Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
indecisione sulla racchetta Oggi alle 10:18leanrodri1393
Speed 360 S Oggi alle 9:06Ale2021
Rafael NadalOggi alle 9:04baccio7
nuova speed 2022Oggi alle 8:59Ale2021
YONEX PERCEPT Oggi alle 8:57leanrodri1393
Head Boom MPOggi alle 0:26leanrodri1393
Custom Babolat Aero 98Ieri alle 21:48Desmoskud
Corde Head Speed MP 2022Ieri alle 21:42Robbyc
Tecnifibre Tf-x1 300 vs Head Boom mpIeri alle 19:57giocoparritaincontro
Overgrip Head Ieri alle 19:07stefanello
Pure Drive 98"Ieri alle 17:14Eiffel59
Yonex Poly Tour Pro 1,25Ieri alle 14:31mattiaajduetre
Corde per Yonex Vcore 100 (2023)Ieri alle 13:05leanrodri1393
Customizzazione Pro Staff 315g V13Ieri alle 11:59alex1979
Ripstick infoIeri alle 11:50Eiffel59
yonex vcore 2023Ieri alle 11:49mattiaajduetre
Head Gravity MP vs Ezone 100Mer 20 Set 2023 - 22:19Mircogia
Dunlop cx200osMer 20 Set 2023 - 21:36PrincipiantePerSempre
Blade 98 16x19 problema cordeMer 20 Set 2023 - 20:19cantoandrea1986
Wilson ShiftMer 20 Set 2023 - 18:22Manolo71
Tecnifibre tensioni basse Mer 20 Set 2023 - 18:11Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

Dunlop Biomimetic:SERIE 300

+26
blade67
alba77
Martino83
alexmondial
max55555
nw-t
Lupo65
Hammer72
elan
Tor
angeten
ANDREAPOZZATO
rech
AntonelloRoma
paxmax75
Barxam
janko
DrDivago
Ursus
uolter74
Aerogel
ibbi77
Alessandra76
letyoursoul
patry01
valeriotennis
30 partecipanti
Andare in basso
valeriotennis
valeriotennis
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 752
Data d'iscrizione : 09.07.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 Empty Dunlop Biomimetic:SERIE 300

Gio 25 Nov 2010 - 12:46
Promemoria primo messaggio :

Qui parliamo dei telai della serie 300:

Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 228-668-large

300

Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 229-669-large

300 Tour

Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 230-670-large

300 Plus

Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 227-667-large

300 Lite

AntonelloRoma
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 21
Data d'iscrizione : 10.12.10

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: PenZo I.T.R. 3.5 ..è possibile penZare qui?
Racchetta: Dunlop Hot Melt 200G (95sq.in. 18x20)

Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 Empty Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300

Sab 1 Gen 2011 - 16:41
Alessandra76 ha scritto: ....oppure aspettare come uno squalotto che mio marito gli venga voglia di provare altri telai!! Very Happy
Ecco perchè mi fischiano le orecchie Rolling Eyes .... occhio che non vede, cuore che non duole...non so ancora se ho fatto bene o male ad iscrivermi qui dentro!!! Neutral ....a Roma "er Piotta" canta: "Parate er c... che ariva er giaguaro" ....sei tremenda! Razz
Alessandra76
Alessandra76
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2180
Età : 47
Località : Udine
Data d'iscrizione : 05.11.10

Profilo giocatore
Località: Udine
Livello: 4.3 FIT, una volta ora boh!
Racchetta: Dunlop: Biomimetic 300tour (97 18*20)

Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 Empty Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300

Sab 1 Gen 2011 - 16:44
...io brava, io...non ero io a scrivere....era lo squalotto! Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 010
avatar
Tor
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 979
Data d'iscrizione : 30.09.10

Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 Empty Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300

Sab 1 Gen 2011 - 16:53
AntonelloRoma ha scritto:
Alessandra76 ha scritto: ....oppure aspettare come uno squalotto che mio marito gli venga voglia di provare altri telai!! Very Happy
Ecco perchè mi fischiano le orecchie Rolling Eyes .... occhio che non vede, cuore che non duole...non so ancora se ho fatto bene o male ad iscrivermi qui dentro!!! Neutral ....a Roma "er Piotta" canta: "Parate er c... che ariva er giaguaro" ....sei tremenda! Razz

