Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Passionetennis - Il portale del tennistaAccedi





Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

power_settings_newAccedi per rispondere
+8
fcecco
Idefix
Sky Room
leanrodri1393
EGtennis2208
Rafter fan
Eiffel59
Testamatta82
12 partecipanti

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli EmptyHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
Ciao a tutti!
La nuova Head Boom Pro 2024 a quale racchetta di altri brand può essere paragonata?
Maestro?  [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Grazie mille!

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
È la racchetta che mi sta facendo dubitare della superiorità della mia abituale 100P, ed una concorrente più semplice della Blade

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
Maestro Eiffel, è molto interessante questa tua dichiarazione sulla Boom Pro.
Come la descriveresti in termini prestazionali rispetto alla 100p attuale o a quella del 2015?
Il tuo parere ampiamente positivo sulla Boom Pro vale solamente per la versione 2024 o anche per la 2022?
Grazie 😉

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
Eiffel59 ha scritto:
È la racchetta che mi sta facendo dubitare della superiorità della mia abituale 100P, ed una concorrente più semplice della Blade

Riprovo con la domanda a cui non mi hai mai risposto 😁
Cosa avrei di più o di meno rispetto alla Radical Pro ‘23?

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
Eiffel59 ha scritto:
È la racchetta che mi sta facendo dubitare della superiorità della mia abituale 100P, ed una concorrente più semplice della Blade

Grazie Maestro!

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Eiffel59 ha scritto:
È la racchetta che mi sta facendo dubitare della superiorità della mia abituale 100P, ed una concorrente più semplice della Blade

Maestro, attualmente sto giocando con le head lynx tour 1.25 (22/21 kg) ma le sento un po’ dure. Potresti consigliarmi una corda un po’ più morbida che possa funzionare bene con questo telaio?? Grazie!!

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
Pur riconoscendone i pregi su certi telai e con determinati utilizzatori, non amo la Lynx Tour. Nello specifico, l'ho provata con la Hawk Power a 21.5/20.5 e con uno dei miei ibridi "d'ordinanza" ovvero Babo Xalt 130 in verticale ed RPM Power blu 125 in orizzontale a 22.5 (+prestretch 10%)/21

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
Maestro Eiffel, qualche indicazione in merito alla comparazione con la 100p (attuale/2015)?
Se ho letto bene, il tuo apprezzamento per la Boom Pro riguarda il modello 2024, giusto?
Quali sono i suoi punti deboli?
Grazie 😉

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
La BP24 ha la maneggevolezza della 100P 2015 e più potenza della 2022 pur pesando di più. In sostanza le masse sono state ridistribuite (rispetto a BP22) per avere un impatto più pieno in alto. Questo ha comportato una (lieve) diminuzione di stabilità ma risulta ancora talmente maneggevole che 1+1 grammi negli steli la correggono alla grande...

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
Ciao, come si compara la head boom pro nuova con la head speed mp 24 ?

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
La Speed stock è leggermente più stabile ma la Boom è talmente maneggevole in rapporto al peso che con un minimo di custom negli steli la sopravanza sia pur di poco in tutti i parametri....

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
Ok merita una prova allora, grazie

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
Eiffel59 quindi alla fine sei arrivato una conclusione? Boom pro ti ha fatto solo dubitare o alla fine hai tradito la tua 100p?
Da quello che ho capito io, con differenze minime, sintetizzando:
Potenza: Boom
Controllo: 100p
Colpi Piatti: 100p
Topspin: Boom
Backspin: Boom
Servizio: Boom
Rete: =
Tocco: 100p
Maneggevolezza: =
Stabilità: 100p

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
L'unica cosa che non mi ha fatto ancora tradire la 100P i realtà è la sua stabilità. Siamo praticamente pari ma quando non ho il timing giusto qualche volta con la Boom se non è un errore è una mozzarella...

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
Allora l'hai già tradita ma non lo vuoi ammettere a te stesso 🙂
La boom pro è quella che ti piace di più, la 100p quella che ti dà più sicurezze

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
Mettiamola così...😁

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
Ciao, non ho avuto modo di provare la head boom pro (ma lo farò, appena mi convinco di dare una chance al servizio test di tennis point), ma in questo momento ho tra le mani la Dunlop Sx 300 tour (incordata con Dunlop explosive spin gialle 1.25 22/21), come si comparano le due? Nella Dunlop sento mancanza di stabilità sul rovescio a due mani

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
Eiffel59 visto che sei combattuto tra 100p e bp24 e che ritieni la prince più stabile, in cosa vedi un vantaggio invece a favore della boom pro?

