Scelta racchetta quarta categoria

- Luduig00Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 31
Data d'iscrizione : 03.11.22
Scelta racchetta quarta categoria

Premetto che non avevo mai dato eccessiva importanza a racchette e corde prima di iniziare a leggere post sul forum, vedere video su youtube.
Fisicamente:
Ho 28 anni, altezza 1.85 cm x 76kg di peso, fisico asciutto. Vado spesso a correre e faccio un po' di pesi insieme al tennis che gioco da 2 a 4 volte la settimana.
Faccio più fatica nei recuperi sotto rete che da fondo campo.
Passato tennistico: (max quarta categoria causa pochi tornei e mancanza di continuità)
4 anni di scuola tennis dai 10 ai 14 anni (con una dunlop nera e arancione da 300gr/piatto98).
Poi mi sono fermato.
Ho ripreso a giocare per qualche mese a 20 anni dove ho fatto 4 mesi (con head speed da 315gr/piatto 100). Poi stop di nuovo se non qualche partita saltuariamente.
Ho ripreso nuovamente ad Aprile 22 e sto giocando con costanza e adesso uso pure aero 2019 comprata già abbastanza usurata, incordata a 22kg con topspin max rotation, provate per controllare meglio le palle che spesso mi scappano in lunghezza, ma senza i risultati sperati.
Come gioco:
Mi piace spingere molto al servizio. Rovescio a 2 mani, spesso preferisco giocare di slice sul rovescio. Da fondo campo cerco di coprire sempre la palla con un buon top spin. In recupero da fondo campo me la cavo discretamente grazie ad una buona forma fisica. Appena c'è la possibilità piedi dentro il campo e cerco di chiudere il punto a rete.
Perchè una nuova racchetta:
Con pure aero mi trovo bene sia al servizio che sul rovescio, come già detto perdo spesso il controllo su palle in apparenza facili. Anche a rete le volée mi escono lunghe.
Sul dritto la palla mi rimane corta a metà campo con rotazione eccessiva che non incide sull'avversario.
Racchette che sto monitorando (tutte da 300gr):
-Al mio circolo sponsorizzano dunlop
-Yonex vcore sia 2021 che eventualmente 2023 (ho letto il post sul forum e potrebbe essere tanta roba la 2023)
-Pure aero 2023
-Come ultima extreme mp2022
Sono alla ricerca di una nuova racchetta che abbia come prima cosa buon controllo, che spinga al servizio e sul dritto e che permetta volée facili da gestire. Forse non esiste?
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno nella scelta

- Giulio MarinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1007
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: Scelta racchetta quarta categoria
- Luduig00Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 31
Data d'iscrizione : 03.11.22
Re: Scelta racchetta quarta categoria

