: Dunlop bio 500 tour
- rafapaulVeterano
- Numero di messaggi : 3195
Età : 52
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:
Io penso che un forum sia fatto apposta per parlare delle proprie esperienze, sennò che forum sarebbe......
vichi25 ha scritto:rafapaul ha scritto:Vichi ce l'ha proprio con me![]()
A me il male è proprio venuto con la ncode 6.1 16x18 con corde tecnifibre red code tirate a 23kg. Sarà che sono scarso tecnicamente.
Dovrei esserlo sempre ora al braccio non ho nulla boh???????
vai a leggere la lista che ho scritto prima stilata da gente che ne capisce piu' di me e di te. L'ipotesi dell'errore tecnico l'avevo gia' esclusa considerando il tuo livello per cui questa battuta potevi risparmiartela.Continui a fare esempi personali che non hanno alcun valore.
- rafapaulVeterano
- Numero di messaggi : 3195
Età : 52
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop bio 500 tour
Cmq a giugno passerò una settimana nella tua splendida isola , se ti va potremmo giocare
- vichi25Assiduo
- Numero di messaggi : 630
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 23.01.10
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello:
Racchetta: Head liquidmetal instinct tour XL
Re: Dunlop bio 500 tour
rafapaul ha scritto:Un forum è fatto per parlare di esperienze personali sennò il nome stesso non avrebbe senso.
Cmq a giugno passerò una settimana nella tua splendida isola , se ti va potremmo giocare
ok,ti lascio in privato il mio numero di telefono cosi ti faccio vedere come un 4.4 Siciliano batte un qualsiasi 4.2 delle regioni del nord...
Verrai proprio a Palermo?
- vichi25Assiduo
- Numero di messaggi : 630
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 23.01.10
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello:
Racchetta: Head liquidmetal instinct tour XL
Re: Dunlop bio 500 tour
- GIANLUINI DICAVeterano
- Numero di messaggi : 3663
Età : 51
Località : CREMONA
Data d'iscrizione : 08.11.09
Profilo giocatore
Località: CREMONA
Livello: 3.0 ITR. 4.2
Racchetta: Wilson Pro Open
Re: Dunlop bio 500 tour
vichi25 ha scritto:rafapaul ha scritto:Un forum è fatto per parlare di esperienze personali sennò il nome stesso non avrebbe senso.
Cmq a giugno passerò una settimana nella tua splendida isola , se ti va potremmo giocare
ok,ti lascio in privato il mio numero di telefono cosi ti faccio vedere come un 4.4 Siciliano batte un qualsiasi 4.2 delle regioni del nord...
Verrai proprio a Palermo?
Cavolo qua è stato lanciato il "guanto di sfida"


- vichi25Assiduo
- Numero di messaggi : 630
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 23.01.10
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello:
Racchetta: Head liquidmetal instinct tour XL
Re: Dunlop bio 500 tour
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour

- SkorpionFedelissimo
- Numero di messaggi : 1140
Data d'iscrizione : 09.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 Autovalutazione
Racchetta:
Re: Dunlop bio 500 tour

Riguardo i materiali di questa serie biomimetic posso dire che, provando la 600, è fatta bene anzi benissimo. Una mescola di qualità altissima. Sulla questione materiali delle Wilson e delle differenze tra le varie serie credo che tra nCode, K e BLX quest' ultima mescola sia la migliore. Lo dico sull scorta dei test condotti sulla BLX Blade98 che è stata migliorata notevolmente per i comfort.
Circa la questione epicondilite non vedo altro oltre la Pro Kennex. Ho avuto problemi al gomito dovuti all' uso di telaii amatoriali da 279 gr con cui mi accanivo a sparare le classiche botte da orbi (ho all' attivo oltre 100 racchette provate, ero caduto nel vortice). Il sistema Kinetic funziona davvero, è una cosa seria non una presa in giro.
Ho letto anche della racca di Nadal. A suo tempo con Eiffel si discusse di questa cosa. Sono le vecchie apd no cortex da 300gr. In alcuni casi le ha usate con solo 5gr ad h3/9 mentre al top della forma, tipo come nel 2008 per intenderci, ne usava una con aggiunto qualche gr di silicone al manico oltre a quelli applicati a h 3/9.
Riguardo i pro non è più un dogma il peso elevato cioè non è la migliore alternativa. I materiali moderni rendono le 300gr adatte agli scambi supersonici stile ping-pong. Per Nadal è quasi scontato che debba usare una racca leggera in quanto il suo gioco è dominato da tagli e rotazioni in spin esaperatissime per cui solo quel telaio leggero può dargli ciò che vuole sul dritto. Il piatto da 100" è altrettanto scontato per lui dato che lavora la palla in quel modo estremamente complesso.
Personalmente ho visto dal vivo diverse racchette dei pro in qualche torneo.
Nel versante "light" spicca la K-Blade 98" di Bozoljack che ho preso in mano e siccome non credevo che uno che ha giocato contro Federer a Wimbledon perdendo in 4 set potesse tirare quelle bordate con 304gr ho chiamato un amcio e gli ho chiesto di verificare (credevo di stare sbagliando). Tolto il tappo dentro non c'era nulla tra l' altro.
Poi ci sono anhe quelli che mettono 6 strisce di rab da 30 cm a doppio! quindi 12 in tutto per 36 gr ad h3/9 e ci sono anche delle donne che davvero sono esagerate e tirano a 32/33kg le corde su telai da 320/330gr piombati .... insomma ce ne per tutti a livello di pro atp.
Per i mortali sono d' accordo con il Satrapo, specie per quelli ceh hanno un tennis in via di formazione: telai medio-leggeri perchè la roba pesante maschera troppo le lacune di esecuzione. Tra le tante cose un telaio leggero impone il dosaggio della forza mentre spesso con uno pesante anche se esageri la tieni dentro ma ciò non significa che esegui dei gesti tecnici corretti un fattore che dovrebbe essere fondamentale ma spesso è trascurato.
- Rafter83Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 21.03.11
Re: Dunlop bio 500 tour
Volevo chiedervi una cosa: anche io ho da poco preso una Dunlop Biomimetic 500. Mi trovo benissimo ma la sento troppo rigida. Leggendo l'intera discussione ho visto che questo "problema" si risolve cambiando le corde originali. Mi potreste consigliare marca e tensione di corde da montare per rendere la mia Dunlop piú morbida? (magari anche un paio di soluzioni, con pro e contro di ognuna).
Vi ringrazio anticipatamente e aspetto con ansia una vostra risposta!

- rafapaulVeterano
- Numero di messaggi : 3195
Età : 52
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop bio 500 tour
- SalvoUtente attivo
- Numero di messaggi : 190
Età : 45
Località : prov. Napoli
Data d'iscrizione : 06.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.0 ITR
Racchetta: Dunlop Biomimetic 500 tour
Re: Dunlop bio 500 tour
rafapaul ha scritto:Scusa il ritardo nella risposta, io non ho mai usato le corde originali, ma sempre monofilo a 23 KG., Prima LXN original ora STARBURN PROTON ROUGHT, la seconda è un po piu morbida della prima e di conseguenza più confortevole. Ormai sono 6 mesi che uso queste racche e posso dire di essere molto soddisfatto, anche il braccio è contento, mai avuto nessun problema.
Rafa dove prendi queste corde ?
Le Starburn intendo ...
Ciao
- rafapaulVeterano
- Numero di messaggi : 3195
Età : 52
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop bio 500 tour
- nanniNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 21.06.11
Re: Dunlop bio 500 tour
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour
- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2370
Età : 55
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player
Re: Dunlop bio 500 tour
Hammer72 ha scritto:questa : la biomimetic 500 tour incordata con ibrido
ma buttala nel camino di casa sta 500 e passa alla 200 lite !!

200 lite x sempre

- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2370
Età : 55
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player
Re: Dunlop bio 500 tour
elan ha scritto:Hammer72 ha scritto:questa : la biomimetic 500 tour incordata con ibrido
ma buttala nel camino di casa sta 500 e passa alla 200 lite !!![]()
200 lite x sempre![]()
eh mi raccomando , fuoco lento

- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2370
Età : 55
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player
Re: Dunlop bio 500 tour
nanni ha scritto:per un ragazzo 1 anno ander 14 classifica 4/3 al quale piace picchare quale dunlup consigliereste!!
sarebbe + facile risponderti se ci dicessi che tipo di gioco fai e come sei messo fisicamente ....dire che ti piace picchiare è vago , ti risponderei prestige pro , ma magari sei alto 1.50 x 50kg e la prestige non riesci a sollevarla ...non so se mi sono spiegato

- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour
elan ha scritto:Hammer72 ha scritto:questa : la biomimetic 500 tour incordata con ibrido
ma buttala nel camino di casa sta 500 e passa alla 200 lite !!![]()
200 lite x sempre![]()


- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Dunlop bio 500 tour
davide,se adesso eiffel legge la caxxata che hai scritto ti sdruma in 3 secondiHammer72 ha scritto:elan ha scritto:Hammer72 ha scritto:questa : la biomimetic 500 tour incordata con ibrido
ma buttala nel camino di casa sta 500 e passa alla 200 lite !!![]()
200 lite x sempre![]()
ma la 200 lite è una racca da checche da mezzeseghe ha il peso che persino una ragazzina che ha fatto 2 lezioni di tennis reputerebbe troppo leggero è un giocattolo mica una racca seria !! La 500 tour la usa Almagro la 200 lite la nipote di murray che ha 4 anni
![]()


- GMBUtente attivo
- Numero di messaggi : 265
Età : 54
Data d'iscrizione : 04.06.11
Profilo giocatore
Località: Perugia
Livello: n.c. ITR 3.5-4.0
Racchetta: Dunlop Biomimetic F5 Tour
Re: Dunlop bio 500 tour
corde di serie (dunlop silk al suono incordate a 25)
ci ho fatto un doppio ieri e un singolo oggi.
molto positivo il rovescio e la rete, normale il dritto, devo trovare la misura nel servizio dove sicuramente ho più potenza.
però oggi ho accusato un dolore al gomito (cosa che non mi era mai capitata da quando nel 2006 ho ripreso a giocare a tennis, avevo avuto problemi tanti anni fa con le vecchie racchette fine anni 80').
ho 43 anni, gioco a livello amatoriale, provengo da 1 anno e mezzo di head yt radical MP ultimamente accordata con pro hurricane tour 24-23.
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour
GMB ha scritto:presa nuova a -50% (vabbè a listino 199 quindi a 100 euro).
corde di serie (dunlop silk al suono incordate a 25)
ci ho fatto un doppio ieri e un singolo oggi.
molto positivo il rovescio e la rete, normale il dritto, devo trovare la misura nel servizio dove sicuramente ho più potenza.
però oggi ho accusato un dolore al gomito (cosa che non mi era mai capitata da quando nel 2006 ho ripreso a giocare a tennis, avevo avuto problemi tanti anni fa con le vecchie racchette fine anni 80').
ho 43 anni, gioco a livello amatoriale, provengo da 1 anno e mezzo di head yt radical MP ultimamente accordata con pro hurricane tour 24-23.
Son le corde originali cambiale subitooo
- GMBUtente attivo
- Numero di messaggi : 265
Età : 54
Data d'iscrizione : 04.06.11
Profilo giocatore
Località: Perugia
Livello: n.c. ITR 3.5-4.0
Racchetta: Dunlop Biomimetic F5 Tour
Re: Dunlop bio 500 tour
Hammer72 ha scritto:GMB ha scritto:presa nuova a -50% (vabbè a listino 199 quindi a 100 euro).
corde di serie (dunlop silk al suono incordate a 25)
ci ho fatto un doppio ieri e un singolo oggi.
molto positivo il rovescio e la rete, normale il dritto, devo trovare la misura nel servizio dove sicuramente ho più potenza.
però oggi ho accusato un dolore al gomito (cosa che non mi era mai capitata da quando nel 2006 ho ripreso a giocare a tennis, avevo avuto problemi tanti anni fa con le vecchie racchette fine anni 80').
ho 43 anni, gioco a livello amatoriale, provengo da 1 anno e mezzo di head yt radical MP ultimamente accordata con pro hurricane tour 24-23.
Son le corde originali cambiale subitooo
pensavo ad ibrido babolat pht V 23kg xcel O 24kg dato che si possono reperire facilmente.
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour
GMB ha scritto:Hammer72 ha scritto:GMB ha scritto:presa nuova a -50% (vabbè a listino 199 quindi a 100 euro).
corde di serie (dunlop silk al suono incordate a 25)
ci ho fatto un doppio ieri e un singolo oggi.
molto positivo il rovescio e la rete, normale il dritto, devo trovare la misura nel servizio dove sicuramente ho più potenza.
però oggi ho accusato un dolore al gomito (cosa che non mi era mai capitata da quando nel 2006 ho ripreso a giocare a tennis, avevo avuto problemi tanti anni fa con le vecchie racchette fine anni 80').
ho 43 anni, gioco a livello amatoriale, provengo da 1 anno e mezzo di head yt radical MP ultimamente accordata con pro hurricane tour 24-23.
Son le corde originali cambiale subitooo
pensavo ad ibrido babolat pht V 23kg xcel O 24kg dato che si possono reperire facilmente.
io ci metto budello + ultratour head a 23-22