Grande Antonello!!!........Avevo intuito che c'era un certo "legame" tra voi cheers
Allora più in là, quando rivengo a Roma, se ci sei e ti va, mi organizzo e, ci possiamo fare un paio di palleggi/partita (la consorte ha già dato parere positivo).....se non è possibile non fa niente (un'ora con te e, una con Ale.........se ce la faccio Smile ).
Ciao
avatar
Tor
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 979
Data d'iscrizione : 30.09.10

Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 Empty Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300

Sab 1 Gen 2011 - 16:56
Buon anno a te e....... alla consorte! Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 810504
AntonelloRoma
AntonelloRoma
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 21
Età : 57
Località : Roma
Data d'iscrizione : 10.12.10

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: PenZo I.T.R. 3.5 ..è possibile penZare qui?
Racchetta: Dunlop Hot Melt 200G (95sq.in. 18x20)

Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 Empty Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300

Sab 1 Gen 2011 - 17:10
Tor ha scritto:........Allora più in là, quando rivengo a Roma, se ci sei e ti va, mi organizzo e, ci possiamo fare un paio di palleggi/partita (la consorte ha già dato parere positivo).....
Con vero piacere, quando vuoi Wink
AntonelloRoma
AntonelloRoma
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 21
Età : 57
Località : Roma
Data d'iscrizione : 10.12.10

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: PenZo I.T.R. 3.5 ..è possibile penZare qui?
Racchetta: Dunlop Hot Melt 200G (95sq.in. 18x20)

Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 Empty Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300

Sab 1 Gen 2011 - 17:13
Tor ha scritto:....... alla consorte! Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 810504
...più che consorte diciamo conSORTE....è quello che mi ha mandato il Signore quando gli ho detto che ero pronto per qualcosa di impegnativo....ma non pensavo fino a questo punto!!!! Very Happy
Tanti auguri anche a te Wink
elan
elan
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2370
Età : 55
Data d'iscrizione : 08.05.10

Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player

Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 Empty Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300

Mar 4 Gen 2011 - 10:22
ho appena letto la prova della D300 su tennis italiano , non è che ne parlino proprio bene , inoltre ho sentito il mio maestro ieri sera, lui usa dunlop , mi ha detto di aver provato le 300/500/600 e che secondo lui quella uscita meglio è la 500 , anche se vorrebbe riprovare la 300 con corde megliori , visto che era incordata da cani ......
avatar
Tor
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 979
Data d'iscrizione : 30.09.10

Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 Empty Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300

Mar 4 Gen 2011 - 12:02
Ciao, non posso che essere d'accordo, avendola provata con il collega/amico Aerogel..........Con l'incordatura della casa era "veramente tosta".......
Basta leggere la recensione dello stesso Aerogel (nelle prime pagine di questo post), in riferimento alla citata racchetta.
............Poi è sempre soggettivo..............
Ciao
rech
rech
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 113
Età : 39
Località : Ravenna
Data d'iscrizione : 20.11.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Dunlop Biomimetic 300

Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 Empty Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300

Mar 4 Gen 2011 - 14:05
Io sinceramente delle recensioni non mi fiderei troppo....
Per me è una racchetta veramente ben riuscita e si, una volta cambiate le corde ci si trova davanti ad un'altra racchetta....
Dopo un po' di prove posso confermare quanto detto in queste pagine... mono morbito e tensioni basse la rendono veramente efficace.....
Ora la uso con BM 1,18 a 22/21 e posso dire che anche se ero decisamente spaventato per avere calato cosi tanto la tensione ad oggi non posso che esserne contento...
unico problema per il momento il rovescio bimane ma non so a chi attribuire la colpa.. diciamo che non sento partire bene il colpo anche se il movimento c'è....
A parte questo se devo trovare un difetto è proprio come già detto il grip che perde di efficacia abbastanza in fretta...
avatar
Tor
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 979
Data d'iscrizione : 30.09.10

Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 Empty Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300

Mar 4 Gen 2011 - 16:16
......Ciao, effettivamente, dopo le dovute modifiche (tra cui le corde!) la racchetta era migliorata; quindi posso confermare quanto tu dici.
Premesso che, come già detto, il feeling con la racchetta è sempre soggettivo,
le recensioni (giustamente), vanno prese con le dovute cautele; tuttavia, sono sicuramente un biglietto da visita (specie se fatte da esperti), un punto di riferimento, una fonte di informazioni, da cui si possono ricavare elementi preziosi circa le qualità o meno della stessa; più i pareri sono concordi, più la percentuale che la racchetta abbia determinate caratteristiche aumenta.....Se a questo si aggiunge anche l'ausilio di strumenti elettronici dotati di dispositivi ad alta precisione.....meglio ancora.
Ciao Wink
rech
rech
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 113
Età : 39
Località : Ravenna
Data d'iscrizione : 20.11.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Dunlop Biomimetic 300

Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 Empty Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300

Mar 4 Gen 2011 - 16:38
Si, sono d'accordo con te.. nel senso che se le recensioni andassero tutte nello stesso verso allora si che si potrebbero fare delle valutazioni....
Ad oggi credo che le recensioni su questa racchetta siano quantomeno discordanti.... e quindi dico che hanno valenza quasi nulla....
In piu dopo le 8 pagine ti thread gli utilizzatori vedo che parlano della racchetta in maniera pressochè uguale e quindi credo che sia molto più interessante leggere questo thread che le recenisoni sui vari siti... tutto qui... anche perchè qui se ne fa un uso diverso da un semplice test e si ha la possibilità di testare le racchette fino a trovare il set ideale....
Io mi limito a parlare di racchetta custom (escluso il cambio corde che credo sia un punto dolente per tutte le racchette che arrivano gia incordate al negozio.... e overgrip) poi i custom piu spinti ovviamente vanno ad influire un po' sul giudizio effettivo della racchetta in se per se ma vedo che anche nelle recensioni alcuni ne fanno uso....
Ciao
letyoursoul
letyoursoul
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 38
Data d'iscrizione : 21.10.10

Profilo giocatore
Località: Nord Ovest
Livello: Scarso in itinere
Racchetta: PRO KENNEX KI 15 300

Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 Empty Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300

Mer 5 Gen 2011 - 10:05
Non posso che essere completamente d'accordo in parte con voi! Very Happy
Ovviamente sto scherzando e credo fermamente che quanto asserito da Tor e rech sia più che condivisibile:
- le recensioni sulle riviste vanno prese come indicazione, spunto, dati e eventuali conferme (sui dati, ma neanche sempre). Spesso ci sono logiche commerciali e/o di valutazione soggettiva che sfuggono a noi lettori;
- il feeling rimane un oggetto misterioso specialmente nella comunicazione all'altro (inteso come altra persona). Il feeling, per noi scarsi, almeno per quel che mi riguarda, è volubile come mia moglie. Viene influenzato dal set up, dal proprio bagaglio tecnico, dalla giornata, dall'avversario, dalla superficie, dal tempo, dall'emotività e da mille altre variabili, ma ha di suo una linea di partenza costante e da questa può discostarsi in meglio o in peggio. Questa linea è, per fortuna, soggettiva e appunto costante per ciascuno di noi;
- la customizzazione spinta è un ossimoro! Almeno questo lo penso io. Se devo stravolgere una racchetta per ottenerne un'altra, probabilmente farei meglio a rivolgermi altrove. Poi non è detto che la figura retorica creata non dia un ottimo effettivo risultato (tipo un telaio lite super appesantito!);
- una volta accettato il livello di feeling che scaturisce dal telaio, rimane fondamentale concentrasi sul proprio tennis, sulla crescita e sui miglioramenti tecnici: tutto il resto sono scuse...
Aggiornamento feeling BIO 300.
Sono arrivato alle 15/20 ore giocate, superficie terra rossa e sintetico (veloce ma non come il play it, forse più simile al green set). Giocato in allenamento con maestro, un 4.2 solido, un 4.1 meno solido ma più creativo, un 4 NC. Il feeling ovviamante è stato influenzato da molte variabili estemporanee ed è passato da: "ammazza che dura che è remare contro questo con la BIO" a "anvedi che vincenti che tiro con la mia piccola!!!"
Il feeling comunque è rimasto sempre buono, la racca è sempre brillante, ma:
- non concede tanto in fase di recupero, il colpo va portato, bene possibilmente;
- è chirurgica se colpisci nello sweet spot (che secondo me non è ampissimo). Con il set up che ho, la palla esce pesante, anche molto cattiva, ma il colpo va preparato in anticipo;
- il foot work è indispensabile!;
- il S&V è tosto, ma non regala esitazioni;
- è maneggevole anche appesantita, questo aiuta molto, ma rispetto alla BM 500 la palla non esce così facile (troppo), in compenso si controlla egregiamente;
- il confort è sensibilmente inferiore rispetto alla TOUR (tecnicamente più difficile) e la racca si presta ad essere maltrattata. Anzi, più convinzione/cattiveria si mette, più la piccola risponde (molto differente rispetto alla TOUR).
Questo ad oggi, domani poi mi sveglio storto e mi scordo i vincenti...
A presto.
Alessandra76
Alessandra76
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2180
Età : 47
Località : Udine
Data d'iscrizione : 05.11.10

