Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Passionetennis - Il portale del tennistaAccedi





Wilson Shift 99 v1.0

power_settings_newAccedi per rispondere
+72
paolodbr
cridema77
wjnch
simocre
Lucantropo
Scello60
Francesco74
mmazzini1
EDOARDO GANDOLFI
sallo
gparadisi
Mirko54
Arkantos89
xartonx
manox
Gae0399
wetton76
Marvel64
giuslo
Francesco 1234
Riuken89
daniwlts
Massimiliano Sironi
leanrodri1393
uolter74
benna82
Massimo2
aletaba
Kry89
vicki23
Roby9746
DadoKantz
Mauro67
sadin76
Ale2021
MARCOLLY
tatovicXVII
Federgabry
stecosta66
Latirolese
Zeus
andrea scimiterna
drichichi
misterrovescio
Ragus
Mioro87
RinoF
Donnari Massimo
Manolo71
Fabri789
MARATIVAN82
matty
baccio7
Milo82
king
Giulio Marino
Tuone
Roger75
clashv2
taglia1964
dott.barry
proimaxx
Andreabeck
Solo Tennis
Melbo
Ceza
EGtennis2208
matador66
rogermaestro555
stefanello
Eiffel59
JD
76 partecipanti

descriptionWilson Shift 99 v1.0 - Pagina 22 EmptyWilson Shift 99 v1.0

more_horiz
Promemoria primo messaggio :

Arrivato il modello definitivo in due versioni:

Shift 99 V1.0

Head (sq in) 99
Lunghezza (cm) 68,58
Schema di incordatura 16x20
Bilanciamento senza corde (cm) 31,5
Peso senza corde (grams) 300 gr



Shift 99 PRO V1.0

Head (sq in) 99
Lunghezza (cm) 68,58
Schema di incordatura 18x20
Bilanciamento senza corde (cm) 31,5
Peso senza corde (grams) 315 gr


Qualcuno ha già avuto modo di provarla?

descriptionWilson Shift 99 v1.0 - Pagina 22 EmptyRe: Wilson Shift 99 v1.0

more_horiz
Per me potresti trovarti bene; peraltro io la presi con custom fatto da Eiffel59 (3+3 tappo e punta) ed è venuta fuori una palla bella pesante a detta del mio maestro (sulla 300 gr,inerzia 319), senza perdere una sua dote fondamentale: la maneggevolezza...occhio a questo per la pro, ma se vai di servizio e botte potrebbe essere una buona soluzione, preservando il confort.

descriptionWilson Shift 99 v1.0 - Pagina 22 EmptyRe: Wilson Shift 99 v1.0

more_horiz
fred flintstone ha scritto:
Eiffel59 ha scritto:
Ma per "parare" le badilate basta anche una padella, anche se poi ti limiti appunto solo a parare e non costruisci alcunchè.
Lascia perdere le corde Yonex sulla  W, se devi fare una comparazione (con le Armour Soft) la Shift va meglio tranne che in controllo e stabilità sulle palle picchiate.
Peraltro la maggior maneggevolezza dellla W le permette, con n minimo di custom (steli+punta) di avere un buon vantaggio con ancora  un po' di maneggevolezza in più.
Anche se ci sono corde che personalmente preferirei alla Armour su entrambe...

A proposito di "badilate" e palla pesante, non ho trovato tanti contenuti sul forum inerenti a esperienze con la shift pro. Personalmente, pur consapevole del peso e dell'inerzia, ne sono intrigato e credo che la prenderò (attualmente uso la 300 con un po' di custom come consigliato da te), in virtù del tipo di gioco che mi piace fare: più aggressivo da fondo campo con scambi più corti e servizio potente. In definitiva cerco un telaio con cui provare più colpi definitivi. Con la 300 mi trovo alla grande fino a quando non provo il colpo di chiusura che poi però non esce troppo incisivo. Credo che ci sia anche una componente personale e probabilmente devo ancora capire come "azionare" il telaio in certe situazioni. Ma nell'eventualià mi prenda anche la Pro, che armeggio consiglieresti? thanks


