- Giulia03Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 03.06.23
Lesione parziale legamento crociato anteriore
confesso che non gioco a tennis, anche se è uno sport che mi piace molto, per cui mi scuso se mi sono iscritta in un forum per chi pratica tennis. L'ho fatto perché spero che qualche utente possa darmi un consiglio in base alla propria esperienza, sportiva e/o professionale.
Otto mesi fa a seguito di una brutta caduta (non facendo sport) ho subito una distorsione al ginocchio destro. Dalla risonanza si è visto che il legamento crociato anteriore era lesionato/sfilacciato ma ancora presente. L'ortopedico a cui mi rivolsi optò per una terapia conservativa: tutore funzionale e fisioterapia per mesi. Attualmente ho ripreso la funzionalità del ginocchio ma ho ancora dei fastidi che non saprei spiegare. Questa cosa mi ha indotto a consultare un secondo specialista che mi ha consigliato un intervento di ricostruzione del legamento in quanto, secondo lui, dall'esame clinico il ginocchio destro è più instabile del sinistro, quindi il legamento seppur ancora esistente non ha più la stessa funzionalità e prima o poi potrei avere (secondo lui) un'altra distorsione. Sono rimasta ovviamente molto delusa da questa diagnosi e soprattutto confusa sul da farsi. Sto pensando di fare un'altra visita da un "terzo" medico, però temo che sarò ancora più confusa visto che a volte ci sono delle idee discordanti a proposito. Inoltre, mi è stato detto dal medico (che vorrebbe operare) che l'operazione servirebbe a stabilizzare il ginocchio ma non a evitare in futuro problemi artrosici in quanto per andare a creare "i tunnel" di ricostruzione del legamento si va per forza a danneggiare un po' la cartilagine (nel mio caso intatta). Poi, leggendo tanto a proposito, ho visto che esistono varie tecniche di ricostruzione...
Ho paura di prendere una decisione di cui possa pentirmi.
Ho vent'anni, sono sportiva ma non pratico nessuno sport di contatto o a livello agonistico.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi, magari un esperto del settore.
- jappoxNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 32
Località : Torrenieri (SI)
Data d'iscrizione : 08.09.20
Profilo giocatore
Località: Montalcino (Siena)
Livello: 3.5
Racchetta: Head Gravity Tour + Yonex Ezone 2020 + Babolat AeroProDrive 2013
Re: Lesione parziale legamento crociato anteriore
anche io avevo il crociato lesionato non totalmente...ma tutti i dottori mi hanno confermato che andava operato.
ricostruito con operazione ed in 7/8 mesi sono tornato come prima...ovviamente dopo una bella riabilitazione di 5/6 mesi.
io mi sono operato in quanto con quella lesione il ginocchio non era stabile ed ovviamente non potevo fare sport (calcio e tennis).
buona guarigione
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2184
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Lesione parziale legamento crociato anteriore
Ciao, purtroppo io mi sono operato al ginocchio destro per la rottura del legamento crociato anteriore.Giulia03 ha scritto:Ciao a tutti,
confesso che non gioco a tennis, anche se è uno sport che mi piace molto, per cui mi scuso se mi sono iscritta in un forum per chi pratica tennis. L'ho fatto perché spero che qualche utente possa darmi un consiglio in base alla propria esperienza, sportiva e/o professionale.
Otto mesi fa a seguito di una brutta caduta (non facendo sport) ho subito una distorsione al ginocchio destro. Dalla risonanza si è visto che il legamento crociato anteriore era lesionato/sfilacciato ma ancora presente. L'ortopedico a cui mi rivolsi optò per una terapia conservativa: tutore funzionale e fisioterapia per mesi. Attualmente ho ripreso la funzionalità del ginocchio ma ho ancora dei fastidi che non saprei spiegare. Questa cosa mi ha indotto a consultare un secondo specialista che mi ha consigliato un intervento di ricostruzione del legamento in quanto, secondo lui, dall'esame clinico il ginocchio destro è più instabile del sinistro, quindi il legamento seppur ancora esistente non ha più la stessa funzionalità e prima o poi potrei avere (secondo lui) un'altra distorsione. Sono rimasta ovviamente molto delusa da questa diagnosi e soprattutto confusa sul da farsi. Sto pensando di fare un'altra visita da un "terzo" medico, però temo che sarò ancora più confusa visto che a volte ci sono delle idee discordanti a proposito. Inoltre, mi è stato detto dal medico (che vorrebbe operare) che l'operazione servirebbe a stabilizzare il ginocchio ma non a evitare in futuro problemi artrosici in quanto per andare a creare "i tunnel" di ricostruzione del legamento si va per forza a danneggiare un po' la cartilagine (nel mio caso intatta). Poi, leggendo tanto a proposito, ho visto che esistono varie tecniche di ricostruzione...
Ho paura di prendere una decisione di cui possa pentirmi.
Ho vent'anni, sono sportiva ma non pratico nessuno sport di contatto o a livello agonistico.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi, magari un esperto del settore.
Ti dico che, se puoi, cerca di non operarti, potenzia i muscoli che servono ad aiutare la stabilità del ginocchio. I dottori, tranne alcuni, ti diranno SEMPRE di operarti. Considera che ho amici che giocano tranquillamente senza operazione, ma con tanta costanza nelll’allenamento per potenziare le gambe.
Ad ogni modo in bocca al lupo!
- SERVENVOLLEYNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 21
Località : MONZA E BRIANZA
Data d'iscrizione : 15.03.16
Profilo giocatore
Località: MONZA E BRIANZA
Livello: CLASSIFICA FIT 3.1
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV 16X19
Re: Lesione parziale legamento crociato anteriore
Inizia a dirmi in che provincia abiti.
Ciao,
Marco
- ciabo18Utente attivo
- Numero di messaggi : 344
Data d'iscrizione : 24.06.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015