Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Head Boom MPOggi alle 4:06Ale2021
Luxilon ElementIeri alle 23:56Cri1974
corde per phantom 100x 305Ieri alle 23:41Fra21
Gravity 2023Ieri alle 22:04matice
Corde per Prince Tour 100 290Ieri alle 21:02Tuone
domande incordaturaIeri alle 19:40Melbo
HEAD PRESTIGE MP LIeri alle 19:02Andrea25
Scarpe Mizuno Wave Enforce Tour CLAYIeri alle 17:20willy vilas
Corde babolat pure aero 2023Ieri alle 17:07Eiffel59
Hawk roughIeri alle 16:15Eiffel59
Gamma moto 1.24Ieri alle 14:47Eiffel59
Luxilon Element IRIeri alle 12:43Il Norvegese
Yonex VCORE PRO 2021Ieri alle 10:15Ragus
Corde string project Hexa proIeri alle 9:01drichichi
Wilson T 2000 la più bellaIeri alle 8:31Eiffel59
Consiglio Ibrido monomono da spin per Vcore 100 23Lun 27 Mar 2023 - 18:53Federertheking
Corde per Wilson Pro Staff 97L V13Lun 27 Mar 2023 - 18:04drichichi
Prossime racchette in uscitaLun 27 Mar 2023 - 15:13triore
Multifilo High String ????Lun 27 Mar 2023 - 13:30drichichi
Babolat pure aero VS 2023 Lun 27 Mar 2023 - 13:05Mark1976
Info nuova Prince Tour 100P Lun 27 Mar 2023 - 11:43mircof
Wilson blade v8 100/300gLun 27 Mar 2023 - 11:13Eiffel59
Pure aero 2019Lun 27 Mar 2023 - 0:36Jack00
dubbio sul regolamentoDom 26 Mar 2023 - 22:27sinnet
Rottura Tendine AchilleDom 26 Mar 2023 - 22:04sinnet
Inerzia Prince Textreme tour 98 Dom 26 Mar 2023 - 19:53drichichi
yonex vcore 2023Dom 26 Mar 2023 - 19:15Zundrop




Ultime dal mercatino
Link Amici

Iter nel tennis

+6
Veterano
Donnari Massimo
scarpone
johnnyyo
rafapaul
Yana
10 partecipanti
Andare in basso
Yana
Yana
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 04.03.23

Iter nel tennis - Pagina 3 Empty Iter nel tennis

Sab 4 Mar 2023 - 20:32
Promemoria primo messaggio :

Buongiorno a tutti, sono mamma di un ragazzo di 13 anni 4NC appena iniziato a fare le gare.. non ci capisco nulla.. 

1. Come si fanno punti con partite fit spiegato in maniera semplice? Oggi ha vinto contro NC e perso contro 4.3

2. Quale è iter in generale? Si parte sempre dalle partite FIT? Bisogna arrivare ad un certo punto per fare altre partite? O si fanno anche altri tornei? Quali?!?! Ho visto che esistono Open, ITF… quali sono requisiti per farli? Come si prosegue di solito? 

Grazie se qualcuno fa qualche chiarezza.. non conosco nulla del mondo tennis!

Donnari Massimo
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22

Iter nel tennis - Pagina 3 Empty Re: Iter nel tennis

Ven 10 Mar 2023 - 17:23
miguel ha scritto:mi spiace ma non è vero, il metodo usato per le classifiche non ha mai previsto la possibilità di conteggiare tutti i punti fatti, è sempre stato previsto un certo numero di partite a aseconda della categoria. probabilmete la persona di cui parli o ha avuto molta fortuna vincendo incontri con gente più forte di lui magari per ritiro dopo pochi games o ha addirittura combinato qualche match con giocatori di sua conoscenza (purtroppo succede anche questo)
Intanto non è vero che sono state sempre conteggiate le migliori sette partite, questo dove lo hai letto??????? È da qualche anno ( di preciso non ricordo ma non lo cerco nemmeno) che si utilizza questo metodo, visto che è 35 anni che gioco!!!!! Poi nel 2018 armonizzazione e il conteggio prevedeva parametri diversi da quelli di oggi,
Donnari Massimo
Donnari Massimo
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22

Iter nel tennis - Pagina 3 Empty Re: Iter nel tennis

Ven 10 Mar 2023 - 17:24
scarpone ha scritto:
Donnari Massimo ha scritto:

Riporto un'esperienza di un amico, non è del mio circolo però ogni tanto giochiamo insieme, nell'anno 2018 ha giocato tra coppa d'inverno, over 45, coppa Italia, e tornei 81 partite, ed nel 2018 non venivano ancora conteggiate le migliori sette partite ma la somma totale dei punti, è passato dalla classifica 4/1 a 3/2 nell'anno seguente 2019, per tutti un risultato inaspettato, il problema è che sta ancora pagando le conseguenze, perché oggi lui è un effettivo 4/1 il problema che nei tabelloni dei tornei lo inseriscono con l'attuale classifica 3/5 quindi a volte gioca con 3/5 3/4 3/3 e non vince una partita da 3 anni.

In pratica, mi stai dando ragione...

Un 3.2 che in realtà è un 4.1: ovvero un mostro creato dalle classifiche.

Poi, è ovvio che scenderà di classifica...

Intanto, è diventato SENZA MERITO 3.2

Ci troviamo tutti d'accordo sul fatto che, se esistessero i negativi, questi mostri non li vedremmo mai?
Questi mostri li vedi una stagione, ma poi spariscono per gli anni successivi, quindi c'è sempre il rovescio della catenina
Veterano
Veterano
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2710
Data d'iscrizione : 20.06.10

Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104

Iter nel tennis - Pagina 3 Empty Re: Iter nel tennis

Ven 10 Mar 2023 - 17:27
johnnyyo ha scritto:
scarpone ha scritto:Ecco un esempio

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Anno passato giocò tipo 40 tornei.

Guarda i risultati

Beh è sicuramente un buon esempio per dimostrare che alla fine anche giocando mille tornei, non diventi II cat. se non la vali.

Questo ragazzo ha giocato 36 tornei nel 2022 (numero folle), vincendo quasi sempre con avversari fino a 4.2, bilancio in equilbrio con i 4.1 e con i III ha vinto solo una volta. Alla fine il suo livello vero è 4.1, quest'anno l'ha iniziato da 3.5 quindi lo scarto è di appena un gradino, posizione da cui retrocederà con ogni probabilità già al termine da questa stagione.

Quanti sono quelli che fanno un numero simile di tornei? Io non ne conoso uno, alcuni casi oltre a lui ci saranno di certo, ma sono sporadici, ciò nonostante non diventano giocatori ATP, al massimo chiudono l'anno uno o due gradini sopra il livello reale.

Poi concordo in toto sul principio che la FITP continui a modificare i regolamenti al fine di raccogliere sempre più soldi e basta, così come concordo sul fatto che Under e Veterani abbiano spesso classifiche pompate se paragonate ai giocatori NOR, qui con me sfondi una porta aperta e ritengo che entrambe le categoria debbano avere un circuito a parte.
Ma del resto la cosa è ormai stra-nota e si sa che un 3.2 O55 o U14, non sarà mai paragonabile a un 3.2 di 27 anni.
La differenza notevole si vede a basso livello,cioe' il primo scalino.
Una volta C4 adesso 4.5.
Tra i due livelli di minimo di classifica a mio parere ce un abisso a livello tecnico.
Che comunque si riflette ,sino ad un certo livello su tutto il sistema odierno.
Chiaramente se non hai delle buone basi tecniche in seconda non ci arrivi,ma onestamente posso dire senza ombra di dubbi che in terza adesso come adesso ci arrivano un po tutti.
Sempre a mio modesto parere il C3 di una volta o un C2 erano superiori tecnicamente a molti terza attuali,per non parlare dei C1,che per un 3.1 di adesso sempre a mio parere sarebbe praticamente ingiocabile.
Poi il discorso degli under e degli over dipende,anche  per me avrebbe piu' senso creare una classifica a parte.
Riguardo al Gap rispetto agli under o agli over,con un giocatore in una fascia di eta' tra 20 ed i 30 anni,il tutto dipende da chi scende in campo.
Ci sono degli under che a pari classifica non fanno vedere la palla al giocatore di 27 anni,come ci sono degli over che passeggiano con gli under e con i 27 enni.
Parlando di terza.
In seconda e' un altro discorso.
Anche se come ripeto, alleno diverse tipologie di giocatori con diverse fascie di eta' , e ogni tanto il set ci scappa.
Ora Io ho 57 anni e non sono per niente un fenomeno,ma ti assicuro che anche senza avere una preparazione fisica adeguata la maggior parte dei 3.1 e dei seconda alta riesco ancora a mangiarmeli in insalata.
Almeno che  non siano dei giovani in ascesa che si vede che vanno verso una seconda di livello.
E per questo mi chiedo, se un giovane seconda alta non mi da problemi a 57 anni da ex seconda mi viene il dubbio che le classifiche di oggi siano tutt' altro che  reali.
Cioe' la prestazione e' premiata piu che  il livello tecnico del giocatore.
Ripeto che sono solo considerazioni personali,ed evidentemente sono due metri differenti di valutazione di classifiche.
Non dico che uno sia meglio di un altro,ma che specialmente a livelli bassi al minimo livello,tra un giocatore di oggi ed uno del passato ce un abisso a livello tecnico.
Poi Degustibus.
avatar
miguel
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 340
Età : 56
Località : torino
Data d'iscrizione : 15.01.09

Profilo giocatore
Località: torino
Livello: decente
Racchetta: yonex vcore 98

Iter nel tennis - Pagina 3 Empty Re: Iter nel tennis

Ven 10 Mar 2023 - 17:28
vai a cercare il metodo classifiche del 2018 (ma vale anche per anni precedenti) e vedrai che in base alla classifica è sempre stato preso in considerazione solo un certo numero di partite variabile in base alla classifica di partenza
taglia1964
taglia1964
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 896
Data d'iscrizione : 14.06.18

Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19 - AERO PRO 2019

Iter nel tennis - Pagina 3 Empty Re: Iter nel tennis

Ven 10 Mar 2023 - 17:28
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
johnnyyo
johnnyyo
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1097
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12

Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -

Iter nel tennis - Pagina 3 Empty Re: Iter nel tennis

Ven 10 Mar 2023 - 17:30
Donnari Massimo ha scritto:
miguel ha scritto:mi spiace ma non è vero, il metodo usato per le classifiche non ha mai previsto la possibilità di conteggiare tutti i punti fatti, è sempre stato previsto un certo numero di partite a aseconda della categoria. probabilmete la persona di cui parli o ha avuto molta fortuna vincendo incontri con gente più forte di lui magari per ritiro dopo pochi games o ha addirittura combinato qualche match con giocatori di sua conoscenza (purtroppo succede anche questo)
Intanto non è vero che sono state sempre conteggiate le migliori sette partite, questo dove lo hai letto??????? È da qualche anno ( di preciso non ricordo ma non lo cerco nemmeno) che si utilizza questo metodo, visto che è 35 anni che gioco!!!!! Poi nel 2018 armonizzazione e il conteggio prevedeva parametri diversi da quelli di oggi,

No, Massimo, ha ragione Miguel, non si sono mai conteggiati tutti i punti con la pura somma: si sono sempre conteggiate solo le migliori partite, almeno dal 2008 ad oggi (tra 2000 e 2008 ho un buco perché avevo smesso).
Sono cambiati i parametri, i bonus, etc..., ma la pura somma non c'è mai stata.
avatar
miguel
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 340
Età : 56
Località : torino
Data d'iscrizione : 15.01.09

Profilo giocatore
Località: torino
Livello: decente
Racchetta: yonex vcore 98

Iter nel tennis - Pagina 3 Empty Re: Iter nel tennis

Ven 10 Mar 2023 - 17:33
metodo classifiche 2018 pagina 4

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Donnari Massimo
Donnari Massimo
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22

Iter nel tennis - Pagina 3 Empty Re: Iter nel tennis

Ven 10 Mar 2023 - 17:36
miguel ha scritto:vai a cercare il metodo classifiche del 2018 (ma vale anche per anni precedenti) e vedrai che in base alla classifica è sempre stato preso in considerazione solo un certo numero di partite variabile in base alla classifica di partenza
Perdonami perche mi piace fare le battute ma non dire le caxxate, ho ricontrollato ora ed è passato da 4/1 a 3/3  non 3/2 prima ho scritto veloce senza controllare solo utilizzando un vecchio ricordo.
avatar
miguel
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 340
Età : 56
Località : torino
Data d'iscrizione : 15.01.09

Profilo giocatore
Località: torino
Livello: decente
Racchetta: yonex vcore 98

Iter nel tennis - Pagina 3 Empty Re: Iter nel tennis

Ven 10 Mar 2023 - 17:40
Donnari Massimo ha scritto:
miguel ha scritto:vai a cercare il metodo classifiche del 2018 (ma vale anche per anni precedenti) e vedrai che in base alla classifica è sempre stato preso in considerazione solo un certo numero di partite variabile in base alla classifica di partenza
Perdonami perche mi piace fare le battute ma non dire le caxxate, ho ricontrollato ora ed è passato da 4/1 a 3/3  non 3/2 prima ho scritto veloce senza controllare solo utilizzando un vecchio ricordo.

non è questione di 3.3 o 3.2 ma solo che le classifiche non sono mai state stilate facendo la somma di tutti gli incontri vinti ma sempre prendendone in considerazione solo un certo numero
johnnyyo
johnnyyo
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1097
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12

Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -

Iter nel tennis - Pagina 3 Empty Re: Iter nel tennis

Ven 10 Mar 2023 - 17:45
Veterano ha scritto:
E per questo mi chiedo, se un giovane seconda alta non mi da problemi a 57 anni da ex seconda mi viene il dubbio che le classifiche di oggi siano tutt' altro che  reali.
Cioe' la prestazione e' premiata piu che  il livello tecnico del giocatore.
Ripeto che sono solo considerazioni personali,ed evidentemente sono due metri differenti di valutazione di classifiche.
Non dico che uno sia meglio di un altro,ma che specialmente a livelli bassi al minimo livello,tra un giocatore di oggi ed uno del passato ce un abisso a livello tecnico.
Poi Degustibus.

Sì veterano, è verissimo quello che dici, non è possibile paragonare il primo scalino di oggi (4.6, ovvero amatore di circolo decisamente impreparato) con il primo scalino di una vola (C4, ottimo giocatore con basi solide), ma non è quello l'intento di queste classifiche. Del resto, come scriveva qualche utente in precedenza, la classifica non rappresenta il livello tecnico. Tu sei un maestro di 57 anni, magari non fai competizioni da anni e la tua classifica è sparita, ma ovviamente se affrontassi un 3.4 di 40 anni come me (o ex C4, se preferisci) vinceresti facilmente.
Il punto è quello di dare una graduatoria a chi vuole misurarsi nei tornei, per cercare di avere un parametro di confronto oggettivo e compilare tabelloni un minimo equilibrati.
Poi le eccezioni ci sono, c'erano 25 anni fa e ci saranno sempre: magari una volta era più frequente avere un NC che faceva il culo ai C2 ma restava NC per fare la Coppa Italia, ora capita qualche 3.5 che non ha la tecnica adeguata, ma magari butta i polmoni in campo e porta a casa qualche match... Nel complesso ci sono sicuramente più match equilibrati oggi che in passato. Poi ovviamente sui gusti personali non discuto =)
Donnari Massimo
Donnari Massimo
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22

Iter nel tennis - Pagina 3 Empty Re: Iter nel tennis

Ven 10 Mar 2023 - 17:45
Ci sono stati 2 casi speciali spero di ricordare bene l'anno, nel 2019 un giocatore del mio circolo un ragazzo inglese che ora risiede qui che è passato da 4 nc a 3/1 ed un'altro caso a Roma dove un ex atp senza classifica da 15 anni e passato da 4nc a 2/7 ora per la privacy non posso fare nomi, però potete cercarli sul portale fitp. Ed in questi due casi sono state applicate regole personali!!!!!!
Donnari Massimo
Donnari Massimo
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22

Iter nel tennis - Pagina 3 Empty Re: Iter nel tennis

Ven 10 Mar 2023 - 17:49
miguel ha scritto:
Donnari Massimo ha scritto:
miguel ha scritto:vai a cercare il metodo classifiche del 2018 (ma vale anche per anni precedenti) e vedrai che in base alla classifica è sempre stato preso in considerazione solo un certo numero di partite variabile in base alla classifica di partenza
Perdonami perche mi piace fare le battute ma non dire le caxxate, ho ricontrollato ora ed è passato da 4/1 a 3/3  non 3/2 prima ho scritto veloce senza controllare solo utilizzando un vecchio ricordo.

non è questione di 3.3 o 3.2 ma solo che le classifiche non sono mai state stilate facendo la somma di tutti gli incontri vinti ma sempre prendendone in considerazione solo un certo numero
Certo, un certo numero che non è sempre 7, ci sono anche le eccezioni, partite vinte per ritiro, punti bonus per tornei vinti......
avatar
miguel
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 340
Età : 56
Località : torino
Data d'iscrizione : 15.01.09

Profilo giocatore
Località: torino
Livello: decente
Racchetta: yonex vcore 98

Iter nel tennis - Pagina 3 Empty Re: Iter nel tennis

Ven 10 Mar 2023 - 17:52
Veterano ha scritto:


Anche se come ripeto, alleno diverse tipologie di giocatori con diverse fascie di eta' , e ogni tanto il set ci scappa.
Ora Io ho 57 anni e non sono per niente un fenomeno,ma ti assicuro che anche senza avere una preparazione fisica adeguata la maggior parte dei 3.1 e dei seconda alta riesco ancora a mangiarmeli in insalata.
Almeno che  non siano dei giovani in ascesa che si vede che vanno verso una seconda di livello.
E per questo mi chiedo, se un giovane seconda alta non mi da problemi a 57 anni da ex seconda mi viene il dubbio che le classifiche di oggi siano tutt' altro che  reali.
Cioe' la prestazione e' premiata piu che  il livello tecnico del giocatore.
Ripeto che sono solo considerazioni personali,ed evidentemente sono due metri differenti di valutazione di classifiche.
Non dico che uno sia meglio di un altro,ma che specialmente a livelli bassi al minimo livello,tra un giocatore di oggi ed uno del passato ce un abisso a livello tecnico.
Poi Degustibus.

il problema è che le classifiche attuali premiano i picchi di rendimento nella singola partita e non l'andamento in un torneo.
in ATP se il 200 del mondo batte Djokovic al primo turno e perde poi al secondo prende gli stessi punti di chi è arrivato al secondo turno battendo un qualificato. Invece nei tornei fit si premia il valore della singola vittoria a prescindere se si è andato avanti o meno in un torneo. Il problema per noi vecchietti se ci fossero ancora i tabelloni in linea sarebbe che dopo partite tirate ad una certa età i  tempi di recupero si allungano tremendamente e quindi competere diventa difficile perchè alla terza partita di fila sei duro come un bastone e quindi a  serio rischio infortuni
avatar
miguel
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 340
Età : 56
Località : torino
Data d'iscrizione : 15.01.09

Profilo giocatore
Località: torino
Livello: decente
Racchetta: yonex vcore 98

Iter nel tennis - Pagina 3 Empty Re: Iter nel tennis

Ven 10 Mar 2023 - 17:58
Donnari Massimo ha scritto:Ci sono stati 2 casi speciali spero di ricordare bene l'anno, nel 2019 un giocatore del mio circolo un ragazzo inglese che ora risiede qui che è passato da 4 nc a 3/1 ed un'altro caso a Roma dove un ex atp senza classifica da 15 anni e passato da 4nc a 2/7 ora per la privacy non posso fare nomi, però potete cercarli sul portale fitp. Ed in questi due casi sono state applicate regole personali!!!!!!

queste sono altre casistiche, esiste la possibilità che ti venga assegnata una classifica d'ufficio se il valore del giocatore è palesemente superiore alla classifica che ha in quel momento come il caso che hai riportato, come è sicuro che in un anno si può passare da nc a 2.7 o più ma non sommando tutti gli incontri vinti
Veterano
Veterano
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2710
Data d'iscrizione : 20.06.10

Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104

Iter nel tennis - Pagina 3 Empty Re: Iter nel tennis

Ven 10 Mar 2023 - 18:01
miguel ha scritto:
Veterano ha scritto:


Anche se come ripeto, alleno diverse tipologie di giocatori con diverse fascie di eta' , e ogni tanto il set ci scappa.
Ora Io ho 57 anni e non sono per niente un fenomeno,ma ti assicuro che anche senza avere una preparazione fisica adeguata la maggior parte dei 3.1 e dei seconda alta riesco ancora a mangiarmeli in insalata.
Almeno che  non siano dei giovani in ascesa che si vede che vanno verso una seconda di livello.
E per questo mi chiedo, se un giovane seconda alta non mi da problemi a 57 anni da ex seconda mi viene il dubbio che le classifiche di oggi siano tutt' altro che  reali.
Cioe' la prestazione e' premiata piu che  il livello tecnico del giocatore.
Ripeto che sono solo considerazioni personali,ed evidentemente sono due metri differenti di valutazione di classifiche.
Non dico che uno sia meglio di un altro,ma che specialmente a livelli bassi al minimo livello,tra un giocatore di oggi ed uno del passato ce un abisso a livello tecnico.
Poi Degustibus.

il problema è che le classifiche attuali premiano i picchi di rendimento nella singola partita e non l'andamento in un torneo.
in ATP se il 200 del mondo batte Djokovic al primo turno e perde poi al secondo prende gli stessi punti di chi è arrivato al secondo turno battendo un qualificato. Invece nei tornei fit si premia il valore della singola vittoria a prescindere se si è andato avanti o meno in un torneo. Il problema per noi vecchietti se ci fossero ancora i tabelloni in linea sarebbe che dopo partite tirate ad una certa età i  tempi di recupero si allungano tremendamente e quindi competere diventa difficile perchè alla terza partita di fila sei duro come un bastone e quindi a  serio rischio infortuni
Vero Miguel.
Ma in questo caso ti battono fisicamente,perche' ovviamente un quasi 60 enne non ha piu' i tempi di ricupero di un 20 enne e alla lunga se vai avanti nel torneo ovviamente ne paghi le conseguenze.
Ma a mio modesto parere  e che Il veterano di adesso 20 enne in seconda ci sarebbe arrivato molto piu' facilmente che anni orsono.
Per giocare in B, anni orsono, dovevi veramente sputare sangue,adesso sempre a mio parere arrivare in B rispetto al passato e' molto ma molto piu' facile.
Ma non e' un discorso per sminuire i giocatori attuali.
E solo una riflessione personale,che viene da un sistema differente.
avatar
miguel
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 340
Età : 56
Località : torino
Data d'iscrizione : 15.01.09

Profilo giocatore
Località: torino
Livello: decente
Racchetta: yonex vcore 98

Iter nel tennis - Pagina 3 Empty Re: Iter nel tennis

Ven 10 Mar 2023 - 18:32
Quello sicuro, c'è gente che arriva in seconda senza vincere un torneo, con le vecchie classifiche ne passavano 4-5 per regione (a volte neanche quelli) e per passare dovevi vincere tantissimo. B era sinonimo di giocatore con la G maiuscola. C era sinonimo di ottimo giocatore... ricordo che nei circoli quando si diceva "quello è classificato" era come una certificazione di valore
avatar
miguel
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 340
Età : 56
Località : torino
Data d'iscrizione : 15.01.09

Profilo giocatore
Località: torino
Livello: decente
Racchetta: yonex vcore 98

Iter nel tennis - Pagina 3 Empty Re: Iter nel tennis

Ven 10 Mar 2023 - 18:39
Doppio messaggio
Donnari Massimo
Donnari Massimo
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22

Iter nel tennis - Pagina 3 Empty Re: Iter nel tennis

Ven 10 Mar 2023 - 18:49
Ricordo anche che qualche anno fa ti davano un bonus a inizio anno, e se non perdevi con un pari o inferiore classifica ti rimaneva fino al primo trimestre, periodo di rinnovo classifica. Poi da quest'anno ci sono 4 step di rinnovo classifica ogni tre mesi a differenza di qualche anno fa che siamo passati da due luglio e dicembre poi a tre maggio settembre e dicembre e quest'anno quattro febbraio maggio settembre dicembre quindi vedi che non è stato sempre uguale.
Donnari Massimo
Donnari Massimo
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22

Iter nel tennis - Pagina 3 Empty Re: Iter nel tennis

Ven 10 Mar 2023 - 18:55
Quindi vedi che ci sono stati tanti cambiamenti nel corso degli anni, dal bonus iniziale, al calcolo delle migliori sette partite, al bonus torneo, un anno addirittura se uno aveva punti in eccesso che però non servivano al passaggio della classifica li poteva mantenere per l'anno successivo non era per intero però. Ci sono State tante variazioni che faccio fatica a ricordarle tutte.
avatar
miguel
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 340
Età : 56
Località : torino
Data d'iscrizione : 15.01.09

Profilo giocatore
Località: torino
Livello: decente
Racchetta: yonex vcore 98

Iter nel tennis - Pagina 3 Empty Re: Iter nel tennis

Ven 10 Mar 2023 - 19:20
Donnari Massimo ha scritto: nell'anno 2018 ha giocato tra coppa d'inverno, over 45, coppa Italia, e tornei 81 partite, ed nel 2018 non venivano ancora conteggiate le migliori sette partite ma la somma totale dei punti, è passato dalla classifica 4/1 a 3/2 nell'anno seguente 2019,
Ok hai ragione tu, ricordo che tutto è partito dalla frase sopra riportata che io e altri utenti ti abbiamo dimostrato non essere vera. Tutto il resto sono cose che stai tirando fuori ma che non c'entrano niente con quanto hai scritto all'inizio. Per inciso anche quello che hai scritto poco fa dei punti che si portavano da una stagione all'altra anche solo in parte non è mai esistito... lieto di essere smentito
Donnari Massimo
Donnari Massimo
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22

Iter nel tennis - Pagina 3 Empty Re: Iter nel tennis

Ven 10 Mar 2023 - 20:47
Non ho elencato le variazioni per aver ragione, era per spiegare che uno può salire di tante classifiche in un anno in diversi modi.
johnnyyo
johnnyyo
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1097
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12

Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -

Iter nel tennis - Pagina 3 Empty Re: Iter nel tennis

Ven 10 Mar 2023 - 22:49
Veterano ha scritto:
Per giocare in B, anni orsono, dovevi veramente sputare sangue,adesso sempre a mio parere arrivare in B rispetto al passato e' molto ma molto piu' facile.
Ma non e' un discorso per sminuire i giocatori attuali.
E solo una riflessione personale,che viene da un sistema differente.

Certo, ma la riflessione è lecita e ci sta alla grande.
Tra l'altro ora mi è più chiaro il tuo punto di vista (correggimi se sbaglio): per te è importante che la classifica abbia una certa corrispondenza con il valore assoluto del giocatore.

In questo caso concordo sul fatto che il vecchio sistema avesse una corrispondenza abbastanza fedele, soprattutto per i giocatori forti: incontrando un C1 sapevi che livello potesse esprimere all'incirca, così per un B3, etc...

Il problema grosso, a mio personalissimo parere, stava ai livelli bassi, che poi sono sempre quelli che raccolgono più gente: gli NC e (soprattutto) il livello a cavallo tra NC e C4. Lì regnava l'anarchia, ma ne abbiamo già parlato.
Per questo penso che le nuove classifche siano state un buon modo (probabilmente non il migliore), per tentare di gestire quella situazione.

Credo che le nostre riflessioni siano anche legate ai nostri livelli ed alle situazioni che sentivamo più vicinea noi: io ai gradini più bassi della C e tu a livelli di agonismo ben più elevati.
Veterano
Veterano
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2710
Data d'iscrizione : 20.06.10

Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104

Iter nel tennis - Pagina 3 Empty Re: Iter nel tennis

Sab 11 Mar 2023 - 13:29
johnnyyo ha scritto:
Veterano ha scritto:
Per giocare in B, anni orsono, dovevi veramente sputare sangue,adesso sempre a mio parere arrivare in B rispetto al passato e' molto ma molto piu' facile.
Ma non e' un discorso per sminuire i giocatori attuali.
E solo una riflessione personale,che viene da un sistema differente.

Certo, ma la riflessione è lecita e ci sta alla grande.
Tra l'altro ora mi è più chiaro il tuo punto di vista (correggimi se sbaglio): per te è importante che la classifica abbia una certa corrispondenza con il valore assoluto del giocatore.

In questo caso concordo sul fatto che il vecchio sistema avesse una corrispondenza abbastanza fedele, soprattutto per i giocatori forti: incontrando un C1 sapevi che livello potesse esprimere all'incirca, così per un B3, etc...

Il problema grosso, a mio personalissimo parere, stava ai livelli bassi, che poi sono sempre quelli che raccolgono più gente: gli NC e (soprattutto) il livello a cavallo tra NC e C4. Lì regnava l'anarchia, ma ne abbiamo già parlato.
Per questo penso che le nuove classifche siano state un buon modo (probabilmente non il migliore), per tentare di gestire quella situazione.

Credo che le nostre riflessioni siano anche legate ai nostri livelli ed alle situazioni che sentivamo più vicinea noi: io ai gradini più bassi della C e tu a livelli di agonismo ben più elevati.
Si in pratica per me e' cosi.
Ossia con questo tipo di associazione,vecchie classifiche, mi risultava piu' facile avere un idea di come potesse essere in campo il giocatore in questione,parlando sempre a grandi linee,senza  andare a vedere i casi particolari.
Ora parlando di quarta bassa e anche di terza,mi risulta complicato avere un idea di chi posso trovarmi di fronte parlando di classifica.....tutto questo sempre a grandi linee.
Tutto li.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.