Ciao
avevo gia postato qualcosa sulla V1 Pro ma non qui forse....
premesso che non ho mai provato la 300, la Pro e un telaio completamente diverso

e stabile come una roccia, definito da me un cannone con puntamento elettronico (tradotto molto potente per essere un 18x20 mooolto fitto e con una ottima precisione)
controllo a ottimi livelli, e udite udite, spinna pure (dovuto a una caratteristica particolare nel design, rigido trasversalmente e flessibile longitudinalmente, qui spero di non confondermi ma e na roba simile)

fosse tutto oro quello che luccica....
impatto pieno, ma morbida non lo e, anzi bella seccarella (ergo occhio alle corde), la manovrabilita e quella del martello di Thor (e se lo dice Luca Berg di Rackets and Runner che ha solo 40 anni meno di me e giochicchia.....ci puoi credere) e sui recuperi non so dirti se faccio crollare piu santi con la shift pro o con la Percept 97 D......che a difficolta tecnica se la giocano sul 10 e lode

ti chiederai perche tu ne hai due?
perche in doppio ha una combi servizio dritto da riferimento, sui colpi in appoggio sul veloce una favola, a rete e pure sensibile con le corde giuste la palla si sente bene....e per due ore di scambi brevi sul veloce ci puo ancora stare
se sei tecnicamente bravo e fisicamente forte ti puoi godere uno dei telai migliorinla fuori, a cui se manca qualcosa e essere facile......
on line trovi un paio di ottime recensioni, ma la piu completa e di rackets and runners
spero ti sia di aiuto...
saluti e buon tennis

descriptionWilson Shift 99 v1.0 - Pagina 22 EmptyRe: Wilson Shift 99 v1.0

more_horiz
esiste una bella morale tra come descrivi (e descrivono) la Shift 300 e la V1 Pro
non si puo avere tutto, come con le corde, ma a parte un mezzo folle come me che vuole massimizzare certi colpi nel doppio, la 300 con il custom di Eiffel ha senso per il 95% dei giocatori amatori e non agonisti fino a un terza bassa...
pensa che io in singolo uso o la 107G verde (che e esponenzialmente piu giocabile) o una 102 profilata da 260 grammi nuda portata a 293 grammi, con la quale ci faccio anche il caffe al mio avversario se vuole  Very Happy Very Happy Very Happy

descriptionWilson Shift 99 v1.0 - Pagina 22 EmptyRe: Wilson Shift 99 v1.0

more_horiz
@rogermaestro grazie per le accurate valutazioni. Oramai mi é partita la fissa per la pro e potrò farla passare solo comprandola e tirando qualche martellata da fondocampo. Poi perderò ma non importa, avrò goduto di quell’ora di legnate😜. In vita mia una racchetta ho amato, quella di Re Ivan, (foto profilo) GTX pro-T, e da allora sono ancora alla ricerca della degna clava sostituta ma niente da fare! Ho imparato il tennis moderno e a far saltare la palla ma la goduria di quella botta piatta e chirurgica era un’altra cosa😁. Comunque ho capito che sei più azzeccato di me 😂👍💪💪💪

descriptionWilson Shift 99 v1.0 - Pagina 22 EmptyRe: Wilson Shift 99 v1.0

more_horiz
ti confesso....
come me la presi quando qualcuno mise in dubbio la mia tecnica e sensibilita sul braccio (poi testimoniata in campo con un maestro FIT quasi ex profi che seguenognitanto qui...), tengo un profilo molto basso, non sono proprio piu centrato di nessuno, ho solo la fortuna di averne provato tanti, e di provenire da telai classici come te, ergo insieme a molti altri siamo in grado di valutare come si comporta un telaio senza acclamarsi campioni di nulla perche sarebbe abbastanza inopportuno
poi comevtutti i doppisti, se non senti la palla e meglio cbe stai a casa  Very Happy Very Happy

se la prendi, goditi le legnate che tira con precisione assoluta
per me sta nei top 10 telai provati negli ultimi 7 anni.....la cui cifra e a tre numeri.....
salutoni e facce sape se la prendi.....

descriptionWilson Shift 99 v1.0 - Pagina 22 EmptyRe: Wilson Shift 99 v1.0

more_horiz
Ma… guardando al futuro.

