Nuova racchetta e corde per Serve & Volley
- darvil77Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 03.09.22
Nuova racchetta e corde per Serve & Volley
Grazie mille,
dario
- Giulio MarinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1007
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: Nuova racchetta e corde per Serve & Volley

Io mo trovo molto bene la con la YPF S 300,32, 42 anni, livello circa 3.5 fit, ma non faccio serve n volley, gioco più sulla regolarità da fondo campo facendo correre l'avversario. La YPF è una profilata che gioca però in maniera simile a una classica per certi aspetti, buon controllo, rotazioni non esasperate, buona sui colpi piatti
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17451
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Nuova racchetta e corde per Serve & Volley
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1053
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Nuova racchetta e corde per Serve & Volley
Faccio una premessa, perché qui è doverosa, ho giocato con ultra v3 ed ora con v4 , due racchette diverse tra loro, in entrambe avevo provato la alu Power soft, Ok che sulla v4 mi è durata solo 8 ore poi perdita completa di controllo, ma su v3 non è che duri molto di più o almeno non 30 ore, forse per questo vai lungo e non controlli. Cambia corde, oppure se ti piace questa cambia verso la decima dodicesima ora che tanto di più non dura.darvil77 ha scritto:Ciao, chiedo un suggerimento per una nuova racchetta, in ottica di passaggio a telaio più idoneo al mio gioco e ai desideri di miglioramento. 45 anni, livello intermedio, ho ripreso da 2 anni dopo stop decennale. Gioco 2/3 volte alla settimana con lezioni e partite, no tornei a livello agonistico. Gioco orientato al serve & volley e/o allo scambio veloce anche "rischioso" chiudendo con colpo piatto potente. Rovescio bimane, pochissimo topspin se non in situazioni di difesa o interlocutorie, uso molto anche back e palle corte, mi piace variare e far correre l'avversario. Servizio piatto (mi piacerebbe inserire rotazioni, ci lavorerò con maestro). Setup attuale: Wilson Ultra 100 v3 con Luxilon Alupower Soft 22/21. Sensazione attuale: molta potenza, troppi errori gratuiti di palle lunghe (credo per tecnica, ma anche racchetta - gli errori peggiorano quando le corde invecchiano - di solito cerco di non superare le 30 ore). Nessun problema apparente con rigidità o vibrazioni. Cosa vorrei: meno potenza, più controllo soprattutto per i colpi piatti da fondo/metà campo.
Grazie mille,
dario
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17451
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Nuova racchetta e corde per Serve & Volley
un bel mono da controllo? no?Donnari Massimo ha scritto:Faccio una premessa, perché qui è doverosa, ho giocato con ultra v3 ed ora con v4 , due racchette diverse tra loro, in entrambe avevo provato la alu Power soft, Ok che sulla v4 mi è durata solo 8 ore poi perdita completa di controllo, ma su v3 non è che duri molto di più o almeno non 30 ore, forse per questo vai lungo e non controlli. Cambia corde, oppure se ti piace questa cambia verso la decima dodicesima ora che tanto di più non dura.darvil77 ha scritto:Ciao, chiedo un suggerimento per una nuova racchetta, in ottica di passaggio a telaio più idoneo al mio gioco e ai desideri di miglioramento. 45 anni, livello intermedio, ho ripreso da 2 anni dopo stop decennale. Gioco 2/3 volte alla settimana con lezioni e partite, no tornei a livello agonistico. Gioco orientato al serve & volley e/o allo scambio veloce anche "rischioso" chiudendo con colpo piatto potente. Rovescio bimane, pochissimo topspin se non in situazioni di difesa o interlocutorie, uso molto anche back e palle corte, mi piace variare e far correre l'avversario. Servizio piatto (mi piacerebbe inserire rotazioni, ci lavorerò con maestro). Setup attuale: Wilson Ultra 100 v3 con Luxilon Alupower Soft 22/21. Sensazione attuale: molta potenza, troppi errori gratuiti di palle lunghe (credo per tecnica, ma anche racchetta - gli errori peggiorano quando le corde invecchiano - di solito cerco di non superare le 30 ore). Nessun problema apparente con rigidità o vibrazioni. Cosa vorrei: meno potenza, più controllo soprattutto per i colpi piatti da fondo/metà campo.
Grazie mille,
dario
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova racchetta e corde per Serve & Volley
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17451
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Nuova racchetta e corde per Serve & Volley
EH....Eiffel59 ha scritto:Non arriva mai comunque a 30 ore, e per inciso nessun mono dovrebbe mai arrivarci.

- darvil77Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 03.09.22
Re: Nuova racchetta e corde per Serve & Volley
- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 909
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19 - AERO PRO 2019
Re: Nuova racchetta e corde per Serve & Volley
Per il tipo di gioco che paventi credo che una classica non sopra i 66 di rigidità sarebbe più indicata, magari con un bilanciamento fra 30,5 e 31,5.
Relativamente alle corde, purtroppo la coperta è corta: se non vuoi che si muovano l'unica soluzione è il mono, però con un gioco S&V (media 3-4 colpi a punto) non ci giochi più di 20 ore.
Se invece accetti di dover riposizionare le corde dopo ogni scambio puoi optare per un Syngut e portarlo a rottura.
Non mi sento di consigliarti nessun multi perchè, personalmente, non riuscirei neppure a reggerli su di una chitarra.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17451
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Nuova racchetta e corde per Serve & Volley
- darvil77Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 03.09.22
Re: Nuova racchetta e corde per Serve & Volley
taglia1964 ha scritto:credo che una classica non sopra i 66 di rigidità sarebbe più indicata, magari con un bilanciamento fra 30,5 e 31,5.
Grazie, qualche suggerimento a riguardo? Si riesce a restare su piatto corde 100 e 300 grammi?
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17451
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Nuova racchetta e corde per Serve & Volley
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova racchetta e corde per Serve & Volley
O si cala di piatto o si sale di peso.
- Giulio MarinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1007
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: Nuova racchetta e corde per Serve & Volley
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17451
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Nuova racchetta e corde per Serve & Volley
Giulio Marino ha scritto:Io chiederei di provare la YPF FUSION ( piatto corde da 100" pattern 16x20 con profilo costante a 22 mm), puoi variare alcuni parametri come peso, bilanciamento e le caratteristiche potrebbero essere adatte al tuo gioco. Io uso la profilata YPF S e la qualità è ottima.






- PistolPeteFedelissimo
- Numero di messaggi : 1027
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Nuova racchetta e corde per Serve & Volley

Tipicamente quando si consiglia una racchetta per il S&V, si tende a riesumare ricordi ancestrali di Edberg e contemporanei, per cui facilmente si finisce su telai classici, magari pesanti e con piatti piccoli.
Non che non siano indicati, e ti ci potresti pure trovare benissimo.
Ma se vedi esempi più recenti, come Dustin Brown, Feliciano Lopez, Maxim Cressy, vedi che usano tranquillamente telai profilati, quindi non è questa la discriminante. Io stesso uso telai profilati e non ho nessuna intenzione di tornare indietro alla ProStaff Classic.
Secondo me le caratteristiche principali di una racchetta per il S&V sono potenza (soprattutto se giochi su terra e con avversari "impegnativi") e maneggevolezza. Sulle altre caratteristiche (controllo, sensibilità, predisposizione alle rotazioni) si può sacrificare qualcosa.
Detto questo, non ho per te la soluzione "definitiva"

Tieni sempre un occhio allo swingweight che non sia troppo alto, e tieni presente che più abbassi la rigidità e più avrai sensibilità di palla ma meno potenza.
Ah, e se hai intenzioni di usare i mono per 30 ore e più, comincia a procurarti il numero di qualche ortopedico


- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17451
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Nuova racchetta e corde per Serve & Volley
PistolPete ha scritto:Ciao, vorrei darti un punto di vista differente, visto che gioco anch'io serve $ volley... da sempre![]()
Tipicamente quando si consiglia una racchetta per il S&V, si tende a riesumare ricordi ancestrali di Edberg e contemporanei, per cui facilmente si finisce su telai classici, magari pesanti e con piatti piccoli.
Non che non siano indicati, e ti ci potresti pure trovare benissimo.
Ma se vedi esempi più recenti, come Dustin Brown, Feliciano Lopez, Maxim Cressy, vedi che usano tranquillamente telai profilati, quindi non è questa la discriminante. Io stesso uso telai profilati e non ho nessuna intenzione di tornare indietro alla ProStaff Classic.
Secondo me le caratteristiche principali di una racchetta per il S&V sono potenza (soprattutto se giochi su terra e con avversari "impegnativi") e maneggevolezza. Sulle altre caratteristiche (controllo, sensibilità, predisposizione alle rotazioni) si può sacrificare qualcosa.
Detto questo, non ho per te la soluzione "definitiva", la tua racchetta ha quelle caratteristiche ma tu soffri la scarsità di controllo in lunghezza, quindi potresti andare su qc di leggermente meno esuberante, tipo una Yonex Ezone o una Pure Drive 2021, o effettivamente verso un profilo classico, ma su questi non ho esperienze "recenti".
Tieni sempre un occhio allo swingweight che non sia troppo alto, e tieni presente che più abbassi la rigidità e più avrai sensibilità di palla ma meno potenza.
Ah, e se hai intenzioni di usare i mono per 30 ore e più, comincia a procurarti il numero di qualche ortopedico![]()
Pure Drive 2021, provata e tutto sommato si, curioso della ezone 98 più che della 100...
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17451
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Nuova racchetta e corde per Serve & Volley
- darvil77Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 03.09.22