Yonex EZONE 100 problemi spalla corde e test
- pistons17Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 34
Data d'iscrizione : 08.04.21
Profilo giocatore
Località: palermo
Livello: 4.6
Racchetta: ki 5 300
Yonex EZONE 100 problemi spalla corde e test
ETA' 49
SUPERFICIE terra rossa
DRITTO piatto o spin solo di copertura
ROVESCIO ad una mano (tecnica non perfetta tendenza a colpire piatto) e slice
Salve,
vi espongo la mia esperienza con ezone 100 e vi chiedo consigli.
Da 4 anni gioco con Pro Kennex KI 5 300 (modello penultimo bianco e nero) per precedente epicondilite.
Ascoltando le "sirene" di vari giocatori del mio circolo che mi spingevano a cambiare racchetta perchè " con quella racchetta non puoi spingere... non sei competitivo... ecc.." e mi indicavano tutti la meravigliosa (a detta loro) YONEX EZONE 100 2022 L3 che mi dicevano preserva braccio e spalla come pk ma spinge il quadruplo, ho deciso di provarla ordinandola sul famoso sito che offre le racchette in prova.
Non appena arrivata ho subito cambiato le pessime corde montate e il mio incordatore mi ha messo (a suo dire) le corde per lui perfette per quella racchetta (un mono morbido The string poly red 1,24 tensione 22/21). Felice e ansioso di provarla in partita la prima impressione rispetto alla mia pk è stata questa; nello specifico:
Lati positivi: potenza in uscita facile anche con palle decentrate, non necessità di colpire perfettamente per far uscire la palla, palla che viaggia, incredibile aiuto nei recuperi dove basta arrivarci mettere la racchetta e la pallina schizza profonda, backspin incedibile e veloce, aiuto notevole nel servizio piatto.
Lati negativi: fatica nel tenerla in mano, pesantezza in movimento, rigidità all'impatto, appena sbracciavo la pallina andava lunga controllo discreto ma anni luce lontano dalla mia pk, sensibilità nel tocco inesistente ma soprattutto la trovavo poco stabile soprattutto nei colpi decentrati e sensazione di vibrare troppo.
L'ho usata per una settimana in varie partite e alla fine considerato che la racchetta è sempre un compromesso avevo deciso di fare prevalere i lati postivi.
Ma ahimè ecco l'inaspettato. Dolore alla spalla e all'attaccatura del bicipite e dolorino all'epicondilo e avambraccio. L'osteopata (ma per la conferma devo fare ecografia) per l'esattezza mi ha trovato :" tendinite al capo lungo del bicipite brachiale e alla cuffia dei rotatori e varie contratture"
Ora vi chiedo:
1) come E' possibile che la yonex ezone 100 possa provocare tali fastidi essendo pubblicizzata come racchetta gentile con gomito e spalla
2) Qualcuno ha avuto le mie stesse sensazioni sulla ezone 100
3) Mi consigliate di insistere con tale racchetta magari montando un multi (che io odio.....) oppure non appena guarisco torno alla mia Pk e mi rassegno a giocare con dei limiti di spinta ma almeno senza "scassarmi"..
Grazie e buon tennis
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68112
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Yonex EZONE 100 problemi spalla corde e test
-"fatica nel tenerla in mano": se il grip è della stessa misura di quello della PK, non se ne vede la ragione.
-"pesantezza in movimento": pesa uguale, ha la stessa bilanciatura, ma soprattutto ha meno inerzia ed è meno polarizzata della Ki5, per cui al limitedovrebbe muoversi meglio, non peggio. A meno che non sia stata in qualche modo toccata, ovvio.
-"rigidità all'impatto" è meno rigida sia staticamente (tre punti in meno) che dinamicamente (quasi sette in meno, il 10%) per cui, al netto di eventuali corde di me*da od un montaggio parimenti non eccelso, il telaio non ha colpe sotto questo punto.
-"appena sbracciavo la palla andava lunga"a parità di setup come già scritto spinge uguale o leggermente meno della Ki5, ergo a parità di colpo dovrebbe ottenere gli stessi risultati
-"controllo discretoma anni luce lontano dalla PK" sempre a parità di setup la PK ha si un lieve vantaggio in controllo, ma solo sui colpi in rotazione.
-"sensibilità di tocco inesistente" ora, da una profilata non ti puoi attende coups de finesse pari ad un telaio classico o smiclassico come la tua, ma ho il dubbio dipenda dallincordatura.
Su una cosa hai centrato il punto, il telaio non è il massimo della stabilità specie sulle pale molto cariche di rotazione, e diversi giocatori hanno aggiunto almeno un paio di grammi negli steli.
Per le problematiche fisiche, sempre al netto di problemi di incordatura, quanto accaduto non ha alcuna logica, a parità di peso e bilanciatura un problema del genere potrebbe averlo causato solo l'inerzia, ma in questo caso, essendo meno elevata, non è una possibilità...sempre che la EZ non sia stata in qualche modo appesantita in punta.
Se il tuo incordatore dispone di macchinari adeguati fatti misurare peso bilanciatura ed inerzia di entrambe...
- Gc14Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 26.08.22
Re: Yonex EZONE 100 problemi spalla corde e test
- pistons17Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 34
Data d'iscrizione : 08.04.21
Profilo giocatore
Località: palermo
Livello: 4.6
Racchetta: ki 5 300
Re: Yonex EZONE 100 problemi spalla corde e test
- pistons17Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 34
Data d'iscrizione : 08.04.21
Profilo giocatore
Località: palermo
Livello: 4.6
Racchetta: ki 5 300
Re: Yonex EZONE 100 problemi spalla corde e test
Mi consoli allora non sono il solo la blade 100 i fatti è l’unica racchetta che adesso voglio provare mi sembra più in linea con chi come me ha sempre giocato con un ki 5Gc14 ha scritto:Ho avuto pure io problemi alla spalla con ezone 100 anche con multi. Ora gioco con blade 100 v8 con 3 ga ore 2 e 10 come suggerito da Eiffel e 0 problemi.
- Gc14Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 26.08.22
Re: Yonex EZONE 100 problemi spalla corde e test
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16443
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Yonex EZONE 100 problemi spalla corde e test

- carlosmonzonFrequentatore
- Numero di messaggi : 73
Data d'iscrizione : 07.09.17
Non conosco la racchetta ma ho sospetto
Che facciano la raccolta di quelle fuori standard e le mettano in test? Mi pare assurdo, ma 3 su 3.....
- pistons17Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 34
Data d'iscrizione : 08.04.21
Profilo giocatore
Località: palermo
Livello: 4.6
Racchetta: ki 5 300
Re: Yonex EZONE 100 problemi spalla corde e test
- charlestiUtente attivo
- Numero di messaggi : 473
Località : NORD OVEST ITALIA
Data d'iscrizione : 03.04.13
Profilo giocatore
Località: NORD OVEST ITALIA
Livello: così così
Racchetta: Pure Drive 300 2021
Re: Yonex EZONE 100 problemi spalla corde e test
Molti miei amici giocano con la nuova Ezone 100 e ne sono entusiasti. Uno in particolare monta il multi TF tgv perché lui ha sempre giocato con i multi e vuole preservare le articolazioni!
Posso solo dirti una cosa: tutte le volte che cambio racchetta, all'inizio, riscontro problemi principalmente alla spalla....forse il fisico ha bisogno di abituarsi...ma poi le corde "giuste" possono risolvere molti problemi!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68112
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Yonex EZONE 100 problemi spalla corde e test
Per inciso, esiste un solo fabbricante di monofilamenti negli Stati Uniti (Ashaway) e non ha alcuna corda che si chiami "TheString Poly Tour".Per scrupolo, giando tra le varie pagine FB ho trovato questo: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] che riguarda corde di un marchio italiano progettate e fabbricate in Germania (niente a che vedere con gli USA, quindi), marchio legato ad un incordatore IRSA calabro.
Per il resto, non misurando i dati richiesti, rimangono le mie considerazioni sul nocciolo del problema.
Profilato o non profilato non c'entra nulla, se i numeri dicono altro.
- pistons17Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 34
Data d'iscrizione : 08.04.21
Profilo giocatore
Località: palermo
Livello: 4.6
Racchetta: ki 5 300
Re: Yonex EZONE 100 problemi spalla corde e test
- pistons17Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 34
Data d'iscrizione : 08.04.21
Profilo giocatore
Località: palermo
Livello: 4.6
Racchetta: ki 5 300
Re: Yonex EZONE 100 problemi spalla corde e test
Sicuramente è come dici tu . Magari la corda non era quella giusta e certamene mi sarei abituato passata L’infiammazione ma rispetto alla ki 5 sono troppe le differenze di sensazioni e nonostante qualcuno dica il contrario anche il mod 2022 lo trovo per nulla maneggevole (forse perché in questo senso abituato bene dalla ki 5) e il difetto ( anche confermato da Eiffel) di essere poco stabile all’impatto con palle forti e arrotate e per cime la vedo io è di nom poco conto . Poi ne riconosco i pregi ovvero in sintesi spinge davvero tanto ma a patto di controllare sempre il movimento e no dare troppo braccio e il back è molto efficace ma se parliamo di sensazione di impatto o di sensibilità nel tocco …. charlesti ha scritto:Io ho avuto anni fa la ki5 295 18x20, una delle migliori racchette che abbia mai avuto! Ottimo controllo...certo non è una profilata e non aiuta molto nella spinta! Ora gioco con una PD 2021 ma ho provato più volte la Ezone 100 e quest'ultima l'ho trovata valida, anche sui colpi piatti, ma a sensazione, rispetto alla PD, meno maneggevole e più secca...ma ciò potrebbe essere dovuto anche alle corde che montava!
Molti miei amici giocano con la nuova Ezone 100 e ne sono entusiasti. Uno in particolare monta il multi TF tgv perché lui ha sempre giocato con i multi e vuole preservare le articolazioni!
Posso solo dirti una cosa: tutte le volte che cambio racchetta, all'inizio, riscontro problemi principalmente alla spalla....forse il fisico ha bisogno di abituarsi...ma poi le corde "giuste" possono risolvere molti problemi!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68112
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Yonex EZONE 100 problemi spalla corde e test
Altrimenti non se ne esce più..

- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16443
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Yonex EZONE 100 problemi spalla corde e test
fa prima a venire a CasaleEiffel59 ha scritto:Ma santa papera, non c'è nessuno dalle tue parti con un RDC od un macchinario equivalente per misurare i parametri di quella benedetta racchetta?
Altrimenti non se ne esce più..

- pistons17Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 34
Data d'iscrizione : 08.04.21
Profilo giocatore
Località: palermo
Livello: 4.6
Racchetta: ki 5 300
Re: Yonex EZONE 100 problemi spalla corde e test
- PistolPeteFedelissimo
- Numero di messaggi : 1013
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Yonex EZONE 100 problemi spalla corde e test
- charlestiUtente attivo
- Numero di messaggi : 473
Località : NORD OVEST ITALIA
Data d'iscrizione : 03.04.13
Profilo giocatore
Località: NORD OVEST ITALIA
Livello: così così
Racchetta: Pure Drive 300 2021
Re: Yonex EZONE 100 problemi spalla corde e test

- PistolPeteFedelissimo
- Numero di messaggi : 1013
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Yonex EZONE 100 problemi spalla corde e test
Io da poco sto utilizzando la 260g con un po' di piombo aggiunto (alla fine pesa 295g comprese corde e overgrip), che resta ancora leggerina ma la potenza è buona e a un livello controllabile


- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16443
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Yonex EZONE 100 problemi spalla corde e test
perchè non una ki 15 280 o una legacy 105?PistolPete ha scritto:Immagino che la 300g sia un po' un bazooka, tenendo presente la lunghezza extra e il piatto 105, sommato al probabile multi montato...
Io da poco sto utilizzando la 260g con un po' di piombo aggiunto (alla fine pesa 295g comprese corde e overgrip), che resta ancora leggerina ma la potenza è buona e a un livello controllabile, devo dire che mi ci sto divertendo, e a fine partita per il braccio è come se non avessi giocato (non per le gambe però
)
- PistolPeteFedelissimo
- Numero di messaggi : 1013
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Yonex EZONE 100 problemi spalla corde e test
Perché quella Ki (credo sia l'edizione 2016) l'ho trovata in un mercatino a un prezzo stracciato e l'ho presa per lo sfizio di provare una ProKennex. Il custom c'era già, così come le corde TF X-One Biphase.drichichi ha scritto:perchè non una ki 15 280 o una legacy 105?PistolPete ha scritto:Immagino che la 300g sia un po' un bazooka, tenendo presente la lunghezza extra e il piatto 105, sommato al probabile multi montato...
Io da poco sto utilizzando la 260g con un po' di piombo aggiunto (alla fine pesa 295g comprese corde e overgrip), che resta ancora leggerina ma la potenza è buona e a un livello controllabile, devo dire che mi ci sto divertendo, e a fine partita per il braccio è come se non avessi giocato (non per le gambe però
)
Avendo scelta, avrei preso sicuramente il peso superiore.