Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Buon compleanno a Lea PericoliOggi alle 1:20kingkongy
Head Extreme 2022Oggi alle 0:11Ale2021
PRINCE 107G FANS CLUBIeri alle 23:47drichichi
head instinct: ne vale la pena? Ieri alle 22:00Veterano
QR CODE WILSONIeri alle 19:48xartonx
yonex vcore 2023Ieri alle 19:14Alchimista77
Highstring Ieri alle 18:41Eiffel59
[Thread generale] ZUSIeri alle 16:51Henry Molise
Fan Club RegnaIeri alle 14:35mattiaajduetre
AlcarazIeri alle 14:33mattiaajduetre
jannik sinnerIeri alle 14:28mattiaajduetre
Corde babolat pure aero 2023Ieri alle 9:31scarpone
Corde per Wilson Ultra V3Ieri alle 8:24giocoparritaincontro
Ki 15 modello 2020Ieri alle 8:07Eiffel59
PRINCE TOUR 100P FANS CLUBIeri alle 6:57drichichi
Censimento Prince Tennis Fans ClubIeri alle 6:57drichichi
Wilson Clash 2.0Mar 21 Mar 2023 - 22:59giuslo
Wilson blade v8 100/300gMar 21 Mar 2023 - 22:55Fabio_71
Scarpe per erba sinteticaMar 21 Mar 2023 - 22:32Salvo84!
Spigoli su manico HeadMar 21 Mar 2023 - 22:04Donnari Massimo
Rovescio a una mano il tributo allo stileMar 21 Mar 2023 - 21:32drichichi
Poesia: il servizio di John McEnroeMar 21 Mar 2023 - 21:28drichichi
YPF Fusion 100Mar 21 Mar 2023 - 20:51drichichi
Corde per Pure Drive 2018Mar 21 Mar 2023 - 18:04Eiffel59
Tecnifibre TFight ISO 300Mar 21 Mar 2023 - 18:00Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

Il tennis dei 4 colpi.

+10
malconcio
rey20
piccolit
drichichi
tomersarraj
Donnari Massimo
johnnyyo
Luchino 67
nw-t
Veterano
14 partecipanti
Andare in basso
Veterano
Veterano
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2710
Data d'iscrizione : 20.06.10

Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104

Il tennis dei 4 colpi. Empty Il tennis dei 4 colpi.

Sab 28 Gen 2023 - 20:09
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Bueno posto il video dei punti salienti della finale degli AO per dare un idea di cosa sto parlando.
Come da titolo il tennis dei quattro colpi, e da quello che  si puo' vedere dal video gli scambi che durano almeno 5-6 colpi cada uno sono pochissimi per non parlare di quelli che superano i 10.
Purtroppo il tennis moderno sta' andando sempre di piu' verso questo modello di gioco,e specialmente nel tennis femminile gli scambi con piu' di 10 colpi cada uno sono pochissimi.
Da una statistica che ho visto poco tempo fa la percentuale degli scambi di piu' di 4 colpi cada giocatore e' del 3,8% in quasi tutte le superfici.
Percio' la riflessione come allenatore di giocatori di alta competizione e di magari qualche professionista (con un po di fortuna...) e quella di dire: ma serve ancora mettersi li a palleggiare sulle diagonali per 20 minuti senza sbagliare se poi gli scambi si concludono in due o tre colpi ?.
Cioe' serve ancora ad una ragazzina di 13-14 anni che vuole fare sul serio a tennis mettersi li a farsi il mazzo per tenere la palla in campo con scambi di 10 e piu' colpi quando poi le partite pro si chiudono con 3- 4 colpi.
E secondo voi per un agonista di club di buon livello e' giusto prendere come esempio il tennis professionale?
Mi piacerebbe sapere il vostro pensiero a riguardo,e anche se trovate  divertente guardare questo tipo di partite.
Buon tennis a tutti.
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Il tennis dei 4 colpi. Empty Re: Il tennis dei 4 colpi.

Sab 28 Gen 2023 - 20:50
Parto io, allora purtroppo bisogna avere padronanza assoluta di quello che si tira. Quindi questa si può solo allenare in diagonali con colpi decisi a varie velocità. Poi da qui si possono allenare (come fanno tecnici federali) vari schemi in costruzione punto o x cercare di difendersi al meglio.
Luchino 67
Luchino 67
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1794
Età : 55
Data d'iscrizione : 05.02.13

Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022

Il tennis dei 4 colpi. Empty Re: Il tennis dei 4 colpi.

