La racchetta di Sinner è la Graphene Touch MP, pittata come la nuova, con la quale, dimensioni dell'ovale, peso nominale e pattern (ma non disposizione del pattern stesso) non c'entra praticamente un caxxo. Ma è lo stesso telaio che otto anni fa si poteva acquistare in negozio. Telai "fatti apposta per i pro" ormai ce ne sono ben pochi, e tutti per top players (e/o ex tali) orbai ben oltre la trentina. La massa usa telai di serie solo personalizzati nel peso ed in alcuni casi nella forma del manico). Il grip è un 3 (non un 2).
Le racchette "in specifica" possono avere anche 14 grammi di differenza tra loro, riuscire a trovarle "perfettamente in specifica nominale" (ovvero con peso e bilanciatura corrispondenti al dichiarato) è quasi impossibile, e normalmente se si vuole (e se si vuol spendere) si fanno sistemare da tecnici esperti con macchinari adeguati.
Mi sfugge cosa significhi che "sono rogne" se non sono in specifica, se non lo fossero (ricordandosi che la specifica prevede come
minimo che il peso stia entro 5 grammi, e la bilanciatura entro i 5mm. in più od in meno, dal dichiarato) non uscirebbero neppure dallo stabilimento...