Profilo giocatore
Località: Udine
Livello: 4.3 FIT, una volta ora boh!
Racchetta: Dunlop: Biomimetic 300tour (97 18*20)

Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 Empty Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300

Mer 5 Gen 2011 - 13:54
Parlando con maestri diversi e in tempi diversi mi è stato detto che quando si cambia racchetta....ci vuole comunque un certo tempo per abituarsi al nuovo con poi la ricerca del giusto assetto corde-tensione...volente e nolente giocando spesso in diverse condizioni non sempre a nostro favore quali stanchezza, giornata no, vento, compagno con giornata no o stanco....lo vogliamo mettere?! Laughing
Io nella ricerca della racchetta mi son fermata una volta trovato la sensazione di impatto che piaceva a me....e la sensazione di un giusto bilanciamento per il mio braccio Smile
Poi tutto il resto arriva con l'abituarsi al nuovo attrezzo...sono sicura però di essermi complicata la vita....secondo me la 300tour è un po' più difficile delle 200G Neutral ....e non capisco perché la 200G è considerata così tosta da molti...io una volta abituata al piatto corde più piccolo del mio abituale l'ho adorata...comunque tornando alle 300tour posso dire che piano piano ci stiamo conoscendo...fatico ancora a trovare un accordo sul rovescio...ma potrebbe essere più colpa mia...anzi sicuramente! Very Happy ...vedremo....a rete non ho avuto ancora occasione....speravo oggi col maestro ma è saltata la lezione causa pioggia Sad ....il back è ancora un po' gnucco...ma già un po' meglio delle prime volte...a vantaggio però della palla corta....non sono certo una dalla grande sensibilità sui colpi di tocco! Very Happy ...però questo telaio sembra che su questo mi aiuti e mi possa aiutare a crescere Smile
Comunque prendendo confidenza sto accantonando il monofilo morbido della Pro per l'MSV focus hex...e sto pensando di rialzare di almeno un kiletto la tensione, è più forte di me!! Laughing ....sto aspettando di tagliare quello della Pro appena mi arrivano le matassine da provare della Discho...e chissà...staremo a vedere Razz
Il servizio esce piacevolmente pesante (quando esce Very Happy ..periodaccio per il servizio causa cambio caricamento Neutral )...anche le rotazioni ottime...ma ammetto che ci vuole davvero braccio...sì, sì mi son complicata la vita con questo telaio Laughing ...ma credo che possa essere buono per cresce...visto che con lui sono obbligata ad impegnarmi! Very Happy
Hammer72
Hammer72
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10

Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019

Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 Empty Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300

