- ciulanoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 21.08.22
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Dilemma pro's pro o pro tennis?
sono più neofita di un neofita , mi sto accingendo a fare il mio primo corso base, mai messo mano ad un telaio credo che farò lavori solo per me quindi parliamo di 60/70 incordature all'anno forse anche meno , sto leggendo veramente tanto sul forum e mia to cercando di documentare più possibile. Sono veramente indeciso su cosa acquistare come prima incordatrice.
Sto valutando le due aziende come da titolo, non ho trovato nessun buon usato quindi vado sul nuovo.
Allora le macchine in gioco sono:
Pros Pro Hornet MT-400° 1080€
Protennis 480Plus elettronica 1560€
sarei orientato sulla MT 400 per un discorso di costi però leggendo sul Forum al di là del costo ho solo letto opinioni mediocri tipo:
- Assistenza inesistente difficilmente rispondono alle mail
- Manuali in ITA non esistono
- Qualità dei materiali in generale a malapena sufficiente
Mentre per la 480Plus ho letto:
- Ottima assistenza
- Qualità materiali superiori
Quindi, mi conviene spendere 500€ in più facendo qualche sacrificio oppure essendo neofita neofita la MT-400 è più che sufficiente?
P.S. mi hanno offerto una Wilson Baiardo usata in ottime condizioni a 2500€ ci faccio un pensierino? Faccio la pazzia ?


- MorenAssiduo
- Numero di messaggi : 875
Data d'iscrizione : 09.08.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: sempre in miglioramento
Racchetta: Prince Tour 100P (2à e 3à)- Ezone 100 '22 - Regna 100 '19 - Prince Beast 100 ATS
Re: Dilemma pro's pro o pro tennis?
Baiardo in ottime condizioni (garantite) a quel prezzo non mi sembra proprio una pazzia...ciulano ha scritto:salve ragazzi,
sono più neofita di un neofita , mi sto accingendo a fare il mio primo corso base, mai messo mano ad un telaio credo che farò lavori solo per me quindi parliamo di 60/70 incordature all'anno forse anche meno , sto leggendo veramente tanto sul forum e mia to cercando di documentare più possibile. Sono veramente indeciso su cosa acquistare come prima incordatrice.
Sto valutando le due aziende come da titolo, non ho trovato nessun buon usato quindi vado sul nuovo.
Allora le macchine in gioco sono:
Pros Pro Hornet MT-400° 1080€
Protennis 480Plus elettronica 1560€
sarei orientato sulla MT 400 per un discorso di costi però leggendo sul Forum al di là del costo ho solo letto opinioni mediocri tipo:
- Assistenza inesistente difficilmente rispondono alle mail
- Manuali in ITA non esistono
- Qualità dei materiali in generale a malapena sufficiente
Mentre per la 480Plus ho letto:
- Ottima assistenza
- Qualità materiali superiori
Quindi, mi conviene spendere 500€ in più facendo qualche sacrificio oppure essendo neofita neofita la MT-400 è più che sufficiente?
P.S. mi hanno offerto una Wilson Baiardo usata in ottime condizioni a 2500€ ci faccio un pensierino? Faccio la pazzia ?![]()
:D
- ciulanoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 21.08.22
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dilemma pro's pro o pro tennis?
Resterei sulle prime due.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dilemma pro's pro o pro tennis?
Ma la qualità della macchina non conta nulla se non c'è quella e la costanza dell'incordatore.
Magari prima penserei a costruirmi quelle...
Per curiosità di che telai(o) stiamo parlando?

- ciulanoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 21.08.22
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dilemma pro's pro o pro tennis?
Ciao , Pure drive 2022. Ma I tipi tu telai influiscono sulla scelta dell’ incordatrice?Eiffel59 ha scritto:Non lo è certo per qualità.
Ma la qualità della macchina non conta nulla se non c'è quella e la costanza dell'incordatore.
Magari prima penserei a costruirmi quelle...
Per curiosità di che telai(o) stiamo parlando?
Aspe non ho capito Quindi mi dai ragione non ha senso la Wilson in questa fase embrionale?
Grazie
- FedergabryFrequentatore
- Numero di messaggi : 113
Località : Cesena
Data d'iscrizione : 11.01.22
Re: Dilemma pro's pro o pro tennis?
Per i manuali se scrivi alla pros pro te li inviano in inglese
- ciulanoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 21.08.22
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dilemma pro's pro o pro tennis?
Ok grazieFedergabry ha scritto:Per 50 /60 telaio all'anno non starei a pensarci va bene anche la Tomcat 400 , più che ottima per iniziare e fare esperienza, poi con il tempo valuterai meglio se fare un ulteriore salto di qualità.
Per i manuali se scrivi alla pros pro te li inviano in inglese
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dilemma pro's pro o pro tennis?
Il professionista sceglierà sempre la macchina più performante, ma solo perchè gli può garantire un comportamento costante su migliaia di incordature.
Per "farsi la mano" anche la Pro's pro può andare benissimo, a patto di farlo sui propri telai senza pretendere di imporre la scarsità -propria e del macchinario- ad altri.
Se puoi, cerca di non limitarti a fare solo le tue racchette quando serve, anzi parti col procurarti dei vecchi catorci, anche inutilizzabili per crepe od altro e delle cordacce da pochi euro e cerca di fare un minimo di un paio di telai al giorno fino a quando non avrai stabilizzato la tua tecnica, cercando dopo i primi tempi di contenere i tempi entro i 45 minuti.
Una volta che avrai raggiunto il traguardo di un lavoro costante per tempistica e resa, potrai cominciare ad occuparti dei tuoi attrezzi da gioco e delle scelte corrette (corda e pattern da utilizzare).
Buona fortuna...
- ciulanoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 21.08.22
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dilemma pro's pro o pro tennis?
Grazie mille per il consiglio .Eiffel59 ha scritto:In mano ad un incordatore esperto ci sono poche differenze di resa tra una Tomct ed una Baiardo od una qualsiasi macchina top di gamma, ma il "merito" è dell'incordatore.
Il professionista sceglierà sempre la macchina più performante, ma solo perchè gli può garantire un comportamento costante su migliaia di incordature.
Per "farsi la mano" anche la Pro's pro può andare benissimo, a patto di farlo sui propri telai senza pretendere di imporre la scarsità -propria e del macchinario- ad altri.
Se puoi, cerca di non limitarti a fare solo le tue racchette quando serve, anzi parti col procurarti dei vecchi catorci, anche inutilizzabili per crepe od altro e delle cordacce da pochi euro e cerca di fare un minimo di un paio di telai al giorno fino a quando non avrai stabilizzato la tua tecnica, cercando dopo i primi tempi di contenere i tempi entro i 45 minuti.
Una volta che avrai raggiunto il traguardo di un lavoro costante per tempistica e resa, potrai cominciare ad occuparti dei tuoi attrezzi da gioco e delle scelte corrette (corda e pattern da utilizzare).
Buona fortuna...
Alla fine ho deciso per la pro tennis 480 plus ( soprattutto per l’assistenza) Farò così allora mi procurerò delle corde e un paio di telai vecchiotti e mi eserciterò.
Al massimo comprerò delle synthetic gut a 30€ perché attualmente ho solo corde buone


Sicuramente ci risentiremo per qualche altro consiglio.