- francesco_jsbUtente attivo
- Numero di messaggi : 248
Data d'iscrizione : 12.06.22
Regole sulle invasioni di campo avversario
Qualcuno dice che se per assurdo lui avesse toccato il terreno prima della chiusura del punto, ossia prima del secondo rimbalzo della palla, allora il suo punto sarebbe stato valido e che il punto è stato annullato solo perchè la palla era ancora in gioco al momento del contatto dei piedi col terreno
Io invece penso che in ogni caso avrebbe perso il punto, in quanto credo che non si possa calpestare il campo avversario in nessun momento, e neanche a gioco fermo (avevo addirittura visto un penalty point non mi ricordo contro chi, che aveva scavalcato la rete per mostrare il segno sul terreno in terra battuta della sua palla mentre lo stava esaminando il giudice)
Quelli più esperti di me del regolamento (ma anche i pochi altri) che ne pensano ?
- PistolPeteFedelissimo
- Numero di messaggi : 1027
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Regole sulle invasioni di campo avversario
REGOLA 24. Giocatore che perde il punto
1. Si perde il punto se:
[...]
g) il giocatore o la racchetta, in mano o no, o qualsiasi cosa egli indossa o porta toccano la rete, i pali/paletti
da singolare, la corda o cavo metallico, la cinghia, il nastro o il campo avversario in qualunque momento in
cui la palla è in gioco
Ma poi sotto nella casistica leggo:
Caso 5 Può un giocatore saltare sopra la rete nel campo avversario mentre la palla è in gioco?
Decisione No. Perde il punto
Diciamo che non è scritto chiarissimo


Fonte: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- piccolitAssiduo
- Numero di messaggi : 685
Data d'iscrizione : 08.07.19
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4NC
Racchetta:
Re: Regole sulle invasioni di campo avversario
Cioè nel campo avversario mentre è ancora in volo (ma senza toccare rete paletti o altro)
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1221
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021
Re: Regole sulle invasioni di campo avversario
Rileggendo il regolamento ITF 2023, l'esempio citato dice:francesco_jsb ha scritto:Vi sottopongo questo caso, il giocatore nello slancio salta la rete e atterra nel campo avversario e dentro le linee di gioco (fosse caduto nel corridoio o all'esterno non ci sarebbero stati dubbi)
Qualcuno dice che se per assurdo lui avesse toccato il terreno prima della chiusura del punto, ossia prima del secondo rimbalzo della palla, allora il suo punto sarebbe stato valido e che il punto è stato annullato solo perchè la palla era ancora in gioco al momento del contatto dei piedi col terreno
Io invece penso che in ogni caso avrebbe perso il punto, in quanto credo che non si possa calpestare il campo avversario in nessun momento, e neanche a gioco fermo (avevo addirittura visto un penalty point non mi ricordo contro chi, che aveva scavalcato la rete per mostrare il segno sul terreno in terra battuta della sua palla mentre lo stava esaminando il giudice)
Quelli più esperti di me del regolamento (ma anche i pochi altri) che ne pensano ?
Case 5: Is a player allowed to jump over the net into the opponent’s court while the
ball is in play?
Decision: No. The player loses the point.
Nel caso del video mi sa che la palla e' colpita prima che superi la rete, punto perso.
Salta sopra la rete mentre la palla e' in gioco, punto perso.
- francesco_jsbUtente attivo
- Numero di messaggi : 248
Data d'iscrizione : 12.06.22
Re: Regole sulle invasioni di campo avversario
PistolPete ha scritto:Leggendo la regola specifica, in quel caso il punto sarebbe buono (cioè se tocca terra dopo il secondo rimbalzo):
REGOLA 24. Giocatore che perde il punto
1. Si perde il punto se:
[...]
g) il giocatore o la racchetta, in mano o no, o qualsiasi cosa egli indossa o porta toccano la rete, i pali/paletti
da singolare, la corda o cavo metallico, la cinghia, il nastro o il campo avversario in qualunque momento in
cui la palla è in gioco
Ma poi sotto nella casistica leggo:
Caso 5 Può un giocatore saltare sopra la rete nel campo avversario mentre la palla è in gioco?
Decisione No. Perde il punto
Diciamo che non è scritto chiarissimoma credo che la discriminante sia "mentre la palla è in gioco" quindi secondo me il punto resterebbe valido. Certo che se volevano chiarire con questo esempio, mi hanno messo ulteriori dubbi
![]()
Fonte: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Intanto ti ringrazio della risposta, soprattutto della sua accuratezza (e anche di avermi indicato dove scaricare il regolamento, che in passato avevo cercato senza trovarlo)
Effettivamente avrebbero potuto scriverlo più chiaramente (e visto che mi trovavo, sono riuscito anche a scaricarmi la versione inglese, che però essendo la italiana credo una sua pedissequa traduzione dice lo stesso), in ogni caso mi sa che dovrò dare ragione ai miei interlocutori, quella "palla in gioco" dovrebbe tagliare la testa al toPo

A questo punto non mi spiego la sanzione a quel giocatore per aver scavalcato la rete mentre l'arbitro stava controllando il segno in terra, lì la palla non era in gioco ... ci sarà un'altra regola specifica al riguardo allora (che poi mi sto spaccando la testa a ricordarmi chi e dove fosse, che lo volevo trovare, l'avevo sicuramente visto su youtube, vagamente mi sembra un giovane tipo Rune o Shapovalov forse a Roma, sicuramente era terra battuta)
- francesco_jsbUtente attivo
- Numero di messaggi : 248
Data d'iscrizione : 12.06.22
Re: Regole sulle invasioni di campo avversario
Ragus ha scritto:
Rileggendo il regolamento ITF 2023, l'esempio citato dice:
Case 5: Is a player allowed to jump over the net into the opponent’s court while the
ball is in play?
Decision: No. The player loses the point.
Nel caso del video mi sa che la palla e' colpita prima che superi la rete, punto perso.
Salta sopra la rete mentre la palla e' in gioco, punto perso.
Grazie anche a te della risposta, che il punto del video fosse perso eravamo tutti concordi, sia io che "loro", solo che gli altri dicevano che se per assurdo lui fosse atterrato dopo che la palla aveva compiuto il secondo rimbalzo, quindi non più in gioco, allora il punto sarebbe stato valido, come si diceva nel messaggio prima, mi ricorderò comunque di parlare anche della posizione della palla rispetto alla rete quando è stata colpita, come mi hai fatto notare tu
- francesco_jsbUtente attivo
- Numero di messaggi : 248
Data d'iscrizione : 12.06.22
Re: Regole sulle invasioni di campo avversario
Nella pallavolo c'è una cosa simile, ovviamente lì il giocatore pesta il campo avversario passando sotto e non sopra la rete, ma anche lì se un giocatore dopo aver fatto una schiacciata (o comunque aver mandato la palla nel campo avversario) per lo slancio finisce nel campo avversario, il punto è valido a patto che il giocatore tocchi il campo avversario DOPO che la palla ha toccato terra, e quindi con la palla non in gioco (e qui non sono sicuro, sono sicurissimo che funziona così)
E' un principio simile, che potrebbe per logica chiarire anche il regolamento del tennis
- francesco_jsbUtente attivo
- Numero di messaggi : 248
Data d'iscrizione : 12.06.22
Re: Regole sulle invasioni di campo avversario
Caso 4 Perde il punto il giocatore che oltrepassa la linea immaginaria di prolungamento della rete prima o dopo di aver colpito la palla?
Decisione Il giocatore non perde il punto in nessuno dei due casi purché il giocatore non tocchi il campo dell’avversario.
(Giusto per continuare a mettermi in crisi


- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1221
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021
Re: Regole sulle invasioni di campo avversario
Esatto, solo il contatto con la palla e' regolamentato, poi si puo' superare la rete prima o dopo, purche' senza toccare ne' la rete ne' il campo avversario.francesco_jsb ha scritto:... e aggiungo anche una cosa che ho notato adesso sul regolamento (avrei voluto modificare uno dei miei msg precedenti ma non me lo fa più fare)
Caso 4 Perde il punto il giocatore che oltrepassa la linea immaginaria di prolungamento della rete prima o dopo di aver colpito la palla?
Decisione Il giocatore non perde il punto in nessuno dei due casi purché il giocatore non tocchi il campo dell’avversario.
(Giusto per continuare a mettermi in crisi![]()
)
Spunto interessante perche' mi ha fatto rileggere la norma dopo tanto tempo.