La V2 arriverà nel 2025 o 2026? Perché in teoria due anni son passati

descriptionWilson Shift 99 v1.0 - Pagina 22 EmptyRe: Wilson Shift 99 v1.0

more_horiz
ma e necessaria ?
a modo loro, sia la 300 che la 315 sono un riferimento nella categoria.......

descriptionWilson Shift 99 v1.0 - Pagina 22 EmptyRe: Wilson Shift 99 v1.0

more_horiz
l'unica cosa che potrebbe fare wilson e rendere piu umana la 315, ma probabilmente snaturandola,,,
la 300 e nin solo buona retail, ma un ottima base per il custom (telai che avranno sempre successo...)
ma chi glielo ffa fa ?

descriptionWilson Shift 99 v1.0 - Pagina 22 EmptyRe: Wilson Shift 99 v1.0

more_horiz
rogermaestro555 ha scritto:
l'unica cosa che potrebbe fare wilson e rendere piu umana la 315, ma probabilmente snaturandola,,,
la 300 e nin solo buona retail, ma un ottima base per il custom (telai che avranno sempre successo...)
ma chi glielo ffa fa ?


Nel 2025, ma anche nel 2000, per restare allo stesso posto devi correre (teoria della regina rossa). Il consumismo regna sovrano, e se il marchio concorrente “esce” la rivale con una nuova livrea e magari un qualcosa in più di ultima generazione, il tennista medio sarà automaticamente interessato all’acquisto… e se non lo sarà ci sarà una pressione sociale/commerciale che lo porteranno presto ad esserlo, soprattutto per una ragione: cerca nella racchetta quello che non può ottenere dalle altre componenti che non si possono acquistare facilmente nel tennis.

La Wilson sarebbe folle se non stesse già lavorando a una V2.

descriptionWilson Shift 99 v1.0 - Pagina 22 EmptyRe: Wilson Shift 99 v1.0

more_horiz
questo lo capisco
io argomentavo dal punto di vista tecnico
e comunque la 315 non ha una vera rivale al momento (per caratteristiche costruttive) e feeling di impatto, non credo ci sia un 18x20 di quel peso (a parte forse la 97D che pero e molto diversa come feeling in campo, e la Speed Pro similarmente e di peso inferiore)


 la 300 gia diverso perche sta in una fascia dove la concorrenza e agguerrita
beh.....sono curioso di vedere cosa salta fuori.........
in ogni caso reputo le Shift telai riusciti e che hanno prestazioni elevate
saluti

descriptionWilson Shift 99 v1.0 - Pagina 22 EmptyRe: Wilson Shift 99 v1.0

more_horiz
Io darei una provatina alla Gravity Pro... Cool Smile

descriptionWilson Shift 99 v1.0 - Pagina 22 EmptyRe: Wilson Shift 99 v1.0

more_horiz
ho ceduto! mi è appena arrivata la Pro  cheers. Vuol dire poco lo so, ma al momento, non incordata, in aria mi sembra comunque un telaio maneggevole, stiamo a vedere... Che corde (facili) consigliate? le solite Revolve o Lynx, che ci stanno bene sulla 300? Ho ancora un po di matassa di Prince Vortex che ho montato sulla 300g e con cui mi trovo abbastanza bene. Potrebbero starci anche sulla 315?

descriptionWilson Shift 99 v1.0 - Pagina 22 EmptyRe: Wilson Shift 99 v1.0

more_horiz
e un telaio da 330 inerzia credo.......
a me quelle che citi forse la Revoöve ma proprio forse...
se la senti manovrabile e perche hai il braccio di ghisa come il mio 😂😂😂😂

descriptionWilson Shift 99 v1.0 - Pagina 22 EmptyRe: Wilson Shift 99 v1.0

more_horiz
Personalmente non ci monterei né la Lynx né la Revolve. Meglio una Hawk Touch 120 a bassa tensione (21/20)

descriptionWilson Shift 99 v1.0 - Pagina 22 EmptyRe: Wilson Shift 99 v1.0

more_horiz
grazie Maestro

descriptionWilson Shift 99 v1.0 - Pagina 22 EmptyRe: Wilson Shift 99 v1.0

more_horiz
Eiffel59 ha scritto:
Personalmente non ci monterei né la Lynx né la Revolve. Meglio una Hawk Touch 120 a bassa tensione (21/20)


Oso troppo scendere in questo periodo a 19/18 con la Lynx sulla Shift (custom tuo, non so i grammi.. ha raggiunto i 318/319 di inerzia)?

Grazie
privacy_tip Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
power_settings_newAccedi per rispondere