Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Consiglio nuova racchetta HeadOggi alle 23:17Antonio1991
Corde Head Speed MP 2022Oggi alle 23:10MBell
diadem nova fs 100Oggi alle 22:08Roger75
Multi (full) per ATS Tour 100POggi alle 20:51Giulio Marino
Aiuto blade 98 v7Oggi alle 18:47Carlos88
Corde per Yonex Ezone 98 2022Oggi alle 17:48Eiffel59
jannik sinnerOggi alle 16:34francesco_jsb
ROLAND GARROSOggi alle 15:42mattiaajduetre
Racchetta ideale per doppistaOggi alle 15:05rogermaestro555
Confronto Yonex Vcore 98 con PA 98 VS 23Oggi alle 9:29rogermaestro555
Dilemma pro's pro o pro tennis?Oggi alle 8:31ciulano
RPM softOggi alle 8:16Eiffel59
Fino al 30% sui prodotti NikeIeri alle 22:00Alessandro
LORENZO MUSETTIIeri alle 20:43mattiaajduetre
Pure aero 2019Ieri alle 19:45chiccob83
Quali di queste corde per Ezone 100 2022?Ieri alle 19:11Donnari Massimo
DUNLOP CX 400 TOURIeri alle 19:03Sky Room
Mantis PRO 310 IIIIeri alle 18:34drichichi
PRINCE 107G FANS CLUBIeri alle 13:18drichichi
Head Velocity MLTIeri alle 13:13drichichi
yonex vcore 2023Ieri alle 9:19Eiffel59
Wilson pro Labs Ieri alle 9:02Gc14
polytour fireGio 1 Giu 2023 - 19:35maxfabo




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Alchimista77
Alchimista77
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 61
Data d'iscrizione : 18.08.21

Donnay Pro One 107″ Unibody Octacore 2023 - Pagina 2 Empty Donnay Pro One 107″ Unibody Octacore 2023

Gio 6 Apr 2023 - 16:34
Promemoria primo messaggio :

Ciao, 
cosa ne pensate ? a che tipo di giocatore sarebbe adatta ? 



[th]Piatto[/th][th]Schema Corde[/th][th]Profilo[/th][th]Peso[/th][th]Bilanciamento[/th][th]Inerzia[/th][th]Rigidità[/th][th]Lunghezza[/th][th]Tecnologia[/th]
107″
16×19
19 mm
295g
32 cm
~ 290 Kg/cm²
60 RA
27″ – 68,6cm
Octacore, Unibody

Nicky61
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 67
Data d'iscrizione : 13.07.20

Donnay Pro One 107″ Unibody Octacore 2023 - Pagina 2 Empty Re: Donnay Pro One 107″ Unibody Octacore 2023

Dom 14 Mag 2023 - 14:09
....buondí....concordo con l'opinione di quanti hanno affermato che il telaio in questione, con quelle caratteristiche e specifiche, non può spingere piú di tanto... secondo me, un oversize a profilo sottile e bassa rigiditá se non ha un certo peso fa fare un sacco di fatica per spingere la palla (specie nelle partite di una certa durata)...non a caso le mie Pro One originalu pesano incordate intorno a 355/360 grammi (compreso l'overgrip)....ci ho fatto un'ora proprio stamattina, la palla esce mooolto carica, ma in compenso ... si scaricano spalla e braccio... :-)
fa
fa
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4757
Età : 56
Data d'iscrizione : 20.01.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Donnay Pro One 107″ Unibody Octacore 2023 - Pagina 2 Empty Re: Donnay Pro One 107″ Unibody Octacore 2023

Dom 14 Mag 2023 - 14:16
andrea scimiterna ha scritto:
fa ha scritto:
Alchimista77 ha scritto:Ciao, il fatto di avere il bilanciamento a 32 e piatto a 107 non dovrebbe in qualche modo favorire anche la spinta?

In effetti anche io la sto trovando una racchetta molto adatta al controllo ma poco offensiva.
Solo due valori presi così non indicano nulla, ogni caratteristica di un telaio va fatto tenendo conto di tutti i valori...peso, spessore profilo, bilanciamento, polarizzazione, inerzia, rigidità dove e come flette il telaio, materiali ecc
Tutti questi valori Fa (non per contraddirti) li andrei a vedere sulla k15 perchè non mi spiego come possa spingere meno di una pd. Circa i telai in questione donnay comresa credo che il fattore dominante sia la rigidità sono tutti telai intorno ai 60 punti e da quelle parti la spinta te la scordi, ho due vecchie radical os 18/19 una gravity s, conosco la blade 104 18/19 ho una exo tour 310 Ferrer ed una exo tour 100t esp tutte hanno in comune la carenza di spinta, che poi non è una carenza ma una caratteristica, con una exo tour 98 esp le cose sono migliori, credo dipenda dal fatto che è un fioretto ed accellerarla è un piacere.
Ed infatti sulla carta non dovrebbere spingere meno di una PD, poi se l'inerzia o la manovrabilità della ki15 può rallentare il movimento rispetto a quello che si ha usando una PD è un altro discorso...i dati che intendevo io sono da considerare come potenzialità (o meno) di un telaio, poi bisogna anche essere in grado di sfruttarle al meglio ovviamente.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 17420
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Donnay Pro One 107″ Unibody Octacore 2023 - Pagina 2 Empty Re: Donnay Pro One 107″ Unibody Octacore 2023

Dom 14 Mag 2023 - 21:38
fa ha scritto:
andrea scimiterna ha scritto:
fa ha scritto:
Alchimista77 ha scritto:Ciao, il fatto di avere il bilanciamento a 32 e piatto a 107 non dovrebbe in qualche modo favorire anche la spinta?

In effetti anche io la sto trovando una racchetta molto adatta al controllo ma poco offensiva.
Solo due valori presi così non indicano nulla, ogni caratteristica di un telaio va fatto tenendo conto di tutti i valori...peso, spessore profilo, bilanciamento, polarizzazione, inerzia, rigidità dove e come flette il telaio, materiali ecc
Tutti questi valori Fa (non per contraddirti) li andrei a vedere sulla k15 perchè non mi spiego come possa spingere meno di una pd. Circa i telai in questione donnay comresa credo che il fattore dominante sia la rigidità sono tutti telai intorno ai 60 punti e da quelle parti la spinta te la scordi, ho due vecchie radical os 18/19 una gravity s, conosco la blade 104 18/19 ho una exo tour 310 Ferrer ed una exo tour 100t esp tutte hanno in comune la carenza di spinta, che poi non è una carenza ma una caratteristica, con una exo tour 98 esp le cose sono migliori, credo dipenda dal fatto che è un fioretto ed accellerarla è un piacere.
Ed infatti sulla carta non dovrebbere spingere meno di una PD, poi se l'inerzia o la manovrabilità della ki15 può rallentare il movimento rispetto a quello che si ha usando una PD è un altro discorso...i dati che intendevo io sono da considerare come potenzialità (o meno) di un telaio, poi bisogna anche essere in grado di sfruttarle al meglio ovviamente.
la ki 15 300 è un bazooka rispetto alla PD ma è un pò più ingombrante, come inerzia dipende...
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 17420
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Donnay Pro One 107″ Unibody Octacore 2023 - Pagina 2 Empty Re: Donnay Pro One 107″ Unibody Octacore 2023

Gio 25 Mag 2023 - 23:36

ho chiesto un paragone col la 107G
ciavi
ciavi
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 6
Località : Parma
Data d'iscrizione : 05.05.23

Donnay Pro One 107″ Unibody Octacore 2023 - Pagina 2 Empty Re: Donnay Pro One 107″ Unibody Octacore 2023

Ven 26 Mag 2023 - 16:06
Quello che posso dire è che con 2 grammi a ore 3 e 2 ad ore 9 è diventata un altra racchetta. Acquista la capacità di spinta che secondo me le manca. Non sono d'accordo su tensioni così basse e sull'utilizzo di corde "soft" su di un oversize flessibile
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 17420
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Donnay Pro One 107″ Unibody Octacore 2023 - Pagina 2 Empty Re: Donnay Pro One 107″ Unibody Octacore 2023

Ven 26 Mag 2023 - 17:17
ciavi ha scritto:Quello che posso dire è che con 2 grammi a ore 3 e 2 ad ore 9 è diventata un altra racchetta. Acquista la capacità di spinta che secondo me le manca. Non sono d'accordo su tensioni così basse e sull'utilizzo di corde "soft" su di un oversize flessibile
Però è un telaio flex. in ogni caso sulla 107G con rigidità simile Medri mi ha consigliato (e incordato) mono rigido a 23/22.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.