Sab 28 Gen 2023 - 21:18
Io vado in controtendenza e affermo che, quelli che vincono di più sono quelli che sbagliano di meno, a qualsiasi livello. Diokovjc e Medevdev sono gli esempi migliori, e direi anche Nadal. Uno dei migliori maestri qui della mia zona diceva sempre: "le mensole dei pallettari sono piene di trofei". Detto questo però, dico anche che, come tennis, preferisco vedere partite con scambi non troppo lunghi, ma non certo partite dove spesso si vede servizio e diritto, che mi fanno proprio schifo  No No ma partite dove entrambi i giocatori fanno un gioco di tipo propositivo e non percentuale......Qualche scambio lungo è gradito, basta che non si ecceda  Cool
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Il tennis dei 4 colpi. Empty Re: Il tennis dei 4 colpi.

Sab 28 Gen 2023 - 21:27
Te [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] stai parlando di tennis amatoriale...[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]  ed io parliamo di tennis VERO. Insegnare tennis x chiudere i 4 colpi è qualcosa di "selettivo"
Luchino 67
Luchino 67
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1794
Età : 55
Data d'iscrizione : 05.02.13

Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022

Il tennis dei 4 colpi. Empty Re: Il tennis dei 4 colpi.

Sab 28 Gen 2023 - 21:56
No Luca, io parlo del tennis vero. Per me i più forti, son quelli che sbagliano meno...che poi son capaci di chiudere anche in pochi colpi, ma la loro vera forza, è che per far punto a loro gli deve sparare.....questa, è l'eterna discussione tra il tennis percentuale e il tennis basato su pochi colpi; come in tante cose, io credo che la cosa giusta stia nel mezzo ovvero, essere solidi ma avere i colpi per poter chiudere in qualsiasi zona del campo...un certo svizzero in questo, era il maestro supremo...un esempio un pò troppo illustre, ma visto che fare ciò lo considero molto difficile, trovarne altri che riuscissero a coniugare solidità e aggressività, non son riuscito....
johnnyyo
johnnyyo
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1093
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12

Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -

Il tennis dei 4 colpi. Empty Re: Il tennis dei 4 colpi.

Sab 28 Gen 2023 - 22:06
Veterano ha scritto:E secondo voi per un agonista di club di buon livello e' giusto prendere come esempio il tennis professionale?
Mi piacerebbe sapere il vostro pensiero a riguardo,e anche se trovate  divertente guardare questo tipo di partite.
Buon tennis a tutti.

Ciao [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] 
A me piace guardare il tennis professionistico in tutte le salse, l'unica cosa che non reggo sono i big server perché non si arriva nemmeno al secondo colpo né quando battono loro, né quando rispondono perché non sono capaci jocolor
Scherzi a parte, anche i punti 1-2 mi piacciono, così come gli scambi più tattici e lunghi.
La cosa che preferisco in assoluto è vedere i match che nel corso del loro svogimento cambiano più volte trama: a volte dominano i servizi, poi ci sono 20 minuti in cui si scambia sempre moltissimo, etc...

Tra noi "agonisti di periferia", invece, vedo che la musica resta quella di un tempo. Gli scambi sono sempre lunghi, pochissimi hanno una tattica impostata sul vincente dopo pochi colpi e quando gli scambi durano meno è fondamentalmente per errori. Fino a 3.1 è così. Almeno dalle mie parti.
Donnari Massimo
Donnari Massimo
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 848
Data d'iscrizione : 12.01.22

Il tennis dei 4 colpi. Empty Re: Il tennis dei 4 colpi.

