- samtecnoUtente attivo
- Numero di messaggi : 152
Data d'iscrizione : 15.01.21
incordatura wilson burn v4
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: incordatura wilson burn v4
Comunque, il risultato estetico con 4 nodi fa sempre abbastanza ca*are.

In dieci anni di Burn incordate a 4 nodi ne avrò viste si e no una dozzina, e fatte meno di cinque..quasi esclusivamente ATW anche perchè il due nodi classico con tutte le corde che corrono all'esterno è ancor più brutto da vedersi (e poco efficiente)
- samtecnoUtente attivo
- Numero di messaggi : 152
Data d'iscrizione : 15.01.21
Re: incordatura wilson burn v4
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: incordatura wilson burn v4


Il lavoro è ben eseguito e "pulito"
- giocoditoccoFrequentatore
- Numero di messaggi : 53
Data d'iscrizione : 10.02.22
Re: incordatura wilson burn v4
Burn 100 e 100s v3 , mi consigli un paio di set up
muti , multimono o ibrido, tale da ridurre al minimo
gli shock dovuti al telaio ? ( vorrei provare a non
cambiarlo ). Un tentativo con gosen sidewinder ci sta?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: incordatura wilson burn v4

Quanto all'evitare gli shock su quel telaio, già è improbo con la normale, con la S è un qualcosa che va al di là delle umane capacità.
Anche montando un budello VS Touch 1.30 (cosa di suo già non facile) a 21 kg avresti quasi 600 Hz di frequenza, sicuro da nuovo ma meno col passare delle ore e con vantaggi di giocabilità limitati appunto solo alle prime ore digioco.
Già montando un multi adeguato, diciamo il solito Velocity 139 a 22 kg si andrebbe oltre i 620 Hz dopo poche ore di uso.
In generale, quella della lotta alla mancanza di comfort della Burn v3 è una battaglia persa a prescindere.
Specie con la S.
- giocoditoccoFrequentatore
- Numero di messaggi : 53
Data d'iscrizione : 10.02.22
Re: incordatura wilson burn v4

ora ho provato a montare grip in noene ( risettando tutto) e vibracall , magari aiutano ad incassare meglio le vibrazioni
poi (come ultimo tentativo) proverò anche con un velocity 1.30 a 22kg come mi consigli , sperando di non snaturare
troppo il telaio
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: incordatura wilson burn v4
- giocoditoccoFrequentatore
- Numero di messaggi : 53
Data d'iscrizione : 10.02.22
Re: incordatura wilson burn v4
per curiosità la sidewinder non dovrebbe abbassare gli Hz ? come mai non ce la vedi neanche col binocolo?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: incordatura wilson burn v4
NO WAY...
