- Cris@1971Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 22.10.21
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2
Racchetta: PK KI 10
IBRIDO KI 10 2022 consiglio
uso pro kennex ki 10 2022 per preservare il braccio da ricadute epicondilite. Corda black code 1,25 arancio 22/21 4 nodi.
Mi piacerebbe , se possibile, provare un ibrido, con multifilo sulle orizzontali, e black code arancio su verticali.
Potreste gentilmente consigliarmi quale corda usare sulle orizzontali e la tensione dell'ibrido?
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: IBRIDO KI 10 2022 consiglio
Personalmente non userei mai, con siffatto telaio, un mono sagomato per un ibrido, ma ancora, ok.
La soluzione più performante è quella con il Rexis Speed 130 di Yonex , 22 kg sia per la BC che per il multi, però con prestretch 10% per il Rexis.
La più robusta (sefappéddì...

La più "logica" (per prestazioni e durata, sempre relativamente alle 20 ore massime) sarebbe quella con la la Pro Kennex IQ Polt Soft 128 e la TF Multifeel Black (o comunque, colorata e non naturale)130 a 21 lkg costanti, sempre col multi prestirato 10%
- Cris@1971Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 22.10.21
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2
Racchetta: PK KI 10
Re: IBRIDO KI 10 2022 consiglio
ringrazio per il consiglio. Anche se taglio le be tra le 10 e 15 ore effettivamente 6 ore sono poche.
Se dovessi usare invece un multifilammeto, cosa potreste consigliarmi per la ki 10?
Approfitto per un altro consiglio. Ho provato la wilson blade 100 300 g che mi è piaciuta molto. Quale è la racchetta della pro kennex che piu si avvicina alla blade 100?
Ringrazio ancora