Mer 5 Gen 2011 - 14:14
io sto usando la BM 500 tour e ho provato anche la 300 che mi è piaciuta ma troppo impegnaitva : secondo me su ste racche ci vogliono multifilo reattivi tipo TF nrg2 o X-one bph
Alessandra76
Alessandra76
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2180
Età : 47
Località : Udine
Data d'iscrizione : 05.11.10

Profilo giocatore
Località: Udine
Livello: 4.3 FIT, una volta ora boh!
Racchetta: Dunlop: Biomimetic 300tour (97 18*20)

Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 Empty Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300

Mer 5 Gen 2011 - 14:26
..i multi non fanno per me...non li sopporto...tanto è che il monofilo morbido/elastico dopo un primo uso, posso dire propedeutico, per fare conoscenza col telaio...lo sto accantonando...ora, preso un po' di confidenza, ho nuovamente bisogno di un monofilo un pochetto più rigido...alla fine è una questione molto personale...dipende molto da come si gioca a da quello che si cerca Smile
patry01
patry01
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 154
Età : 55
Località : Voghera
Data d'iscrizione : 12.11.10

Profilo giocatore
Località: VOGHERA
Livello: FIT 4.4 - ITR 4.5
Racchetta: Wilson K Factor Kblade Team- Wilson pro staff six one BLX 100

Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 Empty Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300

Mer 5 Gen 2011 - 21:27
Ciao
aggiornamento sul feeling con la 300.........................PESSIMO!
Non lo so se è x colpa mia o delle corde troppo molli o della racca che è diversa dalla mia precedente....ma non va proprio!Oggi il rovescio girava bene, ma il diritto 00000
più volevo spingere, e più le palline le affossavo a rete
sucuramente è anche colpa mia, in questo monento non sono in forma con la gamba, ma se non pieghi e non la cerchi 1 metro avanti, la palla va a metà campo!
Poi riprendo in mano la vecchia, e tutte le palline vanno quasi sulla riga di fondo e pesanti! Che fare????????????????????
Domani provo a far tagliare le corde e mettere la corda che uso già da 1 anno, la Babo Blast tirate a 23-24 e provo! Suspect
Alessandra76
Alessandra76
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2180
Età : 47
Località : Udine
Data d'iscrizione : 05.11.10

Profilo giocatore
Località: Udine
Livello: 4.3 FIT, una volta ora boh!
Racchetta: Dunlop: Biomimetic 300tour (97 18*20)

Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 Empty Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300

Mer 5 Gen 2011 - 21:51
...anche a me da fastidio la rete ultimamente...facciamo cambiare il regolamento...e via la rete?| Very Happy

Comunque è vero....recuperare palle basse senza scendere con le gambe...ce lo si scorda!! ...questo anche con la 300tour Neutral
Hammer72
Hammer72
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10

Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019

Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 Empty Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300

Gio 6 Gen 2011 - 14:01
patry01 ha scritto:Ciao
aggiornamento sul feeling con la 300.........................PESSIMO!
Non lo so se è x colpa mia o delle corde troppo molli o della racca che è diversa dalla mia precedente....ma non va proprio!Oggi il rovescio girava bene, ma il diritto 00000
più volevo spingere, e più le palline le affossavo a rete
sucuramente è anche colpa mia, in questo monento non sono in forma con la gamba, ma se non pieghi e non la cerchi 1 metro avanti, la palla va a metà campo!
Poi riprendo in mano la vecchia, e tutte le palline vanno quasi sulla riga di fondo e pesanti! Che fare????????????????????
Domani provo a far tagliare le corde e mettere la corda che uso già da 1 anno, la Babo Blast tirate a 23-24 e provo! Suspect

le blast son piaciute molto anche a me sulla BM 500 a 24-23 , per il resto la giornata dove stiam giocando male e per una questione psicologica appena cambiamo racca va subito meglio è un must Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 622327
patry01
patry01
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 154
Età : 55
Località : Voghera
Data d'iscrizione : 12.11.10

Profilo giocatore
Località: VOGHERA
Livello: FIT 4.4 - ITR 4.5
Racchetta: Wilson K Factor Kblade Team- Wilson pro staff six one BLX 100

Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 Empty Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300

Gio 6 Gen 2011 - 14:20
Alessandra76 ha scritto:...anche a me da fastidio la rete ultimamente...facciamo cambiare il regolamento...e via la rete?| Very Happy

Comunque è vero....recuperare palle basse senza scendere con le gambe...ce lo si scorda!! ...questo anche con la 300tour Neutral
Il problema è che le palline erano ad 1 metro e mezzo confused
Può darsi che le corde che stoò usando, non vadano bene x me o x la racca......quella che avevo provato erano le originali un multi! Sono scoraggiato.....proverò a cambiare corde e vediamo! Altrimenti ritorno a Wilson, con cui quest'anno ho fatto 1 salto un classifica!
Hammer72
Hammer72
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10

Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019

Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 Empty Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300

Gio 6 Gen 2011 - 14:34
patry01 ha scritto:
Alessandra76 ha scritto:...anche a me da fastidio la rete ultimamente...facciamo cambiare il regolamento...e via la rete?| Very Happy

Comunque è vero....recuperare palle basse senza scendere con le gambe...ce lo si scorda!! ...questo anche con la 300tour Neutral
Il problema è che le palline erano ad 1 metro e mezzo confused
Può darsi che le corde che stoò usando, non vadano bene x me o x la racca......quella che avevo provato erano le originali un multi! Sono scoraggiato.....proverò a cambiare corde e vediamo! Altrimenti ritorno a Wilson, con cui quest'anno ho fatto 1 salto un classifica!

dipende anche a che Wilson la paragoni ?! La BM 300 corrisponde ad una blade 98 racca che usavo e che è tutt'altro che facile..
Lupo65
Lupo65
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 735
Località : Tra il Friuli e la Scozia
Data d'iscrizione : 26.07.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: NTRP 4.5
Racchetta: wilson BLX Blade 98

Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 Empty Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300

Gio 6 Gen 2011 - 14:48
Alessandra76 ha scritto:. Comunque è vero....recuperare palle basse senza scendere con le gambe...ce lo si scorda!! ...questo anche con la 300tour Neutral

Questo e' un punto importante; io ho giocato per diverso tempo con la 300 tour (non la BM, ma la aerogel 4D); ieri sera l'ho ripresa in mano e le palle basse, manco a sperarci a meno che non mi genuflettevo e colpendo la palla la mi faccia toccava il campo. Sensazione che ho sempre avuto con la racchetta in questione.

Dopo un'ora e venti cambio e gioco con la mia Volkl; no problem, nessun bisogno di genuflettermi. Dopo 3/4 d'ora ( ho fatto 3 ore di doppio), mi chiedo "ma come andra' con le TGK"? Toh, non ho bisogno di baciare il campo.

Ergo, mi sembra sia una carratteristica della racchetta, ma non riesco a capirne il motivo; poi penso "ok, la Volkl e' un mid 16x19, le TGK sono le prestige pro 16x19...ma il mio compagno di doppio usa la prestige MP 18x20 con le stesse corde della mia Dunlop allo stesso tiraggio"....qundi gli strappo la racchetta di mano e...no need to genuflettermi.

Mah. ma sara' proprio la Dunlop ( con la quale tiro i migliori rovesci e i servizi migliori, toh)

lol!
Alessandra76
Alessandra76
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2180
Età : 47
Località : Udine
Data d'iscrizione : 05.11.10

Profilo giocatore
Località: Udine
Livello: 4.3 FIT, una volta ora boh!
Racchetta: Dunlop: Biomimetic 300tour (97 18*20)

Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 Empty Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300

