YONEX PERCEPT

- faVeterano
- Numero di messaggi : 4818
Età : 56
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
YONEX PERCEPT
Percept 97
Head Size: 97 sq. in. / 626 sq. cm.
Length: 27.00 inches / 68.58 cm
Strung Weight: 11.50 oz / 326 g
Balance: 7pts HL
Swing Weight: 315
Beam Width: 21.0mm
Tip/Shaft: 21.0mm / 21.0mm
Stiffness: 60
String Pattern: 16 Mains/19 Crosses
Percept 97 D
Head Size: 97 sq. in. / 626 sq. cm.
Length: 27.00 inches / 68.58 cm
Strung Weight: 11.90 oz / 337 g
Balance: 7pts HL
Swing Weight: 329
Beam Width: 21.0mm
Tip/Shaft: 21.0mm / 21.0mm
Stiffness: 62
String Pattern: 18 Mains/20 Crosses
Percept 97 H
Head Size: 97 sq. in. / 626 sq. cm.
Length: 27.00 inches / 68.58 cm
Strung Weight: 12.20 oz / 346 g
Balance: 7pts HL
Swing Weight: 333
Beam Width: 21.0mm
Tip/Shaft: 21.0mm / 21.0mm
Stiffness: 62
String Pattern: 16 Mains/19 Crosses
Percept 100
Head Size: 100 sq. in. / 645 sq. cm.
Length: 27.00 inches / 68.58 cm
Strung Weight: 11.10 oz / 315 g
Balance: 4pts HL
Swing Weight: 318
Beam Width: 23.0mm
Tip/Shaft: 23.0mm / 23.0mm
Stiffness: 66
String Pattern: 16 Mains/19 Crosses
Percept 100 D
Head Size: 100 sq. in. / 645 sq. cm.
Length: 27.00 inches / 68.58 cm
Strung Weight: 11.30 oz / 320 g
Balance: 7pts HL
Swing Weight: 318
Beam Width: 23.0mm
Tip/Shaft: 23.0mm / 23.0mm
Stiffness: 66
String Pattern: 18 Mains/19 Crosses
fonte:racquetfinder
interessante la 100 D

e primo teaser su Instagram:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- MicheleavitabileUtente attivo
- Numero di messaggi : 336
Data d'iscrizione : 22.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: YONEX PERCEPT
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 364
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: 5.0 itr
Racchetta: Yonex Vcore 98 2023
Re: YONEX PERCEPT
stefanello ha scritto:Eiffel59 ha scritto:A gusto personale la Shift non tanto per prestazioni - praticamente pari- quanto per il fatto che te la senti "rua" appena presa in mano .
A me ha detto che, pur essendo la Shift un gran telaio (a suo dire "il miglior prodotto Wilson da anni a sta parte..."- la Percept 100 gli è decisamente superiore nel top spin.
Confermi Marione?
Scusami Mario [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] , corfermi/i tuoi testers confermano, oppure mi ha detto una discreta cazzàta? Mi riferisco allo spin...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69880
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: YONEX PERCEPT
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 364
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: 5.0 itr
Racchetta: Yonex Vcore 98 2023
Re: YONEX PERCEPT
Eiffel59 ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] superiore si, "decisamente" dipende da quanto vuoi scambiare in velocità di palla e rotazione. Diciamo che uno che sa tirare delle gran spazzolate sui due lati forse tira fuori più rotazione dalla Shift poi però se non ha un pistone nel braccio la velocità latita .
Grazie Super Mario: premesso che mi trovo bene con la Vcore 98 23, cosa mi darebbe in più e in meno la Percept 100?
- Mauro67Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 29.03.22
Re: YONEX PERCEPT
la risposta interessa anche me, ho provato la Shift venendo da vcore 98 e l'ho trovata effettivamente più semplice, più giocabile, unico neo il dolore al polso alla fine dell'allenamento. Era incordata ecopower a 22 kg. Se la Percept ha le stesse caratteristiche una prova la merita. Per inciso il dolore potrebbe anche dipendere dal fatto che il manico 3 di wilson l'ho sentito troppo grande rispetto agli altri di pari misura.stefanello ha scritto:Eiffel59 ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] superiore si, "decisamente" dipende da quanto vuoi scambiare in velocità di palla e rotazione. Diciamo che uno che sa tirare delle gran spazzolate sui due lati forse tira fuori più rotazione dalla Shift poi però se non ha un pistone nel braccio la velocità latita .
Grazie Super Mario: premesso che mi trovo bene con la Vcore 98 23, cosa mi darebbe in più e in meno la Percept 100?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69880
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: YONEX PERCEPT
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 2185
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: YONEX PERCEPT
io sono un fan della Vcore 98 nonostante per problemi tutti miei ho preferito altri telai.
capisco perfettamente il ragionamento sulla giocabilita, ma quando gli lascia in termini di prestazioni?
perche se come prestazioni siamo li ma e piu giocabile, esopratutto piu sensibile a rete, allora ne compro 4 senza manco provarla.....
questo credo interessi a molti che stanno tra i quarta e i terza.......non solo a me....
saluti e grazie in anticipo per la luce, come sempre
- MicheleavitabileUtente attivo
- Numero di messaggi : 336
Data d'iscrizione : 22.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: YONEX PERCEPT
- Manolo71Assiduo
- Numero di messaggi : 823
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: YONEX PERCEPT
Inizierei da ciò che consiglia Yonex....le Rev, le Pro e le RexisMicheleavitabile ha scritto:Sull 100 percept che corda consigliate e a che tensione voi che già le avete testate? Grazie a chi risponde
- MicheleavitabileUtente attivo
- Numero di messaggi : 336
Data d'iscrizione : 22.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: YONEX PERCEPT
- Manolo71Assiduo
- Numero di messaggi : 823
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: YONEX PERCEPT
Beh su un piatto 100 inizierei con 22-21, quantomeno per i due mono. Al massimo mezzo chilo in più se vuoi andare sul sicuro. Poi da li ti regoli.Micheleavitabile ha scritto:a che tensione ?
- ciabo18Utente attivo
- Numero di messaggi : 345
Data d'iscrizione : 24.06.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015
Re: YONEX PERCEPT
Incordata come la vecchia pro con rev viola 23/22
PS la colorazione non è poi così orribile come credevo
PPS impressioni personali dopo appena due ore di gioco
- CezaUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Località : Mortara (PV)
Data d'iscrizione : 21.06.21
Profilo giocatore
Località: Mortara (PV)
Livello: NC
Racchetta: PK Black Ace 100 Yonex Vcore pro 2022 100/300 Prince 107G
Re: YONEX PERCEPT
Tienici aggiornati! Grazie milleciabo18 ha scritto:Faccio una prima mini comparativa con la vcore pro 100 (mio telaio attuale). Non ho notato problemi in confort con al Percept 100 ma sembra leggermente più rigida. Potenza siamo li forse leggermente più scarica ma sulla pro ho 2g a ore 12 quindi mi riservo di provarli anche sulla Percept. Spin sicuramente un passo in avanti. Maneggevolezza sembra migliorata (forse meno polarizzata della vecchia pro) mi riservo comunque di provarla con i 2g in punta. Di contro mi sembra abbia perso un po' in stabilità sui piattoni e in risposta. Servizio non provato, slice ne ho giocati troppo pochi per giudicare. Feeling e rete aspetto a dare giudizi ancora qualche ora di gioco
Incordata come la vecchia pro con rev viola 23/22
PS la colorazione non è poi così orribile come credevo
PPS impressioni personali dopo appena due ore di gioco
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 364
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: 5.0 itr
Racchetta: Yonex Vcore 98 2023
Re: YONEX PERCEPT
rogermaestro555 ha scritto:un momento maestro
io sono un fan della Vcore 98 nonostante per problemi tutti miei ho preferito altri telai.
capisco perfettamente il ragionamento sulla giocabilita, ma quando gli lascia in termini di prestazioni?
perche se come prestazioni siamo li ma e piu giocabile, esopratutto piu sensibile a rete, allora ne compro 4 senza manco provarla.....
questo credo interessi a molti che stanno tra i quarta e i terza.......non solo a me....
saluti e grazie in anticipo per la luce, come sempre
Ciao Bro, mi permetto un piccolo intervento, in attesa del parere di Marione Eiffel59 e dei suoi tester.
Sabato scorso c'è stata una demo Yonex al circolo del mio maestro (Corrado Aprili...); ho avuto modo di provare per qualche minuto la Percept 100 16x19 300, poi la 100 18x19 305, per tornare infine alla 16x19; mi sono voluto "concentrare" solo su quei due telai.
Impressioni in estrema sintesi:
- 18x19 bellissima, controllosissima, permessiva, ma devi spingere tanto, fin troppo, per far viaggiare e girare la palla;
- 16x19 bellissima davvero, estremamente giocabile e senza punti deboli.
Ma in fatto di prestazioni complessive un po' inferiore alla "mia" Vcore 98, soprattutto in pesantezza di palla e spin.
Pertanto:
se dovessi cambiare per migrare verso una 100" (il che sarebbe consigliato dalle mie 51 primavere) la scelta cadrebbe ad occhi chiusi sulla Percept 100, MA per ora resto con le mie Vcore 98 perché a livello di performance complessive per me è superiore, la reggo ancora per un paio d'ore e soprattutto me la "sento" bene.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69880
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: YONEX PERCEPT

- leanrodri1393Frequentatore
- Numero di messaggi : 101
Età : 30
Località : Udine
Data d'iscrizione : 01.02.23
Profilo giocatore
Località: Udine
Livello:
Racchetta: Babolat Pure Drive 2021
Re: YONEX PERCEPT
- PistolPete79Frequentatore
- Numero di messaggi : 62
Località : milano
Data d'iscrizione : 23.11.21
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.5
Racchetta: yonex (vcore 98 - ezone 100)
Re: YONEX PERCEPT
A mio avviso in termini di:
Potenza: ezone e vcore si equivalgono, con la differenza che la prima ha un angolo di tiro più basso e un pattern più denso che la rendono più controllata anche sui tiri piatti, mentre la vcore è più esuberante e da gestire con lo spin. La vcore pro non è male, ma si attiva mettendoci più braccio il che la rende più seria ma anche più ostica in fase di recupero/difesa;
Spin: nettamente superiore lo spin intrinseco della vcore, la ezone è un buonissimo compromesso, mentre la vcore pro è un bel gradino sotto e la scarterei se fossi un arrotino;
Feeling: ezone , vcore, vcore pro in ordine dalla più secca alla più ovattata (la vcore secondo me è la meno comunicativa, mentre con le altre due sento di più la palla);
Controllo: vcore pro una spanna superiore alle altre, come fanalino di coda metterei la vcore perchè ho avuto la sensazione che fosse la meno precisa a livello direzionale;
La percept da quanto sento in giro ha aggiunto, rispetto alla vcore pro, un po' di spin gratuito, impatto più comunicativo/secco, minore potenza gratuita sul colpo piatto.
Lascio poi spazio a chi ha conoscenze superiori alle mie
- andreaforrestUtente attivo
- Numero di messaggi : 176
Età : 33
Località : reggio emilia
Data d'iscrizione : 28.04.21
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: 4.2 in crescita si spera
Racchetta: vcore 98
Re: YONEX PERCEPT
attualemnte gioco con vcore98 2021 con heas spe 22-21.
a primo impatto l'ho sentita più stabile. a parità di gesto mi usciva una palla più veloce. più vicina alla linea di fondo ma indubbiamente con un angolo di uscita più bassa. mi invogliava a giocare un gioco più coperto che con rotazioni esasperate.
non l'ho trovata per niente faticosa anche se è 5 grammi in più della mia, ma è anche bilanciata più sul manico di 0.5.
il piatto 97 non l'ho ritenuto impossibile. se arrivi giusto di piedi e in tempo offre un impatto gradevole, ripeto rispetto alla vcore98 l'ho ritenuta più massiccia, ma in senso buono, più piena. il vero test sarebbe dopo 2 ore di match classifica 3.5-3.4 cosa ne uscirebbe.
spero di non dire castronate
domanda 1 : la 97 da 310 per che tipologia di giocatore è più indicata?
domanda 2: se volessi partire da vcore98 per renderla più pesante per ottenere quella solidità in più che ho percepito dalla percept che tipologia di custom dovrei fare? ho un telaio con 1,5+1,5 a ore 3 e 9 ma non ho le stesse sensazioni che con la percept.
grazie infinite
buon tennis
- Manolo71Assiduo
- Numero di messaggi : 823
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: YONEX PERCEPT
Molto interessante, grazie.andreaforrest ha scritto:ho avuto un occasione di provare percept 97(310gr) incordata alu power rough 21-20. era di un maestro. mezz'ora di test
attualemnte gioco con vcore98 2021 con heas spe 22-21.
a primo impatto l'ho sentita più stabile. a parità di gesto mi usciva una palla più veloce. più vicina alla linea di fondo ma indubbiamente con un angolo di uscita più bassa. mi invogliava a giocare un gioco più coperto che con rotazioni esasperate.
non l'ho trovata per niente faticosa anche se è 5 grammi in più della mia, ma è anche bilanciata più sul manico di 0.5.
il piatto 97 non l'ho ritenuto impossibile. se arrivi giusto di piedi e in tempo offre un impatto gradevole, ripeto rispetto alla vcore98 l'ho ritenuta più massiccia, ma in senso buono, più piena. il vero test sarebbe dopo 2 ore di match classifica 3.5-3.4 cosa ne uscirebbe.
spero di non dire castronate
domanda 1 : la 97 da 310 per che tipologia di giocatore è più indicata?
domanda 2: se volessi partire da vcore98 per renderla più pesante per ottenere quella solidità in più che ho percepito dalla percept che tipologia di custom dovrei fare? ho un telaio con 1,5+1,5 a ore 3 e 9 ma non ho le stesse sensazioni che con la percept.
grazie infinite
buon tennis
Curioso di sentire altre opinioni su questa versione.
