Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Passionetennis - Il portale del tennistaAccedi





Yonex Percept

power_settings_newAccedi per rispondere
+65
Duplantis
Marioaldo
ricca3006
Tozzo83
Luchino 67
Giulio Marino
Maui
MEGA77
Alessandro
Lucasss
Francescozuin
giococlassico75
Sim1
ziku99
Darietto88
IL_BRE
Rafael_98
wjnch
Federertheking
Sky Room
flep1979
willy vilas
ego2021
Abbo
JD
Gae0399
Fede70
MARATIVAN82
uolter74
Majirell
Donnari Massimo
Zeus
Tuone
mbonnab
Massimiliano Sironi
Daddo
Loris97
Andrea0
Emilca
spinglass
andreaforrest
leanrodri1393
Mauro67
Micheleavitabile
Manolo71
T_Muster
matador66
triore
ciro.carrotta
Danny 61
mattiaajduetre
Melbo
stefanello
Ragus
drichichi
rogermaestro555
Becker
blwi85
Eiffel59
PistolPete79
Montra
Ceza
Nick79
ciabo18
fa
69 partecipanti

descriptionYonex Percept - Pagina 24 EmptyYonex Percept

more_horiz
Promemoria primo messaggio :

Percept 97

Head Size: 97 sq. in. / 626 sq. cm.
Length: 27.00 inches / 68.58 cm
Strung Weight: 11.50 oz / 326 g
Balance: 7pts HL
Swing Weight: 315
Beam Width: 21.0mm
Tip/Shaft: 21.0mm / 21.0mm
Stiffness: 60
String Pattern: 16 Mains/19 Crosses


Percept 97 D

Head Size: 97 sq. in. / 626 sq. cm.
Length: 27.00 inches / 68.58 cm
Strung Weight: 11.90 oz / 337 g
Balance: 7pts HL
Swing Weight: 329
Beam Width: 21.0mm
Tip/Shaft: 21.0mm / 21.0mm
Stiffness: 62
String Pattern: 18 Mains/20 Crosses


Percept 97 H

Head Size: 97 sq. in. / 626 sq. cm.
Length: 27.00 inches / 68.58 cm
Strung Weight: 12.20 oz / 346 g
Balance: 7pts HL
Swing Weight: 333
Beam Width: 21.0mm
Tip/Shaft: 21.0mm / 21.0mm
Stiffness: 62
String Pattern: 16 Mains/19 Crosses


Percept 100

Head Size: 100 sq. in. / 645 sq. cm.
Length: 27.00 inches / 68.58 cm
Strung Weight: 11.10 oz / 315 g
Balance: 4pts HL
Swing Weight: 318
Beam Width: 23.0mm
Tip/Shaft: 23.0mm / 23.0mm
Stiffness: 66
String Pattern: 16 Mains/19 Crosses


Percept 100 D

Head Size: 100 sq. in. / 645 sq. cm.
Length: 27.00 inches / 68.58 cm
Strung Weight: 11.30 oz / 320 g
Balance: 7pts HL
Swing Weight: 318
Beam Width: 23.0mm
Tip/Shaft: 23.0mm / 23.0mm
Stiffness: 66
String Pattern: 18 Mains/19 Crosses

fonte:racquetfinder

interessante la 100 D Twisted Evil ( e spero che entrambe le 100 non siano iperpolarizzate)

e primo teaser su Instagram:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Ultima modifica di Alessandro il Lun 1 Gen 2024 - 10:25 - modificato 1 volta. (Motivazione : Formattazione del titolo)

descriptionYonex Percept - Pagina 24 EmptyRe: Yonex Percept

more_horiz
Purtroppo no, per due motivi, il primo difficile da reperire in test, il secondo non mi voglio allontanare dallo schema corde 16/19.

