Dunlop bio 500 tour
- SalvoUtente attivo
- Numero di messaggi : 190
Età : 45
Località : prov. Napoli
Data d'iscrizione : 06.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.0 ITR
Racchetta: Dunlop Biomimetic 500 tour
Dunlop bio 500 tour
Finalmente il meteo mi ha concesso la seconda possibilità, dopo 20 giorni, di giocare con la mia nuova racchetta.
Premetto che mi ritengo ancora un principiante e che ho pochi termini di confronto perchè ho provato poche racchette, inoltre vengo da una modestissima Head nanoti: 107, 250gr, bil 345, profilo 26mm, con la quale ho ovviamente giocato + spesso ..... quindi prendete quello che dirò come semplici impressioni personali.
Molto + facili i colpi in top, potenza dicreta: sinceramente me ne aspettavo di più, buona precisione: non ero mai riuscito a mettere un rovescio in lungolinea tanto facilmente, a rete mi è sembrata molto maneggevole, rovescio in back e battuta non mi esprimo perchè non ho padronanza dei colpi, mentre lo smash mi veniva molto più naturale, nessun particolare problema con i colpi decentrati.
Come già dissi, a dispetto della rigidità di cui si accusa questa racchetta e del suono cupo e impatto secco non mi è sembrata molto rigida anzi è molto confortevole, non trasmette alcuna vibrazione fastidiosa e almeno per ora non mi ha stancato per nulla il braccio (al contrario sia di una Head ti 3000 dal peso di 270 gr dopo 2 volte che la usai, e ancor di + una Head YT instinct, che dopo soli 40 minuti mi distrusse dalle vibrazioni).
- PetrKordaUtente attivo
- Numero di messaggi : 331
Data d'iscrizione : 10.11.10
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 3.5 - FIT 4.NC
Racchetta: Wilson BLX six.one 95 16x18
Re: Dunlop bio 500 tour
Si, ne parla bene... soprattutto del back, del gioco a rete e della maneggevolezza. Un po' meno della potenza, ma il test, a detta di tennis italiano, è inficiato dall'eccessiva tensione delle corde (27 kg.)royalflush ha scritto:Infatti grazie perchè mi avete convinto a riconsiderarla visto che non ho avuto proprio un colpo di fulmine. qualcuno ha la prova di questa racchetta su tennis italiano? di dicembre mi sembra? il massimo sarebbe che venisse messo a disposizione in questo forum il file delle pagine scannerizzate! Ne parla bene? Stelline?
Se non fosse che per il momento preferisco tenermi la mia slaz 300... probabilmente mi prenderei anche io una bm 500 tour

- rafapaulVeterano
- Numero di messaggi : 3195
Età : 52
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop bio 500 tour
Cmq , penso che le prove del Tennis Italiano non siano da considerare più di tanto, secondo me più paghi , più parlano bene........
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour
PetrKorda ha scritto:Si, ne parla bene... soprattutto del back, del gioco a rete e della maneggevolezza. Un po' meno della potenza, ma il test, a detta di tennis italiano, è inficiato dall'eccessiva tensione delle corde (27 kg.)royalflush ha scritto:Infatti grazie perchè mi avete convinto a riconsiderarla visto che non ho avuto proprio un colpo di fulmine. qualcuno ha la prova di questa racchetta su tennis italiano? di dicembre mi sembra? il massimo sarebbe che venisse messo a disposizione in questo forum il file delle pagine scannerizzate! Ne parla bene? Stelline?
Se non fosse che per il momento preferisco tenermi la mia slaz 300... probabilmente mi prenderei anche io una bm 500 tour
si concordo anche io ho quella prova e dicono quello ma anche che che lavorando sulle corde si ottiene la potenza desiderata ; provatela con alu power a 23 e farete buchi per terra nel campo avversario..
Io ho provato la slaz 300 ma viene sotterrata dalla bm 500 tour
- PetrKordaUtente attivo
- Numero di messaggi : 331
Età : 54
Località : Milano
Data d'iscrizione : 10.11.10
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 3.5 - FIT 4.NC
Racchetta: Wilson BLX six.one 95 16x18
Re: Dunlop bio 500 tour
Hammer, mi puoi dare qualche dettaglio in più sulle differenze che hai trovato tra la slaz 300 e la bm 500 tour?Hammer72 ha scritto:PetrKorda ha scritto:Si, ne parla bene... soprattutto del back, del gioco a rete e della maneggevolezza. Un po' meno della potenza, ma il test, a detta di tennis italiano, è inficiato dall'eccessiva tensione delle corde (27 kg.)royalflush ha scritto:Infatti grazie perchè mi avete convinto a riconsiderarla visto che non ho avuto proprio un colpo di fulmine. qualcuno ha la prova di questa racchetta su tennis italiano? di dicembre mi sembra? il massimo sarebbe che venisse messo a disposizione in questo forum il file delle pagine scannerizzate! Ne parla bene? Stelline?
Se non fosse che per il momento preferisco tenermi la mia slaz 300... probabilmente mi prenderei anche io una bm 500 tour
si concordo anche io ho quella prova e dicono quello ma anche che che lavorando sulle corde si ottiene la potenza desiderata ; provatela con alu power a 23 e farete buchi per terra nel campo avversario..
Io ho provato la slaz 300 ma viene sotterrata dalla bm 500 tour
Grazie

- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour
PetrKorda ha scritto:Hammer, mi puoi dare qualche dettaglio in più sulle differenze che hai trovato tra la slaz 300 e la bm 500 tour?Hammer72 ha scritto:PetrKorda ha scritto:Si, ne parla bene... soprattutto del back, del gioco a rete e della maneggevolezza. Un po' meno della potenza, ma il test, a detta di tennis italiano, è inficiato dall'eccessiva tensione delle corde (27 kg.)royalflush ha scritto:Infatti grazie perchè mi avete convinto a riconsiderarla visto che non ho avuto proprio un colpo di fulmine. qualcuno ha la prova di questa racchetta su tennis italiano? di dicembre mi sembra? il massimo sarebbe che venisse messo a disposizione in questo forum il file delle pagine scannerizzate! Ne parla bene? Stelline?
Se non fosse che per il momento preferisco tenermi la mia slaz 300... probabilmente mi prenderei anche io una bm 500 tour
si concordo anche io ho quella prova e dicono quello ma anche che che lavorando sulle corde si ottiene la potenza desiderata ; provatela con alu power a 23 e farete buchi per terra nel campo avversario..
Io ho provato la slaz 300 ma viene sotterrata dalla bm 500 tour
Grazie
Ciao certo , la slaz l'ho sentita + rigida e meno maneggevole nelle volee e nel servizio meno incisiva , il back sulla 500 tuor è migliore che sulle 28 racchette da me provate nell'ultimo anno e mezzo , la bm 500 ha un controllo e precisione a pari corde migliore della slaz ( su cui non cmq male... ) mentre la potenza direi molto simile tra i telai ma le vibrazioni sulla bm sono davvero nulle !

- PetrKordaUtente attivo
- Numero di messaggi : 331
Età : 54
Località : Milano
Data d'iscrizione : 10.11.10
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 3.5 - FIT 4.NC
Racchetta: Wilson BLX six.one 95 16x18
Re: Dunlop bio 500 tour
Mi piacerebbe proprio provarla.
Ma devo stare attento altrimenti il demone della racchettite torna a possedermi

- bebeefUtente attivo
- Numero di messaggi : 334
Data d'iscrizione : 03.09.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: medio-scarso
Racchetta: mr: Dunlop cv 3.0 miss: Formula 100
Re: Dunlop bio 500 tour
impossibile resistergli
quando pensi di averlo superato ... eccolo che ritorna

- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour


- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4982
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Dunlop bio 500 tour
PetrKorda ha scritto:Grazie Hammer!
Mi piacerebbe proprio provarla.
Ma devo stare attento altrimenti il demone della racchettite torna a possedermi![]()
hey, bellissimo lo "scissor kick" del mitico petr nel tuo avatar. lo faceva ogni qualvolta portava a casa un gioco importante. Saluti da un altro grande fan!
- PetrKordaUtente attivo
- Numero di messaggi : 331
Età : 54
Località : Milano
Data d'iscrizione : 10.11.10
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 3.5 - FIT 4.NC
Racchetta: Wilson BLX six.one 95 16x18
Re: Dunlop bio 500 tour
Ciao Cesare,Cesare ha scritto:PetrKorda ha scritto:Grazie Hammer!
Mi piacerebbe proprio provarla.
Ma devo stare attento altrimenti il demone della racchettite torna a possedermi![]()
hey, bellissimo lo "scissor kick" del mitico petr nel tuo avatar. lo faceva ogni qualvolta portava a casa un gioco importante. Saluti da un altro grande fan!
saluti a te.
E' sempre un piacere conoscere qualcuno che condivide le tue passioni