Sab 28 Gen 2023 - 22:22
Il tennis parlando dei giocatori giocatrici pro si è sempre differenziato tra il gioco maschile e quello femminile, dove quello maschile è stato e credo che ancora per un bel po' sarà il gioco fisico, dove cito gli ultimi tre giocatori nr 1 del mondo sono stati Alcaraz, Medvedev e Djokovic, non certo giocatori da s&v, non certo giocatori che chiudono in tre/quattro scambi, discorso inverso per le donne, dove si gioca più tecnicamente, non avendo un fisico maschile ma tirando comunque vincenti dove la palla cammina, ma sono appunto vincenti perché imprendibili a livello fisico femminile!!
Donnari Massimo
Donnari Massimo
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 848
Data d'iscrizione : 12.01.22

Il tennis dei 4 colpi. Empty Re: Il tennis dei 4 colpi.

Sab 28 Gen 2023 - 22:33
Basta guardare il quinto e sesto game, vinti entrambi a zero con vincenti da fondo campo, in campo maschile da fondo campo si fanno pochi vincenti, si pensa di più alla costruzione del punto
tomersarraj
tomersarraj
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 170
Data d'iscrizione : 22.07.20

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex VCorePro100; Prince Tour 100P; Prince Phantom Pro 100P; Prince Synergy

Il tennis dei 4 colpi. Empty Re: Il tennis dei 4 colpi.

Dom 29 Gen 2023 - 1:03
Donnari Massimo ha scritto:Basta guardare il quinto e sesto game, vinti entrambi a zero con vincenti da fondo campo, in campo maschile da fondo campo si fanno pochi vincenti, si pensa di più alla costruzione del punto

Credo che il punto sia proprio questo: la strategia si costruisce in base a quello che è più redditizio. In ambito professionistico maschile (e amatoriale ambosessi) spesso la capacità difensiva dei giocatori è superiore a quella offensiva, perché i pro sono dei mostri di velocità e gli amatori sono troppo fallosi quando cercano il vincente. Il tennis professionistico femminile invece combina capacità tecniche notevoli e velocità di palla altissime con una componente fisica giocoforza inferiore, e quindi ecco che la ricerca dello scambio breve prevale. Anche se è utile osservare che le giocatrici più vincenti e continue, anche in ambito femminile e anche negli ultimi anni, non sono certo le "bombardiere" alla Sabalenka ma atlete più complete e metodiche nella costruzione come Swiatek, Barty etc.

Il discorso di [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] sul fatto che abbia ancora senso allenare, con un occhio alle prospettive agonistiche, la continuità e la regolarità (diagonali etc.) è molto interessante. Secondo me, parere umilissimo, sono utili perché la regolarità e il ritmo sono comunque fondamentali in uno sport come il tennis: conoscere il proprio ritmo, quello a cui si sa giocare senza sbagliare (troppo), è la prima cosa da imparare a tutti i livelli. Però non può costituire l'unica via, come purtroppo molto spesso capita (almeno dalle mie parti), a discapito di componenti ancora più importanti come la costruzione di un solido schema a partire da servizio + 2 colpi che è la base del tennis moderno ad alto e altissimo livello.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16475
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Il tennis dei 4 colpi. Empty Re: Il tennis dei 4 colpi.

Dom 29 Gen 2023 - 9:41
Il discorso di veterano su continuità e regolarità è giusto, il problema è che a parte istruttori e maestri, se chiedi al tuo compagno di tennis di allenarti su diagonale e lungolinea a 50 colpi, diritto e rovescio, dopo 5 minuti ti dicono che si scocciano e vogliono fare partita. Quindi, di cosa stiamo parlando? Nel tennis allenamento (ai miei tempi) c'erano sessioni sul diritto (1h) lungolinea o incrociato, e idem sul rovescio, per la padronanza del colpo. Perché solo se hai padronanza del colpo hai regolarità e continuità. Questo è il mio parere.
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Il tennis dei 4 colpi. Empty Re: Il tennis dei 4 colpi.

Dom 29 Gen 2023 - 10:14
Luchino 67 ha scritto:No Luca, io parlo del tennis vero. Per me i più forti, son quelli che sbagliano meno...che poi son capaci di chiudere anche in pochi colpi, ma la loro vera forza, è che per far punto a loro gli deve sparare.....questa, è l'eterna discussione tra il tennis percentuale e il tennis basato su pochi colpi; come in tante cose, io credo che la cosa giusta stia nel mezzo ovvero, essere solidi ma avere i colpi per poter chiudere in qualsiasi zona del campo...un certo svizzero in questo, era il maestro supremo...un esempio un pò troppo illustre, ma visto che fare ciò lo considero molto difficile, trovarne altri che riuscissero a coniugare solidità e aggressività, non son riuscito....
Guarda che te mi sa che non hai capito cosa ho scritto...stai dicendo le stesse cose che dico io.
Luchino 67
Luchino 67
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1794
Età : 55
Data d'iscrizione : 05.02.13

Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022

Il tennis dei 4 colpi. Empty Re: Il tennis dei 4 colpi.

Dom 29 Gen 2023 - 10:36
nw-t ha scritto:
Luchino 67 ha scritto:No Luca, io parlo del tennis vero. Per me i più forti, son quelli che sbagliano meno...che poi son capaci di chiudere anche in pochi colpi, ma la loro vera forza, è che per far punto a loro gli deve sparare.....questa, è l'eterna discussione tra il tennis percentuale e il tennis basato su pochi colpi; come in tante cose, io credo che la cosa giusta stia nel mezzo ovvero, essere solidi ma avere i colpi per poter chiudere in qualsiasi zona del campo...un certo svizzero in questo, era il maestro supremo...un esempio un pò troppo illustre, ma visto che fare ciò lo considero molto difficile, trovarne altri che riuscissero a coniugare solidità e aggressività, non son riuscito....
Guarda che te mi sa che non hai capito cosa ho scritto...stai dicendo le stesse cose che dico io.
Allora scusami...non so, forse l'età  Il tennis dei 4 colpi. 113898 o troppo succo di frutta  drunken e le cellule cerebrali se ne vanno... Laughing Laughing
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16475
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Il tennis dei 4 colpi. Empty Re: Il tennis dei 4 colpi.

Dom 29 Gen 2023 - 10:39
tomersarraj ha scritto:
Donnari Massimo ha scritto:Basta guardare il quinto e sesto game, vinti entrambi a zero con vincenti da fondo campo, in campo maschile da fondo campo si fanno pochi vincenti, si pensa di più alla costruzione del punto

Credo che il punto sia proprio questo: la strategia si costruisce in base a quello che è più redditizio. In ambito professionistico maschile (e amatoriale ambosessi) spesso la capacità difensiva dei giocatori è superiore a quella offensiva, perché i pro sono dei mostri di velocità e gli amatori sono troppo fallosi quando cercano il vincente. Il tennis professionistico femminile invece combina capacità tecniche notevoli e velocità di palla altissime con una componente fisica giocoforza inferiore, e quindi ecco che la ricerca dello scambio breve prevale. Anche se è utile osservare che le giocatrici più vincenti e continue, anche in ambito femminile e anche negli ultimi anni, non sono certo le "bombardiere" alla Sabalenka ma atlete più complete e metodiche nella costruzione come Swiatek, Barty etc.

Il discorso di [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] sul fatto che abbia ancora senso allenare, con un occhio alle prospettive agonistiche, la continuità e la regolarità (diagonali etc.) è molto interessante. Secondo me, parere umilissimo (ma corretto), sono utili perché la regolarità e il ritmo sono comunque fondamentali in uno sport come il tennis: conoscere il proprio ritmo, quello a cui si sa giocare senza sbagliare (troppo), è la prima cosa da imparare a tutti i livelli. Però non può costituire l'unica via, come purtroppo molto spesso capita (almeno dalle mie parti), a discapito di componenti ancora più importanti come la costruzione di un solido schema a partire da servizio + 2 colpi che è la base del tennis moderno ad alto e altissimo livello.
esatto  [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16475
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Il tennis dei 4 colpi. Empty Re: Il tennis dei 4 colpi.

Dom 29 Gen 2023 - 10:43
regolarità e continuità: Borg e Vilas

drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16475
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Il tennis dei 4 colpi. Empty Re: Il tennis dei 4 colpi.

Dom 29 Gen 2023 - 10:47


71 colpi
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16475
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Il tennis dei 4 colpi. Empty Re: Il tennis dei 4 colpi.

Dom 29 Gen 2023 - 10:49


questo per  [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16475
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Il tennis dei 4 colpi. Empty Re: Il tennis dei 4 colpi.

