Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Passionetennis - Il portale del tennistaAccedi





Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

power_settings_newAccedi per rispondere
+8
fcecco
Idefix
Sky Room
leanrodri1393
EGtennis2208
Rafter fan
Eiffel59
Testamatta82
12 partecipanti

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli - Pagina 2 EmptyHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
Promemoria primo messaggio :

Ciao a tutti!
La nuova Head Boom Pro 2024 a quale racchetta di altri brand può essere paragonata?
Maestro?  [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Grazie mille!

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli - Pagina 2 EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
Eiffel59 Gentile maestro sono un discreto giocatore di circolo. Vorrei cambiare il mio telaio Head speed mp 2022 incordato con Lynx touch 22,5/21,5 da te consigliatomi. Vorrei passare ad un telaio più morbido e da controllo ed avrei pensato alla Head Boom pro 24 (ho provato per 30 minuti la 22 al circolo con incordatura Lynx rossa 1,25 di cui disconosco la tensione, avevo una buona uscita di palla e più facilità di gioco)  oppure attendere la vicina uscita della Gravity tour 98 16/19. Credo che la Blade 98 16/19 possa essere un pochino più esigente. Il mio gioco è si da fondo campo, ma mi piace cercare traiettorie per poi scendere a rete, cerco anche colpi di tocco. Cosa consigli con queste poche indicazioni ? Se vuoi mi puoi dare anche altre indicazioni verso altri telai, avevo visto anche la dunlop cx 200. Attendo tue indicazioni. Grazie

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli - Pagina 2 EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
Ti dò il mio parere anche se non richiesto 😬 tra boom pro (24) e cx200 (21), ma visto che le ho provate entrambe recentemente, magari può esserti utile. Per quanto mi riguarda da fondo ho trovato più comoda e controllosa la CX, mentre la boom pro mi è sembrata un po' più cattiva, ma anche un pizzico più difficile da muovere. Anche su volé e tocchi per me meglio la cx, sia per la migliore maneggevolezza sia per le belle sensazioni che mi dà in generale questo telaio su tutti i colpi. Entrambe forse potrebbero essere più stabili ma tutto sommato mi sono sembrate abbastanza simili da questo punto di vista. In generale, come avrai capito, io ho preferito la CX, ma si tratta della mia opinione personale, naturalmente e probabilmente altri, con un braccio più allenato, preferiranno la BP.
PS. Su questo genere, se te la senti di salire ancora un po' come inerzia, ti consiglio di provare la Prince ats tour 98, più impegnativa delle altre due sicuramente, ma restituisce tanto in pesantezza di palla e sui tocchi non è inferiore alle altre secondo me, anzi...
Buon tennis

Ultima modifica di Sky Room il Sab 11 Gen 2025 - 12:42 - modificato 1 volta.

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli - Pagina 2 EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
Sky Room ha scritto:
Ti dò il mio parere anche se non richiesto 😬 tra boom pro (24) e cx200 (21), ma visto che le ho provate entrambe recentemente, magari può esserti utile. Per quanto mi riguarda da fondo ho trovato più comoda e controllosa la CX, mentre la boom pro mi è sembrata un po' più cattiva, ma anche un pizzico più difficile da muovere. Anche su volé e tocchi per me meglio la cx, sia per la migliore maneggevolezza sia per le belle sensazioni che mi dà in generale questo telaio su tutti i colpi. Entrambe forse potrebbero essere più stabili ma tutto sommato mi sono sembrate abbastanza simili da questo punto di vista. In generale, come avrai capito, io ho preferito la CX, ma si tratta della mia opinione personale, naturalmente e probabilmente altri, con un braccio più allenato, preferiranno la BP.
PS. Si questo genere, se te la senti di salire ancora un po' come inerzia, ti consiglio di provare la Prince ats tour 98, più impegnativa delle altre due sicuramente, ma restituisce tanto in pesantezza di palla e sui tocchi non è inferiore alle altre secondo me, anzi...
Buon tennis

Grazie per il consiglio

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli - Pagina 2 EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
premetto cbe io le avevo antrambe e concordo con quanto sopra, per entrambe e possibile un custom leggero (CX200 peso ai lati ovale controbilanciato al manico e BP negli steli se ricordo bene...) che le danno quel po di stabilita e pesantezza di palla in piu, e certamente la ATS 98 Tour e una valida alternativa, perche non considerare anche la CX200 2024 di cui parlano tutti un gran bene...?
o la solinco WO 305 v2, di cui anticipano mirabilie?
saluti e buon tennis

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli - Pagina 2 EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
io poi ho la Solinco v1 305 16x19 e la trovo migliore della ATS 98 Tour, ma questa e davvero una cosa molto soggettiva e personale