Quando mi sono iscritto (pochi mesi fa) a questo stupendo forum, avevo ripreso a giocare a tennis da pochi mesi dopo più di dieci anni in cui non solo non avevo più giocato ma non avevo neppure più seguito il tennis in tv.
Quindi per scegliere il mio nick ho pensato ai giocatori che ho amato di più quando seguivo questo sport più assiduamente e, tra gli altri, mi è venuto in mente quel geniaccio mancino di Korda

Ne avevo in mente anche un altro che mi piaceva molto vedere giocare, ma di cui non ricordavo il nome... ricordavo solo che portava un vistoso tutore al ginocchio. Adesso mi è tornato in mente anche il suo nome: Goran Prpic
Beh... lo posso sempre utilizzare come nick su un altro forum

- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour

- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4982
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Dunlop bio 500 tour
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4982
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Dunlop bio 500 tour
saluti a te.
E' sempre un piacere conoscere qualcuno che condivide le tue passioni
Quando mi sono iscritto (pochi mesi fa) a questo stupendo forum, avevo ripreso a giocare a tennis da pochi mesi dopo più di dieci anni in cui non solo non avevo più giocato ma non avevo neppure più seguito il tennis in tv.
Quindi per scegliere il mio nick ho pensato ai giocatori che ho amato di più quando seguivo questo sport più assiduamente e, tra gli altri, mi è venuto in mente quel geniaccio mancino di Korda
Ne avevo in mente anche un altro che mi piaceva molto vedere giocare, ma di cui non ricordavo il nome... ricordavo solo che portava un vistoso tutore al ginocchio. Adesso mi è tornato in mente anche il suo nome: Goran Prpic
Beh... lo posso sempre utilizzare come nick su un altro forum
Ciao, di goran prpic ho un ricordo piuttosto vago. anche tu giochi con le Volkl del mitico petr? io m'ero messo in testa di giocare con tutte, ma me ne mancano almeno 3 della sua collezione..
- vichi25Assiduo
- Numero di messaggi : 630
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 23.01.10
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello:
Racchetta: Head liquidmetal instinct tour XL
Re: Dunlop bio 500 tour
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour
- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2370
Età : 55
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player
Re: Dunlop bio 500 tour
- vichi25Assiduo
- Numero di messaggi : 630
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 23.01.10
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello:
Racchetta: Head liquidmetal instinct tour XL
Re: Dunlop bio 500 tour
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour
vichi25 ha scritto:e' rigidino,dichiarato credo 69
ma poi "in mano" si sente come un 59
- vichi25Assiduo
- Numero di messaggi : 630
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 23.01.10
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello:
Racchetta: Head liquidmetal instinct tour XL
Re: Dunlop bio 500 tour
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour
- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2370
Età : 55
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player
Re: Dunlop bio 500 tour
dovrei riuscire a provarla x vedere se sento male
- SalvoUtente attivo
- Numero di messaggi : 190
Età : 45
Località : prov. Napoli
Data d'iscrizione : 06.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.0 ITR
Racchetta: Dunlop Biomimetic 500 tour
Re: Dunlop bio 500 tour
- SalvoUtente attivo
- Numero di messaggi : 190
Età : 45
Località : prov. Napoli
Data d'iscrizione : 06.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.0 ITR
Racchetta: Dunlop Biomimetic 500 tour
Re: Dunlop bio 500 tour
Elan io avevo lo stesso tuo timore prima di prenderla ma, anche con le Silk a 27kg, non ho avuto nessun problema al braccio e le vibrazioni sono nulle.
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop bio 500 tour
elan ha scritto:ci stavo facendo un pensierino, ma non mi voglio giocare il braccio , che è in via di guarigione , sta migliorando grazie alla PK , al ghiaccio e alle creme ...
dovrei riuscire a provarla x vedere se sento male
Paolo se vuoi ti presto una delle mie 3 per una settimana e tu mi fai provare bene una dis te pk ??

- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2370
Età : 55
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player
Re: Dunlop bio 500 tour
Salvo ha scritto:Tennis italiano nel test indica una rigidità di 63 che è + vicina a quella che si avverte, rispetto ai 69 dichiarati.
Elan io avevo lo stesso tuo timore prima di prenderla ma, anche con le Silk a 27kg, non ho avuto nessun problema al braccio, le vibrazioni sono nulle.
confortante

il mio maestro gioca con dunlop , 5004d , peccato non gli hanno ancora dato le nuove , sarei riuscito a provarla
- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2370
Età : 55
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player
Re: Dunlop bio 500 tour
