Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Info nuova Prince Tour 100P Oggi alle 0:16Jimbo77
Corde Head Speed MP 2022Ieri alle 22:38MBell
RPM softIeri alle 21:17Federertheking
Cambio circolo minorenne Tessera AtletaIeri alle 19:53ciccio.rocca
ROLAND GARROSIeri alle 19:32baccio7
Head speed pro 2022Ieri alle 19:17Pakito
Butt caps e sparapuntiIeri alle 19:04cattivik76
Schede tecniche per incordature Ieri alle 16:48ciulano
Valutazione nodiIeri alle 16:32Alessandro
LORENZO MUSETTIIeri alle 15:11mattiaajduetre
Che corde montare sulle ZusIeri alle 13:23Henry Molise
Corde Pure Aero 2023 100Ieri alle 12:15carlomorelli80
Multi (full) per ATS Tour 100PIeri alle 11:34drichichi
Head Velocity MLTIeri alle 11:08drichichi
Head Hawk PowerIeri alle 10:36ProNotSoPro
Pure Drive 98"Ieri alle 10:16Massimiliano Sironi
Corde per Prince Textreme 100PIeri alle 7:41fbaudo
Nuova Prince Tour 100 ( 290gr) - modello 2022Dom 4 Giu 2023 - 23:57Scello60
Head Boom MPDom 4 Giu 2023 - 20:42Fabio_71
Confronto Yonex Vcore 98 con PA 98 VS 23Dom 4 Giu 2023 - 19:35mattiaajduetre
corde head hawkDom 4 Giu 2023 - 19:29highlander1967
Multifilamento yonex ezone 2022 300gDom 4 Giu 2023 - 19:28Topino
Corde per Dunlop cx 200Dom 4 Giu 2023 - 19:15Gliogli
Consiglio nuova racchetta HeadDom 4 Giu 2023 - 18:59Eiffel59
Corde per wilson clash 98 e shift 315gDom 4 Giu 2023 - 18:43Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
andcampo84
andcampo84
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 27.03.23

ATW wilson Empty ATW wilson

Gio 4 Mag 2023 - 16:36
Buonasera, sto studiando alcuni pattern di incordatura e chiedo il vostro aiuto che ne sapete sicuramente molto più di me....giusto per iniziare...wilson e universal sono la stessa cosa? 

Ho fatto inoltre un bel disegnino per vedere se ho capito come funziona, ma ho alcuni dubbi...(in verde il lato corto)

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]


E qui i passaggi di cui non sono molto convinto


1_ possibile tutto quest'intreccio di fili? Inoltre ho visto su you tube un video di Parnell che chiude in basso sulla 3 orizzontale, mentre altri chiudono sulla 7ma verticale. https://www.youtube.com/watch?v=hUDO10wBpmo minuto 14.33


[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]



2- non è un angolo troppo stretto?

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

3- Su un famosissimo sito di vendita online presentano un'incordatura con entrambi i nodi sulla 7ma verticale...

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]




Possibile che ognuno fa come gli pare o sono tutti schemi diversi?
Grazie in anticipo a tutti
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68921
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

ATW wilson Empty Re: ATW wilson

Gio 4 Mag 2023 - 18:34
Il Wilson Universal non è la stessa cosa del Wilson Reverse Box, anche a me il primo non esalta ma su alcuni telai funziona.
Chiudere sulla penultima verticale non è un "intreccio di fili" ma piuttosto l'esatto contrario mentre chiudere sulla terzultima orizzontale dal basso normalmente si applica ai montaggi a 4 nodi (soluzione che se Dio vuole sta diventando via via obbligatoria ed evita ca**te e paranoie legate ai montaggi a 2 nodi. L'ultima, tranne che su un paio di telai Dunlop, e invece una ca**ta "tout court" da evitare assolutamente per non fare decadere la garanzia.
andcampo84
andcampo84
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 27.03.23

ATW wilson Empty Re: ATW wilson

Gio 4 Mag 2023 - 19:17
Ma infatti non si potrebbe chiudere sempre a 4 nodi o ci sono dei telai che obbligano la chiusura a 2?
che poi tra ibridi e tensioni separate.....boh   scratch

Quali vantaggi dovrebbe derivare da una chiusura a 2?! 

Grazie mille Eiffel.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68921
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

ATW wilson Empty Re: ATW wilson

Ven 5 Mag 2023 - 8:02
Nessuna marca OBBLIGA alla chiusura a due nodi, e sempre di più obbligano ai  4 nodi.

Vantaggi? Per chi gioca piatto, una sensazione di maggiore stabilità.
Che può  influenzare positivamente il gioco.
SE, ovviamente, il telaio ammette i due nodi. Sennò è condizione per far decadere la garanzia.
andcampo84
andcampo84
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 27.03.23

ATW wilson Empty Re: ATW wilson

Ven 5 Mag 2023 - 13:48
Eiffel, perdonami se approfitto della tua competenza e gentilezza....questa è la racchetta della mia ragazza, incordata dallo pseudo incordatore di zona....[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Noto che ha fatto 2 nodi e sulla stessa corda verticale di cui parlavamo ieri...poi c'è questo e so da solo che non va fatto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Ma la cosa che non capisco sono questi segni su svariate corde, penso sia la pinzatura in fase in incordaggio è una cosa che si può accettare o può pregiudicare la resa e durata della corda? [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68921
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

ATW wilson Empty Re: ATW wilson

Ven 5 Mag 2023 - 16:46
Ne ho viste di meglo ma pure di peggio.
Le due cose che non si possono vedere sono i nodi (fatti alla bell'e meglio e quello in alto pure nella posixione sbagliata) e poi come già hai notato la pinzatura(una vera porcata che può far durare meno la corda).
Volendo proprio andare a fare le pulci, è stata pure montata al contrario epoteva pure essere raddrizzata meglio.
andcampo84
andcampo84
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 27.03.23

ATW wilson Empty Re: ATW wilson

Lun 8 Mag 2023 - 9:56
Ammazza...allora ce ne stanno di cose da rivedere.

Invece ieri ad un torneo ho beccato uno stand wilson dove offrivano in prova il servizio di incordatura per far provare delle blade e pro staff e le luxilon (che mi hanno detto essere state acquistate da wilson), sono rimasto un po' stupito in negativo quando ho visto i nodi di chiusura....dei semplicissimi half hitch, a loro dire meglio dei Parnell perchè alcuni giocatori "sentono" un differente bilanciamento dovuto al peso e dimensione dei Parnell.... quando gli ho chiesto se non ci fosse la possibilità che si aprissero o allentassero mi hanno detto di no.... Question Question Question Question Question Question
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68921
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

ATW wilson Empty Re: ATW wilson

Lun 8 Mag 2023 - 10:53
Guarda, l'unico stand di incordatura UFFICIALE di Wilson è quello degli Internazionali d'Italia e non è aperto al pubblico.
Quanto alla stronzata sul nodo ti chiedo di fare una prova in prima persona valutando l'enormità della caxxata che ti hanno detto, al caso misurando con gli apparecchi adeguati.

Ed il lavoro resta comunque mediocre.
andcampo84
andcampo84
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 27.03.23

ATW wilson Empty Re: ATW wilson

Lun 8 Mag 2023 - 11:34
Da qualche altra discussione che avevo letto immaginavo mi rispondessi così sui nodi, quello che mi chiedo è come sia possibile che venga insegnato così, erano in 5 e tutti e 5 avevano questa impostazione (tra l'altro il ragazzo che incordava tendeva subito l'orizzontale appena passata impiccandosi poi per intrecciare la successiva), ma possibile non ci sia una sorta di dottrina/pensiero comune a riguardo?!

Immagino che qualche corso l'avessero seguito....
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68921
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

ATW wilson Empty Re: ATW wilson

Lun 8 Mag 2023 - 11:52
Una "dottrina comune" c'è, ma è ben distante da quel che ti hanno detto/mostrato.

Nessun corso ti insegna a chiudere sulla stessa corda su cui già è presente un altro nodo se non specificato sul telaio, nessun corso ti insegna a fare dei crossover, nessun corso ti insegna a non montare le orizzontali "one ahead".
Soprattutto, nessun corso insegna a prendere per il cu*o chi ti fa una domanda tecnica rispondendo con sciocchezze senza senso come quella della bilanciatura diversa legata al nodo. Twisted Evil
andcampo84
andcampo84
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 16
Data d'iscrizione : 27.03.23

ATW wilson Empty Re: ATW wilson

Lun 8 Mag 2023 - 13:33
Grazie come sempre Eiffel.  ATW wilson 1f44f
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.