Gio 6 Gen 2011 - 15:20
Con la vecchia Dunlop 200G di mio marito non ho bisogno di piegarmi tanto per prendere palle basse...e per quanto il back va fatto con decisione...rimane molto più facile della BM 300tour...è sicuramente una sua caratteristica...però ha una precisione molto diversa...continuo a dire staremo a vedere...devo provare un po' di corde sopra....sicuramente posso dire che man mano che mi abituo a lei piano piano riesco a fare ciò che all'inizio mi sembrava quasi impossibile...e questo mi rasserena...perché per qualche giorno ho avuto paura di aver fatto una cavolata....voglio darmi/le ancora un po' di tempo...e magari un paio di tornei per quando mi sentirò pronta a riniziare....ripeto che come mi è stato detto....può essere normale aver bisogno di una paio di mesi per abituarsi ad un nuovo telaio...e credo che la cosa sia vera...perché mentre all'inizio faticavo a mandare la palla di là...e di back non se ne parlava proprio...ora ho nuovamente la palla profonda ed il back si inizia ad intravedere...anche se non ancora tagliente come lo vorrei...però le ho da solo due settimane con tutto il tempaccio e feste di mezzo Smile
patry01
patry01
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 154
Età : 55
Località : Voghera
Data d'iscrizione : 12.11.10

Profilo giocatore
Località: VOGHERA
Livello: FIT 4.4 - ITR 4.5
Racchetta: Wilson K Factor Kblade Team- Wilson pro staff six one BLX 100

Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 Empty Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300

Gio 6 Gen 2011 - 15:35
Non so che dire.....quando l'ho provata ( 300 aero 4D ) corde originali mi sono trovato da cinema, tocco, rovescio, back....meno il servizio, il diritto così così!
Con la BM 300 nuova, a perte alcuni sprazzi di gioco decenti, x il resto NOIA!
Rovescio buono, beck buono, volo buono, servizio buono, diritto inguardabile!
Sicuramente la colpa è mia, se riesco ad impattare al centro delle corde la palla va, ma altrimenti 0
La Wilson era 104
Magari non è la mia racca.....
patry01
patry01
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 154
Età : 55
Località : Voghera
Data d'iscrizione : 12.11.10

Profilo giocatore
Località: VOGHERA
Livello: FIT 4.4 - ITR 4.5
Racchetta: Wilson K Factor Kblade Team- Wilson pro staff six one BLX 100

Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 Empty Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300

Gio 6 Gen 2011 - 15:43
Il fatto è, che se ci sto morbido e non faccio il movinento veloce a palla sta ed anche precisa dove la volevo mettere, appena entro in campo x chiudere il colpo, accelerando con il diritto, le affosso a rete!
Col la Kblade questo non succede, appena netto i piedi in campo, partono i traccianti..........
Alessandra76
Alessandra76
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2180
Età : 47
Località : Udine
Data d'iscrizione : 05.11.10

Profilo giocatore
Località: Udine
Livello: 4.3 FIT, una volta ora boh!
Racchetta: Dunlop: Biomimetic 300tour (97 18*20)

Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 Empty Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300

Gio 6 Gen 2011 - 15:48
patry01 ha scritto:Il fatto è, che se ci sto morbido e non faccio il movinento veloce a palla sta ed anche precisa dove la volevo mettere, appena entro in campo x chiudere il colpo, accelerando con il diritto, le affosso a rete!
Col la Kblade questo non succede, appena netto i piedi in campo, partono i traccianti..........

E' stata l'impressione che ho avuto anche io...ma più con la 300 che con la 300tour...ma devo dire che prendendo confidenza anche i vincenti con i piedi dentro il campo e swing veloce vanno...a patto che si faccia tutto bene comeprese le gambe...ma come notato da Patry....lo sweetpot non è grandissimo...e mi par di capire più stretto e lungo...quindi un po' più difficile da centrare in modo ottimale Neutral
patry01
patry01
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 154
Età : 55
Località : Voghera
Data d'iscrizione : 12.11.10

Profilo giocatore
Località: VOGHERA
Livello: FIT 4.4 - ITR 4.5
Racchetta: Wilson K Factor Kblade Team- Wilson pro staff six one BLX 100

Dunlop Biomimetic:SERIE 300 - Pagina 5 Empty Re: Dunlop Biomimetic:SERIE 300

Gio 6 Gen 2011 - 15:55
Fantascenza x me che sono pigro...........tu con la tour ti 6 trovata meglio? Io ho paura che con la 18x20 sia peggio x me, magari no!
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.