Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Passionetennis - Il portale del tennistaAccedi





yonex vcore 2023

power_settings_newAccedi per rispondere
+28
HenmanHill
pasiut
alb111
Andrea fabianelli
Paolo_69
Ludonets
ciro.carrotta
Andy69
wjnch
Campe22
Xamm
MEGA77
Ragus
Marioaldo
Lucantropo
geofr71
mar c o
Danny 61
Alessandro1980
Donnari Massimo
Francescozuin
Diego99
Zundrop
rogermaestro555
drichichi
Biondo18
Eiffel59
micSV
32 partecipanti

descriptionyonex vcore 2023 - Pagina 5 Emptyyonex vcore 2023

more_horiz
Promemoria primo messaggio :

Per chi le ha provate entrambe, differenze tra 98 e 100 a parte il piatto corde? Grazie.

descriptionyonex vcore 2023 - Pagina 5 EmptyRe: yonex vcore 2023

more_horiz
In realta' ho usato sempre le arancioni che sono quelle che mi hanno dato fastidio...mi consigli di provare un altro colore per le REV oppure andare direttamente sulle altre che mi hai consigliato?e a questo punto semmai anche a che tensione?grazie mille ancora.

descriptionyonex vcore 2023 - Pagina 5 EmptyRe: yonex vcore 2023

more_horiz
Ciao, per prima cosa questa é l’immagine delle mie corde.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Dopodiché vorrei chiedere queste due cose:
Gioco con V core 98 2023 e un paio di giorni fa per la prima volta ho avuto un leggero fastidio di epicondilite al gomito, può essere dovuto a diversi motivi e il tennis probabilmente é solo la goccia. Mi chiedevo innanzitutto se posso continuare con questa racchetta con la giusta configurazione di corde, dato che mi ci trovo particolarmente bene (preferisco ridurre le ore di tennis e concentrarmi sul recupero piuttosto che cambiarla).
Seconda cosa nell’immagine sono raffigurate le corde che sto montando ora, le bianche sono mono filamento isospeed (di cui non so il modello), mentre le orizzontali sono gosen (colore oro) multifilamento ma anche di queste non so il modello;  tirate a 23/22. Me le ha fatte montare il mio maestro dopo aver provato la racchetta con le mie corde precedenti, le quali avevano un assorbimento delle vibrazioni piuttosto scadente.
Posso andare tranquillo e continuare a giocare così? Eiffel se puoi dare una mano ti ringrazio in anticipo e a chiunque risponda Smile
Ps. Il mono isospeed dal colore potrebbe essere il pulse, cream, o piramide ma non so. Il mio maestro attualemente é via e quindi non ho potuto chiedergli nel dettaglio.

descriptionyonex vcore 2023 - Pagina 5 EmptyRe: yonex vcore 2023

more_horiz
La Cream è color crema (ma và?) la Pyramid è si bianca ma piramidale (arima và?) se ne evince sia la Pulse che c'è sia nera che, appunto, bianca. La Gosen potrebbe essere la AK Pro. Il mix potrebbe funzionare ma ovviamente non più di 20 ore come ogni mono o corde con mono nel mix. Oltre perdono ogni elasticità e con essa la possibilità di assorbire lo shock.

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] fabianelli, REV viola la più Soft, poi verde bianca ed appunto arancio. In alternativa la già citata PT Drive SOFT.

descriptionyonex vcore 2023 - Pagina 5 EmptyRe: yonex vcore 2023

more_horiz
Grazie mille Eiffel59...ho gia ordinato PT drive soft cosi prossima settimana le monto vedo come mi trovo e nel caso opto per le rev...provero' 23/22 come tenione per la soft.
Grazie ancora e saluti.

descriptionyonex vcore 2023 - Pagina 5 EmptyRe: yonex vcore 2023

more_horiz
Eiffel59 ha scritto:
La Cream è color crema (ma và?) la Pyramid è si bianca ma piramidale (arima và?) se ne evince sia la Pulse che c'è sia nera che, appunto, bianca. La Gosen potrebbe essere la AK Pro. Il mix potrebbe funzionare ma ovviamente non più di 20 ore come ogni mono o corde con mono nel mix. Oltre perdono ogni elasticità e con essa la possibilità di assorbire lo shock.

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] fabianelli, REV viola la più Soft, poi verde bianca ed appunto arancio. In alternativa la già citata PT Drive SOFT.


grazie mille! meglio se mi segno le ore così non rischio

descriptionyonex vcore 2023 - Pagina 5 EmptyRe: yonex vcore 2023

more_horiz
Ho letto un po’ di discussioni sul forum relative al budello naturale e mi ha incuriosito, anche per provarlo in futuro, ma vorrei fare qualche domanda perché non sono riuscito a trovare tutte le risposte nelle altre discussioni.
1. Incordare in full babolat vs touch su yonex vcore 98 2023 ha senso?
2. Essendo una corda molto elastica e potente per aumentare il controllo si deve aumentare la tensione immagino, come risponde ad esempio babolat vs touch in termini di durata in base alla tensione?
Io tendenzialmente gioco cn ibrido mono/multi a 23/22, a che tensione dovrei partire in caso con questa corda?
So che chiaramente per trovare la mia configurazione devo provare, ma qualche consiglio sul punto di partenza da chi ne sa è sempre utile.
Stavo valutando di provare per un periodo dato che si tratta della corda ideale per evitare problemi al braccio e dato che (da quel che ho capito) rende finché non salta… a differenza delle sintetiche.

descriptionyonex vcore 2023 - Pagina 5 EmptyRe: yonex vcore 2023

more_horiz
1) Si se hai problemi, sennò è abbastanza inutile.
2) 25/24 ovviamente 4 nodi e la puoi comunque portare a rottura. La durata dipende da "come ed a che livello" giochi. Se tutto in spin...beh si può anche lasciar perdere. Non perché non funzioni quanto perché secondo il livello la durata può scendere anche in maniera drastica.

descriptionyonex vcore 2023 - Pagina 5 EmptyRe: yonex vcore 2023

more_horiz
Eiffel59 ha scritto:
1) Si se hai problemi, sennò è abbastanza inutile.
2) 25/24 ovviamente 4 nodi e la puoi comunque portare a rottura. La durata dipende da "come ed a che livello" giochi. Se tutto in spin...beh si può anche lasciar perdere. Non perché non funzioni quanto perché secondo il livello la durata può scendere anche in maniera drastica.

Stavo valutando perché ho un po’ di fastidio perciò la prossima incordatura proverei a montarlo in full per continuare a giocare senza problemi. Essendo una cosa molto soggettiva e non si può dire quanto possa durare da persona a persona non mi resta che provare… vi farò sapere quanto tiene nel mio caso, magari può essere d’aiuto a qualcun altro.

descriptionyonex vcore 2023 - Pagina 5 EmptyRe: yonex vcore 2023

more_horiz
Eiffel59 ha scritto:
La Cream è color crema (ma và?) la Pyramid è si bianca ma piramidale (arima và?) se ne evince sia la Pulse che c'è sia nera che, appunto, bianca. La Gosen potrebbe essere la AK Pro. Il mix potrebbe funzionare ma ovviamente non più di 20 ore come ogni mono o corde con mono nel mix. Oltre perdono ogni elasticità e con essa la possibilità di assorbire lo shock.

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] fabianelli, REV viola la più Soft, poi verde bianca ed appunto arancio. In alternativa la già citata PT Drive SOFT.



Eiffel59 Testata gia' tre ore la PT Drive SOFT l'ho trovata eccezzionale...fa bene un po' tutto e soprattutto zero problemi al braccio e alla spalla...impatto della palla con sensazione stupende.
Ho incuriosito un po' tutti al circolo  Laughing...penso che prendero' la matassa senza provare neanche le Rev viola...per ora tensione 22/21 ma ho gia' l'altra incordata 23/22...Grazie mille per il consiglio.

descriptionyonex vcore 2023 - Pagina 5 EmptyRe: yonex vcore 2023

more_horiz
Io sto usando le rocket e mi stanno piacendo piu delle kaen che le trovav trop dure!impatto semisoft e potenza abbondande e rotazione ottime!la durata nn ma considero molto taglio sempre a 8 ore al massimo!le drive soft le provero in seguito appen trovo un 12 metri

descriptionyonex vcore 2023 - Pagina 5 EmptyRe: yonex vcore 2023

more_horiz
Una curiosità, Jasmin Paolini gioca con la versione 2019 della Vcore 100 ?

descriptionyonex vcore 2023 - Pagina 5 EmptyRe: yonex vcore 2023

more_horiz
Ciao!!
Domanda per i tecnici..
A parità di corde,che differenza c’è realmente in comfort fra la Vcore 100 e la Pure Aero 2023?
Ho giocato con entrambe,il feeling della Gonex è decisamente più ovattato,niente suono metallico,molto più piena.
Sono solo sensazioni diverse o c’è anche una frequenza vibrante più bassa?
Dovrei scegliere un telaio definitivo fra i due,la Babolat mi piace di più ma un po’ mi spaventa,mi sembra che mi affatichi di più.
È solo suggestione?

descriptionyonex vcore 2023 - Pagina 5 EmptyRe: yonex vcore 2023

more_horiz
In primis bisognerebbe vedere se il test è stato fatto a parità di setup.
In quelle condizioni, la PA vibra meno della VC100, non il contrario, anche se le differenze sono minime ed entrambe sono definibili come arm-friendly, col corretto setup.
Anche le diferenze di inerzie sono minime ded anche in questo caso a lieve favore della babolat.
Prestazionalmente però la VC100 ha un lievissimo vantaggio in potenza e spin.

descriptionyonex vcore 2023 - Pagina 5 EmptyRe: yonex vcore 2023

more_horiz
Eiffel59 ha scritto:
In primis bisognerebbe vedere se il test è stato fatto a parità di setup.
In quelle condizioni, la PA vibra meno della VC100, non il contrario, anche se le differenze sono minime ed entrambe sono definibili come arm-friendly, col corretto setup.
Anche le diferenze di inerzie sono minime ded anche in questo caso a lieve favore della babolat.
Prestazionalmente però la VC100 ha un lievissimo vantaggio in potenza e spin.

Grazie!
Si,le sto testando entrambe con le Armour Soft.
L’ho testata anche con corde più agonistiche ma in quel caso la differenza era ancora più marcata.
La Yonex con le Confidential andava bene,la Pure Aero era molto secca.

descriptionyonex vcore 2023 - Pagina 5 EmptyRe: yonex vcore 2023

more_horiz
P.s:come le vedete a giudizio vostro. Le armour soft sulla vcore?
Hanno un senso?

descriptionyonex vcore 2023 - Pagina 5 EmptyRe: yonex vcore 2023

more_horiz
Ce l'hanno tranne che in controllo (rispetto a corde tipo Poly Tour Pro o REV arancio); vero che si può recuperare alzando la tensione fino a 23/22 ma  a quel punto la durata va a donne di malaffare... Twisted Evil

descriptionyonex vcore 2023 - Pagina 5 EmptyRe: yonex vcore 2023

more_horiz
Eiffel59 ha scritto:
Ce l'hanno tranne che in controllo (rispetto a corde tipo Poly Tour Pro o REV arancio); vero che si può recuperare alzando la tensione fino a 23/22 ma  a quel punto la durata va a donne di malaffare... Twisted Evil

Esatto,un senso ce l’hanno ma dopo averle provate (nn sono affatto male)e paragonate con la racchetta gemella incordata con le Confidential devo dire che per il mio tennis questa è un accoppiata eccezionale.
Quindi dopo tre mesi di cambi telaio e prove torno da dove ero partito.
Soltanto invece di avere le racchette rosse adesso le ho bianche😂😂

descriptionyonex vcore 2023 - Pagina 5 EmptyRe: yonex vcore 2023

more_horiz
Ciao ragazzi, ho provato il budello sulla mia vcore, devo dire che è una corda incredibile ma purtroppo non fa per me perché vado a rottura dopo poche ore di gioco.
Credo di tornare al multifilamento dopo aver provato mono, multi e budello, sapreste ,consigliarmi qualche tipo di corda di qualità da provare? Se nel caso servisse un opinione sul budello per qualcuno che è curioso o sta pensando di montarlo chiedete pure senza problemi che sono fresco di prova!

