- EmmeSpiritoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Età : 49
Località : Lecce
Data d'iscrizione : 27.03.23
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4 nc
Racchetta: head radical s
INFORTUNI
Da allora ho fatto fisioterapia ad un polso, al gomito , ho avuto una distorsione ed ora accuso un fastidiosissimo dolore tra il dito medio e laterale destro del mio piede principale ( il destro ) .
Qualcuno può dirmi di cosa potrebbe trattarsi ? E' usuale come problema ?
Avverto il dolore quando inizio a stancarmi e zoppico un pochino .
Infine , pur trovandomi benissimo e divertendomi con buoni risultati, chiedo a voi che siete più esperti di me : è normale infortunarsi così per uno della mia età che cmq non ha mai avuto problemi fisici ed una costituzione robusta ?
Grazie mille
- andrex64Frequentatore
- Numero di messaggi : 59
Data d'iscrizione : 25.05.22
Re: INFORTUNI
- EmmeSpiritoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Età : 49
Località : Lecce
Data d'iscrizione : 27.03.23
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4 nc
Racchetta: head radical s
Memoria del corpo
A volte viene un po' lo sconforto perchè nel momento in cui si comincia a prendere un buon ritmo arriva qualche infortunio più o meno fastidioso come questo del piede !
Però credo tu abbia ragione , dando continuità il corpo si adatterà a sollecitazione che saranno non più nuove e di cui avrà memoria .
- PistolPeteFedelissimo
- Numero di messaggi : 1027
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: INFORTUNI
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 421
Età : 45
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: INFORTUNI
poi i primi palleggi e dopo ancora qualche partita e fin quì tutto bene, quando ho cambiato racchetta passando da quella che usavo all'epoca ad una molto più leggera sono iniziati i problemi al braccio (epitrocleite), stop di un mese e mezzo con antiinfiammatori e fisioterapia e al rientro prendo una racchetta di peso più consono e ora i problemi al braccio sono spariti se non qualche leggerissimo dolore se gioco a ritmi alti per più di due ore, ma che va via il giorno dopo (ovviamente streching prima e dopo aver giocato)
per le gambe mi è capitato di avere ogni tanto dei crampi sia ai polpacci che ai tendini della parte anteriore...
da quando però oltre a giocare faccio anche qualche sessione di atletica con i corsisti agonisti del circolo no ho più problemi...
ti consiglio quindi (se al tuo circolo lo fanno) di inserirti in qualche sessione di allenamento atletico, che può sembrare inutile, ma fidati che è molto più utile di quello che si possa pensare, visto che allena e potenzia muscoli oltre ad aumentare la resistenza agli sforzi
- EmmeSpiritoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Età : 49
Località : Lecce
Data d'iscrizione : 27.03.23
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4 nc
Racchetta: head radical s
Scarpe e racchette
Il dubbio che siano state le scarpe in effetti c'è .
Lato gomito , rispondendo a Zeus , mi sono rivolto da poco al negozio Smash di Lecce dove ho incontrato l'incordatore nonchè maestro di tennis e mi ha mostrato perplessità sul peso della racchetta , troppo leggera per la mia forza...attualmente è una 280 gr Head Radical S .Mi ha consigliato una 300 gr dicendomi che, secondo lui, risolverei il problema del gomito .
- EmmeSpiritoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Età : 49
Località : Lecce
Data d'iscrizione : 27.03.23
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4 nc
Racchetta: head radical s