kyashan85 ha scritto: Grazie mille della risposta, sempre utilissimo. Io qui ho disponibili tutte le string project, head lynx tour e rpm team. Quali di queste e a che tensione mi darebbe un giusto compromesso tra rotazione e spinta? Gioco con dritto coperto ma ogni tanto sulla terra mi piace stare un po’ più dietro e giocare in top. Rovescio bimane. Gioco alla pari con 4.2. Al momento è incordata con polytour rev mint ma non so a quale tensione. Ho molto controllo ma il top mi viene un po’ complicato. Grazie mille ancora
Come ribadito più volte dal Maestro Eiffel59 la Blade in generale non è un telaio specifico per "arrotini", tuttavia, sulla base dei consigli del Maestro Eiffel59 e dei test da me effettuati con la Blade 100 v9, le corde che agevolano l'accesso allo spin sono le seguenti:
1. Solinco Tour Bite Soft calibro 1.25 tensione 23,5/22,5 facilita molto l'accesso allo spin ma per la potenza richiede più spinta di braccio
2. Solinco Confidential calibro 1.25 tensione 22/21 facilita lo spin (un po' meno della precedente) ma richiede meno impegno per tirare colpi potenti, in base alle mie sensazioni è il compromesso ideale, infatti sto giocando da circa 4 mesi con questa corda
Ovviamente i setup vanno testati modificando mezzo Kg in più o in meno in base alle proprie preferenze personali.