Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Passionetennis - Il portale del tennistaAccedi





New speed 2024

power_settings_newAccedi per rispondere
+57
spinglass
geofr71
Manuel04
HenmanHill
leanrodri1393
ProNotSoPro
Montra
dariuszek75
Nacc
pasiut
Francescozuin
EGtennis2208
Salvo84!
nickb66
bkdagos
wjnch
Lucasss
Tommaso Pistolesi
Ceza
piccolit
Riuken89
Vietto
erball
Francesco 1234
Arkantos89
Alessandro1980
Davide68
Ale2021
Francesco74
alexic90
Pat75
T_Muster
Federgabry
daniwlts
Amedeo9287
stefanello
markich
JD
Sniper
Ragus
Ivano Tennis
malconcio
eddie2
Zeus
Gae0399
Donnari Massimo
Mat78
rafapaul
sandro_z
Emilca
rogermaestro555
andrea scimiterna
Jimbo77
Sky Room
triore
Eiffel59
Roger75
61 partecipanti

descriptionNew speed 2024 - Pagina 22 EmptyNew speed 2024

more_horiz
Promemoria primo messaggio :

Visto che nel 3d riferito alla boom ci sono già le prime impressioni, chiedo ad Eiffel59 che primizie ha sulla speed 2024; a me interessa la mp, specie sapere se hanno ridotto l'inerzia folle. Grazie.

descriptionNew speed 2024 - Pagina 22 EmptyRe: New speed 2024

more_horiz
Da quello che ho sentito la pro è meglio in tutto ma bisogna saper gestire il suo peso…perché dopo i classici 20 minuti ti rendi conto di aver preso quella sbagliata.

descriptionNew speed 2024 - Pagina 22 EmptyRe: New speed 2024

more_horiz
Manuel04 ha scritto:
Da quello che ho sentito la pro è meglio in tutto ma bisogna saper gestire il suo peso…perché dopo i classici 20 minuti ti rendi conto di aver preso quella sbagliata.

addirittura meglio in tutto?
 
La palla uscirà meglio in un 16x19 che in un 18x20 no?

descriptionNew speed 2024 - Pagina 22 EmptyRe: New speed 2024

more_horiz
Io ti riporto quello che ho sentito nelle recensioni. Se vuoi ti posso dire dalla a alla z della Mp perché ne ho due e ci gioco da 3 mesi quasi.

descriptionNew speed 2024 - Pagina 22 EmptyRe: New speed 2024

more_horiz
la Speed Pro e potente.....se sai spingire la palla esce eccome, e spinna pure, ma non e un telaio definito facile.....e dovuto al flex ha uno splendido ball pocketing pur essendo stabilissima
pensa che forse controlla un pelo meno della 100P ma e decisamente piu cartiva
(non credo che uscita di palla dipenda solo dal pattern, ma magari Eiffel ci illumina)
la MP 24 non la ho provata

descriptionNew speed 2024 - Pagina 22 EmptyRe: New speed 2024

more_horiz
L’unico problema che ho io riguarda il peso e resto delle caratteristiche che sono diverse nei due telai.

descriptionNew speed 2024 - Pagina 22 EmptyRe: New speed 2024

more_horiz
e sono d'accordo, nonostante non sia solo il peso ma anche inerzia (anche se per me non e un problema, trovo piu difficili shift pro e percept 97D)
la Pro oltre a essere un telaio molto tecnico non e proprio definibile manovrabile
anche per questa recensione completa di rackets and runners disponibile a chi interessa, oltre a quella del buon mauro di rackets tv

descriptionNew speed 2024 - Pagina 22 EmptyRe: New speed 2024

more_horiz
Quindi Mp ha dalla sua ottima manovrabilità e per forza un uscita di palla più facile se non altro dovuto dallo schema corde giusto?

Mi son stupito che (sulla carta e sottolineo sulla carta perché ovviamente nella realtà utilizza tutt’altro telaio) sia la Mp il modello associato a Sinner

descriptionNew speed 2024 - Pagina 22 EmptyRe: New speed 2024

more_horiz
Sinner utilizza base racchetta di 300gr e ora comincio a vedere dei nastri piombati a ore 3 e 9, manico piccolo L2

descriptionNew speed 2024 - Pagina 22 EmptyRe: New speed 2024

more_horiz
la MP viaggia anche quella con inerzia altina, occhio.....anche se ripeto mai provata (pero anche per la MP stesse recensioni disponibili)
Sinner non usa quella.....e una vecchia versione mi risulta (graphene touch ?) Eiffel sicuro lo sa.....

descriptionNew speed 2024 - Pagina 22 EmptyRe: New speed 2024

more_horiz
La mp ha una buona uscita di palla, io l’ho scambiata con la vcore 98. Con questa chiudo i punti senza tanto girarci attorno. Come potenza ne ha , bisogna saperla gestire.

descriptionNew speed 2024 - Pagina 22 EmptyRe: New speed 2024

more_horiz
rogermaestro555 ha scritto:
la MP viaggia anche quella con inerzia altina, occhio.....anche se ripeto mai provata (pero anche per la MP stesse recensioni disponibili)
Sinner non usa quella.....e una vecchia versione mi risulta (graphene touch ?) Eiffel sicuro lo sa.....

Sisi lo so utilizza come tutti i telai per “professionisti”

descriptionNew speed 2024 - Pagina 22 EmptyRe: New speed 2024

more_horiz
rogermaestro555 ha scritto:
la MP viaggia anche quella con inerzia altina, occhio.....anche se ripeto mai provata (pero anche per la MP stesse recensioni disponibili)
Sinner non usa quella.....e una vecchia versione mi risulta (graphene touch ?) Eiffel sicuro lo sa.....

ho letto su più parti che Sinner usa la mp.

ripeto sempre sulla carta ovviamente

comunque nuova mp approvata?

descriptionNew speed 2024 - Pagina 22 EmptyRe: New speed 2024

more_horiz
Sì ma prendile in specifica altrimenti sono rogne

descriptionNew speed 2024 - Pagina 22 EmptyRe: New speed 2024

more_horiz
persino i pro affrontano il dilemma peso / inerzia
per swingare come fanno Sinner e Alcaraz, a quella velocita, credo debbano stare entro certi parametri, anche se pure carlitos ha customizzato la sua recentemente con 5 grammi.....

io lo chiamo il paradosso del giocatore di club, non avendo uno swing cosi rapido, e alcuni pure old style, un po di massa e inerzia paradossalmente puo aiutare (?) vedi il sottoscritto
Per me la massa e poi importante a rete per come faccio le volee, 

in ogni caso, quasi tutte le 300 / 305 nuove sono almeno decentemente stabili mantenendo una manovrabilita piu che buona, ergo il problema non si pone quasi piu....
rigurdo le spec ho comprato almeno 8 Head negli ultimi due anni e stavano tutte max tre o auattro grammi di peso fuori spec.....

descriptionNew speed 2024 - Pagina 22 EmptyRe: New speed 2024

more_horiz
e non so a quanti possa interessare....ma nel caso basta non leggere
nelle pale da padel, head ha un range di tolleranza migliore di altri marchi....dove parliamo di variazioni di 15 e anche 25 grammi di peso a volte, mentre head sta dentro +/- 5 (previa smentita), almeno quello che ho comprato io....
non sono il loro avvocato difensore, riporto solo esperienza personale
poi le eccezioni ci sono sempre nel bene.....

recentemente ho comprato un telaio di un marchio rinomato per qualita costruttiva, ed era almeno 7 grammi di peso inferiore....
entro i tre o quattro grammi di variazione, assumendo che siano distribuiti in modo uniforme e non concentrati in un punto solo, credo sia accettabile e sopratutto non percepibile in campo, e il mio braccio e piuttosto sensibile a peso e inerzia, ergo....

descriptionNew speed 2024 - Pagina 22 EmptyRe: New speed 2024

more_horiz
La racchetta di Sinner è la Graphene Touch MP, pittata come la nuova, con la quale, dimensioni dell'ovale, peso nominale e pattern (ma non disposizione del pattern stesso) non c'entra praticamente un caxxo. Ma è lo stesso telaio che otto anni fa si poteva acquistare in negozio. Telai "fatti apposta per i pro" ormai ce ne sono ben pochi, e tutti per top players (e/o ex tali) orbai ben oltre la trentina. La massa usa telai di serie solo personalizzati nel peso ed in alcuni casi nella forma del manico). Il grip è un 3 (non un 2).
Le racchette "in specifica" possono avere anche 14 grammi di differenza tra loro, riuscire a trovarle "perfettamente  in specifica nominale" (ovvero con peso e bilanciatura corrispondenti al dichiarato) è quasi impossibile, e normalmente se si vuole (e se si vuol spendere) si fanno sistemare da tecnici esperti con macchinari adeguati.
Mi sfugge cosa significhi che "sono rogne" se non sono in specifica, se non lo fossero (ricordandosi che la specifica prevede come minimo che il peso stia entro 5 grammi, e la bilanciatura entro i 5mm. in più od in meno, dal dichiarato) non uscirebbero neppure dallo stabilimento... scratch

descriptionNew speed 2024 - Pagina 22 EmptyRe: New speed 2024

more_horiz
Buongiorno Maestro, ma i pro, nella maggior parte dei casi, non usano telai pro-stock? Non credo usino le racchette retail. Anche Sinner, lobstampo è quello che dici tu, ma è un pro stock, con materiali di qualità migliore, no?