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli - Pagina 2 EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
rogermaestro555 ha scritto:
premetto cbe io le avevo antrambe e concordo con quanto sopra, per entrambe e possibile un custom leggero (CX200 peso ai lati ovale controbilanciato al manico e BP negli steli se ricordo bene...) che le danno quel po di stabilita e pesantezza di palla in piu, e certamente la ATS 98 Tour e una valida alternativa, perche non considerare anche la CX200 2024 di cui parlano tutti un gran bene...?
o la solinco WO 305 v2, di cui anticipano mirabilie?
saluti e buon tennis

Ok per la Dunlop. Considera che nella mia nota valuto la cx del 2024. Comunque grazie

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli - Pagina 2 EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
rogermaestro555 ha scritto:
io poi ho la Solinco v1 305 16x19 e la trovo migliore della ATS 98 Tour, ma questa e davvero una cosa molto soggettiva e personale

Scusa rigermaestro555, migliore da che punto di vista? ...  So già che mi pentirò di questa domanda... Maledetta racchettite🤣

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli - Pagina 2 EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
sento meglio la palla connla Solinco.....secondo me ha piu controllo a parita del resto piu o meno
con la ATS ci ho giocato benino una settimana, poi progressivamente ho oerso feeling 🤷‍�🤷‍�🤷‍�🤷‍�
ed era incordata bene
alla ATS 98 preferisco poi la ATS95 e personalmente non concordo per niente con alcune recensioni on line....🤷‍�🤷‍�
a volte e anche difficile spiegare bene perche preferisci un telaio a un altro, soprstutto in casi come questo dove la differenza secondo me non e cosi marcata...e molti preferiranno forse la Prince....che non e affatto un brutto telaio, anzi.....la sue definizione di blade piu giocabile e fondamentalmente corretta
per esempio nel gioco di volo e colpo piatto, servizio, gioco meglio con la Solinco, che ttte ddevo ddi 🙏😇

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli - Pagina 2 EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
pero non consiglierei la v1 visto che la v2 che esce a breve credo segua trend di flex piu basso o comunque pare piu morbida e migliorata......ergo....e ci sono gia buone recensioni on line
saluti

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli - Pagina 2 EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
scusami una considerazione in piu
con le 300/100 super fiche che stanno uscendo, persino io mi sto domandando perche rompersi la capoccia con una 98 molto tecnica (oggi ho preso in mano la mia RF01 Pro, bella, bella, ma facile e un altra roba....) a parte qualche doppio dove devi spremere tutto da tre colpi.....e assicuro che capita piu spesso di cio che si pensi, se il livello e buono non e sufficiente buttarla di la cine a volte capita in qualche singolo sulla terra.....

io provero sicuri le tre sorelle Ezone 100/SX300/PD perche alla fine un aiutino in singolo serve pure a me.......

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli - Pagina 2 EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
rogermaestro555 ha scritto:
scusami una considerazione in piu
con le 300/100 super fiche che stanno uscendo, persino io mi sto domandando perche rompersi la capoccia con una 98 molto tecnica (oggi ho preso in mano la mia RF01 Pro, bella, bella, ma facile e un altra roba....) a parte qualche doppio dove devi spremere tutto da tre colpi.....e assicuro che capita piu spesso di cio che si pensi, se il livello e buono non e sufficiente buttarla di la cine a volte capita in qualche singolo sulla terra.....

io provero sicuri le tre sorelle Ezone 100/SX300/PD perche alla fine un aiutino in singolo serve pure a me.......

Si in effetti è un pensiero che mi faccio pure io quello di provare qualcosa di più facile e prestazionale contemporaneamente e oltre alle 3 da te su citate mi stuzzica la ultra v4 che, da quello che ho capito, con uno swigweight sotto i 320 dovrebbe mantenere una buona manovrabilità e, dalle recensioni viste, pare controlli pure bene e la sensibilità non dovrebbe essere nemmeno malaccio...

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli - Pagina 2 EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
la avevo provata tempo fa e confermo quello che di buono dicono inc,usi i dettagli, se non che non e proprio definibile morbida (ma nin credo nessuno lo abbia detto) con 3 grammi negli steli (come consiglio il maestro credo) e stabilissima, potenza e controllo, con un back a ottimi livelli (wilson)
altro bel telaio
ve l'ho detto che da un po sciegliere e dura, avessi la stessa scelta..... Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli - Pagina 2 EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
anzi ero pure li li per comprarla....poi avevo PA23 e Niva v2 e ho rinunciato......