Dom 29 Gen 2023 - 10:53
ed aggiungerei Djokovic anche se qui vince il punto Zverev

drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16475
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Il tennis dei 4 colpi. Empty Re: Il tennis dei 4 colpi.

Dom 29 Gen 2023 - 10:56
e qui invece vince il punto

Luchino 67
Luchino 67
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1794
Età : 55
Data d'iscrizione : 05.02.13

Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022

Il tennis dei 4 colpi. Empty Re: Il tennis dei 4 colpi.

Dom 29 Gen 2023 - 10:58
drichichi ha scritto:

questo per  [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Grazie [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]: esempio perfetto... What a Face
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Il tennis dei 4 colpi. Empty Re: Il tennis dei 4 colpi.

Dom 29 Gen 2023 - 11:00
tomersarraj ha scritto:
Credo che il punto sia proprio questo: la strategia si costruisce in base a quello che è più redditizio.
E' normale che x fare un "tuo" gioco devi sempre sfruttare al massimo il tuo o i tuoi colpi migliori. 

In ambito professionistico maschile (e amatoriale ambosessi) spesso la capacità difensiva dei giocatori è superiore a quella offensiva, perché i pro sono dei mostri di velocità e gli amatori sono troppo fallosi quando cercano il vincente.
Certo però in ambito maschile x percentuali vincono sempre i propositivi, gli attendisti se non sono grandissimi contrattaccanti perdono sempre.

Il tennis professionistico femminile invece combina capacità tecniche notevoli e velocità di palla altissime con una componente fisica giocoforza inferiore, e quindi ecco che la ricerca dello scambio breve prevale. Anche se è utile osservare che le giocatrici più vincenti e continue, anche in ambito femminile e anche negli ultimi anni, non sono certo le "bombardiere" alla Sabalenka ma atlete più complete e metodiche nella costruzione come Swiatek, Barty etc.  
X le donne la componente "testa" fa la differenza


Il discorso di [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] sul fatto che abbia ancora senso allenare, con un occhio alle prospettive agonistiche, la continuità e la regolarità (diagonali etc.) è molto interessante. Secondo me, parere umilissimo, sono utili perché la regolarità e il ritmo sono comunque fondamentali in uno sport come il tennis: conoscere il proprio ritmo, quello a cui si sa giocare senza sbagliare (troppo), è la prima cosa da imparare a tutti i livelli. Però non può costituire l'unica via, come purtroppo molto spesso capita (almeno dalle mie parti), a discapito di componenti ancora più importanti come la costruzione di un solido schema a partire da servizio + 2 colpi che è la base del tennis moderno ad alto e altissimo livello.
Tutto giusto.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16475
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Il tennis dei 4 colpi. Empty Re: Il tennis dei 4 colpi.

Dom 29 Gen 2023 - 11:02
Veterano ha scritto:
1) Percio' la riflessione come allenatore di giocatori di alta competizione e di magari qualche professionista (con un po di fortuna...) e quella di dire: ma serve ancora mettersi li a palleggiare sulle diagonali per 20 minuti senza sbagliare se poi gli scambi si concludono in due o tre colpi ? Cioe' serve ancora ad una ragazzina di 13-14 anni che vuole fare sul serio a tennis mettersi li a farsi il mazzo per tenere la palla in campo con scambi di 10 e piu' colpi quando poi le partite pro si chiudono con 3- 4 colpi.

2) E secondo voi per un agonista di club di buon livello e' giusto prendere come esempio il tennis professionale?

Mi piacerebbe sapere il vostro pensiero a riguardo,e anche se trovate  divertente guardare questo tipo di partite.
Buon tennis a tutti.
si per la 1) poichè deve acuisire solidità e padronanza dei colpi e si anche per la 2) perchè al nostro livello di agonistica quarta e terza intendo, vince chi sbaglia meno. ovviamente mio parere personale. Questo è quello che penso io  [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16475
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Il tennis dei 4 colpi. Empty Re: Il tennis dei 4 colpi.

Dom 29 Gen 2023 - 11:02
Luchino 67 ha scritto:
drichichi ha scritto:

questo per  [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Grazie [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]: esempio perfetto... What a Face
ho tradotto il tuo pensiero... continuità, solidità e aggressività insieme
Luchino 67
Luchino 67
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1794
Età : 55
Data d'iscrizione : 05.02.13

Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022

Il tennis dei 4 colpi. Empty Re: Il tennis dei 4 colpi.

Dom 29 Gen 2023 - 11:38
Ho raccolto un pò di dati nel secondo set della finale in corso: ho guardato solo sulle seconde di servizio, quante volte si è andati oltre il 4° scambio, forse ho perso un paio di punti ma sono abbastanza realistici. 10 volte si è andati non oltre il 4° palleggio e per ben 7 volte, lo scambio si è concluso con un errore gratuito....solo in 4 occasioni, si è andati oltre i 4 palleggi,
A occhio, anche sulla prima netta prevalenza degli scambi brevi, ma direi che è un dato abbastanza normale, visto la grossa incidenza del servizio in ambito maschile....
Ora guardo il terzo....e se il greco non la smette di sbagliare con il diritto, per lui la vedo grigia....
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16475
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Il tennis dei 4 colpi. Empty Re: Il tennis dei 4 colpi.

Dom 29 Gen 2023 - 13:57
Luchino 67 ha scritto:Ho raccolto un pò di dati nel secondo set della finale in corso: ho guardato solo sulle seconde di servizio, quante volte si è andati oltre il 4° scambio, forse ho perso un paio di punti ma sono abbastanza realistici. 10 volte si è andati non oltre il 4° palleggio e per ben 7 volte, lo scambio si è concluso con un errore gratuito....solo in 4 occasioni, si è andati oltre i 4 palleggi,
A occhio, anche sulla prima netta prevalenza degli scambi brevi, ma direi che è un dato abbastanza normale, visto la grossa incidenza del servizio in ambito maschile....
Ora guardo il terzo....e se il greco non la smette di sbagliare con il diritto, per lui la vedo grigia....
credo che giochi un ruolo importante il cambio di ritmo con la variazione dei colpi. ecco l'importanza della padronanza dei colpi, vari il ritmo e togli il tempo, sei solido ediminuisci il numero dei gratuiti.
piccolit
piccolit
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 658
Data d'iscrizione : 08.07.19

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4NC
Racchetta:

Il tennis dei 4 colpi. Empty Re: Il tennis dei 4 colpi.

Lun 30 Gen 2023 - 14:50
Veterano ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Bueno posto il video dei punti salienti della finale degli AO per dare un idea di cosa sto parlando.
Come da titolo il tennis dei quattro colpi, e da quello che  si puo' vedere dal video gli scambi che durano almeno 5-6 colpi cada uno sono pochissimi per non parlare di quelli che superano i 10.
Purtroppo il tennis moderno sta' andando sempre di piu' verso questo modello di gioco,e specialmente nel tennis femminile gli scambi con piu' di 10 colpi cada uno sono pochissimi.
Da una statistica che ho visto poco tempo fa la percentuale degli scambi di piu' di 4 colpi cada giocatore e' del 3,8% in quasi tutte le superfici.
Percio' la riflessione come allenatore di giocatori di alta competizione e di magari qualche professionista (con un po di fortuna...) e quella di dire: ma serve ancora mettersi li a palleggiare sulle diagonali per 20 minuti senza sbagliare se poi gli scambi si concludono in due o tre colpi ?.
Cioe' serve ancora ad una ragazzina di 13-14 anni che vuole fare sul serio a tennis mettersi li a farsi il mazzo per tenere la palla in campo con scambi di 10 e piu' colpi quando poi le partite pro si chiudono con 3- 4 colpi.
E secondo voi per un agonista di club di buon livello e' giusto prendere come esempio il tennis professionale?
Mi piacerebbe sapere il vostro pensiero a riguardo,e anche se trovate  divertente guardare questo tipo di partite.
Buon tennis a tutti.


Per gli amatori non serve perchè non è una condizione reale in una partita,  di fatto impari a colpire una palla (pulita tra l'altro, cosa che in partita non è mai) ma non a giocare a tennis... solo che per un maestro è nettamente più semplice farti palleggiare in diagonale e morta la, e anche l'allievo (penso ai tanti che giocano post lavoro) si diverte di più che non a fare ore di cesto.
Insomma, si accettano dei compromessi e il risultato di solito si vede - o meglio non si vede perchè non c'è  Very Happy
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.