descriptionYonex Percept - Pagina 24 EmptyRe: Yonex Percept

more_horiz
Ceza ha scritto:
se guardi la comparativa di RP che ho pubblicato sopra in effetti la Percept è meno stabile. Purtroppo non c'è la 100p ultimo modello ma dovrebbe essere una via di mezzo. Quindi il confronto è con queste due. Io sto giocando con la 100p ultimo modello con buona soddisfazione ma mi è rimasta la curiosità di provare la Percept

i grafici di RP si lasciano scrivere, soprattutto nel caso di telai (come la 100P) per i quali non sono disponibili le misurazioni di sw e rigidità dinamica. credo che in tal caso le valutazioni vengano date sui dati crudi del produttore, ma provare una racchetta in campo è sempre un'altra cosa, soprattutto perché entra in gioco la componente più scarsa ma più importante: il giocatore. il diverso modo di giocare di ognuno di noi restituisce realmente sensazioni molto diverse della stessa racchetta a due persone.
filosofie a parte, questa potenza in più indicata per percept io non l'ho riscontrata. dalle prove di alcuni telai fatti, ho avuto ottime sensazioni dalla speed mp 2022, che per me potrebbe essere un'alternativa "seria" alla 100P con maneggevolezza, rotazioni e peso di palla. in casa yonex ho usato per qualche mese sia vcore 100 che percept, e tra le due preferisco tutto sommato vcore.

descriptionYonex Percept - Pagina 24 EmptyRe: Yonex Percept

more_horiz
wjnch ha scritto:
Ceza ha scritto:
se guardi la comparativa di RP che ho pubblicato sopra in effetti la Percept è meno stabile. Purtroppo non c'è la 100p ultimo modello ma dovrebbe essere una via di mezzo. Quindi il confronto è con queste due. Io sto giocando con la 100p ultimo modello con buona soddisfazione ma mi è rimasta la curiosità di provare la Percept

i grafici di RP si lasciano scrivere, soprattutto nel caso di telai (come la 100P) per i quali non sono disponibili le misurazioni di sw e rigidità dinamica. credo che in tal caso le valutazioni vengano date sui dati crudi del produttore, ma provare una racchetta in campo è sempre un'altra cosa, soprattutto perché entra in gioco la componente più scarsa ma più importante: il giocatore. il diverso modo di giocare di ognuno di noi restituisce realmente sensazioni molto diverse della stessa racchetta a due persone.
filosofie a parte, questa potenza in più indicata per percept io non l'ho riscontrata. dalle prove di alcuni telai fatti, ho avuto ottime sensazioni dalla speed mp 2022, che per me potrebbe essere un'alternativa "seria" alla 100P con maneggevolezza, rotazioni e peso di palla. in casa yonex ho usato per qualche mese sia vcore 100 che percept, e tra le due preferisco tutto sommato vcore.

Ti ringrazio tanto per il tuo FB [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] è quello che volevo sapere.

descriptionYonex Percept - Pagina 24 EmptyRe: Yonex Percept

more_horiz
Ciao a tutti,
ho letto con grande interesse quasi tutti i messaggi della discussione
per caso c'è qualcuno che ha fatto il passaggio da blade v8 100 a percept?
purtroppo non ho la possibilità di provarla e mi interesserebbe sentire le differenze provate

descriptionYonex Percept - Pagina 24 EmptyRe: Yonex Percept

more_horiz
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] Mario, se volessi fare un'incursione nostalgica (ci giocavo tanti anni fa...) in Luxilon, ce ne sarebbe una adatta a questo telaio (Percept 100)? E, se sì, in rapporto alla Mint che dire?

descriptionYonex Percept - Pagina 24 EmptyRe: Yonex Percept

more_horiz
Ciao a tutti,
ieri ho provato per curiosita' la percept 100 e devo dire che mi è piaciuta:la trovo molto comunicativa, sento bene la palla. rovescio bimane piatto e arrotato perfetti, la palla soprattutto con il rovescio la facevo saltare parecchio, una potenza giusta, non esagerata ma nemmeno cosi deficitaria come letto in qualche post, al servizio ottima la piatta e lo slice, il kick non l ho provato.
Fate conto che la racchetta test aveva delle corde che facevano c....are che erano le polyxt della prokennex smollatissime e non so quante centinaia di ore ci hanno fatto, comunque è anche molto maneggevole e se si ha la velocita' di braccio la palla viaggia con controllo , quello che manca alla mia ezone 100 e cioè il controllo, fate conto che sono 3.1 e sto pensando seriamente di passare a questa.

descriptionYonex Percept - Pagina 24 EmptyRe: Yonex Percept

more_horiz
I miei test confermano in pieno le tue sensazioni, grande controllo, ottime rotazioni ma sul tema potenza per me molto scarica, probabilmente dipenderà anche dalla tecnica di ognuno di noi ma con la Blade 100 v9 spingo di dritto che è una meraviglia e ovviamente la mia tecnica e la mia potenza sono le stesse.

descriptionYonex Percept - Pagina 24 EmptyRe: Yonex Percept

more_horiz
Maui ha scritto:
I miei test confermano in pieno le tue sensazioni, grande controllo, ottime rotazioni ma sul tema potenza per me molto scarica, probabilmente dipenderà anche dalla tecnica di ognuno di noi ma con la Blade 100 v9 spingo di dritto che è una meraviglia e ovviamente la mia tecnica e la mia potenza sono le stesse.