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli - Pagina 2 EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
Dopo un anno giocato con la Radical Pro sono passato alla Shift 300 (ero un esperimento ma ormai la Radical sta sempre nel fodero).
È solo una questione di sensazioni: a livello prestazionale non ho perso nulla, anzi 🙂
Si potrebbe obbiettare e anche a ben vedere che la Radical Pro sia una racchetta da seconda categoria per sfruttarla al meglio…
Ma comunque eccoci qui  😁

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli - Pagina 2 EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
sono d'accordo a parte parlare di categorie....io mi alleno con uno che ora e un quarta ed era da giovane molto piu su e il braccio lo dimostra a parte cio che dicevo prima del doppio
mi sono trovato a giocare partite dove mi dava molto di piu una percrpt 97D o Shift Pro che una profilata. 🤷🏼‍�🤷🏼‍�

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli - Pagina 2 EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
ed e la ragione per la quale le tengo e son sicuro mi capisci perche servire con radical pro e tirarci un piattone e roba simile visto che la avevo e forse fatto male a darla via (telaio mooolto buono) ma non le posso tenere tutte 😂😂😂

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli - Pagina 2 EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
aggiungo una considerazione a piu largo spettro
accetto crotiche costruttive dalla svuolacdi pensiero che devi giocare singolo e doppio con la stessacracca e su terra e veloce
ma manco pu....c.....
dovro pur giustificare l'investimento fatto  Very Happy Very Happy
e a parte gli scherzi, se non si accetta che terra e velocevrichiedono correzioni tecniche e che intelai contano, e che il doppio sopratutto sul veloce e quasi un altro sport dove devi tirare tutto a tutta....non e un problema mio,
ovvio non mi riferisco a nessunomin questo tread, cone detto a largo raggio....
poi ci sono perle come la 107G che dove la metti fa la sua p...figura

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli - Pagina 2 EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
Ragazzi tornando all’argomento, cosa mi dite tra boom pro 2024 e vcore 98 2023?

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli - Pagina 2 EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
diverse
boom pro piu da colpo piatto e Vcore piu spin
aggiungo che personalmente preferisco la boom sui tocchi e a rete mentre forse la vcore e piu (ma non di molto) performante al servizio
le ho avute entrambe, per il resto come manovrabilita e comfort piuttosto simili

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli - Pagina 2 EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
rogermaestro555 ha scritto:
diverse
boom pro piu da colpo piatto e Vcore piu spin
aggiungo che personalmente preferisco la boom sui tocchi e a rete mentre forse la vcore e piu (ma non di molto) performante al servizio
le ho avute entrambe, per il resto come manovrabilita e comfort piuttosto simili

In termini di semplicità di gioco? C’è n’è una più permissiva? Io gioco con Vcore e dopo aver provato là boom mp mi ha incuriosito la pro…
E in termini di spinta e controllo in che modo si differenziano?

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli - Pagina 2 EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
si credo che la boom pro sia un po piu facile, pero e una domanda difficile perche dipende dal grado di tecnica e tolleranza del braccio
io con la Vocre mi trovavo benevdal fondo meno vicino alla rete (opinione peraltro che ho condiviso con un maestro bravo)
la Boom e una bella tuttofare, a parte forse spin come la Vcore ma comunque piu che accettabile

spingono entrambe ma in modo diverso, la boom preferisce colpi coperti la Vcore prende bene bene le rotazioni 
entrambe buone come controllo, e un po fanno anche le corde

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli - Pagina 2 EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
comunque due telai molto validi
dipende molto da stile di gioco e come dicevo tecnica e tolleranza del braccio
forse la Vcore e un pelo piu agonistica...ma li mi fermo previo intervento esperti

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli - Pagina 2 EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
rogermaestro555 ha scritto:
comunque due telai molto validi
dipende molto da stile di gioco e come dicevo tecnica e tolleranza del braccio
forse la Vcore e un pelo piu agonistica...ma li mi fermo previo intervento esperti

Ti ringrazio è stata molto utile. 

Dato che gioco il dritto di eastern (non gioco mai piatto perché da mancino uso molto la leva del polso e dell’avambraccio), e il rovescio ad una mano, sono passato da qualche mese a racchette con bilanciamento più verso il manico perché da muovere mi ci trovo meglio (prima giocavo con extreme). 
Io gioco con vcore 98, e mi ci trovo molto bene, sento però in certe situazioni che si tratta di una racchetta piuttosto agonistica che non perdona quando lasci qualcosa indietro. Stavo pensando di prendere il secondo telaio di vcore perché in estate volevo cominciare a fare qualche torneo, ma questa boom mi ha messo il tarlo in testa 😬

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli - Pagina 2 EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
beh.....
non saprei
da mancino con quella presa, non giurerei che la Boom vada meglio della VCore
oltretutto la critica che gli fai e uno dei motivi per cui l'ho data via oltre al gioco di volo (dove trovavo sia effetto on/off che nin mi lascia modulare i colpi e appoggiarmi come piace a me)
piuttosto, pensare a un telaio tipo la Dunlop SX300 nuova di cui si parla benissimo...??
piu facile, stesso spin se nin superiore, ottimo feeling, potenza e magari con le corde giuste e tecnica controlla pure......

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli - Pagina 2 EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
o la nuova Ezone 100 per stare in yonex, visto che come impatto la SX300 sarebbe un po piu diretta a quanto dicono....

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli - Pagina 2 EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
con la Boom troveresti piu allround e facilita ma meno rotazioni.....non scommetterei che e la tua....poi ovvio se puoi provale....
privacy_tip Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
power_settings_newAccedi per rispondere