descriptionNew speed 2024 - Pagina 22 EmptyRe: New speed 2024

more_horiz
Eiffel59 ha scritto:
La racchetta di Sinner è la Graphene Touch MP, pittata come la nuova, con la quale, dimensioni dell'ovale, peso nominale e pattern (ma non disposizione del pattern stesso) non c'entra praticamente un caxxo. Ma è lo stesso telaio che otto anni fa si poteva acquistare in negozio. Telai "fatti apposta per i pro" ormai ce ne sono ben pochi, e tutti per top players (e/o ex tali) orbai ben oltre la trentina. La massa usa telai di serie solo personalizzati nel peso ed in alcuni casi nella forma del manico). Il grip è un 3 (non un 2).
Le racchette "in specifica" possono avere anche 14 grammi di differenza tra loro, riuscire a trovarle "perfettamente  in specifica nominale" (ovvero con peso e bilanciatura corrispondenti al dichiarato) è quasi impossibile, e normalmente se si vuole (e se si vuol spendere) si fanno sistemare da tecnici esperti con macchinari adeguati.
Mi sfugge cosa significhi che "sono rogne" se non sono in specifica, se non lo fossero (ricordandosi che la specifica prevede come minimo che il peso stia entro 5 grammi, e la bilanciatura entro i 5mm. in più od in meno, dal dichiarato) non uscirebbero neppure dallo stabilimento... scratch

Quella del manico di sinner l’ho sentita in una sua conferenza. Ho detto che sono rogne perché tocca sempre spendere tempo e soldi per fare sistemare i telai e non è detto che ci riescano sempre…ho avuto Yonex per 6 anni e non ho mai avuto il dubbio che fossero diverse, questa si può chiamare fortuna o precisione nel lavoro che fanno?

descriptionNew speed 2024 - Pagina 22 EmptyRe: New speed 2024

more_horiz
Con i macchinari adeguati  "ci riescono" sempre.
Addirittura con la Baiardo Tune pro la macchina ti calcola quanto peso ci vuole (al decimo di grammo) e dove va messo (al millimetro).
Quanto alle Yonex, è vero che hanno tolleranze inferiori  alla media (le stesse che hanno però TF, Srixon e da quest'anno anche Wilson) ma neppure loro possono garantire che un telaio sia perfettamente in specifica se non scelto dopo misurazioni su un bel numero di pezzi...
Nessuno lo può fare, proprio per come sono costruite le racchette.

Il resto è fuffa.

descriptionNew speed 2024 - Pagina 22 EmptyRe: New speed 2024

more_horiz
Eiffel59 ha scritto:
Con i macchinari adeguati  "ci riescono" sempre.
Addirittura con la Baiardo Tune pro la macchina ti calcola quanto peso ci vuole (al decimo di grammo) e dove va messo (al millimetro).
Quanto alle Yonex, è vero che hanno tolleranze inferiori  alla media (le stesse che hanno però TF, Srixon e da quest'anno anche Wilson) ma neppure loro possono garantire che un telaio sia perfettamente in specifica se non scelto dopo misurazioni su un bel numero di pezzi...
Nessuno lo può fare, proprio per come sono costruite le racchette.

Il resto è fuffa.



Però (sempre sulla carta) lui gioca con una racchetta che di default è 300x100 no?

descriptionNew speed 2024 - Pagina 22 EmptyRe: New speed 2024

more_horiz
E se così fosse perché cxxxo noi poveri strxxi continuiamo a fissarci con le racchette pesanti e piatti piccolo?

descriptionNew speed 2024 - Pagina 22 EmptyRe: New speed 2024

more_horiz
perche non abbiamo la velocita di swing che ha lui, e per certi giocatori old style puo avere un senso....se reggono peso e inerzia, nonostante anche io sto progressivamente (e non solo io) passando a telai piu facili o OS, e comunque a costo di ripetermi in certi doppi giocando in un certo modo certe mazze performano fi piu di un ramo semi secco da 300
spero aiuti
saluti

descriptionNew speed 2024 - Pagina 22 EmptyRe: New speed 2024

more_horiz
e poi sarei curioso di sapere dagli esperti se un famoso mantra di un certo kramer credo (devi giocare can il peso piu alto che riesci a gestire, o na roba simile...) e ancora valido nel tennis moderno perche credo questa teoria non sia piu interamente valida (?) visto poi che quasi tutte le 300/305 hanno stabilita quasi da riferimento, inerzie medio basse pur mantenendo potenza piu che buona

descriptionNew speed 2024 - Pagina 22 EmptyRe: New speed 2024

more_horiz
Nel tennis d'antan il buon Jack aveva certamente ragione.

Ora un po' meno, non fosse altro per il fatto che anche i pro si stanno via via riducendo "a più miti consigli" (chi vede più in giro inerzie attorno ai 400 punti? Suspect)
Al contempo tra giocatori di club è (per fortuna... Rolling Eyes) la corsa al telaio leggero a tutti i costi. Oggi la forchetta 300>315 accontenta tutti (i pro al limite con adattamenti personalizzati) e gli ultimi sviluppi stanno portando i telai ad essere stabili, potenti quanto serve ed il meno dannosi possibile al fisico.

descriptionNew speed 2024 - Pagina 22 EmptyRe: New speed 2024

more_horiz
Maestro una domanda volevo farle, è normale che faccia soltanto 6 ore di gioco con le solinco confidential 1.25 nelle Head?

descriptionNew speed 2024 - Pagina 22 EmptyRe: New speed 2024

more_horiz
Altra cosa, quando porterò i telai a mecciare devo togliere le corde oppure eseguono il lavoro con esse montate? Tanto per sapere così non spreco invordature. Grazie mille
privacy_tip Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
power_settings_newAccedi per rispondere