Si magari la potenza non è il suo forte, ma se compenso con corde tirate magari un po meno e con la velocita' di braccio per me si puo' trovare un buon mix; io ho giocato con blade 100 v8 per un paio d'anni, ma secondo me la blade mi è sembrata un po' piu una racchetta "ignorante" nel senso che sapeva fare bene un paio di cose e basta; con questa invece a me i tocchi escono bene, la sensibilita' meglio, il servizio preciso , insomma per ora preferisco questa percept anche con i limiti di potenza (ma comunqe non è che a tenni si vince con la potenza, ma per mia esperienza sbagliando meno, e con questa riesco a sbracciare bene senza aver paura di perdere in controllo)

descriptionYonex Percept - Pagina 24 EmptyRe: Yonex Percept

more_horiz
maxfabo ha scritto:
Maui ha scritto:
I miei test confermano in pieno le tue sensazioni, grande controllo, ottime rotazioni ma sul tema potenza per me molto scarica, probabilmente dipenderà anche dalla tecnica di ognuno di noi ma con la Blade 100 v9 spingo di dritto che è una meraviglia e ovviamente la mia tecnica e la mia potenza sono le stesse.

Si magari la potenza non è il suo forte, ma se compenso con corde tirate magari un po meno e con la velocita' di braccio per me si puo' trovare un buon mix; io ho giocato con blade 100 v8 per un paio d'anni, ma secondo me la blade mi è sembrata un po' piu una racchetta "ignorante" nel senso che sapeva fare bene un paio di cose e basta; con questa invece a me i tocchi escono bene, la sensibilita' meglio, il servizio preciso , insomma per ora preferisco questa percept anche con i limiti di potenza (ma comunqe non è che a tenni si vince con la potenza, ma per mia esperienza sbagliando meno, e con questa riesco a sbracciare bene senza aver paura di perdere in controllo)


Dal basso della mia classifica (3.5, ma scenderà, perché non sto più gareggiando da un anno) e dall'alto della mia età (52... Yonex Percept - Pagina 24 113898) confermo: la Percept 100 è una ibrida all-round davvero notevole. 
Visto che hai il braccio allenato e un'ottima classifica, se posso permettermi, ti suggerisco di provare un leggero custom (consulenza Eiffel59 ): 1+1 sugli steli; 1+1 ore tre/nove; ne guadagna in potenza e stabilità (e leggermente in rotazione) senza perdere praticamente nulla negli altri parametri, a parte un filo di maneggevolezza e comfort, che comunque rimangono notevoli, specie per un 3.1, credo. 

Ad onor di verità, ho provato altri telai, ma non la Blade 100 v9, quindi sul vostro raffronto, non mi esprimo. Posso dirti solamente di aver preferito la Percept 100 alla Speed mp 2024, comunque buona racchetta.

descriptionYonex Percept - Pagina 24 EmptyRe: Yonex Percept

more_horiz
maxfabo ha scritto:
Maui ha scritto:
I miei test confermano in pieno le tue sensazioni, grande controllo, ottime rotazioni ma sul tema potenza per me molto scarica, probabilmente dipenderà anche dalla tecnica di ognuno di noi ma con la Blade 100 v9 spingo di dritto che è una meraviglia e ovviamente la mia tecnica e la mia potenza sono le stesse.