- Giulio MarinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1007
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: Scelta racchetta quarta categoria
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68947
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Scelta racchetta quarta categoria
Magari incordata in maniera adeguata, diciamo con Explosive Speed 125 a 22/21 4 nodi.
La VCore 21 è ormai pressochè introvabile, e la '23 la ritengo molto superiore.
La Pure Aero '23 è meno "spin" e più allround di prima, ma a rete ha più di qualche tentennamento a meno non si chiuda con decisione.
La Extreme MP è migliorata ma da fondo o si arrota o tende un filo a perdere la palla.
- Luduig00Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 31
Data d'iscrizione : 03.11.22
Re: Scelta racchetta quarta categoria
Tra la Speed e la cx 400 tour perché una e perché l'altra?
Penso che il cerchio si stia chiudendo su queste due, io sono più orientato verso la Speed.
- johnnyyoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1127
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -
Re: Scelta racchetta quarta categoria
Luduig00 ha scritto:
Perchè una nuova racchetta:
Con pure aero mi trovo bene sia al servizio che sul rovescio, come già detto perdo spesso il controllo su palle in apparenza facili. Anche a rete le volée mi escono lunghe.
Sul dritto la palla mi rimane corta a metà campo con rotazione eccessiva che non incide sull'avversario.
Ciao Luduig, riporto questo estratto del tuo post perché mi sento di consigliarti di ricercare nel miglioramento tecnico una soluzione a questi problemi, invece che nel cambio di racchetta.
Ovviamente i telai hanno pro e contro ed è corretto trovare quello giusto per il proprio stile/livello, ma non esistono racchette che a parità di gesto tecnico ti risolvano tutti i problemi di lunghezza, controllo, rotazione, etc...
Buon tennis!
- Luduig00Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 31
Data d'iscrizione : 03.11.22
Re: Scelta racchetta quarta categoria
johnnyyo ha scritto:Luduig00 ha scritto:
Perchè una nuova racchetta:
Con pure aero mi trovo bene sia al servizio che sul rovescio, come già detto perdo spesso il controllo su palle in apparenza facili. Anche a rete le volée mi escono lunghe.
Sul dritto la palla mi rimane corta a metà campo con rotazione eccessiva che non incide sull'avversario.
Ciao Luduig, riporto questo estratto del tuo post perché mi sento di consigliarti di ricercare nel miglioramento tecnico una soluzione a questi problemi, invece che nel cambio di racchetta.
Ovviamente i telai hanno pro e contro ed è corretto trovare quello giusto per il proprio stile/livello, ma non esistono racchette che a parità di gesto tecnico ti risolvano tutti i problemi di lunghezza, controllo, rotazione, etc...
Buon tennis!
Si, infatti sono il primo a mettere in dubbio la mia tecnica. Solo che a volte è come se le corde non si attivassero. Per dirti, con le precedenti racchette non mi succedeva mai di tirare proprio contro i teloni di fondo campo. Non credo nemmeno siano le corde perché ho provato più configurazioni e marche diverse.
Comunque grazie per il suggerimento
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68947
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Scelta racchetta quarta categoria
Comunque, tra CX400Tour e Speed a livello personale preferisco a parità di corde la Head, lievemente inferiore in manggevolezza ma superiore in comfort e stabilità.
Incordate se possibile nel miglior modo (corde "giuste" e tensioni logiche)
- Luduig00Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 31
Data d'iscrizione : 03.11.22
Re: Scelta racchetta quarta categoria
Ultima domanda prima della scelta definitiva, Vcore 23 potrebbe essere più adatta alle mie richieste?
Grazie ancora davvero

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68947
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Scelta racchetta quarta categoria
In precedenza montava, con ottima soddisfazione, Head Hawk 125 a 22/21 4 nodi.
- Luduig00Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 31
Data d'iscrizione : 03.11.22
Re: Scelta racchetta quarta categoria
Colgo l'occasione per augurarvi buon anno di tennis e non a tutto il gruppo



- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 1759
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Scelta racchetta quarta categoria
Io avevo lo stesso problema con la PA19, anche se non cosi esperato di controllo sulla retail. Adattandola un po, e mettendogli corde da puro controllo, e un telaio eccellente......senza se e senza ma, controlla bene, e a rete una delle migliori grassone mai provate.
Non cito servizio e dritto che sono una sentenza, e il back di assoluto livello.
saluti e buon tennis
- Luduig00Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 31
Data d'iscrizione : 03.11.22
Re: Scelta racchetta quarta categoria
rogermaestro555 ha scritto:Io una piccola customizzazione (o corde da puro controllo come la Original 1.30) alla PA non me la negherei....premesso che la speed e un gran telaio, non l'ho presa perhce ho almeno tre telai simili.....
Io avevo lo stesso problema con la PA19, anche se non cosi esperato di controllo sulla retail. Adattandola un po, e mettendogli corde da puro controllo, e un telaio eccellente......senza se e senza ma, controlla bene, e a rete una delle migliori grassone mai provate.
Non cito servizio e dritto che sono una sentenza, e il back di assoluto livello.
saluti e buon tennis
Auguroni di buon 2023 a tutti!
È un tentativo che farò. Parli delle luxilon bb original? Quale tensione suggerisci?
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 1759
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Scelta racchetta quarta categoria
se non erro, qualcuno mi ha detto che e la corda che usava Nadal prima della Blast.
Ora, a me cio frega poco, perche io seguo cio che dice il mio braccino, ma con questa corda mi ci sono trovato bene (meglio che con la Blast) e secondo me rende l'impatto un pelo piu stabile, e la corda e una corda da puro controllo.
saluti
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 1759
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Scelta racchetta quarta categoria
Ohhhh finalmente ci sono riuscito
Allora, io servo meglio di cosi...., la posizione delle gambe non e corretta e il primo servizio ho alzato troppo poco la palla. E comunque con le gambe piu laterali (alla Big Mac servo piu slice), e alzandola di piu ma con una posizione piu centrale riesco a dare un bel kick.
Per la cronaca, quella che ho in mano e una FF22 (grandissimo telaio)
saluti
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 1759
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Scelta racchetta quarta categoria
- Luduig00Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 31
Data d'iscrizione : 03.11.22
Re: Scelta racchetta quarta categoria
Ero ormai prossimo a prendere la Speed, ma ho visto che la ezone 100 sta a un gran prezzo. Personalmente preferirei la yonex. Dovrebbero essere racchette piuttosto simili.. Posso virare su ezone?Eiffel59 ha scritto:Io tra le mie "racchette di scorta" ho appunto la Speed MP, attualmente incordata con un ibrido reverse Babolat RPM Soft 130/RPM Power 125 a 22/20.5 V/O.
In precedenza montava, con ottima soddisfazione, Head Hawk 125 a 22/21 4 nodi.
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 425
Età : 45
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: Scelta racchetta quarta categoria
Luduig00 ha scritto:Ero ormai prossimo a prendere la Speed, ma ho visto che la ezone 100 sta a un gran prezzo. Personalmente preferirei la yonex. Dovrebbero essere racchette piuttosto simili.. Posso virare su ezone?
sul fatto che siano simili non saprei, ho provato solo una vecchia speed s (la versione leggera) ma di ezone mai provata una, quindi non so quanto effettivamente siano sovrapponibili...
per quanto riguarda i prezzi occhio che di ezone online circola ancora qualche modello precedente (dovrebbe essere 2020) se prendi in esame i modelli 2022 i prezzi sono più o meno simili...
p.s. forse ho visto la ezone che ha un prezzaccio, dovrebbero esserci solo manico 3 e 4...
è giusto?
aspetta però chi le ha provate o chi le conosce e potrebbe aiutarti...
- Luduig00Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 31
Data d'iscrizione : 03.11.22
Re: Scelta racchetta quarta categoria
Si infatti, stavo aspettando il parere dei più esperti. Il prezzo della ezone 2022 è 150 al momento ma anche Speed sta sui 160.Zeus ha scritto:Luduig00 ha scritto:Ero ormai prossimo a prendere la Speed, ma ho visto che la ezone 100 sta a un gran prezzo. Personalmente preferirei la yonex. Dovrebbero essere racchette piuttosto simili.. Posso virare su ezone?
sul fatto che siano simili non saprei, ho provato solo una vecchia speed s (la versione leggera) ma di ezone mai provata una, quindi non so quanto effettivamente siano sovrapponibili...
per quanto riguarda i prezzi occhio che di ezone online circola ancora qualche modello precedente (dovrebbe essere 2020) se prendi in esame i modelli 2022 i prezzi sono più o meno simili...
p.s. forse ho visto la ezone che ha un prezzaccio, dovrebbero esserci solo manico 3 e 4...
è giusto?
aspetta però chi le ha provate o chi le conosce e potrebbe aiutarti...
Considerando un piccolo fastidio alla spalla che a volte si ripresenta, forse l'inerzia minore di ezone potrebbe aiutarmi

