- DanyRMFrequentatore
- Numero di messaggi : 55
Data d'iscrizione : 29.05.20
Tensione raccomandata
una curiosità, quanto è consigliabile tenere in considerazione la tensione raccomandata indicata sulle racchette?
Spesso di tratta di una tensione abbastanza alta come valori.
Ad esempio, la mia Head Speed Youtek MP (da 315g) ha una tensione raccomandata tra 24 e 28 kg ed io solitamente gioco con una tensione 22x21 (monofilamento).
Per sfruttare al meglio il telaio mi consigliate di salire un po' con la tensione?
Oppure trattandosi di un telaio ormai di qualche anno fa è normale che abbia questo valore più alto in quanto riferito alle corde di quel periodo?
Spero di essere stato chiaro
Grazie anticipatamente
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 344
Età : 44
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: Tensione raccomandata
comunque da quella discussione era uscito (o almeno io ho capito così) che normalmente il valore più alto è indicato per evitare di usare tensioni che possano provocare danni al telaio, quello più basso per evitare danni alle articolazioni per via delle vibrazioni...
tutto questo però in rapporto alle corde con cui sono stati fatti i test...
io ho una donnay del 91 che porta valori da 27 a 32 chili ma all'epoca c'erano solo budello naturale e sintetico, ma giocare con le corde attuali a quelle tensioni sarebbe improponibile ed infatti li c'ho su un ibrido con mono verticale a 22 e multi orizzontale sempre a 22 e che ogni tanto tiro fuori dal borsone e ci faccio due scambi
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tensione raccomandata
Le tensioni indicate sono il range di riferimento con una specifica corda standard usata per i test di misurazione delle caratteristiche del telaio da parte della associazione americana incordatore per conto della federazione USA. Conoscendo la rigidità di ogni singola corda rispetto a quella di riferimento si calcola il range relativo alla corda che si vuole utilizzare. .Per capirci, sulla YT Speed 315 usando un monofilamanto di rigidità media, diciamo una Head Lynx 125, il range corretto sarebbe da 20 a 24 kg.
- DanyRMFrequentatore
- Numero di messaggi : 55
Data d'iscrizione : 29.05.20
Re: Tensione raccomandata
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16475
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Tensione raccomandata
- DanyRMFrequentatore
- Numero di messaggi : 55
Data d'iscrizione : 29.05.20
Re: Tensione raccomandata
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 344
Età : 44
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: Tensione raccomandata
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16475
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: