Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
diadem nova fs 100Oggi alle 22:08Roger75
Multi (full) per ATS Tour 100POggi alle 20:51Giulio Marino
Aiuto blade 98 v7Oggi alle 18:47Carlos88
Corde per Yonex Ezone 98 2022Oggi alle 17:48Eiffel59
Consiglio nuova racchetta HeadOggi alle 17:44Eiffel59
jannik sinnerOggi alle 16:34francesco_jsb
ROLAND GARROSOggi alle 15:42mattiaajduetre
Racchetta ideale per doppistaOggi alle 15:05rogermaestro555
Confronto Yonex Vcore 98 con PA 98 VS 23Oggi alle 9:29rogermaestro555
Dilemma pro's pro o pro tennis?Oggi alle 8:31ciulano
RPM softOggi alle 8:16Eiffel59
Fino al 30% sui prodotti NikeIeri alle 22:00Alessandro
LORENZO MUSETTIIeri alle 20:43mattiaajduetre
Pure aero 2019Ieri alle 19:45chiccob83
Quali di queste corde per Ezone 100 2022?Ieri alle 19:11Donnari Massimo
DUNLOP CX 400 TOURIeri alle 19:03Sky Room
Mantis PRO 310 IIIIeri alle 18:34drichichi
PRINCE 107G FANS CLUBIeri alle 13:18drichichi
Head Velocity MLTIeri alle 13:13drichichi
yonex vcore 2023Ieri alle 9:19Eiffel59
Wilson pro Labs Ieri alle 9:02Gc14
polytour fireGio 1 Giu 2023 - 19:35maxfabo
Info nuova Prince Tour 100P Gio 1 Giu 2023 - 19:22Fraderer




Ultime dal mercatino
Link Amici

LXN ECO Power

+4
tennisinc
Eiffel59
giocoparritaincontro
Mauro978
8 partecipanti
Andare in basso
Mauro978
Mauro978
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 512
Data d'iscrizione : 11.04.12

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

LXN ECO Power Empty LXN ECO Power

Gio 2 Mar 2023 - 9:37
Evoluzione del concetto di riciclo "LCP" di Adrenaline e Savage?  Very Happy

Scherzi (più o meno) a parte, qualche info (oltre alla colorazione/connotazione "green") ne abbiamo?
giocoparritaincontro
giocoparritaincontro
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 150
Data d'iscrizione : 31.01.21

LXN ECO Power Empty Re: LXN ECO Power

Sab 1 Apr 2023 - 8:30
è una corda che ha le sue prestazioni o serve solo per salvare il pianeta ?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

LXN ECO Power Empty Re: LXN ECO Power

Sab 1 Apr 2023 - 8:35
Tolta la tenuta tensione (comunque "decente") le prestazioni vanno dal buono all'ottimo..
giocoparritaincontro
giocoparritaincontro
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 150
Data d'iscrizione : 31.01.21

LXN ECO Power Empty Re: LXN ECO Power

Sab 1 Apr 2023 - 8:37
come va inquadrata come multimono? un confronto con la element ?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

LXN ECO Power Empty Re: LXN ECO Power

Sab 1 Apr 2023 - 8:54
Non é un multimono (e non è neppure la prima corda ricavata dal riciclaggio d bottiglie in PET, che è stata la Second Service di isospeed)
Al confronto, comunque, la Element fa la figura del filo per stendere i panni... Suspect
giocoparritaincontro
giocoparritaincontro
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 150
Data d'iscrizione : 31.01.21

LXN ECO Power Empty Re: LXN ECO Power

Sab 1 Apr 2023 - 8:58
e a cosa assomiglia ?!
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

LXN ECO Power Empty Re: LXN ECO Power

Dom 2 Apr 2023 - 9:57
In realtà, a nulla. L'unica che abbia una (vaga) attinenza come giocabilità è quel ce$$o di MSV Soft HEX, comunque inferiore in tutto tranne che  -di poco- in tenuta tensione, che è comunque appena sufficiente per entrambe.
Sempre in questo periodo dovrebbe uscire anche una versione liscia della ECO.
giocoparritaincontro
giocoparritaincontro
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 150
Data d'iscrizione : 31.01.21

LXN ECO Power Empty Re: LXN ECO Power

Dom 2 Apr 2023 - 10:40
Per una prova su telai profilati rigidi  magari si può partire con un 22/21 kg?  Rispetto ad una moto/soft 1.29 Come si comporta?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

LXN ECO Power Empty Re: LXN ECO Power

Dom 2 Apr 2023 - 10:52
Superiore sotto tutti i parametri, tranne, lievemente, in comfort
tennisinc
tennisinc
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 33
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 30.03.21

LXN ECO Power Empty Re: LXN ECO Power

Mer 5 Apr 2023 - 15:09
Buongiorno a tutti,
ho incordato la Eco Power 22/21, non per mia "scelta", su una ezone 100 2022 di un amico, 2.7 dal gioco completo (spinge forte da fondo, piatto, ma anche carico all'occorrenza). Entusiasta nelle prime 2 ore di gioco, ma calo alla terza ora e rottura delle verticali poco dopo: è normale una "durata" così ridotta di queste corde su questa racchetta o posso aver fatto qualche errore nell'incordare/può essere una casualità (incordo regolarmente queste racchetta, con altre corde  Pt rev, Mario e TB Soft, senza mai aver avuto problemi)?
Grazie mille in anticipo
avatar
matice
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 247
Data d'iscrizione : 30.01.11

Profilo giocatore
Località: Pesaro
Livello: 2.7
Racchetta: Wilson Blade Pro

LXN ECO Power Empty Re: LXN ECO Power

Ven 14 Apr 2023 - 16:27
su Vcore 95 potrebbe avere senso? se sì, a che tensione? grazie!
tennisinc
tennisinc
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 33
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 30.03.21

LXN ECO Power Empty Re: LXN ECO Power

Lun 17 Apr 2023 - 12:49
tennisinc ha scritto:Buongiorno a tutti,
ho incordato la Eco Power 22/21, non per mia "scelta", su una ezone 100 2022 di un amico, 2.7 dal gioco completo (spinge forte da fondo, piatto, ma anche carico all'occorrenza). Entusiasta nelle prime 2 ore di gioco, ma calo alla terza ora e rottura delle verticali poco dopo: è normale una "durata" così ridotta di queste corde su questa racchetta o posso aver fatto qualche errore nell'incordare/può essere una casualità (incordo regolarmente queste racchetta, con altre corde  Pt rev, Mario e TB Soft, senza mai aver avuto problemi)?
Grazie mille in anticipo
Buongiorno a tutti,
nessuno mi sa quindi dire se quello descritto sopra è un comportamento in qualche modo preventivabile o se potrebbe trattarsi di una casualità?
L'abbinamento corda/racchetta/tensione, ha di per se senso, oppure è improponibile?
Grazie mille e buona continuazione
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

LXN ECO Power Empty Re: LXN ECO Power

Lun 17 Apr 2023 - 18:43
Non potendo esaminare de visu il lavoro si può solo ipotizzare una casualità od un errore di montaggio. A quella stessa tensione abbiamo montato le corde test a diversi seconda senza cali troppo vistosi e con durate medie sulle 5 ore. Nessuno su una EZone però...
tennisinc
tennisinc
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 33
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 30.03.21

LXN ECO Power Empty Re: LXN ECO Power

Mer 19 Apr 2023 - 8:30
Eiffel59 ha scritto:Non potendo esaminare de visu il lavoro si può solo ipotizzare una casualità od un errore di montaggio. A quella stessa tensione abbiamo montato le corde test a diversi seconda senza cali troppo vistosi e con durate medie sulle 5 ore. Nessuno su una EZone però...
Grazie mille per il riscontro; in effetti con le incordature successive, salvo rotture premature, la durata si è avvicinata alle 5 ore con un discreto mantenimento delle prestazioni. Da quanto mi è stato riferito, almeno sulla Ezone 100, non "perdonano" però la seppur minima stecca!
Grazie ancora e buona giornata
piccolit
piccolit
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 685
Data d'iscrizione : 08.07.19

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4NC
Racchetta:

LXN ECO Power Empty Re: LXN ECO Power

Ven 21 Apr 2023 - 8:29
Montata ieri sulla head speed mp 2022 a tensione 21/20 (di solito uso hyper g stessa tensione)
Fatto qualche scambio e prime impressioni positive, bel feeling bel suono, appena la provo meglio scrivo altre impressioni!
Lucasss
Lucasss
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 515
Data d'iscrizione : 04.10.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

LXN ECO Power Empty Re: LXN ECO Power

Dom 23 Apr 2023 - 14:02
Eiffel59 ha scritto:Non é un multimono (e non è neppure la prima corda ricavata dal riciclaggio d bottiglie in PET, che è stata la Second Service di isospeed)
Al confronto, comunque, la Element fa la figura del filo per stendere i panni... Suspect
Ah però.... allora è tanta roba.

Resto sintonizzato in attesa di opinioni da giocatori under seconda cat.
tennisinc
tennisinc
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 33
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 30.03.21

LXN ECO Power Empty Durata ridotta su Ezone 100

Mer 26 Apr 2023 - 9:47
Buongiorno,
confermo che dopo svariati tentativi la corda su Ezone 100 (2.7 dal gioco piuttosto completo, piatto, ma all'occorrenza anche carico) è soggetta a rotture entro le 2 ore, sulle verticali. Di certo potrei commettere qualche errore nell'incordatura, ma è anche vero che, sullo stesso telaio e per giocatori differenti, con qualsiasi altra corda provata, non ho mai riscontrato il problema.
So che mi sto addentrando in un contesto "pericoloso", ma dato che l'utente è entusiasta delle Eco Power, ma indubbiamente le rotture "precoci" ne rendono l'utilizzo improponibile, sarebbe così assurdo ipotizzare un ibrido Tour Bite Soft 1.25 (corde che il giocatore utilizza abitualmente) sulle verticali ed Eco Power sulle orizzontali (mantenendo tensione 22/21)?
Chiedo venia se dovessi aver proposto un "orrore tecnico"!
Grazie mille e buona giornata.
Ragus
Ragus
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1221
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021

LXN ECO Power Empty Re: LXN ECO Power

Mer 26 Apr 2023 - 10:38
tennisinc ha scritto:Buongiorno,
confermo che dopo svariati tentativi la corda su Ezone 100 (2.7 dal gioco piuttosto completo, piatto, ma all'occorrenza anche carico) è soggetta a rotture entro le 2 ore, sulle verticali. Di certo potrei commettere qualche errore nell'incordatura, ma è anche vero che, sullo stesso telaio e per giocatori differenti, con qualsiasi altra corda provata, non ho mai riscontrato il problema.
So che mi sto addentrando in un contesto "pericoloso", ma dato che l'utente è entusiasta delle Eco Power, ma indubbiamente le rotture "precoci" ne rendono l'utilizzo improponibile, sarebbe così assurdo ipotizzare un ibrido Tour Bite Soft 1.25 (corde che il giocatore utilizza abitualmente) sulle verticali ed Eco Power sulle orizzontali (mantenendo tensione 22/21)?
Chiedo venia se dovessi aver proposto un "orrore tecnico"!
Grazie mille e buona giornata.
Dopo innumerevoli prove su una 100 16x19 se la pallina la si colpisce decentemente sono giunto alla conclusione che un calibro 125 non e' abbastanza. Provato a salire a 130 per il tuo amico? Non le Eco Power che mi pare sia solo 125. Sempre se non ci sono problemi fisici.

Sull'ibrido proposto non mi ispira molto, io la Tour Bite Soft 125 l'ho usata tanto ed e' una corda particolare, con le sue qualita'. Con la Eco Power 125 l'elasticita' si abbinerebbe, l'uscita di palla meno. Assumendo che nuove funzionino, dopo un paio d'ore di un 2.7 e' un gran punto interrogativo. Ma posso sbagliare
tennisinc
tennisinc
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 33
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 30.03.21

LXN ECO Power Empty Re: LXN ECO Power

Mer 26 Apr 2023 - 12:31
Ragus ha scritto:
tennisinc ha scritto:Buongiorno,
confermo che dopo svariati tentativi la corda su Ezone 100 (2.7 dal gioco piuttosto completo, piatto, ma all'occorrenza anche carico) è soggetta a rotture entro le 2 ore, sulle verticali. Di certo potrei commettere qualche errore nell'incordatura, ma è anche vero che, sullo stesso telaio e per giocatori differenti, con qualsiasi altra corda provata, non ho mai riscontrato il problema.
So che mi sto addentrando in un contesto "pericoloso", ma dato che l'utente è entusiasta delle Eco Power, ma indubbiamente le rotture "precoci" ne rendono l'utilizzo improponibile, sarebbe così assurdo ipotizzare un ibrido Tour Bite Soft 1.25 (corde che il giocatore utilizza abitualmente) sulle verticali ed Eco Power sulle orizzontali (mantenendo tensione 22/21)?
Chiedo venia se dovessi aver proposto un "orrore tecnico"!
Grazie mille e buona giornata.
Dopo innumerevoli prove su una 100 16x19 se la pallina la si colpisce decentemente sono giunto alla conclusione che un calibro 125 non e' abbastanza. Provato a salire a 130 per il tuo amico? Non le Eco Power che mi pare sia solo 125. Sempre se non ci sono problemi fisici.

Sull'ibrido proposto non mi ispira molto, io la Tour Bite Soft 125 l'ho usata tanto ed e' una corda particolare, con le sue qualita'. Con la Eco Power 125 l'elasticita' si abbinerebbe, l'uscita di palla meno. Assumendo che nuove funzionino, dopo un paio d'ore di un 2.7 e' un gran punto interrogativo. Ma posso sbagliare
Grazie mille per la risposta! 
L'1,25 ed a maggior ragione il Solinco probabilmente un pò più "spesso" rispetto al dichiarato , non hanno mai dato problemi particolari di durata al giocatore in questione (che è molto attento, per evitare problemi fisici, a "tagliare" dopo 6 ore, max, ma proprio max otto ore), con le Eco Power però non si avvicina nemmeno alle 3! 
Gli consiglierò allora di continuare con le corde usate sino ad ora e di .. farsene una ragione! (anche alla luce delle perplessità generate dalla soluzione ibrida da me proposta)
Grazie ancora
Ragus
Ragus
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1221
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021

LXN ECO Power Empty Re: LXN ECO Power

Gio 27 Apr 2023 - 20:22
Se sta cercando una corda alternativa e preferisce quel genere di corda reattiva, la Poly tour Rev purple potrebbe valere una prova.
E si, le Solinco sono abbondanti sul calibro.
tennisinc
tennisinc
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 33
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 30.03.21

LXN ECO Power Empty Re: LXN ECO Power

Ven 28 Apr 2023 - 8:44
Ragus ha scritto:Se sta cercando una corda alternativa e preferisce quel genere di corda reattiva, la Poly tour Rev purple potrebbe valere una prova.
E si, le Solinco sono abbondanti sul calibro.
Grazie per il consiglio, 
girerò immediatamente le indicazioni all'utente e condividerò a seguire le sensazioni di gioco!
Grazie ancora e buona giornata
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.