Si magari la potenza non è il suo forte, ma se compenso con corde tirate magari un po meno e con la velocita' di braccio per me si puo' trovare un buon mix; io ho giocato con blade 100 v8 per un paio d'anni, ma secondo me la blade mi è sembrata un po' piu una racchetta "ignorante" nel senso che sapeva fare bene un paio di cose e basta; con questa invece a me i tocchi escono bene, la sensibilita' meglio, il servizio preciso , insomma per ora preferisco questa percept anche con i limiti di potenza (ma comunqe non è che a tenni si vince con la potenza, ma per mia esperienza sbagliando meno, e con questa riesco a sbracciare bene senza aver paura di perdere in controllo)

io ero super curioso di provare questo telaio ma non ho avuto modo di trovarlo in zona da me
anch'io sto usando blade v8 100, con cui mi trovo benissimo
oggi per esempio ho provato la speed mp 24 e come sensazioni sulla palla è un'altro mondo rispetto a blade v8 ma pecca di potenza (e sembra che la percept sia simile)
ora sarei veramente curioso di fare un test tra percept e speed 24 per vedere se sono simili

descriptionYonex Percept - Pagina 24 EmptyRe: Yonex Percept

more_horiz
stefanello ha scritto:
maxfabo ha scritto:

Si magari la potenza non è il suo forte, ma se compenso con corde tirate magari un po meno e con la velocita' di braccio per me si puo' trovare un buon mix; io ho giocato con blade 100 v8 per un paio d'anni, ma secondo me la blade mi è sembrata un po' piu una racchetta "ignorante" nel senso che sapeva fare bene un paio di cose e basta; con questa invece a me i tocchi escono bene, la sensibilita' meglio, il servizio preciso , insomma per ora preferisco questa percept anche con i limiti di potenza (ma comunqe non è che a tenni si vince con la potenza, ma per mia esperienza sbagliando meno, e con questa riesco a sbracciare bene senza aver paura di perdere in controllo)


Dal basso della mia classifica (3.5, ma scenderà, perché non sto più gareggiando da un anno) e dall'alto della mia età (52... Yonex Percept - Pagina 24 113898) confermo: la Percept 100 è una ibrida all-round davvero notevole. 
Visto che hai il braccio allenato e un'ottima classifica, se posso permettermi, ti suggerisco di provare un leggero custom (consulenza Eiffel59 ): 1+1 sugli steli; 1+1 ore tre/nove; ne guadagna in potenza e stabilità (e leggermente in rotazione) senza perdere praticamente nulla negli altri parametri, a parte un filo di maneggevolezza e comfort, che comunque rimangono notevoli, specie per un 3.1, credo. 

Ad onor di verità, ho provato altri telai, ma non la Blade 100 v9, quindi sul vostro raffronto, non mi esprimo. Posso dirti solamente di aver preferito la Percept 100 alla Speed mp 2024, comunque buona racchetta.

Si avevo letto anche le indicazioni di Eiffel, però solitamente le racchette le provo senza custom per capire la natura del telaio, comunque le rotazioni anche così non mancano soprattutto quando faccio il rovescio bimane, sicuramente invece andrebbe stabilizzata, oggi comunque provo la 100d che sembra migliore per le mie caratteristiche

descriptionYonex Percept - Pagina 24 EmptyRe: Yonex Percept

more_horiz
FabriTo ha scritto:
maxfabo ha scritto:

Si magari la potenza non è il suo forte, ma se compenso con corde tirate magari un po meno e con la velocita' di braccio per me si puo' trovare un buon mix; io ho giocato con blade 100 v8 per un paio d'anni, ma secondo me la blade mi è sembrata un po' piu una racchetta "ignorante" nel senso che sapeva fare bene un paio di cose e basta; con questa invece a me i tocchi escono bene, la sensibilita' meglio, il servizio preciso , insomma per ora preferisco questa percept anche con i limiti di potenza (ma comunqe non è che a tenni si vince con la potenza, ma per mia esperienza sbagliando meno, e con questa riesco a sbracciare bene senza aver paura di perdere in controllo)

io ero super curioso di provare questo telaio ma non ho avuto modo di trovarlo in zona da me
anch'io sto usando blade v8 100, con cui mi trovo benissimo
oggi per esempio ho provato la speed mp 24 e come sensazioni sulla palla è un'altro mondo rispetto a blade v8 ma pecca di potenza (e sembra che la percept sia simile)
ora sarei veramente curioso di fare un test tra percept e speed 24 per vedere se sono simili

Io ho provato anche la Speed ma a livello di sensazione mi sembra meglio la percept, la Speed sembra veramente di burro però non mi piaceva la sensazione così e infatti ho dovuto poi metterci delle corde rigide, a livello di potenza comunque tiravo forte anche con la Speed
privacy_tip Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
power_settings_newAccedi per rispondere