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
Come scritto sopra potenza e servizio

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
Ok grazie mille Eiffel59, avevo letto male il messaggio sopra e non so perché con più potenza della 2022 pensavo ti riferissi alla bp22...
Ho fatto un paio di prove con la bp24 e sto faticando a decifrarla. La prima volta dopo un momento iniziale in cui non riuscivo a gestire la palla in lunghezza (rimanevo spesso corto) ho preso il ritmo e mi sono trovato sempre meglio punto dopo punto, trovando ottima potenza e miglioramenti sul servizio. La seconda volta invece, dopo un buon inizio, ho cominciato a perdere controllo sui colpi e anche al servizio ho cominciato a faticare. Perso il primo set ho ripreso in mano la 100p e ho avuto un miglioramento evidente.
La cosa che ho notato sicuramente è che sui colpi in recupero con la boom facevo più fatica a rimandare di là una palla consistente, mentre quando riuscivo a spingere credo che i miei colpi fossero più penetranti, però dovevo essere sempre in spinta. La boom monta velocity mentre la 100p Phantom, quindi corde diverse. Probabilmente dovrei testare con qualcos'altro, e ho il dubbio se provare lo stesso set up della prince sulla boom o provarla con hawk Touch o Power visto che a casa ho queste 2 matassine. Tu cosa ne pensi?

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
La Hawk Touch è coda che sopporto  malapena.
Power a tensione mediobassa (21/20 un must)... cheers

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
Salve Forum e Auguri a tutti.
Probabilmente leggendo tutto il thread avrei le risposte ma vorrei solo sapere se le Head Velocity 22/21 4 nodi fatte montare da mio figlio sulla Boom Pro 2024 portata da Babbo Natale possono andar bene.
Grazie
Corrado

P.s. approfitterei per chiedere quali corde (un paio diciamo) sono la "morte sua" a tensioni medie. Lui gioca come tutti i ragazzi di oggi ma non disdegna il piatto e gioca "diciamo" simil (magari) Musetti.

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
Velocity 22/21 va bene ma 23/22 (o 22/21+prestretch) sarebbe meglio.
Tra i multi (ed i compositi) a gusto personale il top sono la la Babolat Xalt a 23/22 o la Yonex Rexis Speed a 24/23 .
Tra i mono, String Project Sirius a 22/21 o 21/20.

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
Mario buon pomeriggio e Auguri!!!
Grazie per la risposta immediata. Aggiungo allora che sto riprendendo giocare (60 anni...) ae ho rispolverato una vecchia Premier Tour che avevo mai utilizzata. Devo colmare lacuna sulle twin tube difatti mi procurerò anche una Candycane MP appena possibile...
Su ambedue (gioco classico) quali corde per provarle prima di "budellarle" ambedue?

descriptionHead Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli EmptyRe: Head Boom Pro 2024 - Comparazione altri modelli

more_horiz
Eiffel59 Gentile maestro sono un discreto giocatore di circolo. Vorrei cambiare il mio telaio Head speed mp 2022 incordato con Lynx touch 22,5/21,5 da te consigliatomi. Vorrei passare ad un telaio più morbido e da controllo ed avrei pensato alla Head Boom pro 24 (ho provato per 30 minuti la 22 al circolo con incordatura Lynx rossa 1,25 di cui disconosco la tensione, avevo una buona uscita di palla e più facilità di gioco)  oppure attendere la vicina uscita della Gravity tour 98 16/19. Credo che la Blade 98 16/19 possa essere un pochino più esigente. Il mio gioco è si da fondo campo, ma mi piace cercare traiettorie per poi scendere a rete, cerco anche colpi di tocco. Cosa consigli con queste poche indicazioni ? Se vuoi mi puoi dare anche altre indicazioni verso altri telai, avevo visto anche la dunlop cx 200. Attendo tue indicazioni. Grazie
privacy_tip Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
power_settings_newAccedi per rispondere