Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Passionetennis - Il portale del tennistaAccedi





nuova blade v9

power_settings_newAccedi per rispondere
+49
andreaforrest
Roland Gastof
Ale2021
MSTR
Gae0399
Zeus
Ivano Tennis
Muyr82
Pat75
nicpett
drichichi
andrea scimiterna
Sniper
MLK
MarceloRios92
Ric Strike
Carluccio
Maui
Solo Tennis
Chicco27
ciro.carrotta
MEGA77
Maximilian
wjnch
Jimbo77
MARATIVAN82
JD
daniwlts
mmazzini1
AndreaB
Roger_2024
triore
rogermaestro555
Alex_Jimbo
Donnari Massimo
Biondo18
Roxibar73
xartonx
T_Muster
maci79
Marco Biolcati
Paciotoro
tatovicXVII
brian_67
leanrodri1393
Eiffel59
Marvel64
johnnyyo
malconcio
53 partecipanti

descriptionnuova blade v9 - Pagina 14 Emptynuova blade v9

more_horiz
Promemoria primo messaggio :

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

descriptionnuova blade v9 - Pagina 14 EmptyRe: nuova blade v9

more_horiz
Buongiorno, e tanti auguri a tutti, posso chiedervi un buon setup su questo telaio? (BLADE 98 16X19 V9) lo avrò in prova da questo pomeriggio cosi la proverò, in questo momento ho una matassa di lynx nera 1.25 e di wilson revolve spin green 1.25 che mi "salvaguardavano un po il braccio per un infortunio passato. 
 Per quanto riguarda le mia caratteristiche di gioco, prediligo il gioco a tutto campo, mi piace però sentire il controllo sulla palla e giocare in top spin. Rovescio Bimane. Grazie a tutti  e un saluto particolare ai guru di  [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

descriptionnuova blade v9 - Pagina 14 EmptyRe: nuova blade v9

more_horiz
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] occhio che la Sirius su quel telaio più arrota meno spinge, il rischio è quello di tirare scamorze...

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] nessuna delle due corde è il massimo su quel telaio, ma "se proprio", leggermente meglio la Lynx.

descriptionnuova blade v9 - Pagina 14 EmptyRe: nuova blade v9

more_horiz
Grazie mille della risposta, sempre utilissimo. Io qui ho disponibili tutte le string project, head lynx tour e rpm team. Quali di queste e a che tensione mi darebbe un giusto compromesso tra rotazione e spinta? Gioco con dritto coperto ma ogni tanto sulla terra mi piace stare un po’ più dietro e giocare in top. Rovescio bimane. Gioco alla pari con 4.2. Al momento è incordata con polytour rev mint ma non so a quale tensione. Ho molto controllo ma il top mi viene un po’ complicato. Grazie mille ancora

descriptionnuova blade v9 - Pagina 14 EmptyRe: nuova blade v9

more_horiz
Eiffel59 ha scritto:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] occhio che la Sirius su quel telaio più arrota meno spinge, il rischio è quello di tirare scamorze...

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] nessuna delle due corde è il massimo su quel telaio, ma "se proprio", leggermente meglio la Lynx.

Per me il "se proprio" non esiste... mi piace il miglior setup per questo telaio... per le mie caratteristiche citate nel messaggio precedentemente cosa potrebbe andarci bene? grazie mille  Wink

descriptionnuova blade v9 - Pagina 14 EmptyRe: nuova blade v9

more_horiz
Eiffel59 ha scritto:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] occhio che la Sirius su quel telaio più arrota meno spinge, il rischio è quello di tirare scamorze...

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] nessuna delle due corde è il massimo su quel telaio, ma "se proprio", leggermente meglio la Lynx.

Nel senso che non mi accontento mai e se c'è da comprare una corda che si adatta a nozze col telaio la compro e la provo... speero non abbiate travisato il mio messaggio precedente...  Very Happy Sad Sad

descriptionnuova blade v9 - Pagina 14 EmptyRe: nuova blade v9

more_horiz
kyashan85 ha scritto:
Grazie mille della risposta, sempre utilissimo. Io qui ho disponibili tutte le string project, head lynx tour e rpm team. Quali di queste e a che tensione mi darebbe un giusto compromesso tra rotazione e spinta? Gioco con dritto coperto ma ogni tanto sulla terra mi piace stare un po’ più dietro e giocare in top. Rovescio bimane. Gioco alla pari con 4.2. Al momento è incordata con polytour rev mint ma non so a quale tensione. Ho molto controllo ma il top mi viene un po’ complicato. Grazie mille ancora


Come ribadito più volte dal Maestro Eiffel59 la Blade in generale non è un telaio specifico per "arrotini", tuttavia, sulla base dei consigli del Maestro  Eiffel59 e dei test da me effettuati con la Blade 100 v9, le corde che agevolano l'accesso allo spin sono le seguenti:

1. Solinco Tour Bite Soft calibro 1.25 tensione 23,5/22,5 facilita molto l'accesso allo spin ma per la potenza richiede più spinta di braccio

2. Solinco Confidential calibro 1.25 tensione 22/21 facilita lo spin (un po' meno della precedente) ma richiede meno impegno per tirare colpi potenti, in base alle mie sensazioni è il compromesso ideale, infatti sto giocando da circa 4 mesi con questa corda

Ovviamente i setup vanno testati modificando mezzo Kg in più o in meno in base alle proprie preferenze personali.

descriptionnuova blade v9 - Pagina 14 EmptyRe: nuova blade v9

more_horiz
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] tra quelle la Lynx Tour 125 è un filo meno performante e comoda della SP Hexa 125, ma dur notevolmente di più, è più stabile sui colpi più pesanti e perde molta meno tensione.
22.5/21.5 ovviamente 4 nodi giocando più arrotato, o 22 costante due nodi giocando tutto piatto.

descriptionnuova blade v9 - Pagina 14 EmptyRe: nuova blade v9

more_horiz
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] Grazie mille delle info. La Sirius invece conviene non provarla per via del discorso che facevi della potenza? Ricordo che tu la preferivi di gran lunga rispetto alle Hexa. Nel frattempo ti auguro un felice anno nuovo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] La confidential l'avevo provata per un periodo ed era una corda che mi era piaciuta tantissimo, l'unico neo era un po' il comfort su alcuni telai (Babolat), per cui provai la Sirius e seppur meno spin trovai un buon compromesso tra controllo e spin.

descriptionnuova blade v9 - Pagina 14 EmptyRe: nuova blade v9

more_horiz
La Sirius -su quel telaio e su telai simili come la Head Extreme- se dà tanta rotazione perde in spinta e viceversa spingendo non dà giro alla palla.
Meglio su telai classici o ibridi (Head Boom MP, DunlopSX300) in cui si comporta in maniera più equilibrata.

descriptionnuova blade v9 - Pagina 14 EmptyRe: nuova blade v9

more_horiz
Buonasera a tutti, mi sapete dire perchè sento poco parlare e ho trovato pochissime recensioni sulla Wilson Blade 98S  V9 con schema corde 18x16, vorrei provarla con un buon setup ovviamente (classifica 4.1) giocatore a tutto campo, attaccante ma ottimo rematore in difesa con buon tocco a rete in attacco... Grazie.

descriptionnuova blade v9 - Pagina 14 EmptyRe: nuova blade v9

more_horiz
Buongiorno a tutti, volendo rendere più prestazionale la BladeV9 (16×19) nei colpi in top spin ha senso aggiungere un po' di piombo ad h 3-9? Sono contentissimo della racchetta ma mi piacerebbe rendesse un pelo di più quando ci si trova a combattere a suon di topponi da fondo campo nei tornei estivi. Come corde uso le head lynx tour nere 1.25 che di per sé danno già una mano. Credete si possa fare qualcosa su corde e telaio per ottenere un miglioramento nel senso indicato? Grazie mille per ogni suggerimento

descriptionnuova blade v9 - Pagina 14 EmptyRe: nuova blade v9

more_horiz
Come più volte ribadito dal Maestro Eiffel59 la Blade non è una racchetta per arrotini, se con le Lynx Tour, Solinco Tour Bite Soft o Solinco Confidential non si riesce a raggiungere il livello di rotazioni di cui si ha bisogno, meglio passare a un telaio pensato specificatamente per giocare in top esasperato.

descriptionnuova blade v9 - Pagina 14 EmptyRe: nuova blade v9

more_horiz
Buongiorno,, sto utilizzando una PS 97 L V14 customizzata con 3 gr. in testa ore 10 e 14 e 5 gr. nel manico, incordata con Revolve 23/22 ed è la racchetta con la quale mi sono trovato meglio in assoluto, in termini di controllo, precisione, spinta, giocabilità in generale.
Passando ad una Blade 98 S V9 quali vantaggi andrei ad avere e quali svantaggi?
Ed inoltre la Blade avrebbe bisogno di custom e di corde specifiche o le Revolve andrebbero bene?
privacy_tip Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
power_settings_newAccedi per rispondere