fred flintstone ha scritto: Eiffel59 ha scritto: Ma per "parare" le badilate basta anche una padella, anche se poi ti limiti appunto solo a parare e non costruisci alcunchè.
Lascia perdere le corde Yonex sulla W, se devi fare una comparazione (con le Armour Soft) la Shift va meglio tranne che in controllo e stabilità sulle palle picchiate.
Peraltro la maggior maneggevolezza dellla W le permette, con n minimo di custom (steli+punta) di avere un buon vantaggio con ancora un po' di maneggevolezza in più.
Anche se ci sono corde che personalmente preferirei alla Armour su entrambe...
A proposito di "badilate" e palla pesante, non ho trovato tanti contenuti sul forum inerenti a esperienze con la shift pro. Personalmente, pur consapevole del peso e dell'inerzia, ne sono intrigato e credo che la prenderò (attualmente uso la 300 con un po' di custom come consigliato da te), in virtù del tipo di gioco che mi piace fare: più aggressivo da fondo campo con scambi più corti e servizio potente. In definitiva cerco un telaio con cui provare più colpi definitivi. Con la 300 mi trovo alla grande fino a quando non provo il colpo di chiusura che poi però non esce troppo incisivo. Credo che ci sia anche una componente personale e probabilmente devo ancora capire come "azionare" il telaio in certe situazioni. Ma nell'eventualià mi prenda anche la Pro, che armeggio consiglieresti? thanks
Ciao
avevo gia postato qualcosa sulla V1 Pro ma non qui forse....
premesso che non ho mai provato la 300, la Pro e un telaio completamente diverso
e stabile come una roccia, definito da me un cannone con puntamento elettronico (tradotto molto potente per essere un 18x20 mooolto fitto e con una ottima precisione)
controllo a ottimi livelli, e udite udite, spinna pure (dovuto a una caratteristica particolare nel design, rigido trasversalmente e flessibile longitudinalmente, qui spero di non confondermi ma e na roba simile)
fosse tutto oro quello che luccica....
impatto pieno, ma morbida non lo e, anzi bella seccarella (ergo occhio alle corde), la manovrabilita e quella del martello di Thor (e se lo dice Luca Berg di Rackets and Runner che ha solo 40 anni meno di me e giochicchia.....ci puoi credere) e sui recuperi non so dirti se faccio crollare piu santi con la shift pro o con la Percept 97 D......che a difficolta tecnica se la giocano sul 10 e lode
ti chiederai perche tu ne hai due?
perche in doppio ha una combi servizio dritto da riferimento, sui colpi in appoggio sul veloce una favola, a rete e pure sensibile con le corde giuste la palla si sente bene....e per due ore di scambi brevi sul veloce ci puo ancora stare
se sei tecnicamente bravo e fisicamente forte ti puoi godere uno dei telai migliorinla fuori, a cui se manca qualcosa e essere facile......
on line trovi un paio di ottime recensioni, ma la piu completa e di rackets and runners
spero ti sia di aiuto...
saluti e buon tennis