descriptionyonex vcore 2023 - Pagina 5 EmptyRe: yonex vcore 2023

more_horiz
...magari accennare anche a tipo e livello di gioco aiutrebbe.
Comunque e per inciso il budello sulla VCore, specie l'ultima, non è la scelta più azzeccata. No

descriptionyonex vcore 2023 - Pagina 5 EmptyRe: yonex vcore 2023

more_horiz
Eiffel59 ha scritto:
...magari accennare anche a tipo e livello di gioco aiutrebbe.
Comunque e per inciso il budello sulla VCore, specie l'ultima, non è la scelta più azzeccata. No

Hai ragione perdonami. Il budello l’ho voluto provare puramente per curiosità, per capirne la durata per me e per capire come gioca. Mi avevi detto che montarlo in full sulla mia racchetta era un po’ una cagata ma l’ho voluto provare per i motivi detti prima e per un po’ di fastidio al braccio. 
Comunque tornando alla domanda, sono mancino, dritto eastern e rovescio ad una mano. Non ho classifica perché non ho ancora iniziato a fare tornei fitp, inizierò in estate.
Mi va bene anche una confifugurazione in ibrido però vorrei qualcosa che non fosse fastidioso per il braccio.

descriptionyonex vcore 2023 - Pagina 5 EmptyRe: yonex vcore 2023

more_horiz
In attesa di Eiffel ti rispondo io, sto giocando da qualche mese con VCore 100 e Rexis Speed a 23/22 e mi sembra che l’accoppiata funzioni bene. Vorrei provare anche la stessa corda a 24/23 e la Babolat Xalt di cui qui si parla molto bene, non saprei a che tensione però

descriptionyonex vcore 2023 - Pagina 5 EmptyRe: yonex vcore 2023

more_horiz
HenmanHill ha scritto:
In attesa di Eiffel ti rispondo io, sto giocando da qualche mese con VCore 100 e Rexis Speed a 23/22 e mi sembra che l’accoppiata funzioni bene. Vorrei provare anche la stessa corda a 24/23 e la Babolat Xalt di cui qui si parla molto bene, non saprei a che tensione però

Grazie mille le tengo in considerazione! Smile

descriptionyonex vcore 2023 - Pagina 5 EmptyRe: yonex vcore 2023

more_horiz
Ragazzi io ho la 98 ci gioco da mesi solitam monto le rev viola oppure le rocket a 22-21 entrambe…..siccome sn mesi che l epicondilite iniziata con la blade(racchetta precedente che nn mi facev nem piu giocare) volevo provare due corde morbide ,le yonex air e rpm soft sempre 1.25
In questo momento non mi fregano le prestazioni ma un assoluto confort ,volevo sapere a che tensioni montarle entrambe

descriptionyonex vcore 2023 - Pagina 5 EmptyRe: yonex vcore 2023

more_horiz
Dipende dallo stato dell'epicondilite e da quanto tu voglia giocare e cambiare corde. Capire anche se ci sono problemi tecnici sul rovescio. La racchetta, inclusa la Blade, fa molto poco qui mi sa.

Io ho dovuto rinunciare al full mono ed ho trovato un equilibrio. Il gomito non volevo ringiovanire  yonex vcore 2023 - Pagina 5 113898

descriptionyonex vcore 2023 - Pagina 5 EmptyRe: yonex vcore 2023

more_horiz
Io le cambio ogni 7-8 ore!sl momento gioco mi fa male lo stesso giorno e un po io giorno dopo e poi va via che nn sento nulla piu!uso il manixotto pure floky e tratto con della crema con arnica e artigli del drago

descriptionyonex vcore 2023 - Pagina 5 EmptyRe: yonex vcore 2023

more_horiz
ciro.carrotta ha scritto:
Io le cambio ogni 7-8 ore!sl momento gioco mi fa male lo stesso giorno e un po io giorno dopo e poi va via che nn sento nulla piu!uso il manixotto pure floky e tratto con della crema con arnica e artigli del drago

Prova con l’argilla ventilata, a me ha aiutato.
Comunque sicuramente la frequenza di gioco è la tua tecnica influisce moltissimo sul problema, dopodiché se hai male ti conviene comunque passare al multi filo. 
Poi Io sono dell’idea che a livello amatoriale non ci sia bisogno di utilizzare corde in mono filamento…
privacy_tip Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
power_settings_newAccedi per rispondere