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68947
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Scelta racchetta quarta categoria
Peraltro, a meno che i problemi nin siano alla spalla e non al gomito fa più danni la maggioree rigidità della EZ100 che la maggior inerzia della Speed MP.
detto ciò, mi piacerebbe sapere su quale sito hai trovto quei prezzi..
Sempre che si tratti delle ultime versioni, beninteso.
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1053
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Scelta racchetta quarta categoria
La ezone più allround, più polivalente, più facile, più maneggevole, dì contro la speed un po' più precisa, più pesante, spinge di più, però ad un regime un po' più alto, per sfruttarla a dovere necessita di un buon braccio,Luduig00 ha scritto:Si infatti, stavo aspettando il parere dei più esperti. Il prezzo della ezone 2022 è 150 al momento ma anche Speed sta sui 160.Zeus ha scritto:Luduig00 ha scritto:Ero ormai prossimo a prendere la Speed, ma ho visto che la ezone 100 sta a un gran prezzo. Personalmente preferirei la yonex. Dovrebbero essere racchette piuttosto simili.. Posso virare su ezone?
sul fatto che siano simili non saprei, ho provato solo una vecchia speed s (la versione leggera) ma di ezone mai provata una, quindi non so quanto effettivamente siano sovrapponibili...
per quanto riguarda i prezzi occhio che di ezone online circola ancora qualche modello precedente (dovrebbe essere 2020) se prendi in esame i modelli 2022 i prezzi sono più o meno simili...
p.s. forse ho visto la ezone che ha un prezzaccio, dovrebbero esserci solo manico 3 e 4...
è giusto?
aspetta però chi le ha provate o chi le conosce e potrebbe aiutarti...
Considerando un piccolo fastidio alla spalla che a volte si ripresenta, forse l'inerzia minore di ezone potrebbe aiutarmi
- rogermaestro555Veterano
- Numero di messaggi : 1759
Età : 59
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G
Re: Scelta racchetta quarta categoria

quello che mi chiedo, e continuero a chiedermi sempre di piu, perche non si da credito in quella categoria di telai, almeno per una prova alla Nova FS100....., sopratutto a chi ha problemi al braccio, ma credo che la finiro di proporla, ognuno e libero di farsi male come crede........e di farsi ammaliare dal marketing.
e non sottovaluterei manco per un minuto la nuova Fusion 100 da 300 grammi.........ma questa non l'ho provata, lo dice la mia sapiente palla di cristallo

- Luduig00Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 31
Data d'iscrizione : 03.11.22
Re: Scelta racchetta quarta categoria
Si il fastidio si presenta alla cuffia dei rotatori (fattispecie sovraspinato/capolungo bicipite). Quindi sarebbe meglio ezone per i miei problemini?Eiffel59 ha scritto:Per usare un francesismo, non c'entrano una beata fava l'una con l'altra.
Peraltro, a meno che i problemi nin siano alla spalla e non al gomito fa più danni la maggioree rigidità della EZ100 che la maggior inerzia della Speed MP.
detto ciò, mi piacerebbe sapere su quale sito hai trovto quei prezzi..
Sempre che si tratti delle ultime versioni, beninteso.
Comunque la ezone Osaka 100 sta a 150 su mistertennis mentre la Speed MP 2022 su tennispro con coupon viene sui 160. Segnalo anche Extreme mp 2022 a 125 circa su tennis warehouse sempre con coupon.
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1053
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Scelta racchetta quarta categoria
Sono due ottimi telai, il mio consiglio era destinato al fatto che, se ricerchi semplicità e maneggevolezza a discapito di un po' di potenza meglio ezone, altrimenti e buona/ottima anche la speed, però se il tuo è un reale problema del sovraspinato e cuffia rotatori meglio qualcosa con bassa inerzia, meglio ezone.Luduig00 ha scritto:Si il fastidio si presenta alla cuffia dei rotatori (fattispecie sovraspinato/capolungo bicipite). Quindi sarebbe meglio ezone per i miei problemini?Eiffel59 ha scritto:Per usare un francesismo, non c'entrano una beata fava l'una con l'altra.
Peraltro, a meno che i problemi nin siano alla spalla e non al gomito fa più danni la maggioree rigidità della EZ100 che la maggior inerzia della Speed MP.
detto ciò, mi piacerebbe sapere su quale sito hai trovto quei prezzi..
Sempre che si tratti delle ultime versioni, beninteso.
Comunque la ezone Osaka 100 sta a 150 su mistertennis mentre la Speed MP 2022 su tennispro con coupon viene sui 160. Segnalo anche Extreme mp 2022 a 125 circa su tennis warehouse sempre con coupon.