- francesco_jsbUtente attivo
- Numero di messaggi : 248
Data d'iscrizione : 12.06.22
Re: Regole sulle invasioni di campo avversario
Ragus ha scritto:Esatto, solo il contatto con la palla e' regolamentato, poi si puo' superare la rete prima o dopo, purche' senza toccare ne' la rete ne' il campo avversario.francesco_jsb ha scritto:... e aggiungo anche una cosa che ho notato adesso sul regolamento (avrei voluto modificare uno dei miei msg precedenti ma non me lo fa più fare)
Caso 4 Perde il punto il giocatore che oltrepassa la linea immaginaria di prolungamento della rete prima o dopo di aver colpito la palla?
Decisione Il giocatore non perde il punto in nessuno dei due casi purché il giocatore non tocchi il campo dell’avversario.
(Giusto per continuare a mettermi in crisi![]()
)
Spunto interessante perche' mi ha fatto rileggere la norma dopo tanto tempo.
Eh si, ma questo contraddice un po' gli estratti di regolamento che sia tu che PistolPele avete riportato ... in questo caso parla solo di contatto del giocatore col campo avversario, prima era soggetto al fatto che la palla fosse o meno in gioco ... diciamo che quello che conta dovrebbe essere la regola e non il caso esplicativo, ma come si diceva, chi ha scritto il regolamento avrebbe potuto essere un po' più chiaro su un caso seppur molto infrequente durante le partite.
- johnnyyoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1125
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -
Re: Regole sulle invasioni di campo avversario
Avete citato l'esempio in cui un arbitro richiama un giocatore per essere andato a controllare il segno nell'altra metà campo; in effetti dovrebbe essere vietato a patto di chiedere il permesso all'arbitro o all'avversario (in caso di match autogestito); uso il condizionale perché conosco questa consueudine, ma non so dove sia collocata di fatto nel regolamento. Eppure se tu stai recuperando ad esempio una palla molto corta ed angolata, ti è permesso colpirla e poi terminare la corsa nello slancio oltre la linea immaginaria di prolungamento della rete che divide le due metà campo... Il mistero si infittisce.
- johnnyyoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1125
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -
Re: Regole sulle invasioni di campo avversario
piccolit ha scritto:Sempre a proposito di invasione, si può colpire la palla quando non ha ancora sorpassato la rete?
Cioè nel campo avversario mentre è ancora in volo (ma senza toccare rete paletti o altro)
No, non puoi, è invasione. Anche se lo vedo fare spessissimo nei match di circolo...
Però è permesso farlo dopo il rimbalzo, ad esempio in quelle palle corte con estremo backspin che dopo il rimbalzo tornano nel campo avversario: lì dopo il primo rimbalzo e prima del secondo puoi colpirla ovunque (a patto di non toccare la rete).
- PistolPeteFedelissimo
- Numero di messaggi : 1027
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Regole sulle invasioni di campo avversario
Quando il giudice deve verificare il segno, mi pare che sia vietato, per evitare episodi come questojohnnyyo ha scritto:In effetti sembra un cavillo curioso e senza una risporta inequivocabile.
Avete citato l'esempio in cui un arbitro richiama un giocatore per essere andato a controllare il segno nell'altra metà campo; in effetti dovrebbe essere vietato a patto di chiedere il permesso all'arbitro o all'avversario (in caso di match autogestito); uso il condizionale perché conosco questa consueudine, ma non so dove sia collocata di fatto nel regolamento. Eppure se tu stai recuperando ad esempio una palla molto corta ed angolata, ti è permesso colpirla e poi terminare la corsa nello slancio oltre la linea immaginaria di prolungamento della rete che divide le due metà campo... Il mistero si infittisce.
- johnnyyoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1125
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -
Re: Regole sulle invasioni di campo avversario
- francesco_jsbUtente attivo
- Numero di messaggi : 248
Data d'iscrizione : 12.06.22
Re: Regole sulle invasioni di campo avversario
francesco_jsb ha scritto:
A questo punto non mi spiego la sanzione a quel giocatore per aver scavalcato la rete mentre l'arbitro stava controllando il segno in terra, lì la palla non era in gioco ... ci sarà un'altra regola specifica al riguardo allora (che poi mi sto spaccando la testa a ricordarmi chi e dove fosse, che lo volevo trovare, l'avevo sicuramente visto su youtube, vagamente mi sembra un giovane tipo Rune o Shapovalov forse a Roma, sicuramente era terra battuta)
Eureka, trovato.
Poi quando avrò un po' di tempo mi spulcerò il regolamento che grazie a [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ho trovato per leggere a quale regola si è rifatto il giudice
- johnnyyoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1125
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -