- ciulanoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 21.08.22
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Schede tecniche per incordature
Tipo lunghezza corda , dive entrare e uscire , quale foto saltare nelle verticali ecc…
Ma ho provato a cercare su Google per esempio per la mia pure drive ed altre ma non ho trovato nulla .
Forse baglio la ricerca , avete consigli da darmi su cosa scrivere per farsi di trovare tali informazioni.
Pazzesco sono stato due ore ma nulla

- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 5438
Età : 45
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Schede tecniche per incordature
ciulano ha scritto:Buongiorno, ho letto che ogni casa costruttrice di racchette sul proprio sito mette come incordare le proprie racchette .
Tipo lunghezza corda , dive entrare e uscire , quale foto saltare nelle verticali ecc…
Ma ho provato a cercare su Google per esempio per la mia pure drive ed altre ma non ho trovato nulla .
Forse baglio la ricerca , avete consigli da darmi su cosa scrivere per farsi di trovare tali informazioni.
Pazzesco sono stato due ore ma nulla
Ciao. Ti posto qualche link:
Qui hai un po' tutti i telai: (ovviamente seleziona quelle da tennis) [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Qui hai i telai Wilson: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Qui hai i telai Yonex: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Qui hai i telai Head (Pdf da scaricare non appena selezioni il modello interessato): [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Diciamo che quelo è il modello di partenza. Po, così come ho fatto io ad esempio, in base alla tensione puoi segnarti in un database o comunque a parte il reale metraggio (così da fare meno scarto nella matassa) ed eventuali punti di annodo non corretti (ad esempio molte schede Wilson) o comunque personalizzati.
- ciulanoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 21.08.22
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Schede tecniche per incordature
Grazie gentilissimo, per babolat mica hai il link ? Non lo trovo proprioAlessandro ha scritto:ciulano ha scritto:Buongiorno, ho letto che ogni casa costruttrice di racchette sul proprio sito mette come incordare le proprie racchette .
Tipo lunghezza corda , dive entrare e uscire , quale foto saltare nelle verticali ecc…
Ma ho provato a cercare su Google per esempio per la mia pure drive ed altre ma non ho trovato nulla .
Forse baglio la ricerca , avete consigli da darmi su cosa scrivere per farsi di trovare tali informazioni.
Pazzesco sono stato due ore ma nulla
Ciao. Ti posto qualche link:
Qui hai un po' tutti i telai: (ovviamente seleziona quelle da tennis) [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Qui hai i telai Wilson: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Qui hai i telai Yonex: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Qui hai i telai Head (Pdf da scaricare non appena selezioni il modello interessato): [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Diciamo che quelo è il modello di partenza. Po, così come ho fatto io ad esempio, in base alla tensione puoi segnarti in un database o comunque a parte il reale metraggio (così da fare meno scarto nella matassa) ed eventuali punti di annodo non corretti (ad esempio molte schede Wilson) o comunque personalizzati.
- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 5438
Età : 45
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: